fastezzZ
20-04-2004, 00:35
Nokia lancerà per prima cellulari dotati di questo sistema, lo stesso farà samsung su licenza nokia.
qui (http://www.programmazione.it/index.php?entity=enews&idNews=9187&idArea=13) dice che il servizio opererà attraverso "soluzioni Voice over IP (VoIP) semiduplex (con una sola trasmissione di dati alla volta), predisposte in modo da utilizzare le reti esistenti GPRS (General Packet Radio Service) e EDGE (Enhanced Data Rates for GSM Evolution), che operano sulle bande GSM e si appoggiano quindi alle licenze già acquisite da parte degli operatori"
Le mie domande sono sarà a pagamento dato che non utilizza un sistema di trasmissione proprio del cellulare, per intenderci tipo walkie Talkie?
avrà limiti di distanza? tipo le ricetrasmittenti?
Se si paga che cosa lo rende diverso da una telefonata a parte il fatto di essere "always on"?
qui (http://www.programmazione.it/index.php?entity=enews&idNews=9187&idArea=13) dice che il servizio opererà attraverso "soluzioni Voice over IP (VoIP) semiduplex (con una sola trasmissione di dati alla volta), predisposte in modo da utilizzare le reti esistenti GPRS (General Packet Radio Service) e EDGE (Enhanced Data Rates for GSM Evolution), che operano sulle bande GSM e si appoggiano quindi alle licenze già acquisite da parte degli operatori"
Le mie domande sono sarà a pagamento dato che non utilizza un sistema di trasmissione proprio del cellulare, per intenderci tipo walkie Talkie?
avrà limiti di distanza? tipo le ricetrasmittenti?
Se si paga che cosa lo rende diverso da una telefonata a parte il fatto di essere "always on"?