PDA

View Full Version : SE POSSO DARVI UN CONSIGLIO: ROUTER/MODEM CON WIRELESS 54Mbps A 152€


Ricky78
20-04-2004, 13:28
Ciao ragazzi,
alla fine ho comprato questo ROUTER/MODEM posizionabile in verticale/orizzontale, dalle dimensioni di un modem 56k, con Firewall, VPN etc. 4 uscite SWITCH ethernet e WIRELESS (con access point) a 54Mbps:

D-LINK G604T

http://www.dlink.co.uk/pages/products/dsl_g604t.asp

Una bomba!! e il tutto per 152€ con corriere DHL incluso!!!... Un Affarone!!!

Se mettete il nome in google vi viene fuori un negozio francese di lingua italiana con varie sedi in Europa...

Spero di aiutare qualcun altro che come me si è fatto il "mazzo" a cercare un ottima marca, con clientela soddisfatta dei prodotti, ad un ottimo prezzo e con tutto dentro...


Ciao!

Micene
20-04-2004, 13:33
ma è uno stand alone? o va cmq collegato al piccì?

Ricky78
20-04-2004, 13:55
Originariamente inviato da Micene
ma è uno stand alone? o va cmq collegato al piccì?



Scarica il file "dslg604t-01.pdf" e vedi tutti i parametri e le immagini delle configurazioni.
Lo trovi qui:

http://www.lanshop.co.uk/html/dslg604td.htm


Ciao!

Micene
20-04-2004, 13:57
quindi non ci sono soluzioni stand alone?
scusate il mini off topic.. :D

Ricky78
20-04-2004, 14:01
"Stand alone" intendi la possibilità di collegare un portatile in wireless quando il desktop è spento?


Se installi il driver fornito con il cd-rom ad es. su desktop e fai riconoscere al router gli altri collegati via cavo o wireless, basta solo tenere acceso il router.

Se invece intendi il fatto che abbia bisogno di un modem esterno addizionale la risposta è no. Tutto è dentro.

Ciao!

djcuca
21-04-2004, 08:00
ma si collega al router questo access point? o fa lui anke da tale?

djcuca
21-04-2004, 08:22
scusate l'ignoranza...ma serve anke un modem a parte, per farloi andare su internet? o è anke modem?

Ricky78
21-04-2004, 08:34
Originariamente inviato da djcuca
scusate l'ignoranza...ma serve anke un modem a parte, per farloi andare su internet? o è anke modem?

Basta leggere le risposte già date... ;)
Ha tutto dentro, anche per il wireless (ADSL senza fili) non devi mettere più nulla...

Basta scaricare il .pdf sopra: c'è scritto tutto e ci sono le immagini di una configurazione tipo.



Ciao!

Micene
21-04-2004, 12:48
ma il pagamento è solo con carta di credito?? pdpdpd :muro:

Micene
21-04-2004, 13:05
ho trovato anche questo

http://www.expansys.it/product.asp?code=107948

ma mi sembra di capire che ha come differenza il fatto che bisogna appiccicarci un modem adsl non usb


giusto????????? GIUSTOO!!

Ricky78
21-04-2004, 18:22
Originariamente inviato da Micene
ho trovato anche questo

http://www.expansys.it/product.asp?code=107948

ma mi sembra di capire che ha come differenza il fatto che bisogna appiccicarci un modem adsl non usb


giusto????????? GIUSTOO!!



No sbagliato!!!
Il sito è quello giusto, ma il prodotto è quello sbagliato:

http://www.expansys.it/product.asp?code=110551

Come pagamento puoi fare attraverso bonifico bancario come me.

Ciao!

Ricky78
21-04-2004, 18:22
Originariamente inviato da Micene
ho trovato anche questo

http://www.expansys.it/product.asp?code=107948

ma mi sembra di capire che ha come differenza il fatto che bisogna appiccicarci un modem adsl non usb


giusto????????? GIUSTOO!!



No sbagliato!!!
Il sito è quello giusto, ma il prodotto è quello sbagliato:

http://www.expansys.it/product.asp?code=110551

Ha tutto dentro... T U T T O

Come pagamento puoi fare attraverso bonifico bancario come me.

Ciao!

Ricky78
21-04-2004, 18:23
Ciao!

Micene
22-04-2004, 07:43
allora, ho fatto l'ordine stamattina, devo pagare subito o aspettare che mi dicano loro quando farlo? tu hai pagato subbito??

andypandy
22-04-2004, 07:53
scusa ma in tutti i link che hai postato non ho trovato da nessuna parte la dicitura "access point".

non vorrei che il discorso debba essere emulato via software dal pc.

il dubbio nasce dal fatto che andando a guardare le caratteristiche di analoghi prodotti della 3com oppure u.s.robotics questi facciano espressa menzione al numero massimo di utendi gestibili sia con collegamento RJ che WiFi.

ora provo a ricercarti i link...

andypandy
22-04-2004, 07:58
3COM
http://www.computerdiscount.it/pagine/prodotti/schedaart.asp?codart=3C.05

U.S.Robotics
http://contenuti.interfree.it/167/IDNotizia6403.htm

che ne pensi....ho preso un abbaglio?

Ricky78
22-04-2004, 10:02
Originariamente inviato da Micene
allora, ho fatto l'ordine stamattina, devo pagare subito o aspettare che mi dicano loro quando farlo? tu hai pagato subbito??


Ciao Micene,
Io ho ricevuto una mail in cui c'era un collegamento ad una pagina internet con i dati dell'ordine.

Devi aspettare una mail di conferma con all'interno tutti i dettagli per il pagamento e poi fai bonifico bancario.

Una info: dovrai poi prendere un adattatore per spina inglese (costo 3 €) perchè l'alimentatore che danno ha spina inglese, in quanto il modem viene da quel mercato.
Quindi anche per futuri aggiornamenti Driver/firmware il tuo riferimento sarà il sito inglese non quello italiano, caso mai un giorno arrivasse da noi:

http://www.dlink.co.uk

Mi raccomando non caricare mai firmware diversi da quelli inglesi!!
(so di chi ha modem D-link italiani che ha fatto aggiornamenti con firmware presi nel sito inglese, a parità di modello, e glielo hanno dovuto cambiare)

Il nostro router infatti carica firmware .UK



Ciao!

Ricky78
22-04-2004, 10:07
Originariamente inviato da andypandy
scusa ma in tutti i link che hai postato non ho trovato da nessuna parte la dicitura "access point".

non vorrei che il discorso debba essere emulato via software dal pc.

il dubbio nasce dal fatto che andando a guardare le caratteristiche di analoghi prodotti della 3com oppure u.s.robotics questi facciano espressa menzione al numero massimo di utendi gestibili sia con collegamento RJ che WiFi.

ora provo a ricercarti i link...

Hai ragione Andy,
non c'è scritto da nessuna parte nei link di collegamento.

Il modello è come questo ( il mio però va più veloce in Wireless: a 54Mbps) e nel sito italiano lo hanno scritto nella presentazione ma non, come puoi vedere, nelle "Specifiche Tecniche (Wireless Lan)":

http://www.dlink.it/prodotti/item/DSL_604+/des_art.html


Lo danno per implicito, quando si guarda la scheda tecnica.

Nelle istruzioni semplificate inserite nella scatola ti dicono Switch per quanto riguarda le 4 porte Ethernet e che in automatico capisce a che velocità trasmettere in Wireless (con quale protocollo) a 2.4 GHz: non ti dicono che hai bisogno di un access point.

Ora ho mandato una mail alla D-Link inglese e mi daranno risposta.
Ti darò conferma definitiva tra qualche ora.


Ciao!

Freethinker
22-04-2004, 12:12
Ricky bello guarda che qui in italia costa la bellezza di 268 eurozzi,iva esclusa.Non ne conosci uno più economico? :p

Ricky78
22-04-2004, 13:11
Originariamente inviato da Freethinker
Ricky bello guarda che qui in italia costa la bellezza di 268 eurozzi,iva esclusa.Non ne conosci uno più economico? :p

Ricky bello dillo a qualcun altro... non sono tuo fratello.
Sono qua a "consigliare", tra l'altro gratuitamente, con la fatica di giornate/serate di ricerca, non per essere preso per il culo.
Se lo prendi nel link del negozio sopra lo paghi così.

Qua in Italia, come da tuo post privato, non lo trovi:

"Ciao rick,ho visto il router Wi-Fi che hai consigliato sul forum,sembra un prodotto mooolto valido.Tu l'hai già acquistato?
Sul sito non riporta molte caratteristiche,non riporta ad esempio se è dotato di firewall,magari configurabile/disattivabile.
PEr il resto mi fai un favore se mi dai il link da dove è possibile acquisatrlo in italia,sempre che ci sia.Questo sia per motivi di garanzia sia per motivi di differenza del tipo di linea ADSL.
Ciao e grazie ancora."

I protocolli per le linee sono tutti supportati. Sono basati su standard europeo:

PPPoverATM (chi usa linea con modem USB)
PPPoverEthernet (chi ha già la linea con modem ethernet)

Idem per quanto riguarda il Wireless:
Protocolli 802.11B, 802.11B+, 802.11G (54Mbps)

Ricky78
22-04-2004, 13:29
Per AndyPandy:

Ti do la conferma ha l'access point.


Ho letto le istruzioni contenute nella "Guida Completa" nel CD fornito.
Se utilizzi il Wireless 802.11g a 54Mbps ti gestisce fino a tre portatili con scheda wireless + quattro ethernet (a questi puoi collegare altri Hub esterni aggiuntivi e moltiplicare a X i collegamenti).
Se invece colleghi il Wireless con schede 802.11b (a 11Mbps) quelle più diffuse per portatili o 802.11b+(a 22Mbps) molti di più.


Nella confezione ci sono:

Alimentatore
Cavo per la linea RJ-11
Cavo Ethernet con RJ-45
CD-ROM con driver e "Guida Completa"
Guida veloce con passi semplificati


Ciao!

Ricky78
22-04-2004, 14:08
La risposta all'email:


Dear Sir,

Thank you for your mail. The DSL-G604T does include a wireless access point.



Kind Regards,

Vicky Crane
Sales Support Executive
D-Link Europe Ltd
T: +44 (0) 208 731 5555
F: +44 (0) 208 731 5551
http://www.dlink.co.uk

Freethinker
22-04-2004, 14:13
Non volevo affatto prenderti in giro,anzi,il tono voleva essere tutto l'opposto di quello che puoi aver interpretato.
Con questo saluto e chiudo.

Ah dimenticavo,tra le caratteristiche si legge Wi-Fi a 22,non a 54 come scrivi tu.

Ricky78
22-04-2004, 19:59
Originariamente inviato da Freethinker
Non volevo affatto prenderti in giro,anzi,il tono voleva essere tutto l'opposto di quello che puoi aver interpretato.
Con questo saluto e chiudo.

Ah dimenticavo,tra le caratteristiche si legge Wi-Fi a 22,non a 54 come scrivi tu.


Veramente... non so che dire.
E' normale non sapere che cosa siano i codici 802.11b, 802.11+ e 802.11g: sigle che sbattendoti un po' a cercare in giro ti fanno capire che indicano la velocità wireless supportate rispettivamente di 11, 22 e 54Mbps.
Quello che mi chiedo è se sai leggere:


"The router also provides the latest standard 802.11g high-speed wireless LAN for ready connection to wireless users. With speeds up to 54Mbps and real throughput up to 8 times faster than that of 802.11b, the new wireless LAN provides the performance necessary for bandwidth intensive applications. In addition, it is also compatible with existing 802.11b and 802.11b+, providing you with the ability to communicate with all wireless devices within the 2.4GHz frequency band."

e il link da cui l' ho preso è quello inserito nel primo post.

http://www.dlink.co.uk/pages/products/dsl_g604t.asp

andypandy
23-04-2004, 06:15
mille grazie per la dispo. davvero impagabile;)
tra l'altro il prodotto è anche molto carino da vedersi

un'ultima domanda, visto che sei più avanti di me...credi possibile l'accesso ad internet via WiFi da un portatile, tenendo spento il muletto attaccato via Rj?
..o meglio, il router va' inizializzato via cavo per la connessione ad internet, oppure puo' essere fatto anche via radio?

praticamete ci dovrei "attaccare" solo questi due pc (portatile e muletto)

buona giornata

goblin1980
23-04-2004, 09:23
Originariamente inviato da Ricky78
Ciao ragazzi,
alla fine ho comprato questo ROUTER/MODEM posizionabile in verticale/orizzontale, dalle dimensioni di un modem 56k, con Firewall, VPN etc. 4 uscite SWITCH ethernet e WIRELESS (con access point) a 54Mbps:

D-LINK G604T

http://www.dlink.co.uk/pages/products/dsl_g604t.asp

Una bomba!! e il tutto per 152€ con corriere DHL incluso!!!... Un Affarone!!!

Se mettete il nome in google vi viene fuori un negozio francese di lingua italiana con varie sedi in Europa...

Spero di aiutare qualcun altro che come me si è fatto il "mazzo" a cercare un ottima marca, con clientela soddisfatta dei prodotti, ad un ottimo prezzo e con tutto dentro...


Ciao!
Interessante...

Io ho un notebook centrino(11b) e un pc fisso dove potrei installare una PCI wireless (anche questa 11b)... non mi serve altro per navigare in internet con l'adsl, vero?

goblin1980
23-04-2004, 09:25
Un'altra cosa, vedo che questo supporta anche l'11g che è più veloce e costoso dell'11b... ma siccome la wireless lan la userei solo per collegarmi ad internet direi che l'11b è più che sufficiente.... esiste lo stesso apparecchio con solamente questo standard? Tanto la maggiore velocità non la sfrutterei e magari risparmio un po' di soldi;)

Grazie!

Festona
23-04-2004, 09:45
grazie per la segnalazione...


Come ti trovi con questo router? Ha dato problemi?


Lo terrò presente per il prossimo mio acquisto...

Ricky78
23-04-2004, 14:52
Originariamente inviato da goblin1980
Un'altra cosa, vedo che questo supporta anche l'11g che è più veloce e costoso dell'11b... ma siccome la wireless lan la userei solo per collegarmi ad internet direi che l'11b è più che sufficiente.... esiste lo stesso apparecchio con solamente questo standard? Tanto la maggiore velocità non la sfrutterei e magari risparmio un po' di soldi;)

Grazie!

Lo paghi dieci euro in meno.

goblin1980
23-04-2004, 14:56
Originariamente inviato da Ricky78
Lo paghi dieci euro in meno.
Solo? Mi potresti dare il codice del modello? Così per curiosità...

goblin1980
23-04-2004, 14:57
Originariamente inviato da goblin1980
Io ho un notebook centrino(11b) e un pc fisso dove potrei installare una PCI wireless (anche questa 11b)... non mi serve altro per navigare in internet con l'adsl, vero?

Per questo cosa mi dite?

Ricky78
23-04-2004, 15:11
Originariamente inviato da goblin1980
Per questo cosa mi dite?


Non serve più nulla...
Ci sono diversi modelli di d-link:

www.dlink.it

Ricky78
23-04-2004, 15:37
Originariamente inviato da andypandy
mille grazie per la dispo. davvero impagabile;)
tra l'altro il prodotto è anche molto carino da vedersi

un'ultima domanda, visto che sei più avanti di me...credi possibile l'accesso ad internet via WiFi da un portatile, tenendo spento il muletto attaccato via Rj?
..o meglio, il router va' inizializzato via cavo per la connessione ad internet, oppure puo' essere fatto anche via radio?

praticamete ci dovrei "attaccare" solo questi due pc (portatile e muletto)

buona giornata


Sì certo..
Anche io ho questa configurazione: Desktop PC e portatile Apple con scheda PCI.

Io ho prima configurato il Desktop e poi il portatile, ma chi possiede un portatile solamente mette il CD-ROM con i driver nel portatile e configura il tutto collegandosi via wireless.


Ciao!

Ricky78
25-04-2004, 16:14
Qualcuno che lo ha comprato?

Micene
25-04-2004, 16:17
io come sai l'ho ordinato giovedì ma lo pago solo lunedì perchè ho avuto imprevisti..
a proposito, pensi sia il caso che li avvisi?
e quando ho pagato devo avvisarli magari comunicando gli estremi di pagamento, così forse lo spediscono prima..
e quanto ci impiegano più o meno?
grazie

Ricky78
25-04-2004, 16:54
Originariamente inviato da Micene
io come sai l'ho ordinato giovedì ma lo pago solo lunedì perchè ho avuto imprevisti..
a proposito, pensi sia il caso che li avvisi?
e quando ho pagato devo avvisarli magari comunicando gli estremi di pagamento, così forse lo spediscono prima..
e quanto ci impiegano più o meno?
grazie

No non avvisarli, tanto il tuo ordine rimane in memoria e tu lo puoi sempre controllare, con il link di collegamento che ti hanno messo nell'email inviata dopo la prenotazione.

Io avevo scannerizzato e inviato la ricevuta del bonifico, ma loro aspettanto comunque che gli arrivi la notifica via banca.

Quando ricevono il pagamento ti inviano una mail di spedizione merce pressochè immediata e ce l'hai in 2 giorni.


Ciao! ;)

Micene
25-04-2004, 16:57
quindi 2 giorni a partire da quando ricevono la notifica dalla banca..

NME
25-04-2004, 17:12
Ragasssuoli belli (nessuno si offenda :-P)...

anche io cerco un modem adsl + router + wirelss access point... o almeno credo! A me serve un modem adsl che si colleghi al pc di casa tramite usb o cavo rete ed al portatile con una scheda wireless... quello che mi importa è che un prodotto del genere funzioni indipendentemente dal fatto che uno dei due pc sia acceso o meno. Da quel che ho capito il prodotto oggetto della discussione farebbe al mio caso... ho capito bene?

Un altro prodotto simile che avevo trovato è l'UsRobotics USR9106 Sureconnect Adsl wireless gateway (http://www.usr-emea.com/products/p-broadband-product.asp?prod=bb-9106&page=specs&loc=itly) che ne pensate?

Qualcuno ha detto che forse non ha un access point integrato.. questo che cambia? fatemi capire!

Ricky78
25-04-2004, 17:46
L' access point è per il Wireless: non puoi collegare il portatile senza.

Con quel router, nel caso non avesse un access point, ti danno la possibilità di trasmettere ad una certa frequenza, senza cavi (wireless appunto), ma poi devi comprare quello che ti gestisce il tutto con il modem/router.

Quindi devi comprarlo a parte e fare i collegamenti.

La USRobotics la sconsigliano in molti.
Se vuoi un sito dove parlano solo di questo vai qua:


http://www.puntoadsl.it/forum/forum.asp?FORUM_ID=2

Spero di esserti stato d'aiuto.


Ciao!

NME
25-04-2004, 19:18
insomma con l'usrobotics se non ha access point integrato devo comprare uno... invece il d-link comprende già l'access point, giusto?

Ricky78
25-04-2004, 21:49
Originariamente inviato da NME
insomma con l'usrobotics se non ha access point integrato devo comprare uno... invece il d-link comprende già l'access point, giusto?

Già

NME
26-04-2004, 08:17
E come faccio a capirese l'usrobotics 9106 ha l'access point integrato o meno? Sono già stato sul sito della usr ma non c'ho capito molto... da profano di reti e wireless! Qualcuno mi aiuta?! magari qualcuno che già ce l'ha!

andypandy
26-04-2004, 22:13
grazie riky,
un mio amico ha avuto problemi con un ruterino della USR e quello che segue è un estratto della sua mail, spero non si offenda... :P

-------------
Anche lo USR ha il Firewall ma attenzione, informati facendo delle
ricerche se hanno problemi o meno con Emule. Emule sovraccarica
pesantemente questi apparecchietti e spesso e volentieri li fa
crashare. Quello che ho preso io (Sureconnect 9003) ogni due-tre
giorni si blocca mentre il 9105 sembra che funzioni alla grande.
-------------

questo modem della dlink come se la cava per l'appunto con emule?

goblin1980
12-05-2004, 08:11
Up!

Ma non esiste in Italia questo dlink? C'è solo sul sito .UK:rolleyes:
Cmq un mio amico rappresentante me lo venderebbe nuovo a 147 euro iva compresa... che dite, lo prendo? Io pensavo di si...

Avete avuto problemi di qualche tipo? Emule ecc...

L'antenna si può staccare?

goblin1980
12-05-2004, 08:17
Originariamente inviato da goblin1980
L'antenna si può staccare?
La vorrei mettere(tramite un cavo prolunga ovviamente) all'esterno della mia finestra in modo che mio fratello nella casa di fronte riesca ad usare la mia connessione ADSL. Dista 200/300 metro in linea d'aria con qualche albero in mezzo(il terreno è privato). Dite che risce a prendere? Basta che arrivi a 1Bit... tanto l'ADSL è a 640kb...

goblin1980
12-05-2004, 11:18
:mc:

goblin1980
12-05-2004, 14:33
Ricky & C....
Siete spariti tutti?
:confused:

alexmere
12-05-2004, 14:53
Originariamente inviato da goblin1980
La vorrei mettere(tramite un cavo prolunga ovviamente) all'esterno della mia finestra in modo che mio fratello nella casa di fronte riesca ad usare la mia connessione ADSL. Dista 200/300 metro in linea d'aria con qualche albero in mezzo(il terreno è privato). Dite che risce a prendere? Basta che arrivi a 1Bit... tanto l'ADSL è a 640kb...

Puoi tentare, ma è MOLTO improbabile che prenda... Dovresti prendere un access point (tipo il D-Link DWL-900AP+) e metterlo presso la tua finestra, poi tuo fratello dovrebbe fare altrettanto, entrambi gli access point con antenna esterna direzionale... 200 metri sono troppi!

goblin1980
12-05-2004, 15:12
Originariamente inviato da alexmere
Puoi tentare, ma è MOLTO improbabile che prenda... Dovresti prendere un access point (tipo il D-Link DWL-900AP+) e metterlo presso la tua finestra, poi tuo fratello dovrebbe fare altrettanto, entrambi gli access point con antenna esterna direzionale... 200 metri sono troppi!
Dici? La scheda tecnica riporta più o meno 200 metri in outdoor...
Grazie cmq della tua opinione!;)

Freethinker
12-05-2004, 21:37
Originariamente inviato da goblin1980
Dici? La scheda tecnica riporta più o meno 200 metri in outdoor...
Grazie cmq della tua opinione!;)
Non credere molto alle schede tecniche,non ti scordare che devono vendere il prodotto,quindi pompano un pò.
Prova con qualche access pont che abbia le antenne intercambiabili,così ci togli la sua,economica e poco performante,e te ne metti una direzionale,estremamente più performante ;)

Vashim
13-05-2004, 01:06
Prima di tutto salve a tutti.

Questo prodotto ha un prezzo molto conveniente, possibilità di espandere la copertura con antenne aggiuntive prodotte e distribuite dalla stessa D-Link, però anche spendendo un qualcosa di più c'e modo di essere sicuro sulla copertura ?

Considerate 20-25 metri minimo in linea dara InDoor, pareti multiple ma sottili, da 4 ad 8 PC almeno, conviene azzardare con un Wireless o meglio vangare i muri per i patch cable?

Grazie

goblin1980
13-05-2004, 07:16
Originariamente inviato da Freethinker
Non credere molto alle schede tecniche,non ti scordare che devono vendere il prodotto,quindi pompano un pò.
Prova con qualche access pont che abbia le antenne intercambiabili,così ci togli la sua,economica e poco performante,e te ne metti una direzionale,estremamente più performante ;)
Ho visto che gli altri prodotti D-LINK hanno l'antenna staccabile in modo da poterne mettere un'altra... speravo che si potesse fare anche in questo per poi avere qualche dbm in più, ma non ho avuto nessuna conferma... magari mando un pvt a Ricky78.

Cmq se avete news postate pure!
;)

alexmere
13-05-2004, 16:03
Originariamente inviato da Vashim
Prima di tutto salve a tutti.

Questo prodotto ha un prezzo molto conveniente, possibilità di espandere la copertura con antenne aggiuntive prodotte e distribuite dalla stessa D-Link, però anche spendendo un qualcosa di più c'e modo di essere sicuro sulla copertura ?

Considerate 20-25 metri minimo in linea dara InDoor, pareti multiple ma sottili, da 4 ad 8 PC almeno, conviene azzardare con un Wireless o meglio vangare i muri per i patch cable?

Grazie

Se devi solo condividere Internet credo possa bastare, ma non dimenticare che il Wi-Fi funziona come un HUB, cioè la banda totale viene suddivisa fra tutti gli utenti della rete: fai bene i tuoi conti.
Io farei tutto su cavo, o al limite un router su cavo e un paio di access point, perché i client da gestire sono numerosi.

Ricky78
13-05-2004, 23:34
Originariamente inviato da goblin1980
Ricky & C....
Siete spariti tutti?
:confused:

Scusa non bazzicavo più in questa sezione...:p
Allora: secondo me con nessun router puoi portare a 300 mt reali con alberi davanti il segnale da tuo fratello.
La teoria di aggiungere un access point è possibile ma mettendone uno a metà percorso che fa da amplificatore.
Nel caso piovesse che fai... chiudi la finestra e addio: non arriva più il segnale all'access point intermedio.
Devi trovare una soluzione alternativa...
Ma tuo fratello non può farsi un collegamento autonomo?
E' la soluzione migliore in assoluto

Ricky78
13-05-2004, 23:42
Originariamente inviato da Vashim

Considerate 20-25 metri minimo in linea dara InDoor, pareti multiple ma sottili, da 4 ad 8 PC almeno, conviene azzardare con un Wireless o meglio vangare i muri per i patch cable?

Grazie

Vangare i muri significa spaccare tutto?

Tieni in considerazione una portata pari a quella dei telefoni Cordless (dichiarati anche quelli 100mt InDoor e 300mt OutDoor) che hanno una base in una stanza.
Fai la prova con un cordless mettendo la base dove collocheresti il router e spostati per gli ambienti.
Io ho 20mt con 3 pareti non sottili e prende... di più si rischia... ma se acquisti un access point che ti fa da ripetitore (sulle 50-60 euro) sempre della D-Link sei a cavallo e addio problemi di segnale... ;)
Con il solo router/modem mi sembra che al massimo si possano collegare 3 o 4 portatili/desktop in wireless per la banda. Guardo meglio e ti riferisco domani sera.
Ciao!

goblin1980
14-05-2004, 07:06
Thanks!:)

Ricky78
14-05-2004, 19:26
Originariamente inviato da goblin1980
Thanks!:)

;)

Vashim
14-05-2004, 21:39
Ottima idea provare con il telefono cordless, non ci avevo pensato.

N.b. Si, vangare i muri intendo spaccare tutto, perche con quel tipo di parete che intendo io è quasi impossibile non aprire voragini tentando di trapanarla eheh

Grazie

Ricky78
16-05-2004, 12:07
Originariamente inviato da Vashim
Ottima idea provare con il telefono cordless, non ci avevo pensato.

N.b. Si, vangare i muri intendo spaccare tutto, perche con quel tipo di parete che intendo io è quasi impossibile non aprire voragini tentando di trapanarla eheh

Grazie

Dai la soluzione al massimo è di mettere un access point in più in un'altro ambiente:

http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U8ghqlDtnw5L4mVO9s9vxky+DSk2hueCBj+Bv+wbQpDQlbQ==

Per chi volesse sostituire l'antenna originale che ha 2db di guadagno ci sono queste:

http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1G+fNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U9AZ+wip00J6nlly/ssnl2nnGGBSnsOaA

goblin1980
16-05-2004, 19:10
Non male questa... http://www.dlink.it/?go=n3UbJWiD+YSHWPFL1WecNQcr8NQe9UH9RtZOHa06dX6U8wNhlDtnw5L4mVO9t93xky+DSk2hueGPj+ho/wnfpzclYsc=

:D