View Full Version : 9600 pro OVERCLOCK
Salve ragazzi mi chiedevo se qualcuno di questo forum e riuscito a superare i 510 Mhz di core e i 702 di mem con una 9600 pro,ovviamente raffreddata a dovere.
Io uso il GIANT 2 della thermaltake.
Ciao a tutti
ciao io sono arrivato ai 520\22(nn mi ricordo troppo bene) di core con Vmod ma per le memorie mi sono fermato a 350mhz. é una hercules con sopra un VGA silencer della arctic cooling.Naturalmente per uso normale è a 400\300 ma per fare i test si va su:D .ciao
senza artefatti?
Sono riuscito a sfondare i 510 mhz ma sopra anche di 1 mhz arrivano artefatti grafici come strisciate di puntini neri centrali allo schermo.il sistema mi si blocca a 580mhz di core,ma e inutile che lo tiri cosi fisto che la mia scheda risulta affidabile fino a 510.
Comunque sei i tuoi 520 mhz sono puliti complimenti per la tua hercules e stata fatta molto bene.;)
sgrisol@verklok
21-04-2004, 16:57
guarda in sign come la tengo io normalmente:)
si posso dire che non mi lamento ma ultimamente non va come prima per esempio ieri ho riprovato a fare un altro record e con meraviglia non sono arrivato nemmeno a 500mhz dopo artefatti ovunque e sono stato costretto a riavviare, spero che sia un problema di dissy..magari si è spostato un po', ora non ho tempo di rimetterlo bene ma appena posso lo faccio....cmq sono molto triste :cry:
HO provato e mi e andata bene ho provato a giocare a far cry con 520mhz di core e 730 le mem e il gioco a rullato bene per due ore filate,quindi o il 3dmark2003 ha delle sfighe o la mia scheda ha dei problemi con quel software perche non sono mai riuscito in piu prove a superare i 510@702 senza avere crash o artefatti.
sgrisol@verklok
24-04-2004, 16:23
Originariamente inviato da manduz
HO provato e mi e andata bene ho provato a giocare a far cry con 520mhz di core e 730 le mem e il gioco a rullato bene per due ore filate,quindi o il 3dmark2003 ha delle sfighe o la mia scheda ha dei problemi con quel software perche non sono mai riuscito in piu prove a superare i 510@702 senza avere crash o artefatti.
no nn è nè sfiga nè è il 3dmerd
la verità è che se fai 500 mhtz senza artefatti sotto stress di un benchmarck puoi tranquillamente farne 510/515 in qualunque gioco/applicativo dato che di sicuro la gpu/mem nn è mai occupata al max e ha tempo di rilassarsi/raffreddari e nn generare artefatti
la mia è una hercules 9600 pro e con i dissi originali arrivo a 490/720 secondo voi devo Vmoddare?
ciao
per 512 se vuoi puoi moddare per le informazioni su tutto, ma proprio tutto sulla 9600pro vai qui http://www.unoid.net/9600pro/voltage.html
cmq io non ti consiglio di vmoddare anche se io l'ho fatto, piuttosto ti consiglio di smontare il dissy(fai molta attenzione a quelle vitacce in ottone che appena fai un po di forza si smezzano, te lo dico per esperienza personale)e combiare la pasta perchè quella che c'è fa proprio pena, se non ci sono miglioramenti Vmodda e festa finita.Se vuoi alte info chiedi pure
;) ciao
Io pur montando il GIANT II ho lasciato la pasta originale della mia sapphire poiche' era pasta all'argento molto migliore secondo me,della pasta i dotazione col kit tra gpu e il primo blocco di alluminio per il resto ho usato il "grasso termico" fornito con il kit.
Originariamente inviato da Zots
si posso dire che non mi lamento ma ultimamente non va come prima per esempio ieri ho riprovato a fare un altro record e con meraviglia non sono arrivato nemmeno a 500mhz dopo artefatti ovunque e sono stato costretto a riavviare, spero che sia un problema di dissy..magari si è spostato un po', ora non ho tempo di rimetterlo bene ma appena posso lo faccio....cmq sono molto triste :cry:
le schede vi ricordo ke si rovinano se overlocckate!!è come l'usura di una macchina ke sforzi e ke nn è abituata a quello sforzo!:D almeno...io la vedo così
Originariamente inviato da Zots
per 512 se vuoi puoi moddare per le informazioni su tutto, ma proprio tutto sulla 9600pro vai qui http://www.unoid.net/9600pro/voltage.html
cmq io non ti consiglio di vmoddare anche se io l'ho fatto, piuttosto ti consiglio di smontare il dissy(fai molta attenzione a quelle vitacce in ottone che appena fai un po di forza si smezzano, te lo dico per esperienza personale)e combiare la pasta perchè quella che c'è fa proprio pena, se non ci sono miglioramenti Vmodda e festa finita.Se vuoi alte info chiedi pure
;) ciao
anche a me si è rotta una vite....va bè...appena ho un po' di tempo rompo anche l'altra così la cambio con la mia versione e provo come mi hai detto...io ho la artic alumina normale spero vada benone....x il mio p4 funza egregiamente...
tnku
512
Firedraw
06-05-2004, 15:25
Azz. io credevo di essere sfigato. Ho montato l'artic cooling e dato che arrivavo a 500 mhz quasi stabile (mi si era bloccata dopo un paio di ore di gioco a nfsu) con il dissy originale sapphire (aveva la pasta all'argeto :O), pensavo che arrivare a 520 non era molto! Anche se ancora i 520 li devo testare per bene! Gli ho fatto 1 solo giro di 3dmark.
Mi chiedevo. se è un problema di alimentazione da parte dell'agp... se la ventola si stacca dalla scheda e si attacca all'ali direttamente non si potrebbe guadagnare qualche mhz? Vabbé che consumeraà si e no mezzo Watt!
Alex
Firedraw non so che dirti prova a aumentare i volt dell'agp magari da 1.5 a 1.7 o 1.8 tanto male non fa, poi l'idea di attaccare la ventola direttamente all'ali non mi sembra un granchè visto che è molto più comodo l'attacco diretto alla scheda video
;) ciao
IcEMaN666
06-05-2004, 22:10
okkio a vmoddare che la skeda a me si è rotta dopo un pò:cry:
Però ho fatto il 3dmark a 595/740 :D
Firedraw
07-05-2004, 01:32
E' strano perché cmq a partire dai 515 in su si iniziano a notare artefatti grafici con il 2003 nel 1 e ultimo demo, via via sempre maggiori con il salire della frequenza. ma il 2001 funziona tranquillamente. :confused: Non è che c'è qualche blocco sul bios tipo la 9200 di mio fratello che bastava salire di 5 mhz che dava artefatti grafici??
Per quanto riguarda l'agp, l'overvolt serve e stabilizzare il bus quando viene portato fuori specifica.... io intendevo che siccome l'agp può fornire tot W alla scheda video, magari salendo sia di ram che di gpu si poteva peggiorare la situzione. Cmq ho provato e la situazione nn peggiora!
X iceman: porca miseria di quanto hai overvoltato??? :eek: Ci posso credere che ti è morta!!! l'hai overcloccata del 50%, fra un po' era meglio della 9700 :D
IcEMaN666
07-05-2004, 13:48
Originariamente inviato da Firedraw
E' strano perché cmq a partire dai 515 in su si iniziano a notare artefatti grafici con il 2003 nel 1 e ultimo demo, via via sempre maggiori con il salire della frequenza. ma il 2001 funziona tranquillamente. :confused: Non è che c'è qualche blocco sul bios tipo la 9200 di mio fratello che bastava salire di 5 mhz che dava artefatti grafici??
Per quanto riguarda l'agp, l'overvolt serve e stabilizzare il bus quando viene portato fuori specifica.... io intendevo che siccome l'agp può fornire tot W alla scheda video, magari salendo sia di ram che di gpu si poteva peggiorare la situzione. Cmq ho provato e la situazione nn peggiora!
X iceman: porca miseria di quanto hai overvoltato??? :eek: Ci posso credere che ti è morta!!! l'hai overcloccata del 50%, fra un po' era meglio della 9700 :D
1.59 sul core gli ho sparato :D
4613 al 3dmark03
Firedraw
08-05-2004, 14:16
niente da fare.. i 515 mhz di gpu sono instabiliproverò a 505! Le ram pare che a 640 mhz reggano bene... a 650 già danno problemi! spero di arrivare a 670 con i dissy sulle mem!
Cmq quel cavolo di 3dmark mi da sempre 300 pt in meno
:cry: ho cambiato driver (messi i 9.95 etc etc che non so a che corrispondono), ho messo l'agp a 4x, ma non è cambiato nulla!
Che siano i driver della mobo??
Alex.
Firedraw in che senzo 300 punti in meno : rispetto alla media della 9600pro(se è così non ti devi preoccupare perchè il punteggio varia da un pc ad un'altro cambiando per esempio solo la mb) oppure rispetto alle frequenze nominali della tua scheda????
Firedraw
08-05-2004, 18:11
si rispetto alla media. di default dovrebbe fare 3350... io faccio 3050 ... a 515/640 faccio 3500 e qualcosina!
sgrisol@verklok
08-05-2004, 18:40
Originariamente inviato da Firedraw
si rispetto alla media. di default dovrebbe fare 3350... io faccio 3050 ... a 515/640 faccio 3500 e qualcosina!
io con la conf in sign 4160
mi dite allora se devo cambiare la pasta termoconduttiva originale della hercules con l'artic alumina?
Tnku
512
sgrisol@verklok
08-05-2004, 20:54
ma la pasta della hercules è quella già sulla gpu?
se è quella nn deve essere riutilizzata se hai tolto il dissi...
se lo togli e lo rimetti, o se lo levi e metti un altro dissi la pasta va cambiata.
la alumina quale è?
mica è il composto biadesivo?
nn usare collanti sopra la gpu...al max usa la artic silver 5 o ceramique(meglio la ceramique)
io comq uso una siliconica normalissima;)
credevo che fosse conosciuta...
cmq è QUESTA (http://www.articsilver.com/arctic_alumina.htm)
tnku x le dritte..
512
sgrisol@verklok
09-05-2004, 03:09
Originariamente inviato da 512
credevo che fosse conosciuta...
cmq è QUESTA (http://www.articsilver.com/arctic_alumina.htm)
tnku x le dritte..
512
:D mi sfuggiva il nome...allora se è a base ceramica è ottima
attento che è granulosa e nn si stende facilmente e attacca un po
se devi levare il dissi toglilo con la scheda calda e ruotando leggermente..
non tirare
ma credo che ste cose le sai ti vedo esperto:)
Firedraw
09-05-2004, 04:25
Azz ho confrontato l'argentata di aereocool che si trova con l'artic cooling.. fa semplicemente cagare a confronto della ceramique e silver 5!
Rispetto all'allumina, ha la conducibilità termica migliore ma la resistenza è maggiore! Alla fine non so se è migliore la pasta bianca normale che c'era nel dissy cooler master :D
Bah. Cmq per quello che costa l'artic silver 5 credo che convenga la ceramique anche se un po' inferiore, costa sempre la metà della prima :rolleyes:
firedraw prima di comprarla ho proprio fatto quelle considerazioni:)
cmq oggi ho rismontato il dissi dalla scheda, ho tagliato la vite originale e l'ho sostituita come avevo fatto con l'altra, poi ho pulito vpu e dissi dalla pasta originale, steso l'alumina e rimontato il tutto...ho guadagnato circa 12Mhz
prima o poi vmoddo così vedo quanto sn bravi questi R3
512
Firedraw
09-05-2004, 18:36
Ma ci son o link per la sapphire 9600 pro per il vmod?
Originariamente inviato da Zots
per 512 se vuoi puoi moddare per le informazioni su tutto, ma proprio tutto sulla 9600pro vai qui http://www.unoid.net/9600pro/voltage.html...
