PDA

View Full Version : 8500@9100 overclock + dissipazione


manduz
19-04-2004, 23:05
Ragazzi volevo chiedervi se qualcuno a sostituito il dissi della 8500 con uno piu performante poiche la scheda non supporta
ventola con l'aggancio a 2 viti ma ahime usa un volgare biadesivo.

Inoltre mi domandavo fin dove si puo' arrivare in overclock con questa scheda(8500@9100).


:) ciao a tutti:)

ivanao
19-04-2004, 23:38
me lo chiedevo pure io come montare un dissi sulla 9100

manduz
20-04-2004, 21:29
sono stato da un mio negoziante di fiducia e gli ho chiesto se esistono colle bicomponente ad alta tenuta e soprattutto indicate per attaccare dissipatori la risposta e l'artic cooling,ma ne esistono delle altre piu potenti sabato vado in un negozio di componentistica che tratta anche microelettronica e vedo cosa c'e' disponibile.

Se trovo un prodotto affidabile monto una megaventola sulla 9100(8500)con dissi in rame visto che ho gia montato i dissi sulle ram e il decoder dvd.

Vi faro sapere.;)

manduz
24-04-2004, 14:37
Sono riuscito ad incollare un nuovo dissi sulla mia 9100(8500)usando una colla bicomponente per metalli.
Ho effettuato una prova per la conducibilita' termica con risultati positivi adesso sembra che il core sia tutt'uno con il dissi spero e sono ottimista del lavoro che ho svolto a rischio anche di rovinare la scheda per il popolo poiche' se il risultato e positivo si puo' ottenere un'altra scheda con pochi soldi e tirare avanti forse ancora un po.
Non ricordandomi se si puo' fare nomi di prodotti vi posso dire che una buona ferramenta lo ha senza'altro ed e' anche di una famosa marca e costa 5,6 euro quindi pochissimo solo il dissi nuovo per cpu e ram la spesa complessiva e di 30 euro in tutto e tanta pazienza.
Se i risultati saranno buoni vi faro sapere sia nel bene che nel male.

manduz
24-04-2004, 15:02
Non so come si fa a postare una foto nella discussione comunque vi lascio il mio indirizzo e-mail e vi rispondero allegandovi la foto
manduz@libero.it


ciao

marcus81
26-04-2004, 10:20
Molti hanno provato a sostituire il dissy di default con uno migliore ma spesso con scarsi risultati...
facci sapere adesso a quanto arrivi di frequenza per la GPU:)

Fatality
26-04-2004, 14:27
Io misi un Dissi per celeron con ventola BBearing, e dissi in alluminio sulle memorie,il tutto con la Ceramique Adesiva Bicomponente.... ma la 8500 aveva i marigini di overclock di una Trident4mb :D ..o almeno la mia...
Fossi in te lascerei perdere ;)

manduz
26-04-2004, 21:53
HO ESEGUITO QUESTO MODDING PIU' PER PASSIONE CHE PER NECESSITA.
Comunque gira stabile a 297 mhz di core e 290mhz di memoria con un incremento al 3dmark2001SE + pacht di 300 punti secchi
passo dai 8166 a 8466 nel test dove ha reso di piu'.
Poi per la stabilita' 3 ore di unreal 2004 penso possano bastare.

Posso ritenermi soddisfatto visto che e quasi hai livelli della xt la quale girava 300 core e 300 mem ma sicuramente con moduli di memoria diversi dai miei e con un dissipatore piu' performante poiche la colla che ho usato trasmette il calore in maniera egregia ma se si usasse una base metallica pura sarebbe piu indicato,tipo
quella per alluminio ma che in commercio al dettaglio non si trova facilmente.

Spero di essere stato esaustivo nella descrizione vi posso dire che chiunque sia tentato dal mio esempio si deve armare di moooolta pazienza perche per staccare il dissi originale e pulire
la gpu dalla vecchia colla e' un lavoro lunghetto saopratutto poi se lo devi tirare con la carta abrasiva dopo averlo raschiato.

marcus81
26-04-2004, 22:20
la mia con i soli dissy sulle ram e dissipatore di default sulla GPU tiene stabile i 300/300:cool:
IMHO non vale assolutamente la pena cambiare dissy alla GPU...qualcuno ha anche provato a mettere un waterblock e la situazione non cambiava ugualmente:O
un chip ha dei limiti che a volte non dipendono dalla sua temperatura;)

wolfnyght
27-04-2004, 10:15
be io da 325 di frequenza su una gpu geffo4 4200 son passato a 341 con waterblock+peltier da 90w stabile....ma non è questo che volevo....devo fare le v-mod a ram e gpu poi lì mi scateno...con i dissipatorini sule ram in rame invece son passato da 625 a 627 630 senza artefatti....e senza ventole a soffiare sopra i dissipatorini(mentre prima senza dissipatorini dovevo metterci 190cfm a soffiarci sopra:D
ora con le v-mod posso andare giù pesante senza problemi di temperatura...voglio raggiungere i 400/700 di frequenza!!!!!eheheheh geffo4 4200 pov rulez!
e poi perchè non cambiare i dissipatori originali?son così bruti e non rendon niente....magari non guadagnerai in prestazioni ma la scheda soffrirà meno il caldo!e poi se v-moddi.....

