PDA

View Full Version : NF7-S VDIMM MOD - un chiarimento -


tetractius
20-04-2004, 01:35
Da qualche giorno ho effettuato la VDIMM MOD sulla mia NF7-S seguendo le indicazioni riportate su questa guida (http://www.hwtweakers.net/article477.html).

La mod è andata per il verso giusto e riesco ad ottenere voltaggi da 2,96V - 3,28V.

La cosa che non capisco è questa:
al momento sono stabile a 245Mhz@3.04V (11-2-2-2), e so, per test condotti su altra mobo, che le mie Mushkin BH6 salgono tranquillamente a 250MHz@3,30V.

Il problema è che regolando il trimmer ottengo sì dei voltaggi maggiori (fino a 3,28V), ma perdo la stabilità!!!

Per intenderci, a 240@3,04 sono stabilissimo, mentre a 240@3,20 crasho dopo pochi secondi!

Questo comportamento si verifica con tutti i voltaggi superiori a 3,04V.

Appurato che la colpa non è delle RAM, non riesco a capire perchè al salire del voltaggio le cose non vanno.

Pensate possa essere colpa del trimmer (magari è difettoso o di scarsa qualità)?

Vi sarei davvero grato se riusciste a spiegarmi il perchè di un simile comportamento.

Grazie ;)

lukeskywalker
20-04-2004, 06:34
magari a quei voltaggi l'alimentatore non è in grado di garantire la corretta stabilità dell'erogazione.
è l'unica spiegazione che mi viene in mente.
saluti.

biagimax 101
20-04-2004, 09:52
a quanto ti sta la 3.3? ci deve essere un certo margine tra la 3.3 e il vdim.Se hai la 3.3 a 3.3v conta solo che 0.7v sacadono sul regolatore quindi se avessi 3.3 gia sei a 3.23, minimo un altro 0.1v ci deve essere per poter permettere alla circuiteria di compensare l' abbassamento di tensione.quindi effettivi non puoi superare i 3.13. se hai la 3.3 piu bassa il valore residuo logicamente sara piu basso. diciamo che per avere un vdim 3.2/3.3 stabile ci vuole una 3.3 almeno a 3.5

giogts
20-04-2004, 09:57
anche io ho la Vdimm mod ma oltre 3,25V non va, e il trimmer credo sia di buona qualità, visto che la mobo l'ho comprata già moddata da Fluctus, infatti se continuo a girare il trimmer, il viltaggio sale a 3,28V ma dopo un pò si blocca il pc o mi dà schermata blu windows:confused:

Qualche tempo fa avevo letto che la mobo oltre 3,25 va in protezione, quindi mi sembra già strano che tu riesca ad essere stabile con 3,28V:mc:

Cmq io fossi in te mi accontenterei di 3,28V:D
Non sono certo pochi per le tue costosissime Ram....
Se proprio vuoi stirarle al massimo dovevi risparmiarti la Mod e prendere direttamente la DFI :D

AndreaFx
20-04-2004, 09:57
Originariamente inviato da biagimax 101
a quanto ti sta la 3.3? ci deve essere un certo margine tra la 3.3 e il vdim.Se hai la 3.3 a 3.3v conta solo che 0.7v sacadono sul regolatore quindi se avessi 3.3 gia sei a 3.23, minimo un altro 0.1v ci deve essere per poter permettere alla circuiteria di compensare l' abbassamento di tensione.quindi effettivi non puoi superare i 3.13. se hai la 3.3 piu bassa il valore residuo logicamente sara piu basso. diciamo che per avere un vdim 3.2/3.3 stabile ci vuole una 3.3 almeno a 3.5

Spiegazione perfetta!! QUindi devi moddare l'ali per fagli erogare più voltaggio sui 3.3 oppure bypassare il chip che regola la tensione della ram per collegare il canale 3.3 dell'ali direttamente alla ram :cool:

Ciaoooo

giogts
20-04-2004, 10:01
Originariamente inviato da biagimax 101
per avere un vdim 3.2/3.3 stabile ci vuole una 3.3 almeno a 3.5
Io no credo che sia l'Ali perchè il suo Chieftec è ottimo, anche meglio del mio!
Cmq controlla i +3,3 a quanto li hai, al massimo apri l'ali e giri il trimmer dei +3,3 fino a 3,5v
Però io i +3,3 li ho messi a 3,4, ma lo stesso oltre i 3,25 la mod non va!

