PDA

View Full Version : Apple presenta i nuovi portatili iBook e PowerBook


Redazione di Hardware Upg
20-04-2004, 11:32
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12267.html

La casa di Cupertino aggiorna la linea di portatili consumer e professional, con nuovi processori G4 più veloci. AirPort Extreme di serie su tutti i modelli della linea PowerBook

Click sul link per visualizzare la notizia.

marcopasin
20-04-2004, 11:41
Esteticamente molto belli!

KVL
20-04-2004, 11:41
Ma allora l'iBook 12'' 800Mhz calerà di prezzo???

Non posseggo un Mac, ma in questo momento, se dovessi acquistare un portatile, comprerei sicuramente questo.

barabba73
20-04-2004, 11:42
Premesso che forse mi sto confondendo, questa volta gli ibook sembrano meno giovanili ma più raffinati, dal punta di vista estetico, rispetto alle versioni passate, o no?

DioBrando
20-04-2004, 11:55
Premesso che forse mi sto confondendo, questa volta gli ibook sembrano meno giovanili ma più raffinati, dal punta di vista estetico, rispetto alle versioni passate, o no?

n saprei se sn + raffinati o giovanili.
Sicuramente hanno arrotondato molto la linea, rispetto ai precedenti...può piacere o n piacere, resta in ogni caso un prodotto un pò a sè anche dal pdv estetico :)

quello che n mi piace del modello consumer è la differenza di colore tra la carcassa superiore con la tastiera e quella sotto.
Quell'accostamento grigio-bianco mi fà un pò ringoboys...preferivo la tinta unita IMHO

KAISERWOOD
20-04-2004, 12:09
belli a vedersi, ma l'autonomia?

LASCO
20-04-2004, 12:11
Considerazione sulle sk video:
certo che nVidia è proprio in difficoltà in ambito mobile, e se non fosse per toshiba che monta solo soluzioni nVidia la situazione sarebbe ancora più evidente. Interessante che la Apple sia passata direttamente dalle soluzioni 9200 a quella 9700, invece della 9600. Forse è segno che il mercato la Apple se lo fa da sola, mentre per portatili pc la 9600 reggerà per molto.
Buono anche il peso che è all'incirca quello di un buon centrino.

undevil
20-04-2004, 12:26
Mi sembrano portatili con caratteristiche già viste...
E' vero, non avrò un portatile di marca, ma mi dà grandi soddisfazioni! questo è il modello: http://www.enface.it/ita/ethane47v.php

KAISERWOOD
20-04-2004, 12:29
In ambito mobile ati ha + esperienza di nvidia perchè ha da sempre fatto chip per il mobile. Nvidia ha il merito di aver messo un po' di pepe ad ati e adesso ci tovriamo un grafica decente sul portatile che prima potevamo sognarci.

undevil
20-04-2004, 12:30
In fondo, la differenza dei Mac è da riscontrare nel sistema operativo (Mac OSX è sicuramente più veloce e meno esigente di Windows XP).. a quando anche al popolo pc un bel sistema operativo come OSX e la stabilità di Linux?!? (sono ignorante in materia, ma se esiste già, segnalatemelo! :-D )

Tenebra
20-04-2004, 12:32
L'autonomia di un ibook è sulle 5 ore e mezzo... io lo so bene, ho un ibook :)
I powerbook succhiano di più, il modello da 12 ha un'autonomia dichiarata di 5 ore, il top non so, penso che comunque non vada sotto le 4 ore e rotti.

LASCO
20-04-2004, 12:38
Il Mac non è un portatile semplicemente di marca rispetto all'enface, ma è un portatile a parte per gli usi che se ne possono fare. Io non lo confronterei direttamente con il Mac.
Dei portatili simili per caratteristiche a quelli enface linkati sono ad esempio i modelli acer aspire 1704SM e 1705SMI e praticamente identici per il prezzo.

undevil
20-04-2004, 12:42
Beh... se l'autonomia è quella, è veramente un gran bel portatile il powerbook (se "portatile" si può chiamare, visto le dimensioni)
Io ho preso il modello scritto nel link sopra per poter lavorare ovunque senza dovermi portare il pc da casa. Lo so, non sarà un "portatile", ma va benissimo per molte applicazioni!
Ora... un'appunto.. avendo dei processori così piccoli, Apple non potrebbe abbassare i prezzi di un pò?!? in fondo, il costo costruttivo non dovrebbe essere differente da un qualsiasi processore, e permetterebbe ad Apple di trovare più spazio nel mercato! Forse mi sbaglio, giusto?

undevil
20-04-2004, 12:44
Grazie per la precisazione, Lasco!

Bloody Tears
20-04-2004, 12:50
nn mi sembrano diversissimi nel design, anche se le soluzioni adottate sembrano interessanti...

Bow
20-04-2004, 12:51
AIUTO!!!!!:help:
Aiutatemi per piacere :muro:
Sono in un limbo amletico: devo comprare un portatile per acquisizione /editing video, secondo voi questi Powerbook son adatti? O sono meglio i PC? :sob:

Ero indeciso tra i due ma qualcuno mi ha detto che i Mac sono una spanna sopra per l'editing

undevil
20-04-2004, 12:54
A mio avviso, è una questione di gusti personali...
un Powerbook o un P4 2,8 sono sempre ottime macchine. E' solo da scegliere bene il portatile (disco ben capiente e veloce, Firewire, e come sempre, masterizzatore DVD).

ronthalas
20-04-2004, 13:05
io ho non ho mai provato a fare video col Mac ma ho sentito parlare molto bene di Final Cut e delle sue potenzialità DV-Firewire. Penso che dato il tipo di mercato "chiuso" su sè stesso della Apple a livello di programmi, la qualità di lavoro e affidabilità dell'ambiente di produzione possa essere un passo più avanti rispetto al mondo windows.
Purtroppo le mie sono solo considerazioni a spanne dal momento che non ho mai sperimentato cose più impegnative dei DivX. Spero di poter provare qualcosa al più presto in questo senso!

ronthalas
20-04-2004, 13:08
io proporrei una corposa recensione del mondo Mac sia a livello di workstation sia a livello di portatili-portabili in modo che chi ha il vostro sito come riferimento per la tecnologia informatica in generale abbia in un unico posto un riferimento valido per confronti dettagliati e approfonditi anche su piattaforme di mercato e genere diverse... forse chiedo qualcosa di troppo?

LASCO
20-04-2004, 13:21
Dal punto di vista software non so dirti però come dice ronthalas è probabile che il Mac vada meglio da questo punto di vista. Ma dal punto di vista Hardware, CONSIDERATI I PREZZI, credo che un portatile pc ti possa offrire prestazioni più elevate. Se vuoi esgerare, scegliendo un dell puoi anche trovare portatili con P4 3.4GHx EE, o piattaforme multiprocessore però in tal caso il prezzo sale vertiginosamente.
Per esempio un modello sicuramente più prestante di un Powerbook G4 15" da €2758,80, è l'asus L5946GAWP con P4 3.2GHz 512MB di ram HD da 80GB AtiR9600 DVD-RW ecc. da 3,5 KG ed un prezzo di €2241 nel primo negozio che ho visto. Se poi il peso è per te un fattore importante allora puoi scegliere un centrino.

Tenebra
20-04-2004, 13:24
Una recensione Mac porterebbe a decine di pagine di insulti e cagnara varia. Gli utenti Windows vedono Mac come il fumo negli occhi, gli utenti Mac pure, e comparare due architetture così differenti, anche e soprattutto nella filosofia d'utilizzo, sarebbe difficilissimo.
Io, dopo anni di utilizzo Win, mi sono preso l'Ibook e come mio PERSONALE giudizio devo dire che, se non dovessi giocare con computer, mai più tornerei al mondo Win (e me li sono sempre assemblati io...)
Altri odiano Apple, come si fa a mediare? E' una guerra santa :D

LASCO
20-04-2004, 13:49
Dal punto di vista software però trascuri che il pc non coincide con Win, ma si può anche utilizzare ad esempio con linux. Dal punto di vista hardware il Mac sicuramente potrà vantare una compatibilità componentistica superiore a quella pc.
Non so quale sia il rapporto del Mac con Linux, ma avevo sentito che alcuni programmi per Linux girano anche sul Mac OSX. Correggetemi se sbaglio.

Raffaele
20-04-2004, 14:00
Originariamente inviato da KVL
Ma allora l'iBook 12'' 800Mhz calerà di prezzo???

Non posseggo un Mac, ma in questo momento, se dovessi acquistare un portatile, comprerei sicuramente questo.
su essedi ibook G4 800 sta 1007 € :D

KAISERWOOD
20-04-2004, 14:01
Originariamente inviato da Bow
AIUTO!!!!!:help:
Aiutatemi per piacere :muro:
Sono in un limbo amletico: devo comprare un portatile per acquisizione /editing video, secondo voi questi Powerbook son adatti? O sono meglio i PC? :sob:

Ero indeciso tra i due ma qualcuno mi ha detto che i Mac sono una spanna sopra per l'editing

già nell'altra news ne stavo parlando questo è mio notebook dei desideri:
l'acer 1501lmi con athlon 643000+ 512mb di ram, 60gb hd masterizzatore dvd +/-r radeon 9600 mobile 64mb 15" e un autonomia di 3ore.
1386 euro ivato!

Completo potente versatile ad un prezzo molto molto interessante con un occhio ai futuri programmmi e una autonomia decente! 3ore per me vanno bene e non sono 1 ora dei p4 m.

Raffaele
20-04-2004, 14:02
Originariamente inviato da LASCO
Dal punto di vista software però trascuri che il pc non coincide con Win, ma si può anche utilizzare ad esempio con linux. Dal punto di vista hardware il Mac sicuramente potrà vantare una compatibilità componentistica superiore a quella pc.
Non so quale sia il rapporto del Mac con Linux, ma avevo sentito che alcuni programmi per Linux girano anche sul Mac OSX. Correggetemi se sbaglio.

hai sentito bene :) tutto ciò che c'è per linux gira anche sotto Mac os x ( core darwin ;)) con X11 ( sul sito apple italia trovate tutte le risposte e alcune anche nella discussione che ho in sign)

Raffaele
20-04-2004, 14:03
ragazzi il prezzo alto dei Pb lo fà soprattutto lcd.... è paragonabile solo a quell dei vaio sony di fascia alta...

OSMIUM_modified
20-04-2004, 14:09
Qualcuno sa se esistono delle tastiere retroilluminate come quelle dei portatili Apple? Non mi interessa il sensore di luminosità ambientale ma la retroilluminazione e basta. Le tastiere luminose per PC che ho visto tipo Sharkoon non mi garbano proprio...

LASCO
20-04-2004, 14:11
Anch'io è da un pezzo che tengo d'occhio l'acer aspire 1501Lmi e ultimamente è sceso anche di prezzo. Purtroppo ancora non riesco a capire che significhi che l'HD del modello 1501Lmi è a 5400/4200 rpm a seconda della configurazione, e non si sa bene a che velocità masterizzi a seconda dei formati DVD (mi sembra di aver letto da una parte che DVD-RW Dual significa che masterizza i DVD-RW ed i DVD Ram, ma non i DVD+RW).
Unica cosa che avrei preferito sarebbe stata la R9700 alla R9600. A quel prezzo dove l'hai trovato?

undevil
20-04-2004, 14:11
A mio parere, non ci dovrebbe essere questa "guerra santa" tra gli utenti Mac e quelli Win.. Mac è indubbiamente ottimo per per la grafica (in generale) e il montaggio video... Win ha molti sostenitori tra le grandi case per quanto riguarda la grafica 3D e lo sviluppo di applicazioni, oltre che a essere la migliore piattaforma per lo sviluppo di giochi..
il problema è che Mac OsX è disponibile solo per i computere Apple, cosa che, se esistesse per i pc, risulterebbe a vantaggio di molti utenti, visto che (si spera) Microsoft comincierebbe a fare sistemi operativi che non occupino la maggior parte delle risorse di sistema!

Aspetto vostri commenti... (premetto, o due pc a casa, ma lavoro con un Mac G5 per il web e photoshop, senza il pc, non avrei la possibilità di provare le pagine ASP e creare il mio proprio server.. ammettiamolo, come controlli sul sistema, Windows ha molte più opzioni, al contrario dell'utente Mac che ha tutti i file di sistema nascosti)

KAISERWOOD
20-04-2004, 14:11
Originariamente inviato da Raffaele
ragazzi il prezzo alto dei Pb lo fà soprattutto lcd.... è paragonabile solo a quell dei vaio sony di fascia alta...
anche la cpu credemi, si avi su www.alternate.de ci sono i prezzi dei pentium-M e dei Pentium 4-m e come noterai costano nettamente di + di quelle AMD, sarà giustificato per il Pentium-m ma non per il P4-M che non è potente come quello desktop.

KAISERWOOD
20-04-2004, 14:21
Originariamente inviato da LASCO
Anch'io è da un pezzo che tengo d'occhio l'acer aspire 1501Lmi e ultimamente è sceso anche di prezzo. Purtroppo ancora non riesco a capire che significhi che l'HD del modello 1501Lmi è a 5400/4200 rpm a seconda della configurazione, e non si sa bene a che velocità masterizzi a seconda dei formati DVD (mi sembra di aver letto da una parte che DVD-RW Dual significa che masterizza i DVD-RW ed i DVD Ram, ma non i DVD+RW).
Unica cosa che avrei preferito sarebbe stata la R9700 alla R9600. A quel prezzo dove l'hai trovato?
meno male che sei di RM è verso giannicolense prendi il 3 e dopo l'8, cmq è www.computernow.it . Premetto che non ci capsicono un c@zz@ di computer infatti la prima volta che ci ero andato ho dovuto spiegare al cliente che non riusciva a convincere la differenza tra p4 m e pentium-M, non sapeva manco quante watt consumano le cpu! E meno male che vedne prevalentemente notebook. L'assistenza è buona sono anche gentili e per quel poco che sanno cercano di consigliare in meglio a seconda di quello che chiede il cliente, però sono un po' ignorantelli :D.

P.s: non per criticare ma se sei di roma compra ogni tanto portaportese che è la vetrina per eccellenza dei negozi romani.
pps: controlla in fondo perchè se ti fermi alle prime righe trovi l'xp con 9200 allos tesso prezzo. L'iva del 20% la devi calcolare te.

LASCO
20-04-2004, 14:28
Grazie KAISERWOOD per l'indicazione. Porta portese tempo fa lo compravo spesso ed infatti da lì ho conosciuto parecchi negozi altrimenti introvabili che spesso dopo poche volte non ci fanno più pubblicità.

dwfgerw
20-04-2004, 15:08
belli molto belli e tutti con mobility 9700!!!

leonino_c
20-04-2004, 15:15
Originariamente inviato da KVL
Ma allora l'iBook 12'' 800Mhz calerà di prezzo???


Con i nuovi modelli di ieri quello da 800Mhz è uscito fuori produzione. Se ti interessa puoi provare a cercare qualche scorta di magazzino (magari a minor prezzo) o tra l'usato.

leonino_c
20-04-2004, 15:19
Originariamente inviato da KAISERWOOD
belli a vedersi, ma l'autonomia?

Con gli iBook precedenti si fanno cinque ore abbondanti.
Con questi nuovi...boh ?

leonino_c
20-04-2004, 15:22
Originariamente inviato da LASCO
Interessante che la Apple sia passata direttamente dalle soluzioni 9200 a quella 9700, invece della 9600.

I precedenti Powerbook 15" e 17" avevano la 9600 !

LASCO
20-04-2004, 15:35
Volevo dire che per la gamma dai 12" ai 17" sono passati, dopo la fx5200, dalla R9200 alla R9700, senza ad esepio mettere la R9600 sul modllo da 15" e la R9700 su quello da 17". La mossa dovrebbe essere azzecata, perché (solo per chi ci fa caso) pagare un Powerbook SuperDrive da 15" 2758.80 € o 50 € (più o meno) in meno fa poca differenza, ma averci una 9700 invece di una 9600 può essere notato.

KAISERWOOD
20-04-2004, 15:45
Originariamente inviato da LASCO
Grazie KAISERWOOD per l'indicazione. Porta portese tempo fa lo compravo spesso ed infatti da lì ho conosciuto parecchi negozi altrimenti introvabili che spesso dopo poche volte non ci fanno più pubblicità.
io li compro ogni settimana, mi altrerno con un amico, dopo è l'unico gioranel che non è aumentato di prezzo anzi è l'unico che è calato 1euro invece 1,0,3 euro (2000lire) e il prezzo è invariato a distanza di 2 anni.

atomo37
20-04-2004, 16:22
meno male che malgrado la crisi apple sia ancora attiva!

