View Full Version : OCZ o Kingson?
Lupino.86
19-04-2004, 22:39
Salve a tutti!
Sono indeciso se acquistare 2 banchi da 256mb PC3200 Dual Channel della Kingston o della OCZ.
Quale memoria sale di più in overclock? Quale è più stabile?
Ho una EPoX 8RDA3+ e (a breve) un Athlon 3000 XP-Mobile.
Per farvi capire meglio di che memorie sto parlando vi posto delle foto:
Kingston----->
http://krishna.ws/ebay/ram1.jpg
http://krishna.ws/ebay/ram2.jpg
http://krishna.ws/ebay/ram3.jpg
Resto in attesa di una vostra risposta.....meglio se rapida!
Grazie anticipatamente
Lupino.86
Lupino.86
19-04-2004, 22:40
OCZ----->
http://members.cox.net/johnchen10/Fat%20Rooster%20/Copy%20(2)%20of%20oczpc3200plat2.jpg
http://members.cox.net/johnchen10/Fat%20Rooster%20/Copy%20(2)%20of%20oczpc3200plat2.jpg
Lupino.86
19-04-2004, 22:41
C'è nessuno? :cool:
ciccio88
19-04-2004, 22:50
prendi le ocz platinum limited edition
quelle ke hai linkato sn le EL mi sembra
Lupino.86
19-04-2004, 22:58
Originariamente inviato da ciccio88
prendi le ocz platinum limited edition
quelle ke hai linkato sn le EL mi sembra
Non so se sono EL (cosa cambia)........ti so dire solo che montano il chip BH-5!
Quindi tu mi consigli le OCZ.........ma quale differenza c'è tra la Platinum e la GOld Series?
[off topic]
IO ho un banco da 256mb........ti interessa?
[/off topic]
beh se hai trovato delle bh5 usate allora vai sul sicuro con quelle :)
le ocz l.e. hanno il bh6, con prestazioni minori
Lupino.86
19-04-2004, 23:21
Originariamente inviato da Krammer
beh se hai trovato delle bh5 usate allora vai sul sicuro con quelle :)
le ocz l.e. hanno il bh6, con prestazioni minori
Il chip delle DDR è BH-5....di questo ne sono sicuro!
Quanto dovrei pagare due banchi da 256mb PC3200 OCZ BH-5?
Originariamente inviato da Lupino.86
Il chip delle DDR è BH-5....di questo ne sono sicuro!
Quanto dovrei pagare due banchi da 256mb PC3200 OCZ BH-5?
il prezzo e' abbastanza relativo, visto che i bh5 si trovano solo usati
diciamo che un buon prezzo si dovrebbe aggirare sui 150€
ps: sulla 8rda3+ senza mod alla vdimm non esalta certo le prestazioni dei bh5 o bh6, che richiedono una valanga di volt per tenere stabili le alte frequenze in overclock
io con la mia epox senza mod con voltaggio a 2.86 reali faccio fatica a salire sopra i 210mhz a 2-2-2-11 rock solid, poi, per carità, chiudo un superpi anche a 220*11 in 40 secondi ma il sistema non e' stabile con prime, piu' per le ram appunto che per il procio...
addirittura con memtest mi da' errori se salgo sopra i 194mhz di bus, qualsiasi settaggio metta!
Lupino.86
20-04-2004, 19:46
Di questo problema non ne ero affatto a conoscenza!:eek:
Tu mi consigli di effettuare il VMOD?
Lupino.86
20-04-2004, 19:49
Ho trovato questo:
Corsair XMS PC3500 v1.1 Winbond BH-5 2 x 256MB 512MB
Foto:
http://members.cox.net/johnchen10/Fat%20Rooster%20/corsair3500.jpg
http://members.cox.net/johnchen10/Fat%20Rooster%20/corsair3500label.jpg
Cosa ne dite?
Mi conviene acquistrare le Corsars XMS o le OCZ?
In attesa di un vostro consiglio
ringrazio tutti anticipatamente
Lupino.86
Lupino.86
20-04-2004, 19:52
Ho modificato il titolo del topic perchè non intendo più acquistare le Kinston.........ora il discorso è centrato su OCZ e Corsairs XMS!!!
stbarlet
20-04-2004, 21:03
allora, se trovi bh-5 usati prendili, perchè sono ottimi e tutte le altre memorie in commercio montano chip ch-5 o simili che su intel fanno cagare. in commercio al momento esistono memorie con chip bh-6 che son un ripiego rispetto ai bh-5 essendo chip + vekki.
la differenza fra le gold e le platinum è che le prime sono ottime per salire in frequenza, mentre le altre hanno cas + spinti ma nn raggiungono alte freq d funzionamento
Originariamente inviato da Lupino.86
Di questo problema non ne ero affatto a conoscenza!:eek:
Tu mi consigli di effettuare il VMOD?
se te ne intendi, ovvero se sai bene dove mettere le mani e il saldatore, sicuramente: 2,85v sono abbastanza limitati se vuoi tenere timing a 2-2-2 e salire di bus, con la mod gli dai 3v ai bh5 e vai tranquillo a 230-240mhz, cosi' sfrutteresti appieno il tuo futuro mobile, magari abbassando il molti.
io pero' non mi arrischio a fare la vmod che e' un casino su sta epox e sono un'imbranato in elettronica ;)
poi, per carità, le varie mobo sono un po' come i proci e le ram: vanno a culo.
e chiaro cmq che con quel voltaggio non ti puoi aspettare un 230 con timing spinti r.s., almeno secondo me!
ciccio88
20-04-2004, 21:51
ma hai trovato bh5 nuovi??? saranno usati :)
in quel caso dovresti spendere massimo sui 150€ x 256*2..
visto ke hanno gli stessi chip, andranno + o - uguale
vedi ki ti fa il prezzo minore e quali rikiedono meno volt, visto ke i bh5 ne sn golosi :D
Fabbro76
20-04-2004, 22:21
Originariamente inviato da Krammer
il prezzo e' abbastanza relativo, visto che i bh5 si trovano solo usati
diciamo che un buon prezzo si dovrebbe aggirare sui 150€
ps: sulla 8rda3+ senza mod alla vdimm non esalta certo le prestazioni dei bh5 o bh6, che richiedono una valanga di volt per tenere stabili le alte frequenze in overclock
io con la mia epox senza mod con voltaggio a 2.86 reali faccio fatica a salire sopra i 210mhz a 2-2-2-11 rock solid, poi, per carità, chiudo un superpi anche a 220*11 in 40 secondi ma il sistema non e' stabile con prime, piu' per le ram appunto che per il procio...
addirittura con memtest mi da' errori se salgo sopra i 194mhz di bus, qualsiasi settaggio metta!
Guarda Krammer quoto su tutto...hai perfettamente ragione. Anche io ho una 8RDA3+ rev 3.1 con 2 banchi da 256 MB di A-Data Double Sided Chipset Winbond BH-5.
Che dire.....da bios più di 2,9 non si riesce a settare per la DDR e di conseguenza le mie mem oltre 216 Mhz non vanno.....o meglio andare vanno anche a 224 Mhz (ovviamente a latenze elevate)ma il sistema, come dici tu, col piffero che è stabile....
Certo, tutto sommato 216 Mhz CAS2 non è male, però il fatto che potrebbero fare anche di più....mi fa rosicare.
Insomma avere un bel 3,2 V sulle ram sarebbe un toccasana!
Un'ultima cosa (domanda che vale per tutti :) ) : Mi rimane un banco vuoto.....visto i continui caricamenti di FarCry ho deciso di aggiungere altra mem però mi chiedo:
1- E' possibile aggiungere un banco da 512 Mb, occupare tutti i 3 slot MANTENENDO il Dual Channel? Non volevo vendere le BH5 per 2 banchi da 512 MB
2- Nel caso che fosse possibile avere 1 GB di RAM mantenendo le BH5 e quindi aggiungendo un solo modulo da 512 MB, su quale modello mi dovrei orientare affinchè mi tenga il FSB delle BH5 (con i loro timings) e non mi mandi a ramengo il sistema una volta "accoppiato" a loro?
Grazie
Lupino.86
20-04-2004, 22:49
Originariamente inviato da Fabbro76
Guarda Krammer quoto su tutto...hai perfettamente ragione. Anche io ho una 8RDA3+ rev 3.1 con 2 banchi da 256 MB di A-Data Double Sided Chipset Winbond BH-5.
Che dire.....da bios più di 2,9 non si riesce a settare per la DDR e di conseguenza le mie mem oltre 216 Mhz non vanno.....o meglio andare vanno anche a 224 Mhz (ovviamente a latenze elevate)ma il sistema, come dici tu, col piffero che è stabile....
Certo, tutto sommato 216 Mhz CAS2 non è male, però il fatto che potrebbero fare anche di più....mi fa rosicare.
Insomma avere un bel 3,2 V sulle ram sarebbe un toccasana!
Un'ultima cosa (domanda che vale per tutti :) ) : Mi rimane un banco vuoto.....visto i continui caricamenti di FarCry ho deciso di aggiungere altra mem però mi chiedo:
1- E' possibile aggiungere un banco da 512 Mb, occupare tutti i 3 slot MANTENENDO il Dual Channel? Non volevo vendere le BH5 per 2 banchi da 512 MB
2- Nel caso che fosse possibile avere 1 GB di RAM mantenendo le BH5 e quindi aggiungendo un solo modulo da 512 MB, su quale modello mi dovrei orientare affinchè mi tenga il FSB delle BH5 (con i loro timings) e non mi mandi a ramengo il sistema una volta "accoppiato" a loro?
Grazie
1) Se aggiungi un banco di DDR (utilizzando lo stot numero 2) il Dual Channel si va a benedire........
2) La soluzione più logica è acquistare un banco della stessa marca....nn ti pare?;)
Originariamente inviato da Lupino.86
1) Se aggiungi un banco di DDR (utilizzando lo stot numero 2) il Dual Channel si va a benedire........
