PDA

View Full Version : OpenOffice 1.1.1 uscito


FuocoNero
20-04-2004, 12:02
E' disponibile la nuova versione di OpenOffice.org in lingua italiana per Linux e per Win, la 1.1.1 nella quale sono stati fissati una tonnellata di bug:
http://download.openoffice.org/1.1.1/issues_resolved_1.1.1.html (bug fixed)
http://it.openoffice.org/ (homepage italiana)

linux_arrivooo
20-04-2004, 16:38
Ma quanto era buggata?:eek:
Troppo bello!
e poi un 60 Mb posso anche scaricarmeli con il 64kb.:D

Mory
20-04-2004, 18:55
Bello ma prima di arrivare ai livelli di Office ne deve fare ancora di strada! Sicuramente è già ad un buon livello, ma aprendo file doc o xls molto elaborati si notano subito le pecche. Usandolo invece in modo semplice può essere un'ottimo sostituto.

Mory
20-04-2004, 18:56

HenryTheFirst
20-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da Mory
Bello ma prima di arrivare ai livelli di Office ne deve fare ancora di strada! Sicuramente è già ad un buon livello, ma aprendo file doc o xls molto elaborati si notano subito le pecche. Usandolo invece in modo semplice può essere un'ottimo sostituto.

Questo problema è quasi irrisolvibile, se microsoft non rilascia le specifiche dei suoi formati. PEr quel che serve a me, fin'ora non ho riscontrato nessuna limitazione utilizzando openoffice per scrivere testi/fogli di calcolo.

recoil
20-04-2004, 20:00
facendo un documento in formato open office non ci sono problemi, è un'ottima suite! qualche incompatibilità con i formati M$, specialmente powerpoint, ma prima o poi confido che risolveranno
intanto ho già scaricato

linux_arrivooo
20-04-2004, 20:23
Originariamente inviato da Mory
Bello ma prima di arrivare ai livelli di Office ne deve fare ancora di strada! Sicuramente è già ad un buon livello, ma aprendo file doc o xls molto elaborati si notano subito le pecche. Usandolo invece in modo semplice può essere un'ottimo sostituto.

Ma oggi è la giornata dei fuori di testa?
A parte il discorso che fa HenryTheFirst, ma te hai visto qualche office 00 aprire i documenti di office 97 o viceversa? e poi i programmatori microzoz hanno le specifiche.
Tra l'altro office non apre nessun altro formato che il doc.
Vergogna!!!
E.....salva i file in pdf?
no

Arrivederci

allmaster
20-04-2004, 20:50
non ho capito se parli di office o di word?
Office non è solo word.
per quanto mi riguarda se apri un doc salvato con W97 con W2003 o con W2002(XP) o con W97 con W2000 va bene nel 99% dei casi
è il contrario che non va, specie se ci sono tabelle nidificate o cornici o oggetti.
Poi se sono quattro righe di testo scritte senza pretese si poteva anche usare worpad di window 98.

ok salva in pdf, ma poi li riapre? :rolleyes:

Mory
20-04-2004, 20:58
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Ma oggi è la giornata dei fuori di testa?
A parte il discorso che fa HenryTheFirst, ma te hai visto qualche office 00 aprire i documenti di office 97 o viceversa? e poi i programmatori microzoz hanno le specifiche.
Tra l'altro office non apre nessun altro formato che il doc.
Vergogna!!!
E.....salva i file in pdf?
no

Arrivederci

A parte che nn ho capito il discorso dell'office 00, ma mi pare ovvio che è OO che si deve adeguare ad aprire i file doc e xls e nn viceversa!! i doc e gli xls sono lo standard nel mondo!!!
Inoltre visto che Adobe vende un programma che fa i pdf, non credo proprio che microsoft possa salvare con questo formato!

Burns
20-04-2004, 21:04
Originariamente inviato da Mory
A parte che nn ho capito il discorso dell'office 00, ma mi pare ovvio che è OO che si deve adeguare ad aprire i file doc e xls e nn viceversa!! i doc e gli xls sono lo standard nel mondo!!!
Inoltre visto che Adobe vende un programma che fa i pdf, non credo proprio che microsoft possa salvare con questo formato!

Sono standard de facto, tanto per cominciare si potrebbe benissimo iniziare a salvare i documenti in rtf e non in doc...
dire che " i doc e gli xls sono lo standard nel mondo" mi sa di atteggiamento da sconfitti: siccome questi sono gli "standard" allora io non ci posso fare niente, mi piego alla volontà di Microsoft e quindi continuo a salvare in quel formato... :rolleyes:

senza polemica, ovvio ;)

guster
20-04-2004, 21:20
Originariamente inviato da Burns
Sono standard de facto, tanto per cominciare si potrebbe benissimo iniziare a salvare i documenti in rtf e non in doc...
dire che " i doc e gli xls sono lo standard nel mondo" mi sa di atteggiamento da sconfitti: siccome questi sono gli "standard" allora io non ci posso fare niente, mi piego alla volontà di Microsoft e quindi continuo a salvare in quel formato...

Giustissimo.

linux_arrivooo
20-04-2004, 21:38
A parte che nn ho capito il discorso dell'office 00, ma mi pare ovvio che è OO che si deve adeguare ad aprire i file doc e xls e nn viceversa!!
Se percaso fosse office a poter salvare in + formati i winzoziani cambierebbero + a fatica.

i doc e gli xls sono lo standard nel mondo!!!
:muro: eccone un altro

ok salva in pdf, ma poi li riapre?
L'importante è dare la possibilità di poter salvare in diverse definizioni.
Il pdf è importante perchè salva i fonts mentre gli altri formati no; quindi, se io utilizzo dei fonts particolari e voglio che il mio caro utente guardi il mio foglio come mamma lo ha fatto è necessario. (non so, ne esistano altri? i consigli sono ben accetti)
Poi come l'altro se li apre sono affari suoi.per quanto mi riguarda se apri un doc salvato con W97 con W2003 o con W2002(XP) o con W97 con W2000 va bene nel 99% dei casi
Ecco perchè tutti le mie macro funzionano bene...
Sicuro della percentuale?