:cry: :cry: :cry: vi devo dare una tristissima notizia, mi è morta la scheda dopo estenuanti overclock e varie mod non ha resistito e mi ha abbandonato in mezzo ad una strada costretto a viaggiare con una 500(geffo2MX400).Ora la devo inviare in garanzia sperando che non si accorgano che ho modificato tutto. 512 te hai risolto il problema della vite rotta perchè ora senza quella sono bella m***a, magari dal ferramenta ne hai trovato una uguale o simile??Aiutoooooo:cry:
Firedraw
10-05-2004, 16:06
Originariamente inviato da Zots
:cry: :cry: :cry: vi devo dare una tristissima notizia, mi è morta la scheda dopo estenuanti overclock e varie mod non ha resistito e mi ha abbandonato in mezzo ad una strada costretto a viaggiare con una 500(geffo2MX400).Ora la devo inviare in garanzia sperando che non si accorgano che ho modificato tutto. 512 te hai risolto il problema della vite rotta perchè ora senza quella sono bella m***a, magari dal ferramenta ne hai trovato una uguale o simile??Aiutoooooo:cry:
Ma di quanto hai overvoltato?? La vmod ti permette di impostare voltaggi più o meno alti?
Cmq nel link che hai postato c'è la vmod per la 9600 xt della sapphire, è ugualle a quella per la pro?
Cmq ci sto ripensando perché qui sembra che le schede overvoltate muoiano troppo facilmente!
Alla fine ho installato uneral 2 e mi gira na meravigli a 1024 AA a 4x e FA a 8x. solo raramente scende sotto i 30 fps, ed è uno dei giochi più pesanti nel suo genere! Meglio accontentarsi :D
Alex.
no non è per il voltaggio ho fatto io una c@zz...con il saldatore, mi è caduta una goccia gigante e si è impiastricciato tutto è poi quando ho finito di togliere tutto per bene la scheda non fungeva più!!!!Rinnovo l'help a 512....rispondimiiiiiiii:muro:
mi spiace...ormai la mia ha 2 vitozze da 3mm con guarnizioni hand made e 2 molle che tengono il dissi attaccato alla vpu...cmq nn credo sia facile trovare roba simile..
spiacente..:cry:
ciao
Firedraw
11-05-2004, 02:21
512 l'allumina è pasta adesiva per caso? E se si è permanete o cmq viene facile da togliere?
Alex.
ma a te ne è rimasta almeno una?????Se si ne approfitto subitoo:sofico:
Zots x togliere le viti dal dissipatore della hercules bisogna tagliarle con il seghetto...è con questo ti ho detto tutto...
Firedraw l'alumina nn è adesiva e si toglie facilmente...se la devi usare tra le memorie e dei dissi passivi devi attaccare i dissi stessi con 2 gocce di attak sui bordi delle mem...
ciao
Firedraw
12-05-2004, 00:05
Originariamente inviato da 512
Firedraw l'alumina nn è adesiva e si toglie facilmente...se la devi usare tra le memorie e dei dissi passivi devi attaccare i dissi stessi con 2 gocce di attak sui bordi delle mem...
ciao
voglio fare qualcosa di reversibile, mi sa che usero nastro biadesivo di quello sottilissimo, penso che cmq sia sempre meglio di niente! Purtroppo ho solo dissy in alluminio e mi secco a spendere soldi per quelli di rame adesso! Preferisco poterli staccare un futuro! Alex.
e adesso che faccio????Mi sparo.... :cry:
Originariamente inviato da Firedraw
voglio fare qualcosa di reversibile, mi sa che usero nastro biadesivo di quello sottilissimo, penso che cmq sia sempre meglio di niente! Purtroppo ho solo dissy in alluminio e mi secco a spendere soldi per quelli di rame adesso! Preferisco poterli staccare un futuro! Alex.
se stai attento e ne metti proprio 2 gocce visto che l'attak nn si incolla troppo all'alluminio nn avere paura..il nastro biadesivo lo devi mettere tra ram e dissi ti ricordo e nn credo conduca molto...:rolleyes:
se trovi le foto della mia 7000moddata forse li vedi i dissi incollati..
Zots ma che ti è successo alla scheda susa?:confused:
Firedraw
12-05-2004, 14:21
E si, immagino, ma non mi ispira impiastrare i chip con l'attack. Cmq il nastro biadesivo se sottile non credo isoli tanto. Poi stavo pensando che potrei fare una cornice sul chip con il nastro biadesivo e mettere la pasta termica che cmq credo un minimo appicichi, assieme alla cornice dovrebbe reggere il dissy, in fondo pesa pochi grammi!
non mi convince troppo...semmai piglia dei pad termici della 3M che credo siano biadesivi..il risultato è migliore..
link: http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_78&products_id=632
:D
Firedraw
13-05-2004, 12:51
si ma non posso spendere 7€ di s.s. per 1,2€ di materiale!:rolleyes: Li cercherò qui.
Per l'attack, non voglio rovinare i chip esteticamente parlando.
effettivamente 6 1 po' fuori porta...:mc:
Ragazzi oggi sono passato ad una 9800pro e da paura.
Comunque consiglio a tutti per una lunga vita della 9600pro di mantenerla a 500 mhz di core e al massimo 700 per la mem. vi risparmiate brutte sorprese e non si deve overvoltare e al 3dmark2003 si ha un discreto incremento.
Far Cry gira ad un livello accettabile come Pandora tomorrow,
quindi la scheda non e' proprio un entry level ma sta egregiamente sul medium anche se con l'r420 non e piu' da considerarsi come tale.
Per le mem se uno vuole puo' usare un kit della termal take in rame per dissipare il calore che funziona egregiamente, mentre per la cpu se uno vuole spingerla al limite consiglio il GIANT2 sempre della medesima a meno che uno non voglia esagerare e prenda il 3, ma considero l'acquisto inutile visto le sue dimensioni e lo sforzo che lo slot agp deve sopportare.
Il massimo ottenuto e 520@720 senza overvoltare ho montato il kit per le mem e sono riuscito a salire di piu' oltre che a giocare a far cry e pandora per un bel po. Il 3dmark2003 a segnato 4030 punti, ho incrementato di 50 punti rispetto al massimo che avevo ottenuto a 510@700 di 3980.:sofico: HO ROTTO IL MURO DEI 4000
ciao manduz ma quanto l'hai pagata la tua 9800pro??????E soprattutto dove l'hai comprata????:) Perchè non riesco a trovare quelle maledette viti e mi sa che la mia 9600 pro è da cestinare:cry:
ma cambiale quelle viti con 2 viti + dado da 3mm e sei a posto...
Firedraw
18-05-2004, 13:13
ho provato con il nastro biadesivo della tesa ad incollare i dissy... è un nastro universale ma è meglio senza dissy. almeno prima i 630 me li teneva. ora nemmeno quelli! Li staccherò al più presto!
Porca miseria. Con la 8500 LE mi hanno fregato perché le mem erano da 4 ns.. allora prendendo questa mi sono assicurato fossero almeno da 3. addirittura sono da 2.8 ns.... e non salgono perché sono etron tech :muro: e vanno come delle 3,3 in pratica!!
Alex.
ehm..nn vorrei essere ripetitivo, ma...secondo te il nastro biadesivo conduce? e quanto? Lo credo che nn tiene + le freq di prima si scaldano d + e + in fretta...x incollare i casi sn 3:
a) artic silver (pasta termoconduttiva adesiva)
b) pad termici 3M o simili
c) alumina + attak su 2 BORDI delle memorie (che dovrebbero essere quadrate da te..)
Ciao
512 ma il problema è che devo inviarla in garanzia e se le viti sono diverse da quelle originali non credo mi cambino la scheda:cry:
ooooops cosa hai fatto a quella povera scheda?:D
Firedraw
18-05-2004, 20:18
Originariamente inviato da 512
ehm..nn vorrei essere ripetitivo, ma...secondo te il nastro biadesivo conduce? e quanto? Lo credo che nn tiene + le freq di prima si scaldano d + e + in fretta...x incollare i casi sn 3:
a) artic silver (pasta termoconduttiva adesiva)
b) pad termici 3M o simili
c) alumina + attak su 2 BORDI delle memorie (che dovrebbero essere quadrate da te..)
Ciao
Si sono quadrate
:rolleyes:
Intanto molti parlano di un nastro biadesivo della tesa marroncino lo staccabile e trasparente l'adesivo che conduce abbastanza bene e non costa nulla! :( . Pare che lo usino in molti!
Alex
x ZOTS
L'ho pagata 280 euro iva inclusa ma e una sapphire se ti butti su una powercolor la paghi 50 euro di meno.
iL TOP SAREBBE TROVARE UNA HERCULES CHE CON LA STORIA CHE NON PRODUCE PIU' SCHEDE VIDEO ALCUNI RIVENDITORI TE LE TIRANO SULLA SCHIENA AVEVO VISTO POCO TEMPO FA UNA 9800XT A 380 EURO SU INTERNET MA ADESSO NON RICORDO IL SITO.
IO PER LA MIA 9100(8500 FLASH) HO USATO UNA COLLA BICOMPONENTE DELLA SARATOGA COSTA UNA GIANDA E RENDE FINO A TEMPERATURE DI 250 C. INFATTI VIENE INDICATA PER SALDATURE A FREDDO SUI METALLI. OCCHIO CONDUCE CORRENTE MA IL RISULTATO E' PIU' CHE OTTIMO SOPPORTA IL PESO DI UN DISSI CON VENTOLA IN RAME SULLA MIA SCHEDA VIDEO DIREI SUI 2 3 ETTI E CONDUCE DISCRETAMENTE IL CALORE, TESTATO CON TERMOMETRO DIGITALE TRA 2 LAMETTE INCOLLATE APPENA DI 1 mm TRA LORO E MI SONO ANCHE SCOTTATO.
l' UNICO INCONVENIENTE CHE LA MASSIMA TENUTA SI HA DOPO 24 ORE, QUINDI NIENTE PC PER UN GIORNO.
SULLE MEMORIE LO SCONSIGLIO POICHE' E SI ABBASTANZA DENSO MA E FACILE CHE SI GENERINO DEI FILAMENTI MENTRE LO SI COLA.
manduz pensaci a costo di rimanere alzato tutta la notte ma devi ricordarti quel maledetto sito!!!!!!!!:(
512 nn mwe ne parlare te ora come la rimedi se dovessi madarla in garanzia visto che ti sei limitato a tagliare le viti!!!!:sofico:
Originariamente inviato da Zots
manduz pensaci a costo di rimanere alzato tutta la notte ma devi ricordarti quel maledetto sito!!!!!!!!:(
512 nn mwe ne parlare te ora come la rimedi se dovessi madarla in garanzia visto che ti sei limitato a tagliare le viti!!!!:sofico:
semplice...nn la mando in garanzia...se succede qlc amen, la cambio con 1 9800pro..:D
http://www.computercityhw.it/Computercity/ns.asp?wci=prodinfo&lng=1040&cur=3057&pid=ZCN01667&did=263&sr=0
QUI TROVI LA POWER COLOR RADEON 9800 PRO A 239 EURO IVATA.
PER LA 9800XT HERCULES MI STO DANDO DA FARE PER RITROVARE IL SITO MA FINORA NISBA MA HO NOTATO CHE ALCUNI STANNO TIRANDO SU IL PREZZO POICHE' E RICHIESTA E NON LA FANNO PIU'.
COMUNQUE CONVIENE PIU LA SAPPHIRE CHE E QUELLA CHE POMPA DI PIU'.
ciao manduz mi potresti dare un informazione ma la tua che memrie ha da 2.8 o da 3 ns?????grazie
Gianni OC
19-05-2004, 22:46
Ciao ragazzi, intanto vorrei complimentarmi con Zots per aver trovato una guida così dettagliate per moddare la 9600!
Cmq io faccio 3700 al 3dmark2003 con la scheda overclockata al massimo senza Overvolt
adesso dovrei aquistare una p4p800 se, che ha l'overvolt per l'agp, overvoltando dalla scheda madre posso guadgnare qualche mhz o devo vmoddare?
Scusate se la domanda può sembrare stupida ma è da solo un mesetto che mi cimento con l'overclock!
PS Zots, sai se nel link che hai dato c'è anche il vmod per la 9600 xt dell'asus?
Firedraw
20-05-2004, 02:10
X Gianni OC. Purtroppo l'overvolt dell'agp non è ciò che speravi..serve solo a dare stabilità al bus a frequenze fuori specifica! E' pure rischioso usarlo a quanto dicono!
ciao Gianni OC nn credo che li ci sia una guida per la mod della XT, ma solo 9600pro cmq ti consiglio di fare una ricerca con google e ci vorrà un po ma alla fine qualcosa dovresti trovare.Cmq per il voltaggio dell'AGP in parte ha ragione Firedraw dicendo che nn combia assolutamente il voltaggio del core/memorie, ma aumenta la quantità di corrente che arriva alla scheda e in caso di overclock con voltaggi molto alti sarebbe meglio alzarlo, visto che la 9600 nn ha il connettore esterno per la corrente;) ciao
beh....il connettore esterno si può sempre aggiungere visto che c'è già lo spazio predisposto sul pcb...ma chi ha provato dice di nn notare troppa differenza..
mauriz83
20-05-2004, 18:25
ciao ragazzi mi sono letto tutto il thread;) ...però non ho intenzione di di overvoltare la scheda,ancora si rompe e non mi interessano i punteggi benchmarck..
Volevo un consiglio su quale kit di raffreddamento devo comperare per avere:
[list=1]
una scheda perfettamente funzionante,efficiente,e duratura
una scheda estremamente silenziosa
leggermente overcloccabile e stabile in overclock
una sistema da smontare nel caso di vendita o guasto(e quindi per poter rimontare il sistema originale senza che decada la garanzia :D)
[/list=1]
Non ho intenzione di montare il raffreddamento ad acqua,troppo casino per i miei gusti,e poi non ne vale la pena con una 9600pro.:)
Tutti i consigli sono ben accetti.
Aspetto vostre notizie :cincin: ...anche perchè a breve arriva il samsung 193P...:sbav:
Firedraw
20-05-2004, 19:19
Mah.secondo me:
Giaiant3 per raffreddamento senza compromessi di rumore e costo! Ha pure i dissipatori per le memorie inclusi mi pare
Zalman heat piep senza ventola. Silenzioso con prestazioni soddisfacenti, migliori di quelli originali prob.....
Artic cooling silencer, un connubbio di tutte cose. Silenzioso quanto l'originale a velocità massima, butta fuori dal case l'aria calda e pare abbia prestazioni molto buone. Alla velocità max porta la gpu a 48° mi pare contro i 79° del dissy originale! Costa la metà del Giaiant3!
Ovviamente si possono tutti smontare tranquillamente!
Sia zalman che artic cooling cmq non raffreddano le ram, anzi lo zalman se montato senza la ventola opzionale tende a trattenere il calore attorno a le ram!
Poi ci sarebbe un certo north pole che non ha rivali in raffreddamento ma credo costi abbastanza e fa un po' casino! Dicono un po' troppo!
Ovviamente sono tutte info che ho raccolto su forum ed elaborato, apparte l'artic cooling che monto, che cmq non so quanto raffreddi non avendo termometro!
Alex.
artic cooling lo zalman va benissimo,ma senza la sua bella ventola nn è il max..
io quoto per l'arctic cooling che è quello che ho io e con quello sono arrivato a 500 senza overvolt;)
Le memorie della mia 9800pro sono 2,8 nano quelle della 9600 pro da 3,3 nano(fanno un po pena:muro: )
Ti consiglio il giant2 sia come costo che come rumore(non si sente), anche se il montaggio non e' dei piu' felici.
Se non vuoi esagerare con l'overclock, basta anche un dissi piu' performante rispetto all'originale, in commercio ce ne sono anche a costo molto modico.
Il giant3 e per chi ha molta pazienza.........Inoltre non e detto che il tuo slot agp per la posizione sulla tuA MOBO sia in grado di montarlo senza che vada a urtare altri componenti come i 2 del resto.
Io per montare il 2 ho dovuto segare parte del dissi posteriore causa urti contro un condensatore sulla mia MODO (asus kt600).
Col dissi originale si puo' tranquillamente lavorare a 460 mhz di core mentre per la memoria dovresti arrivare a 350 senza troppe difficolta', poi sta a te decidere quale e' il punto ottimale ti consiglio 330 o 340 mhz se mantieni il dissi originale, per una maggiore stabilita'.
Ciauz
Firedraw
21-05-2004, 01:17
Le mie etron tech oltre i 330 non vanno manco morte senza dissy. con non so perché sto ancora cercando il pad termico del cavolo!
Alex.
mauriz83
21-05-2004, 11:10
eh si il problema spazio è importante,non ne ho tanto e lo slot agp si trova proprio sopra ..va be ecco la scheda mia...dateci un occhiata,c'è una piccola foto cliccateci sopra per ingrandire.
http://www.qdigrp.com/qdisite/eng/Products/P4I865PEA.htm
come periferiche pci monto una scheda di rete e a breve una scheda audigy 2 zs...ecco perchè mi serviva un kit abbastanza compatto.
Il giant 3 mi sembra molto valido ma altrettanto rumoroso,almeno dalle specifiche,molto bello l'arctic cooling
questo vero?
http://www.arctic-cooling.com/en/products/vga_silencer/
silenizioso e potente,secondo me basta raffreddare a metà velocità,con modalità low speed credo che basti e avanzi...
(al massimo per le ram comprerò a parte dei mini dissipatori che sagomerò su misura :) )...
La prossima cosa che cambierò per rendere ancora + silenzioso il pc sarà l'alimentatore principale...
Ps : grazie a tutti delle risposte :cool:
mauriz83 il vga silencer è proprio quello, non TITUBBARE:D e prendi quello;)
alex_gio1983
21-05-2004, 20:47
mi intrometto anche io ;)
secondo voi è meglio per spremere ancora un po' questa scheda:
Thermaltake Giant II 29,00
Thermaltake Giant III 36,00
Arctic Cooling VGA Silencer rev. 2.0 18,00
i prezzi si intendo iva esclusa
e poi è assicurata la compatibilità con la 9800xt?
grazie
GUARDA LA TUA SCHEDA NON E CHE SIA TANTO POI DA SPREMERE E COME FAR FARE AD UNA FERRARI I 350 ANZICHE I 33O, VAI COMUNQUE SEMPRE FORTE DI BRUTTO.