Fatality
27-04-2004, 10:38
Wolf tutti noi amiamo moddare la scheda a e attaccarci ongi genere di ventole e dissipatori.... IL PUNTO e che sulla radeon 8500 storicamente,i margini di OC sono veramente ridotti ;)

Yagami
27-04-2004, 17:37
Bè, io con la 8500 ho raggiunto i 335 sotto bench con la gpu. Stabile è sui 315 circa.

manduz
27-04-2004, 18:57
Molto probabilmente avete un chip da xt rimarchiato e delle mem a seguito.La mia e' una sapphire excalibur ed e' una di produzione vecchia magari le ultime produzioni col fatto che c'era l'xt non hanno separato le due catene di produzione e hanno solo rimarchiato trovandovi un pcb piu' elevato rispetto al mio.
L'xt se non vado errato aveva anche lei un margine di OC basso,
quindi se la mia da 275 va 297 per il core e 290 per le memorie,la vostra con l'hardware di classe superiore puo' arrivare a un incremento simile ma dopo i 300 mhz per esempio yagami 315 stabili =15 mhz in piu' io 275@297= 22 mhz in piu' quindi la mia
tesi potrebbe anche essere giusta i margini son quelli.
Prima di effettuare la modifica arrivavo massimo a 288core e 280 mem, quindi il calore e' basilare per questa scheda, il problema e che il dissi e' incollato se avesse avuto le viti come nelle schede piu' recenti si poteva mettere su waterblock o un massiccio dissi in rame e provare, ma piu di un tanto non sarebbe andata a causa delle memorie di scarso valore rispetto a quelle di oggi.

Yagami
27-04-2004, 19:13
La mia è Vmoddata. Poi non era un granchè senza mod. Arrivavo sui 285/290 (dai 250 originali, visto che ho una LE). Poi magari avere una XT rimarchiata! Con memorie da 5,5ns non vado da nessuna parte! Già a default (250/181 :( ) non và una mazza:mad: . La Gf4mx in sign a default batte la 8500le a default. E anche in oc la batte.

manduz
27-04-2004, 21:29
Originariamente inviato da Yagami
Bè, io con la 8500 ho raggiunto i 335 sotto bench con la gpu. Stabile è sui 315 circa.

Cosa intendevi per i 335 /315 allora.

ciao

Yagami
27-04-2004, 22:06
Quando voglio spingere al max. per benchmark salgo fino a 330/335.

Quando solo la tiro un pò per giocare, 315.

Non avevo fatto accenno alle memorie nel post che avevo detto ciò.

marcus81
27-04-2004, 22:07
Io la mia scheda l'ho portata a 275/550 grazie all'ultimo bios ATI;)
col bios originale della hercules non riuscivo a salire niente perchè avevo subito artefatti.

texmex
28-04-2004, 11:51
Originariamente inviato da marcus81
Io la mia scheda l'ho portata a 275/550 grazie all'ultimo bios ATI;)
col bios originale della hercules non riuscivo a salire niente perchè avevo subito artefatti.

mi puoi dare l'indirizzo dove hai scaricato l'ultimo bios ????

manduz
30-04-2004, 02:22
Ma non ti conviene trasformarla in 9100 tramite flash del bios?

texmex
30-04-2004, 07:42
ho già provato ma la mia 8500 mi da problemi col bios della 9100

wolfnyght
01-05-2004, 10:58
Originariamente inviato da Fatality
Wolf tutti noi amiamo moddare la scheda a e attaccarci ongi genere di ventole e dissipatori.... IL PUNTO e che sulla radeon 8500 storicamente,i margini di OC sono veramente ridotti ;)
se non mi ricordo male la si può v-moddare con una matita!
:D più smatiti più aumentan i voltaggi nella 8500!se trovo un link te lo posto

pirella
01-05-2004, 15:28
Originariamente inviato da marcus81
Io la mia scheda l'ho portata a 275/550 grazie all'ultimo bios ATI;)
col bios originale della hercules non riuscivo a salire niente perchè avevo subito artefatti.

Per sempio io ho una ati 9100 e sulle ram non riesco a salire più di 13 Mhz senza avere artefartti... Se conto te ( marcus81) può essere un problema di bios???

texmex
02-05-2004, 08:07
ho anch'io lo stesso problemo più di 15 mhz non sale.
ho cambiato una decina di bios ma niente, mi sa che è un problema di alimentazione

pirella
02-05-2004, 10:54
Va be, io voglio provare lo stesso...

Chi mi da l'indirizzo dove prendere il bios della mia ati 9100


GPU250Mhz RAM 250Mhz

marcus81
03-05-2004, 10:27
Originariamente inviato da pirella
Va be, io voglio provare lo stesso...

Chi mi da l'indirizzo dove prendere il bios della mia ati 9100


GPU250Mhz RAM 250Mhz
Qui trovi tutti i bios per 8500-9100
http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=5
inoltre sempre nello stesso sito trovi la guida per flashare qualora tu non l'abbia mai fatto.
Stai molto attento a quale bios metti...controlla frequenze e quantitativo di ram...
Puoi provare anche bios con diverse frequenze basta che le porti a 250/250 con l'apposito programmino;)

pirella
03-05-2004, 14:32
Originariamente inviato da marcus81
Qui trovi tutti i bios per 8500-9100
http://www.radeonitalia.it/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=5
inoltre sempre nello stesso sito trovi la guida per flashare qualora tu non l'abbia mai fatto.
Stai molto attento a quale bios metti...controlla frequenze e quantitativo di ram...
Puoi provare anche bios con diverse frequenze basta che le porti a 250/250 con l'apposito programmino;)

Gia li ho visti, ma per la mia 9100 niente bios...:(

Ho provato a flasharci quelli della 8500le da 250Mhz ma ho sempre avuto problemi ( ho provato 5 volte...:muro: )...


Come faccio a capire quale è il bios che fa al caso mio??? Devo provarli tutti???????:cry: :cry: