PDA

View Full Version : 2 PC un plotter e la configurazione della rete?!?


davidedag
19-04-2004, 23:20
Ciao a tutti,
allora ho 2 pc con lo stesso SO (winxp pro) collegati tramite hub ad un plotter epson dotato di scheda di rete, e non riesco a farli funzionare correttamente....se riesco ad interfaccciare l'uno non riesco contemporaneamente con l'altro...
sono un po incasinato con gli indirizzi IP dei due pc e della porta del plotter....
questa è la situazione attuale

PC1 indirizzo 192.168.254.1
PC2 indirizzo 192.168.254.2

porta del plotter IP 192.168.254.3 per entrambi i pc uguale

porta determinata con epsonwin....(il software della scheda di rete)...IP 192.168.254.4m per entrambi i pc uguale...

dove stà l'errore?
grazie mille

gohan
19-04-2004, 23:38
a chi corrisponde il 192.168.254.4?

Babel
20-04-2004, 02:13
cos'e' un plotter?

davidedag
20-04-2004, 06:19
....quando avvio il programma di config. della scheda di rete (in uesto momento mi sfugge il nome, e mi trovo a scrivere in altro posto rispetto ai due pc in questione) mi chiede di specificare un IP....nella config. di un solo pc ho inserito un IP diverso sia da quello del pc che da quello della porta stampante
es.: pc 192.168.254.1
porta stamp. 192.168.254.2
scheda di rete: 192.168.254.3
e il tutto funziona.....
configurando l'altro si creano casini....(credo di commettere diversi errori con gli indirizzi ip)


....il plotter è un epson 9600

ciao

gohan
20-04-2004, 11:05
ma questo programma di config della sk di rete, ti serve proprio?
non puoi impostare gli ip direttamente nelle proprietà del tcp-ip?

PS un plotter è una stampante ma per fogli moooolto grossi! :D

davidedag
20-04-2004, 16:07
Originariamente inviato da gohan
ma questo programma di config della sk di rete, ti serve proprio?
non puoi impostare gli ip direttamente nelle proprietà del tcp-ip?

PS un plotter è una stampante ma per fogli moooolto grossi! :D


...anch'io ho pensato la stessa cosa...
vado alla studio e provo, ma come dovrei impostare gli IP della porta stampante per i diversi pc?

ciao e grazie

gohan
20-04-2004, 16:42
come porta stampante devi mettere l'ip che hai dato al plotter.

davidedag
20-04-2004, 19:26
risolto tutto:D....più semplice del previsto....
pc1 ip 192.168.254.1
pc2 ip 192.168.254.2
porta stampante ip 192.168.254.3 per entrambi i pc

ciao e grazie mille.

gohan
20-04-2004, 19:36
era come avevo detto io?

davidedag
20-04-2004, 19:47
..praticamente si...perchè il software della epson dato con la scheda di rete epsonwinnet....etc etc....non fa altro che configurare nuovamente l'ip della stampante...infatti se metto un ip differente da quello inserito nella porta stampante non funziona nulla, se inserisco lo stesso ip...(come indicato precedentemente) allora tutto è ok...per cui credo sia un passaggio superfluo.
ciao