PDA

View Full Version : Riavvio inaspettato AIUTOOOOOOOOOO


PaolaTorino
20-04-2004, 12:07
Mi si presenta questo problema:

mentre sto usando il computer, tutto ad un tratto il computer si riavvia non so il perchè

ho bisogno di risolvere questo problema

chi conosce la causa?

me lo fa in qualsiasi momento ma di più quando sto digitando sulla tastiera

AIUTOOOOOOOOOOOOOOO

aristippo
20-04-2004, 12:22
Hai aggiunto o cambiato qualche componente?
Massimo:)

nEA
20-04-2004, 12:22
ti consiglio di :

- controllare temperatura del processore
- prova a cambiare ram, se hai più di un banco prova ad usare il pc con un banco alla volta
- prova a cambiare alimentatore.


in linea di massima se posti la configurazione del tuo pc è meglio :)

PaolaTorino
20-04-2004, 12:25
Non ho aggiunto nulla se non qualche programma come dc++

La temperatura quanto dovrebbe essere?
L'alimentare e le ram le ho già cambiate ma mi fa lo stesso

Aiuto perfavore

PaolaTorino
20-04-2004, 12:27
Per la configurazione

Asus A7v266-EX
256mb ram 266
Atlhon xp 1700+
hd maxotr 80 gb (mi pare che sia S-ATA con adattatore)
lettore cd lg 52x
tastiera
monitor
casse
scheda di rete
modem adsl usb Smart Gate
mouse
win xp con service pack1 e con tutti gli aggiornamenti di windows update

pierodj
20-04-2004, 12:34
hai praticamente la mia stessa configurazione...(vedi sign) :D

cmq secondo me sono due le possibilità:

1. problema software, x cui ti consiglierei ti provare con un bel format-reinstallazione del tutto;
2. temperatura elevata, non solo della CPU ma anche di altri componenti (chipset, sk video): ad un mio amico si spegneva il PC dopo pochi minuti che lo usava e ha risolto proprio aggiungendo una ventola sul retro del case

PaolaTorino
22-04-2004, 12:26
il fatto è che non posso formattare perchè il computer mi serve nel mio negozio e poi ho dei programmi sopra che se li vorrei reinstallare dovrei chiamare quelli della gestione delle casse e mi verrebbe a costare una cifra.

cosa devo fare?

un amico mi ha detto che è la piastra madre o qualche porta seriale non lo so

nEA
22-04-2004, 12:46
cmq viene fuori scritto qualche errore, schermata blu o altro o semplicemente si riavvia e amen?

mabri
22-04-2004, 16:42
Ti posso consigliare di disabilitare innanzitutto la voce "Automatically Restart" nella Sezione "Startup and Recovery" di WinXP. Vi ci accedi da "Control Panel/System/Advanced/Startup and Recovery" (mi devi scusare ma ho solo la versione inglese, e posso solo ipotizzare come sia stato tradotto in italiano.....).

Qui spunta la voce sopracitata, di modo che se torna a riavviarsi generando una schermata blu, viene visualizzata e si puo' tentare di identificare cio' che ha generato la causa del blocco.

Nel 90% dei casi si tratta di driver che generano errori negli intervalli di memoria utilizzati, o di 1 dei due banchi fisicamente danneggiati, oppure di conflitti nella condivisione di interrupt .

Non e' da escludersi l'ali....in particolare se la macchina fa un riavvio spontaneo quando sotto sforzo, di punto in bianco, senza generare blue screen.

Non per ultimo controlla le temperature del processore con Motherboard Monitor, e in ogni caso che il dissipatore e ventola siano ben posizionati, magari controllando che l'impronta lasciata nella pasta siliconica sia uniforme. Inoltre controlla che l'areazione interna sia ottimale, in caso contrario una ventola supplementare, se possibile da installare, non farebbe male.

Per controllare le ram puoi utilizzare il programma Memtest86 (Link (http://www.memtest86.com/)) dove puoi trovare anche una versione ISO per creare un CD autoavviante, oltre che la normale floppy, in quanto tale programma opera unicamente in DOS.

Nel secondo caso pero' ti serve un disketto autoavviante da caricare prima del Boot del/degli HD, lo stesso che crea Win98 per intenderci, ne trovi in rete qui (http://www.bootdisk.com/) .

Per modificare la priorita' di boot, devi accedere al Bios della mobo premendo il tasto DEL o CANC della tastiera appena avviata la macchina, mentre sta facendo il P.O.S.T. .....generalmente si trova in "Advanced Bios Features/First Boot Device" dove qui puoi selezionare il floppy o CD-Rom a piacere.....dopodiche' premi SAVE And EXIT o il tasto F10 per confermare la scelta.

Dici cmq di aver gia' cambiato l'ali e le ram....in ogni caso controllale lo stesso e che voltaggi hai sotto sforzo, magari postandoci i valori rilevati. Se sono buoni concordo con gli altri con il discorso temperature.

Ti posso anche aver detto delle cose banali che magari conosci a menadito, ma cerco di non dare per scontato nulla in ogni caso.... :)

PaolaTorino
23-04-2004, 19:56
Non mi viene nessuna schermata blu o messaggio d'errore.

Cmq per adesso ho provato a spuntare la casella "riavvio automatico".

Ora vedo come và

=>TaroKSoft<=
24-04-2004, 00:06
Originariamente inviato da PaolaTorino
Non mi viene nessuna schermata blu o messaggio d'errore.

Cmq per adesso ho provato a spuntare la casella "riavvio automatico".

Ora vedo come và

Ora dovrebbe venirti fuori la schermata blu col relativo errore...