Bow
20-04-2004, 16:43
grazie a tutti per i suggerimenti...
;)

Myname
20-04-2004, 23:25
meno male che malgrado la crisi apple sia ancora attiva!

Ehm.,..di quale crisi parli???
Myname

Myname
20-04-2004, 23:25
meno male che malgrado la crisi apple sia ancora attiva!

Ehm.,..di quale crisi parli???
Myname

Myname
20-04-2004, 23:29
Per la cronaca, i modelli precedenti della linea PowerBook erano:
PowerBook 12,1" Combo e GeForce 5200 da 32mb
PowerBook 12,1" SuperDrive e GeForce 5200 da 32mb
PowerBook 15,2" Combo e Radeon 9600 da 64mb
PowerBook 15,2" SuperDrive e Radeon 9600 da 64mb
PowerBook 17" SuperDrive e Radeon 9600 da 64mb

Mentre gli iBook erano:
iBook 12,1" Combo e Radeon 9200 da 32mb
iBook 14,1" Combo e Radeon 9200 da 32mb

Myname

ShinjiIkari
21-04-2004, 00:49
Apple in crisi? Io non credo proprio! Cmq per chi cercava l'ibook g4 800mhz.. puoi trovarlo solo come rimanenza di magazzino oppure usato ma lo sconsiglio perche questi nuovi (anche se qui sull'articolo non compare) hanno 512kb di cache L2 e vanno parecchio di + dei vecchi modelli, meglio spendere un 10% in + ed avere un prodotto + longevo no?
Ah per quello che diceva "windows + configurabile".. ma stai scherzando spero! MacOSX ha le stesse possibilità di configurazione che ha un server BSD! Su windows non puoi fare niente a confronto! Vabbè cmq belli sti nuovi notebook, spero in un bel restyling anche per gli imac che ne avrebbero + bisogno!

cdimauro
21-04-2004, 06:39
Occhio che la Ati mobility 9700 non è l'equivalente della 9700 desktop: è una mobility 9600 con clock di GPU e memoria più elevati.

dOnDa
21-04-2004, 07:31
non so se qualcuno l'ha già detto, ma almeno gli ibook non hanno ventole. cioè non fanno nessun rumore.... neanche l'harddisk... zero.

figulus
21-04-2004, 10:31
Quale ali montano i nuovi ibook?

Cacicia
21-04-2004, 10:40
Non è da sottovalutare il fatto che tutti PC Apple escono con molti software per il multimedia inclusi. E si tratta di software di qualità, scritto e ottimizzato per sfruttare tutto: dal sistema operativo all'hardware della macchina su cui viene fatto girare.

Tra gli altri spicca iLife che contiene iPhoto (per organizzare raccolte fotografiche e ordinare stampe e album delle vostre dirttamente online), iMovie (semplice ma potentissimo software per l'editing video DV), iTunes (stessa cosa di iPhoto ma per la musica e che potete scaricare direttamente e gratuitamente dal sito Apple) e iDVD (miglior programma in assoluto, nella sua categoria, per la creazione di DVD-Video). Ovviamente tutti questi software si integrano perfettamente l'uno con l'altro... credetemi non esiste nulla di simile nel panorama del video editing amatoriale avanzato e del multimedia in genere per il mondo Windows.

Per quelli che parlano di Linux: per stabilità mi trovano pienamente d'accordo. Ma per il multimedia in genere Linux prende botte durissime anche da Windows.... figuriamoci da MacOS X e tutte le iApps.

L'hardware non è tutto. Nella produttività la potenza bruta è solo uno dei parametri che entrano in gioco. Sicuramente è uno dei più importanti, ma non l'unico. Lavorare con un Mac è un qualcosa di difficilmente immaginabile per la maggior parte degli utenti di PC con Windows e/o Linux.

BYEz

Raziel1984
21-04-2004, 13:43
.

gigio83
21-04-2004, 13:46
Originariamente inviato da undevil
...Aspetto vostri commenti... (premetto, o due pc a casa, ma lavoro con un Mac G5 per il web e photoshop, senza il pc, non avrei la possibilità di provare le pagine ASP e creare il mio proprio server.. ammettiamolo, come controlli sul sistema, Windows ha molte più opzioni, al contrario dell'utente Mac che ha tutti i file di sistema nascosti)

Bè penso che win metta fin troppi controlli sul sistema, spesso inutili al 98% degli utenti, che non fanno altro che complicarne l'utilizzo. Questo non vuol dire che MacOS X non sia completo, al contrario.
Inoltre dovresti sapere che MacOS X ha preinstallato Apache pronto all'uso!
Per quanto riguarda ASP, il problema è che questo è un linguaggio sviluppato da microsoft... puoi capire perchè nn sia disponibile su altre piattaforme.
Tra l'altro non capisco che intendi per "file di sistema nascosti". A che ti servono?

Concordo su una cosa: i PC sono ottimi per giocare!
Forse anche perchè gli svilupopatori si dedicano ad un bacino di utenza molto più ampio sviluppando i giochi in ambiente wintel. Non penso personalmente che sia una questione di requisiti.

P.S. anch'io ho sia PC che MAC a casa!:D :D

Cacicia
21-04-2004, 14:05
Originariamente inviato da undevil
Aspetto vostri commenti... (premetto, o due pc a casa, ma lavoro con un Mac G5 per il web e photoshop, senza il pc, non avrei la possibilità di provare le pagine ASP e creare il mio proprio server.. ammettiamolo, come controlli sul sistema, Windows ha molte più opzioni, al contrario dell'utente Mac che ha tutti i file di sistema nascosti)

File di sistema nascosti? Se ti riferisci a MacOS X vuol dire che non hai prorpio capito nulla.... non è che hai installato uan versione tarocca di MacOS?? =)

Con MacOS 9 e versioni precedenti di nascosto non c'era praticamente nulla. Bisognava solo sapere dove andare a mettere la mani.... e se ne capivi un minimo potevi smontarlo pezzi pezzi il vecchio system.... con il system X ancora di più. Basti pensare al cuore BSD.

E poi mi spieghi a che serve avere 1000 "contorlli di sistema" (che vuol dire poi me lo dovresti spiegare) se con solo 10, ma ben studiati, puoi fare tutto e probabilmente anche di più rispetto un qualunque altro sistema operativo?

Se ti poni questi problemi, vuol dire non c'hai capito una mazza dell'interfaccia di MacOS. Vuoi un consiglio? TORNA A WINDOWS! =)

Bow
21-04-2004, 14:17
:ot: perchè bisogna sempre veder gente litigare per nulla? :rolleyes:
Anche qui che non siamo in news tipo ATicontro Nvidia o AMDcontro Intel...:muro:
Stateve bboni e discutete in pace che di guerre ce ne sono già troppe!!!
FINE :ot:


I prezzi son calati comunque rispeeto ai prodotti precedenti: per fortuna che ho aspettato qualche settimana per fare l'acquisto: il PowerBook da 15 mi fa moltissima gola: mi sa che prenderò quello
;) :sofico: :sbav:

karakino
21-04-2004, 17:18
Tutti: BELLO BELLO!!! Sinceramente manco mi è passato per la testa di guardare le altre pagine per vedere se qualcuno ne ha discusso, ma la serie 12 e 15 pollici dei powerbook e credo anche ibook, hanno avuto e stanno avendo dei serissimi problemi di affidabilità dovuti ad un problema dello schermo (vedi problema uneven illumination etc etc). Alla faccia che i prodotti apple erano TUTTI AFFIDABILISSIMI!

matteos
21-04-2004, 17:25
erano le prime serie uscite dalle linee di produzione primadi sparare a vanvera aggiorniamoci su i fatti!!!

matteos
21-04-2004, 17:27
tra l'altro erano solo i pb da 15" se nono ricordo male e poi non tutti presentavano problemi con il monitor.
rinnovo l'invito del post precedente.

rikyxxx
21-04-2004, 17:54
Originariamente inviato da karakino
Tutti: BELLO BELLO!!! Sinceramente manco mi è passato per la testa di guardare le altre pagine per vedere se qualcuno ne ha discusso, ma la serie 12 e 15 pollici dei powerbook e credo anche ibook, hanno avuto e stanno avendo dei serissimi problemi di affidabilità dovuti ad un problema dello schermo (vedi problema uneven illumination etc etc). Alla faccia che i prodotti apple erano TUTTI AFFIDABILISSIMI!

Non vedo il problema.

Quando un prodotto ha un difetto di fabbrica si fa valere la garanzia per la riparazione o la sostituzione.