COMUNQUE SE TI VA DI SMANETTARE PENSO CHE IL TOP SIA IL GIANT3 DELLA TT MA OCCHIO NON E' COSI FACILE DA MONTARE IN PIU' SE VIENE MONTATO MALE NON DISSIPA BENE IL CALORE.
IO TI CONSIGLIO DI TENERLA COSI ORIGINALE VISTO CHE VAI COME UN CACCIA,POI SEI LIBERO DI FARE CIO CHE VUOI.
P.S.
SE GLI DAI SU FACCI SAPERE AL 3DMARK2003 COSA FAI DI PUNTEGGIO:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Firedraw
21-05-2004, 22:26
Gurda per la 9600 non ti conviene andare oltre l'artic cooling silencer.... io con il dissy originale tenevo i 500 mhz quasi stabili.. con l'artic non vado oltre i 505 perfettaemnte stabile, e ti assicuro che considerando la differenza di mole del sissy è un limite della gpu! A meno che non vmoddi fermati all'artic cooling, sulla 9800 ci si dovrebbe montare e scende secondo il loro test le temp a 47° mi pare contro i 79 del dissy originale, sulla 9800 ovviamente!
Poi considera che ha il vantaggio rispetto a tutti gli altri dissipatori per vga di espellere l'aria calda direttamente fuori dal case, cosa da nn sottovalutare! Se poi vuoi vmoddare... in quel caso non so se un giaiant3 possa portarti vantaggi, cmq ci puoi provare! MA occhio a non spingerla troppo perché ci sono persone che l'hanno fusa! Io me la tengo senza vmod a 505/625 (Grazie etron tech di M@rd@, alla faccia dei vostri 2,8 ns!!!)
alex_gio1983
22-05-2004, 13:14
adesso liscio sono a 335 per le memorie ma 430 per il core magari domenica smonto il dissy originale e ci metto un po' di artic silver... cmq confermate che tutti i dissipatori detti prima sono compatibili sia con 9600 che con 9800 qualsiasi sia la versione?
ciao ciao
Firedraw
22-05-2004, 13:41
Per tutti non lo so!! So che l'artic cooling è compatibile per 9600 e 9800. ANche lo zalman in teoria, solo che una persona che conosco ha provato sulla sua 9800 e non ci stava! Forse la particoalre marca ma nn chiedermi quale perché nn la so!
Cmq io dopo aver attaccato i dissy con dello scotch biadesivo ed averli ristaccati perché andavano peggio di prima, adeso non mi reggono nemmeno i 600 Mhz senza dare artefatti :cry: E' possibile che dei microscopici residui di colla possano far tanto danno?? Se fossec osì gli do un colpo di carta vetrata finissima e risolvo, ma ci credo poco!! Speriamo di non averla sputtanata!! :mad:
ciao manduz avrei un'altra domandina da farti di che marca sono le tue memorie?????E quanto salgono??????ciao e grazie.
Originariamente inviato da Firedraw
Per tutti non lo so!! So che l'artic cooling è compatibile per 9600 e 9800. ANche lo zalman in teoria, solo che una persona che conosco ha provato sulla sua 9800 e non ci stava! Forse la particoalre marca ma nn chiedermi quale perché nn la so!
Cmq io dopo aver attaccato i dissy con dello scotch biadesivo ed averli ristaccati perché andavano peggio di prima, adeso non mi reggono nemmeno i 600 Mhz senza dare artefatti :cry: E' possibile che dei microscopici residui di colla possano far tanto danno?? Se fossec osì gli do un colpo di carta vetrata finissima e risolvo, ma ci credo poco!! Speriamo di non averla sputtanata!! :mad:
carta vetrata da carrozziere finissima..oppure alcohol...
alex_gio1983
22-05-2004, 18:29
ora sono a 474 per il core 343 per le mem e faccio 3048 al 3d mark che ne dite è buono? poi sono andato sul loro sito ma dove si trovano i punteggi delle persone intermedie io ho trovato solo gli scores più alti. cmq voi che ne dite del mio? essendo il mio overclock non so se è bene o un po poco ciao
Firedraw
22-05-2004, 18:45
Guarda io 3050 li faccio di default e cmq il mio punteggio è pure basso. Ci sono punteggi di default di 3300 per le 9600 pro e in overclock alle frequenze della xt si dovrebbe fare 3600/3700 punti.
ma il punteggio del 3dmark03 dipende anche dalle ram e dal procio vero?
Gianni OC
22-05-2004, 20:05
Ma allora se da stabilità serve per l'overclock e qindi si può salire ancora con i mhz!
Sai se è rischioso per le temperature o per qualcos'altro!
Cmq nel link per il modo del vcore fra le schede moddate ci sono pure le 9600 xt!:O
:D :D :D
Firedraw
22-05-2004, 20:54
Guarda, so che la cpu pesa poco, poi nn te lo so dire da che cavolo dipende, so solo che un mio amico con la XT fa 3700 di default con un 2400+ e bus a 133, stessa mobo e quantità di ram!
Io con la pro@Xt e un 2400+@2600+ con bus a 185 faccio 3400 punti! Vedi tu!
Alex.
proverò con le mie ram sfigate e poi vi faccio sapere..
alex_gio1983
23-05-2004, 15:06
cacchio 3050 di default .... io a def. sono a 2500 ma da cosa può dipendere??? il procio no perchè ho fatto delle prove 10*200 e 200*11 e ho guadagnato 1 misero punto...
è possibile a questo punto che sia win che è installato su un vecchio hd
e questo mi rallenti (ma mi sembra strano....)
tu cosa ne pensi??
xenohunter
23-05-2004, 21:38
Originariamente inviato da alex_gio1983
cacchio 3050 di default .... io a def. sono a 2500 ma da cosa può dipendere???
secondo me hai dimenticato di disabilitare filtri e vsync, a me in default fa 3677 e in oc 4268
:)
Firedraw
24-05-2004, 01:28
Mah 3700 mi sembrano troppi.. so che di norma dovrebbe stare a 3300/3400 la 9600 pro di default! Considerando che ila cpu pesa poco e assolutamente niente, che bene o male siamo tutti con 512 mb di ram, mi sa che funziona a come gli paice e pare sto 3dmark 2003! Mah... io non gli do più tanto peso!
Cmq stiamo usando tutti il 3dmark 2003 all'ultima versione?
Alex.
xenohunter
24-05-2004, 01:42
Originariamente inviato da Firedraw
Mah 3700 mi sembrano troppi.. so che di norma dovrebbe stare a 3300/3400 la 9600 pro di default! Considerando che ila cpu pesa poco e assolutamente niente, che bene o male siamo tutti con 512 mb di ram, mi sa che funziona a come gli paice e pare sto 3dmark 2003! Mah... io non gli do più tanto peso!
Cmq stiamo usando tutti il 3dmark 2003 all'ultima versione?
Alex.
ho dimenticato di dire che la triplex va di default a 418-336, con 400-300 dovrebbe fare un centinaio di punti in meno
:)
secondo me hai dimenticato di disabilitare filtri e vsync, a me in default fa 3677 e in oc 4268
anche a me faceva quel punteggio
:D
alex_gio1983
24-05-2004, 18:12
disabiltando vsync ora faccio un punteggio abbastanza decente 3884
contando che ora sono 351/464.
il tutto con senza dissipatori...
ciao e grazie per l'aiuto
ps secondo voi si rovina a tenerla a ste freq. senza dissi tranne ovviamente quello originale
Originariamente inviato da Zots
ciao manduz avrei un'altra domandina da farti di che marca sono le tue memorie?????E quanto salgono??????ciao e grazie.
Le memorie sono delle samsung da 3,3 nano fanno cagare come tempo di accesso ma arrivo a 360 mhz senza pero avere una stabilita' totale.Lavorano stabili a 340 mhz(680), ma sono riuscito
a farle andare a 350 in molte occasioni sia con i giochi che con i bench.
Originariamente inviato da alex_gio1983
disabiltando vsync ora faccio un punteggio abbastanza decente 3884
contando che ora sono 351/464.
il tutto con senza dissipatori...
ciao e grazie per l'aiuto
ps secondo voi si rovina a tenerla a ste freq. senza dissi tranne ovviamente quello originale
direi proprio di no, senza dissi performanti si puo arrivare tranquillamente a 500 mhz di core (almeno per la mia sapphire e' cosi) solo che non ci puoi stare per 6 ore filate perche si rischia.
460 e gia un buon over se consideri il default di 400. Se vuoi spingerti piu' su per tempi lunghi devi raffreddare, sia la gpu che le memorie(consigliabile).
CIAUZ
Firedraw
24-05-2004, 22:58
:confused: che mi sia scordato il vsink attivato??
Cmq ho passato un po' di carta vetrata sui chip di memoria, è ritornata come nuova! Ora arrivo alla strabiliante frequenza di 630 (315) mhz per le ram.
Attualmente sto a 500/630. Mi sa che sono molto meglio delle samsung da 3,3 che delle etrontech da 2,8 ns.
Alex.
melgio le samsung da 2,8 :D
Originariamente inviato da Firedraw
:confused: che mi sia scordato il vsink attivato??
Cmq ho passato un po' di carta vetrata sui chip di memoria, è ritornata come nuova! Ora arrivo alla strabiliante frequenza di 630 (315) mhz per le ram.
Attualmente sto a 500/630. Mi sa che sono molto meglio delle samsung da 3,3 che delle etrontech da 2,8 ns.
Alex.
E molto strano che non riesci ad andare piu' su di 315 visto il tempo di accesso va be che non sono samsung ma sono sempre 2,8 nano e' sono molto piu' performanti rispetto alle mie da 3,3.
Prova a montare dei dissi in rame forse scaldano di brutto, oppure(ipotesi malefica)sono delle memorie che hanno il tiro a 300 mhz e non sopportano clock piu' alti, ma mi sembra molto strano anche se nel mondo della fornitura della componentistica ne ho viste di peggio per esperienza personale.
Firedraw
26-05-2004, 10:58
Mah, ho sentito parlare molto male delle etrontech in overclock! in teoria essendo da 2,8 ns dovrebbero arrivare a 350 Mhz. CHe riscaldino troppo non mi pare... sono pure bga (quadrate).
I dissy non so come attaccarli.. dovrei trovare un adesivo termico e nn è tanto facile!
volevo evitare di farglieli restare a vita! Cmq ho dei dissy in alluminio, me li sono tagliati io perché non mi va di buttare 10-15€ per 8 pezzettini di rame!
Alex.
Originariamente inviato da Firedraw
Mah, ho sentito parlare molto male delle etrontech in overclock! in teoria essendo da 2,8 ns dovrebbero arrivare a 350 Mhz. CHe riscaldino troppo non mi pare... sono pure bga (quadrate).
I dissy non so come attaccarli.. dovrei trovare un adesivo termico e nn è tanto facile!
volevo evitare di farglieli restare a vita! Cmq ho dei dissy in alluminio, me li sono tagliati io perché non mi va di buttare 10-15€ per 8 pezzettini di rame!
Alex.
Capito che non ti va di spendere dei soldini comunque con del bioadesivo classico li puoi attaccare la termaltake nel kit fornisce un bioadesivo molto sottile. Trovane uno simile e sei a posto poi con un colpo di lametta salta via.
Sempre meglio aver i dissi che non averli anche se non sono con della pasta termoconduttiva.