Secondo me è la mobo che va in protezione
:muro:

AndreaFx
20-04-2004, 10:02
Originariamente inviato da giogts
Secondo me è la mobo che va in protezione
:muro:

Beh si bisogna bypassare pure la protezione OVP :p

biagimax 101
20-04-2004, 10:10
anche me sembra di aver sentito della protezione oltre i 3.28 cmq lui lamenta di non riuscire ad andare oltre 3.04.
Per l'ali di certo non voglio dire che non è buono....ansi tutt altro proprio gli ali di qualita sono soggetti ad avere le tensioni precise o anche appena piu basse affidandosi al fatto della loro ottima stabilita

giogts
20-04-2004, 10:15
Originariamente inviato da biagimax 101
anche me sembra di aver sentito della protezione oltre i 3.28 cmq lui lamenta di non riuscire ad andare oltre 3.04.
Per l'ali di certo non voglio dire che non è buono....ansi tutt altro proprio gli ali di qualita sono soggetti ad avere le tensioni precise o anche appena piu basse affidandosi al fatto della loro ottima stabilita
Poi non ti scordare che il suo Chieftec ha i trimmer:D
Quindi ci mette un attimo ad alzare i +3,3v e a verificare che non sia l'ali :D

spaceboy
20-04-2004, 10:17
Nessun Ovp , per fare la mod completa andrebbe fatto anche il VBT
Il vdimm deve sempre essere un pelo più basso del 3.3
Con la mia mod cmq riesco a portarlo al pari del 3.3 ma sotto sforzo scende un pò

tetractius
20-04-2004, 12:17
Ho controllato e la 3,3 mi oscilla tra 3,34 e 3,36.

In effetti 3,36-0.08=3,28V

La cosa strana, come dicevo , è proprio il fatto che impostando voltaggi superiori a 3,04V ottengo instabilità anche se abbasso le frequenze ed ho notato che sei imposto ad es. 3,28V in realtà la tensione oscilla rapidamente tra 3,23 e 3,28!

Impostando 3,04 invece la tensione è stabilissima.

Ecco perchè pensavo fosse colpa del trimmer.

Comunque adesso provo ad alzare il trimmer dello chieftec e vediamo che succede.

P.S.
Non avendo mai aperto il mio chieftec è bene che cerchi una qualche guida o posso andare tranquillo?

giogts
20-04-2004, 14:02
Vai tranquillo!!!
Ma attento alla 220:D

ciocia
21-04-2004, 20:18
In cosa consiste la mod per la vdimm?
Bisogna saldare un trimmer sulla mobo?
In punti molto piccoli e difficili, o niente di complesso?

tetractius
22-04-2004, 00:06
Originariamente inviato da ciocia
In cosa consiste la mod per la vdimm?
Bisogna saldare un trimmer sulla mobo?
In punti molto piccoli e difficili, o niente di complesso?

E' tutto QUI (http://www.hwtweakers.net/article477.html)

tidal kraken
27-04-2004, 01:35
Originariamente inviato da tetractius
E' tutto QUI (http://www.hwtweakers.net/article477.html)

essendo io un'incapace mi perdo dopo la terza foto... :oink:
fino al tester sul trimmer ci arrivo... poi spuntano dei fili che non capisco come sono montati e a che servono(massa?) inoltre spero che non sia necessario fissare il trimmer per forza in quel punto...
ora ridete pure della mia ignoranza :D
:cry:

tetractius
08-05-2004, 22:59
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!

l'altro giorno mi sono meso in testa :muro: di cambiare il trimmer perchè quello che avevo montato non mi convinceva e (facendola breve)... ho fatto saltare la resistenzina!!! :cry:

Non ho provato ad accendere la mobo per paura di danneggiare il resto del mio hw però vorrei capire se la mia NF7-S è recuperabile!!!

Posso sostituire la resistenza?
Se sì qualcuno ne conosce le specifiche?

Qualsiasi suggerimento è ben accetto.
Grazie ;)

tetractius
10-05-2004, 16:17
UP :(

volcom
10-05-2004, 17:35
Ciao, mi sa che sostituirla non e' proprio sempliceIMHO, e cmq non conosco le specifiche...cmq in QUESTA (http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=64&sid=548c0dd812ece520238f6d44f000e3e2) modifica viene adirittura dissaldata, magari lo puoi fare anche tu.
Oppure prova a mandarla in garanzia, se non si nota molto la magagna secondo me te la cambiano.

tetractius
10-05-2004, 17:58
Originariamente inviato da volcom
Ciao, mi sa che sostituirla non e' proprio sempliceIMHO, e cmq non conosco le specifiche...cmq in QUESTA (http://www.ocenthusiast.it/forum/viewtopic.php?t=64&sid=548c0dd812ece520238f6d44f000e3e2) modifica viene adirittura dissaldata, magari lo puoi fare anche tu.
Oppure prova a mandarla in garanzia, se non si nota molto la magagna secondo me te la cambiano.

Grande, quella guida è proprio quello che cercavo!!! :sofico:
In pratica devo solo saldare trimmer e resistenza!!! :ubriachi:

Grazie mille, appena posso provo e ti faccio sapere se è andata :D

spaceboy
10-05-2004, 23:10
;)