E' sempre stato così.

Alla faccia di chi monta polemiche inutili e poco intelligenti come hai appena fatto.


rikyxxx

DioBrando
21-04-2004, 18:15
Originariamente inviato da karakino
Tutti: BELLO BELLO!!! Sinceramente manco mi è passato per la testa di guardare le altre pagine per vedere se qualcuno ne ha discusso, ma la serie 12 e 15 pollici dei powerbook e credo anche ibook, hanno avuto e stanno avendo dei serissimi problemi di affidabilità dovuti ad un problema dello schermo (vedi problema uneven illumination etc etc). Alla faccia che i prodotti apple erano TUTTI AFFIDABILISSIMI!

:rolleyes:


quando esce un prodotto di una o di un'altra casa si degenera sempre in sterili flame e sparate a 0 senza senso....cheppardeciufoli...

L'iBook è un ottimo prodotto, con una spiccata tensione al multimediale ( la Firewire, ora la 9700 mobility...), un'ottima autonomia e peso complessivo...se poi proprio non si può digirire l'assenza OS Microsoft...eh amen...il mondo è bello perchè è vario...

gigio83
21-04-2004, 20:10
Già, spesso nei forum regna una chiusura mentale "estrema"! :muro:

Cerchiamo di essere un po' più aperti, senza partire per crociate inutili.

:ubriachi:

ZigoZago
22-04-2004, 08:58
Ho notato molta ingoranza in alcune risposte..

L'ibook c'é l'ha la ventola ci mancherebbe! Solamente che si attiva raramente.
Non si può paragonare la potenza di un pc ad un mac, sono piattaforme completamente diverse, dai processori all'OSX. Ognuna ha i suoi vantaggi e svantaggi.

Ho letto un reply dove si parlava di crisi dell'apple:D :D

Crisi? Valo a dire a Steve Jobs :D che ha venduto in tutto il mondo milioni di IPOD, che il music store di itunes ha venduto milioni di canzoni, per non parlare di tutte le alleanze con il mondo del cinema (Pixar, ecc...) che utilizzano mac...


:p

mrmic
22-04-2004, 10:11
edit

tizjl
22-04-2004, 13:51
visto che non è possibile avere un hardware su cui far girare win -mac e linux (sotto molti aspetti avrebbe poco senso). il problema è complicato.. mi spiego meglio:

un utente normale:
gioca, naviga, fa un pò di editing, invia posta e scrive documenti..
l'utente più avanzato:
fa editing serio o magari programma in C/C#/VB/etc... potrebbe aver bisogno di studiare/lavorare anche con vari server (apache, database, posta ) magari su linux e fa tutte le cose che fa un utente normale

le considerazioni sono:
- prendo un Mac e ci metto Linux, sarà più veloce, ma perdo OSX e i sui vantaggi
- tengo OSX, ma personalmente avrei bisogno di debian e di tutte le sue caratteristiche/features
- dual boot.. si può fare?!
- e se volgio giocare?! qui si va sul complicato perchè le game-machine costano e non mi potrei permettere un pc-game e un iBook

ls soluzione:
mi tocca fare il pc "potente" per giocare, e un notebook IBM-Compatibile con su Linux.. ergo, non credo che comprerò Mac o al limite lo farò quando penserò di dedicare una macchina al gaming, una allo studio/lavoro (apache firewall etc..) ed una per tutto il resto (forse mai!!! :muro:)

N.B.
non ho nemmeno mensionato i piccoli ma molti problemi legati alla programmazione (quella che va a "toccare" l'hardware) su architetture diverse e di conseguenza alla portabilità degli applicativi..

Ciao, Nicola

tizjl
22-04-2004, 13:57
Originariamente inviato da tizjl
CUT
Ciao, Nicola


:cry: scusatemi per la poca scorrevolezza e la punteggiatura a dir poco malandata!!!!

Ciao, Nicola

Didodock
22-04-2004, 14:09
Linux si può installare in una partizione diversa da osx e i due "coesistono" senza problemi, quindi con la possibilità di avere entrambi... per giocare sinceramente preferisco le console che costano meno e sono + dedicate...