Personalmente ho fatto 1 anno col pc che mi si resettava senza che quei tamarri dell'assistenza del es**di ci capissero qualcosa... :mad:

Alla fine era l'alimentatore fuffo!

Facci sapere! Ciaoz!!!

mabri
24-04-2004, 00:21
Direi ali pure io a sto punto. Se fosse ram o surriscaldamento dovrebbero apparire blue screen

Sheerqueenie
24-04-2004, 12:27
mi intrometto nella discusssione...

a me da ottobre 2003 mi è capitato 3 volte...

non mi è comparsa nessuna schermata blu

le temp sono nella norma..

quindi ritengo che sia un problema di alimentazione o di memoria sotto sforzo...


in tutti e 3 i casi si presentavano ste condizioni:

cattivo tempo, pioveva e lampi e tuoi e fulmini e saette :D

il pc faceva una cosa da molto tempo: per esempio fotocopiavo 700 pagine o rippavo qualcosa...


cmq dopo che che succedeva e si riavviava da solo, io provavo a rifare la stessa cosa e non succedeva niente....

mabri
24-04-2004, 12:30
alimentazione o le ram direi come dici tu..... testale con Memtest86 e vedi che dice.

PaolaTorino
24-04-2004, 16:54
ieri mi uscì una schermata blu ed ho riavviato come una scema non ho preso appunti

ricordo solo IRQL_ e niente altro
se riappare me lo scrivo

cmq dite che sia l'alimentatore?

nEA
24-04-2004, 17:00
viene fuori una cosa simile?
DRIVER_IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL
STOP: 0x000000D1 (0x00000044, 0x00000002, 0x00000001, 0xF85C2149)
gwausb.sys - Address F85C2149 base at F85C1000, DateStamp 3a7ac787


cmq se riesci a trascrivere fedelmente l'errore che riporta si potrebbe risalire alla causa ... ognitanto può essere anche qualche periferica mal digerita che scazza...

PaolaTorino
24-04-2004, 18:07
Si è bloccato di nuovo ed ho preso appunti

esce la schermata blu con


IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL

________----
_________--


INFORMAZIONI TECNICHE:

*** STOP: 0x00000A (0x00000004, 0x00000002, 0x00000001, 0x804f819c)

_____________--
___________-


qualcuno sa che vuol dire?

nEA
24-04-2004, 18:42
quelle linee ed asterischi sono originali o sono cosa che hai omesso tu?

PaolaTorino
24-04-2004, 18:45
no le ho messe io per non scrivere proprio tutto che è inutile in quanto di

Se il problema persiste contattare ..... etc.

ho copiato solo le righe più importanti che dovrebbero descrivere il mio problema

nEA
24-04-2004, 20:13
Originariamente inviato da PaolaTorino
no le ho messe io per non scrivere proprio tutto che è inutile in quanto di

Se il problema persiste contattare ..... etc.

ho copiato solo le righe più importanti che dovrebbero descrivere il mio problema


Mi sa invece che la riga sotto STOP ecc ecc dovrebbe riportare qualcosa di importante ...

=>TaroKSoft<=
24-04-2004, 21:05
Originariamente inviato da nEA
Mi sa invece che la riga sotto STOP ecc ecc dovrebbe riportare qualcosa di importante ...

Veramente io quando avevo un alimentatore schifoso che mi dava do tutti i problemi mondo quella scritta mi cambiava sempre...

mabri
24-04-2004, 23:15
in genere gli errori di "IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL" interessano le ram, e + specificatamente sono generati da driver o .dll di sistema, che vengono mappati erroneamente negli intervalli di memoria delle stesse.

Chi come me overclocca, li conosce bene quei messaggi, dato che e' facile vederli durante i vari test. :D

In genere si risolve rilassando i CAS delle ram o overvoltandole un poco .

Su macchine a default comunque conviene testarle con Memtest86, solo cosi' si vede se funzionano secondo specifica o se uno dei 2 banchi e' bacato.

=>TaroKSoft<=
25-04-2004, 04:03
Originariamente inviato da mabri
in genere gli errori di "IRQL_NOT_LESS_OR_EQUAL" interessano le ram, e + specificatamente sono generati da driver o .dll di sistema, che vengono mappati erroneamente negli intervalli di memoria delle stesse.

Chi come me overclocca, li conosce bene quei messaggi, dato che e' facile vederli durante i vari test. :D

In genere si risolve rilassando i CAS delle ram o overvoltandole un poco .

Su macchine a default comunque conviene testarle con Memtest86, solo cosi' si vede se funzionano secondo specifica o se uno dei 2 banchi e' bacato.

a me quel errore me lo faceva x copa dell' ali...

nEA
25-04-2004, 12:57
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<=
Veramente io quando avevo un alimentatore schifoso che mi dava do tutti i problemi mondo quella scritta mi cambiava sempre...


anche , ma può essere anche un qualche driver particolare o periferica che da conflitti e l'errore è sempre quello.
Certo è più rara quest'ultima opzione però...

PaolaTorino
26-04-2004, 17:32
sotto la scritta STOP non c'è niente se no l'avrei trascritta GIURO

Cmq cosa mi consigliate di fare?

=>TaroKSoft<=
26-04-2004, 18:29
Originariamente inviato da PaolaTorino
sotto la scritta STOP non c'è niente se no l'avrei trascritta GIURO

Cmq cosa mi consigliate di fare?

Io ti consiglierei di cambiare l'alimentatore, è probabile che sia quello a causarti problemi... magari se hai un qualche amico smanettone che ne ha uno più potente provalo prima di comprarlo! ;)

bYeZZZZZ