PDA

View Full Version : BOLLO ACI,NON LO TROVO!


Sheerqueenie
20-04-2004, 10:32
mi è arrivata una lettera dall'aci che mi dice che io non ho pagatoil bollo aci del 2001..


IO PERO' LO HO PAGATO!

nella lettera mi dice che nel caso in cui io lo ho già pagato,lo devo comunicare alla sede aci della mia città mandando via fax o di persona la ricevuta dela pagamento!



IL PROBLEMA E' CHE LA RICEVUTA NON LA TROVO! :cry:

quindi la mia domanda è: esiste modo di far sapere all'aci che io ho pagato?

badedas
20-04-2004, 11:10
Puoi tentare di fare ricerche presso l'ufficio postale, se lo hai fatto in posta, o dove cavolo l'hai fatto.

Ma è un'impresa disperata!

Sheerqueenie
20-04-2004, 11:34
in posta non è possibile, in quanto mi hanno detto ( ed è verissimo ) che loro registrano il pagamento e non la persona che lo ha fatto,quindi ci possono essere tanti utenti che hanno pagato la stessa mia cifra....e quindi dovrebbero guardare ogni ricevuta di pagamento per vedere se c'è il mio nome.....---> ergo non la possono fare


all'aci non ci sono ancora passato,però penso che lo stesso sarà una impresa ardua....


MIO ZIO HA AVUTO LO STESSO incoveniente nel 99,ossia gli era arrivata la stessa lettera in cui veniva detto che non risultava il pagamento del bollo del 97....lui si ricordava di averlo pagato ma non poteva DIMOSTRARLO ( non trovava la ricevuta )....-->NON ha tenuto conto della lettera visto che lui lo aveva pagato e non intedeva pagare di nuovo...

ha fatto passare del tempo, e non è successo niente.....


INFATTI NELLA LETTERA VI ERA SCRITTO, che il sollecito di pagamento veniva mandato nel caso in cui ad un secondo controllo non risultasse ancora il pagamento...


ora il primo controllo lo avevano fatto nel 99 relativo al 97....
supponendo quindi che il secondo controllo lo dovevano fare nel 2001.....-> siamo al 2004 e mio zio ha ancora la stessa macchina e paga il bollo regolarmente e non gli è arrivato nulla relativo al bollo del 97......



quindi magari posso adottare la stessa tecnica? D'ALTRONDE LA MIA MEMORIA NON MI INGANNA,IO SO BENISSIMO DI AVERLO PAGATO....PERCHè HO PRESO L'AGENDA DEL 2001 IN CUI SCRIVO LE SCADENZE E IL PAGAMENTO è SPUNTATO--->OSSIA PAGATO...

badedas
20-04-2004, 11:47
E allora aspetta e spera.

Soprattutto spera, perchè con il fisco non puoi mai stare tranquillo.

Io comunque insisterei con l'Ufficio Postale.

Suoch
20-04-2004, 11:47
All'ufficio esattoria dovrebbe esserci uno sportello per le tasse automobilistiche. Prova a chiedere se a loro il bollo risulta pagato, altrimenti mi sa che ti tocca ripagarlo. Chiaramente attendendo la notifica dell'atto impositivo.
Per l'ufficio esattoria guarda sulla guida della tua città. Puoi anche trovarlo come Concessionario della riscossione.
Io ho fatto tutta la trafile per mia moglie, solo che lei in effetti si era dimenticata di pagare il bollo degli ultimi 3 anni :rolleyes:
Sai com'è, loro ci mettono la benzina e sono convinte che tanto basti a far andare avanti la carretta.

Sheerqueenie
20-04-2004, 11:52
SU UNA COSA SONO CERTO: CHE IL BOLLO LO HO PAGATO!

MI RICORDO BENISSIMO E POI HO IL DATO MIO PERSONALE ( AGENDA 2001 ) CHE ATTESTA A ME STESSO CHE LO HO PAGATO


il discorso della esattoria non lo sapevo,adesso provo quella strada...


l'ufficio postale non insisto affatto perchè purtroppo è come ho detto prima....MAGARI SE AVESSI un parente che lavora nell'ufficio postale in cui ho pagato il bollo ...allora si che insisterei...
ma non avendolo non insisto manco :)

badedas
20-04-2004, 11:59
Originariamente inviato da Sheerqueenie
il discorso della esattoria non lo sapevo,adesso provo quella strada...

Io dico che l'esattoria non c'entra niente!

Suoch
20-04-2004, 12:15
Originariamente inviato da badedas
Io dico che l'esattoria non c'entra niente!

C'entra c'entra.

badedas
20-04-2004, 12:30
Originariamente inviato da Suoch
C'entra c'entra.
No.

Lui ha ricevuto una semplice lettera di avvertimento dall'ACI.

La pratica viene passata all'esattoria solo dopo!

Suoch
20-04-2004, 12:33
Originariamente inviato da badedas
No.

Lui ha ricevuto una semplice lettera di avvertimento dall'ACI.

La pratica viene passata all'esattoria solo dopo!

Guarda, all'esattoria sapevano che mia moglie non aveva pagato bolli degli ultimi 3 anni, compreso l'anno in scadenza. E infatti non mi era ancora stato notificato alcun atto impositivo.
Il pagamento non ricorso se l'ho poi fatto da loro, ma quel che è certo è che loro accedono ai dati relativi al pagamento delle tasse automobilistiche.
Poi, più che parlare della mia esperienza, se tu insisti con il dire che sono un visionario, non posso fare, quindi passo ;)

badedas
20-04-2004, 12:39
Originariamente inviato da Suoch
se tu insisti con il dire che sono un visionario
Perchè devi attribuirmi affermazioni che mi guarderei bene dal fare?

Il pagamento del tributo viene eseguito a favore dell'ACI.

Se l'ACI gli ha scritto informandolo che il pagamento non è stato effettuato, vuol dire che a loro non risulta, giusto?

Di conseguenza se anche l'esattoria volesse fare una ricerca che cosa troverebbe?

Suoch
20-04-2004, 12:42
Originariamente inviato da badedas
Perchè devi attribuirmi affermazioni che mi guarderei bene dal fare?

Il pagamento del tributo viene eseguito a favore dell'ACI.

Se l'ACI gli ha scritto informandolo che il pagamento non è stato effettuato, vuol dire che a loro non risulta, giusto?

Di conseguenza se anche l'esattoria volesse fare una ricerca che cosa troverebbe?

Quello che ha trovato,a terminale, per mia moglie: e cioè i bolli che risultano non pagati.
Poi ovvio che se il database è unico e ACi e Concessionario accedono allo stesso (questo non lo so) non potranno aggiungere nulla,o meglio anche a loro risulterà non pagato.
Ma tieni conto che, quando ho avuto il sospetto che mi amoglie non avessa pagato i bolli degli ultimi 3 anni, sono andato in ACI e quelli da lì mi hanno spedito in Concessionario.
Ciaps ;)

badedas
20-04-2004, 13:04
Ho chiamato 803160 (le poste) e mi hanno detto che l'ufficio postale è obbligato a fare le ricerche e a darti una copia del versamento.

Fai un po' te!

Sheerqueenie
20-04-2004, 13:05
SUOCH HA RAGIONE...


HO APPENA CHIAMATO L'ACI E MI HANNO DETTO di andare in esattoria...

ora la sto cercando sulle pagine gialle!

Sheerqueenie
20-04-2004, 13:13
Originariamente inviato da badedas
Ho chiamato 803160 (le poste) e mi hanno detto che l'ufficio postale è obbligato a fare le ricerche e a darti una copia del versamento.

Fai un po' te!


ahahaahah

mi raccomando di fidarti dell'803160....

figurati che a me,quando dovevo aprire il conto bancoposta,GLI HO CHIESTO ALL'803160 se lo posso COINTESTARE...ossia a me e a mio fratello....
MI HANNO DETTO DI NO!


QUANDO IN REALTA' SI PUO' BENISSIMO!

quindi evita di portare in ballo una fonte INATTENDIBILE

badedas
20-04-2004, 13:19
Fai un po' come vuoi, io comunque ti suggerisco, dopo aver fatto un buco nell'acqua all'esattoria, di ritornare alla carica dell'ufficio postale.

Magari mettendoci un po' più di grinta.