Cacicia
22-04-2004, 18:32
Originariamente inviato da tizjl
le considerazioni sono:
- prendo un Mac e ci metto Linux, sarà più veloce, ma perdo OSX e i sui vantaggi

Linux più veloce? A livello di interfaccia sicuramente.... ma poi in fin dei conti ci potrsti fare meno cose che con MacOS X.... già il non poter sfruttare tutte le iApps sarebbe un gran peccato :)


- tengo OSX, ma personalmente avrei bisogno di debian e di tutte le sue caratteristiche/features
- dual boot.. si può fare?!


Certo che si può fare. Scegli la distro che preferisci, instllala e buon divertimento.


- e se volgio giocare?! qui si va sul complicato perchè le game-machine costano e non mi potrei permettere un pc-game e un iBook


Se con un computer devi solo giocarci prenditi un comunissimo assemblato.... un Mac sarebbe sprecato. E poi (soprattuto) per MacOS ci sono pochi giochi rispetto a Windows. Ultimamente fanno quantomeno il porting dei titoli maggiori (UT2003/4, il prossimo Doom, etc etc).


ls soluzione:
mi tocca fare il pc "potente" per giocare, e un notebook IBM-Compatibile con su Linux.. ergo, non credo che comprerò Mac o al limite lo farò quando penserò di dedicare una macchina al gaming, una allo studio/lavoro (apache firewall etc..) ed una per tutto il resto (forse mai!!! :muro:)


Ti assicuro che non ho mai sentito nessuno pentirsi di aver acquistato un Mac.
Prendi un Mac potente (visto che sei disposto a spendere tanto potrebbe venir fuori una bella macchina) e il tuo modo di vivere i personal computer cambierà radicalmente.

Se poi non ti troverai bene con il tuo Mac potrai sempre rivenderlo si seconda mano... i Mac non si svalutano così velocemente... e con i soldi ricavati potrai prenderti il tuo bel notebook o la tua game machine.... o magari entrambe :)

Ciao!

ZigoZago
22-04-2004, 21:05
Originariamente inviato da Didodock
per giocare sinceramente preferisco le console che costano meno e sono + dedicate...

;)

Io su mac ho solo un gioco, Driver che poi gira ancora su OS9. Per il resto megli le console

SAND
23-04-2004, 15:43
Originariamente inviato da Bow
AIUTO!!!!!:help:
Aiutatemi per piacere :muro:
Sono in un limbo amletico: devo comprare un portatile per acquisizione /editing video, secondo voi questi Powerbook son adatti? O sono meglio i PC? :sob:

Ero indeciso tra i due ma qualcuno mi ha detto che i Mac sono una spanna sopra per l'editing


Scusate il "quote" di un messaggio vecchio...

Secondo me sono veramente un paio di spanne sopra per l' editing.

Final cut, dvd studio pro, shake , motion, soundtrack, logic...

Senza parlare di quicktime e sporattutto pixelet (mi sembra si chiami cosi') come standard per il video ad alta qualità.

Secondo me la vera differenza tra pc e mac (io ho usato entrambi per la musica e le differenze sono molto piu' sottili) è proprio nell' editing video, moooolta differenza.

Fatti un salto su http://www.apple.com/finalcutpro/ e vedi! ;)

sovking
23-04-2004, 17:14
Mac OS X per PC e' derivato da FreeeBSD 5, pertanto se installi FreeBSD 5.2.1 o successivo su PC hai lo stesso sistema operativo che hai sul Mac ad eccezione dell'interfaccia Acqua, che e' proprietaria Apple e di alcuni driver specifici del mondo Mac.
Provalo!

rikyxxx
24-04-2004, 00:05
Primo il kernel di un sistema operativo, per quanto importante sia, rappresenta una piccola frazione del S.O. stesso. Le differenze tra X e FreeBSD sono molte più di aqua.

Secondo il kernel di X non è nemmeno quelllo di FreeBSD ma è il microkernel MACH (portato su architettura PPC) su cui è stata incapsulata una specie di Virtual-Machine BSD.

Sinceramente il tuo primo post non è granchè...


rikyxxx

Hocico
27-04-2004, 08:56
> su cui è stata incapsulata una specie di Virtual-Machine BSD.

In realtà il sottosistema BSD è un modulo che gira in kernel space...e non una virtual machine.

rikyxxx
27-04-2004, 09:41
Per questo ho scritto una specie di VM.

Mi interessava di più far capire che non essere pedante.


rikyxxx