Sono convinto che se monti anche quelli fatti da te dovresti salire di piu' rispetto ai tuoi attuali risultati.Magari falli piccoli una caratteristica dell'alluminio e che si scalda e si raffredda in fretta.
alex_gio1983
26-05-2004, 20:58
ho preso il giant e ho subito overclock prestazioni davvero molto buone!!
per ora sono 351 per le mem (che apropos sono delle samsung)
e core 487 ma secondo me si dovrebbe ancora salire un po'!
che voi sappiate la scheda si può rovinare o al massimo si inchioda tutto?
cmq 3858 al 3dmark chissà se riuscirò a superare i 4000...:sofico:
Firedraw
27-05-2004, 00:11
Originariamente inviato da manduz
Capito che non ti va di spendere dei soldini comunque con del bioadesivo classico li puoi attaccare la termaltake nel kit fornisce un bioadesivo molto sottile. Trovane uno simile e sei a posto poi con un colpo di lametta salta via.
Sempre meglio aver i dissi che non averli anche se non sono con della pasta termoconduttiva.
Sono convinto che se monti anche quelli fatti da te dovresti salire di piu' rispetto ai tuoi attuali risultati.Magari falli piccoli una caratteristica dell'alluminio e che si scalda e si raffredda in fretta.
Il problema è che nn trovo il biadesivo. Ne ho preso uno, ho attaccato i dissy ma dovevo mettere le ram a580.. andavano peggio che senza!
alex_gio1983
27-05-2004, 08:28
prova a cercare nei negozi fai da te io ne avevo trovato di quello abbstanza sottile per modellismo poi lo tagli secondo le tue esigenze...
ciao
Originariamente inviato da Firedraw
Il problema è che nn trovo il biadesivo. Ne ho preso uno, ho attaccato i dissy ma dovevo mettere le ram a580.. andavano peggio che senza!
Ce in commercio un kit della termaltake per le memorie ddr costa 9 euro ti danno due dissi lunghi e il copper di rame per le memorie ddr. Io con quel kit mi sono ricavato 8 dissipatori per le memorie della scheda video piu il chip per il rendering dvd sulla mia 8500@9100 devo dire che il biadesivo fornito e di ottima qualita' oltre che ai dissi e se hai delle memorie ti avanzano pure due copper di rame ottimi per dissipare calore.:D :D :D :D
Theradin
31-05-2004, 14:32
nell' overclock della mia scheda ho notato che il limite cambia in base alla versione dei driver utilizzata , attualmente sono con i 4.4 e mi trovo molto male poichè piu' di tanto nn vanno , i migliori che ho provato sono i 3.9 . Avete notato differenze in base alla versione dei driver???:confused:
ciauz
Originariamente inviato da Theradin
nell' overclock della mia scheda ho notato che il limite cambia in base alla versione dei driver utilizzata , attualmente sono con i 4.4 e mi trovo molto male poichè piu' di tanto nn vanno , i migliori che ho provato sono i 3.9 . Avete notato differenze in base alla versione dei driver???:confused:
ciauz
No sei il primo che mi fa notare questa differenza io tra i 4.2 4.3 4.4 arrivavo sempre al limite di 520mhz core e 720 mem probabilmente dipende dalla costruzione del pcb della gpu che usi o dalle memorie fornite con il tuo brand.
xenohunter
31-05-2004, 17:09
Originariamente inviato da Theradin
nell' overclock della mia scheda ho notato che il limite cambia in base alla versione dei driver utilizzata , attualmente sono con i 4.4 e mi trovo molto male poichè piu' di tanto nn vanno , i migliori che ho provato sono i 3.9 . Avete notato differenze in base alla versione dei driver???:confused:
ciauz
Hai provato a disabilitare il vpu recover?
Theradin
31-05-2004, 19:23
si tutto disabilitato ....per me piu' che altro è un problema di driver xò , per esempio con i 3.9 stavo stabile oltre i 500 e per le memorie sopra i 720....con i 4.4 neanche mi posso azzardare , se lancio il 3dmark subito si blocca
ciauz
Firedraw
01-06-2004, 12:14
scusa che brand è la tua 9600 pro?
A me non salgono le ram di nulla! Anche se la gpu va liscia a 500 mhz, ovviamnete ben raffreddata!
Più precisamente se lascio la gpu a 400 le ram mi arrivano a 630, ma appena alzo la gpu inizia a dare problemi, allora abbasso la ram a 600 Mhz tutto ritorna a posto
:confused:
Ho overcloccato un 3-4 sk video in vita mia, ma questa si comporta davvero diversamente dalle altre in passato!
Alex.
mauriz83
01-06-2004, 12:44
a me personalmente quando overcloccai la scheda le ram andavano anche oltre 700mhz tranquillamente,era il processore video che non saliva.
Comunque al 3dmark2003 mi pare,ho fatto 4000 punti e qualcosa...ora non ricordo bene.,anche perchè ora la tengo tutta di default,in attesa di prendermi il nuovo kit di raffreddamento.
Ciao Mauri :)
Theradin
01-06-2004, 13:34
la mia è una hercules e magari il fatto che ha i dissi sulle rm un po aiuta ......:)
xenohunter
02-06-2004, 01:23
ho avuto modo di fare qualche test con il vga silencer (che ha sostituito il dissipatore stock che aveva cominciato a diventare troppo rumoroso) ecco i risultati con vgpu@ 1.45V e vram @ default (2.80v)
http://xenohunter.altervista.org/immagini/9600pro594.gif
ovviamente non è rock solid, cmq aumentare il vagp e mettere una ventola a soffiare di lato alla scheda (il pcb tende a scaldarsi di più col vga silencer dato che espelle l'aria da dietro raffreddando meno la zona attorno alla gpu) mi ha aiutato molto a salire con le ram :)
Firedraw
02-06-2004, 01:38
Occhi che qualcuno l'ha uccisa tenendola a 595 mhz, anche se con vcore a 1,6!
Theradin
02-06-2004, 08:13
porca paletta complimenti:D
la vmod io nn me la sento di fare , ho fatto troppi acquisti ultimamente e se parte anche la scheda è la fine:(
ciauz
IcEMaN666
02-06-2004, 18:18
Originariamente inviato da Firedraw
Occhi che qualcuno l'ha uccisa tenendola a 595 mhz, anche se con vcore a 1,6!
io l'ho scoppiata a 595 :D
cioè sono andato a 600/740 e si è bloccata al terzo game...morta.
era bellissima però:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.