2) La soluzione più logica è acquistare un banco della stessa marca....nn ti pare?;)
1 errore il dual channel va anche con 3 moduli basta che siano esempio 2 da 256 e 1 da 512
Se trovi altre BH-5 da 512mb sei a posto!
Lupino.86
20-04-2004, 22:58
Originariamente inviato da capoz
1 errore il dual channel va anche con 3 moduli basta che siano esempio 2 da 256 e 1 da 512
Ne sei sicuro????:sofico:
Originariamente inviato da capoz
1 errore il dual channel va anche con 3 moduli basta che siano esempio 2 da 256 e 1 da 512
Se trovi altre BH-5 da 512mb sei a posto!
quoto: il dual funziona bene anche con tre moduli
metti quello da 512 sullo slot piu' lontano e i due da 256 sugli slot vicini
tuttavia sarà molto probabile che con un modulo in piu', per quanto possa essere un performante bh5, il sistema si mantenga stabile solo a fbs un po' piu' bassi
Originariamente inviato da Lupino.86
Ne sei sicuro????:sofico:
Yes :sofico:
Fabbro76
20-04-2004, 23:12
Originariamente inviato da Krammer
quoto: il dual funziona bene anche con tre moduli
metti quello da 512 sullo slot piu' lontano e i due da 256 sugli slot vicini
Mmm si ma io li ho colorati....i due del dual channel sono Blu e uno (in mezzo) nero.....presumo che quello da 512 vada appunto nel mezzo e gli altri due li mantenga li dove sono adesso....giusto?
Originariamente inviato da Krammer
tuttavia sarà molto probabile che con un modulo in piu', per quanto possa essere un performante bh5, il sistema si mantenga stabile solo a fbs un po' piu' bassi
Probabile....il problema è che non riesco a trovare un banco da 512 BH-5 manco a pregare in aramaico !!! :cry:
E così non so cosa prendere anche perchè nella mia città non ci sono negozi che si intendono di OC....quindi la RAM non la provi...la compri e se non va "fuori Specifica" come vorresti tu ti attacchi al tram.....anche se qui da noi non c'è :D
Magari potreste consigliarmi un banco da 512 performante che riesca a stare ALMENO a 210 MHZ@CAS 2/2,5@2,9v ?(se poi va di più è meglio.....comunque se perdo 5 Mhz non è un dramma)
Originariamente inviato da Fabbro76
Mmm si ma io li ho colorati....i due del dual channel sono Blu e uno (in mezzo) nero.....presumo che quello da 512 vada appunto nel mezzo e gli altri due li mantenga li dove sono adesso....giusto?
per quanto riguarda il dual channel, credo invece che un canale sia formato da uno slot blu e quello nero, l'altro canale e' l'altro slot blu. non so con certezza quale dei due blu faccia da canale singolo, ma in genere è quello piu' distante dal procio
con un disegnetto (se si capisce :D) dovresti impostare cosi':
procio----||--B----N----B
--------------256-256-512
con due sole dimm potresti metterle in dual cosi':
procio----||--B----N----B
--------------256-------256
oppure:----------256-256
non sono sicuro cmq, vado un po' a naso, poiche' non conosco la tua scheda ;)
Originariamente inviato da Fabbro76
Probabile....il problema è che non riesco a trovare un banco da 512 BH-5 manco a pregare in aramaico !!! :cry:
E così non so cosa prendere anche perchè nella mia città non ci sono negozi che si intendono di OC....quindi la RAM non la provi...la compri e se non va "fuori Specifica" come vorresti tu ti attacchi al tram.....anche se qui da noi non c'è :D
Magari potreste consigliarmi un banco da 512 performante che riesca a stare ALMENO a 210 MHZ@CAS 2/2,5@2,9v ?(se poi va di più è meglio.....comunque se perdo 5 Mhz non è un dramma)
io 3 mesi fa ho cercato banchi di bh5 nuovi da 512 in almeno 50 negozi, italiani ed europei, al massimo ne ne trovano a cifre folli tipo piu' di 200€ l'uno!
nell'usato e' difficile trovare chi venda buoni bh5 da 512, sarebbe un pazzo...
alla fine mi sono buttato sui bh6, e ho fatto bene visto che li ho pagati 300€ quando ora costano 400, sempre se si trovano!!!
quindi a meno che tu non spenda un pacco per dei bh6 (sono praticamente come i bh5 alle basse frequenze) oppure ti posso consigliare soltanto dei ch5 da 433 con cas2 (quindi arrivi fino a 217 garantiti), pero' sai che dovrei alzare i timing a 2-3-3 quasi sicuramente (e quindi anche i timing dei tuoi vecchi bh5)
gli unici cas2 433 che mi vengono in mente sono i kingstone hiperx, visto che i corsair pc3500 sono ormai fuori produzione da un bel po'...
Originariamente inviato da Krammer
per quanto riguarda il dual channel, credo invece che un canale sia formato da uno slot blu e quello nero, l'altro canale e' l'altro slot blu. non so con certezza quale dei due blu faccia da canale singolo, ma in genere è quello piu' distante dal procio
con un disegnetto (se si capisce :D) dovresti impostare cosi':
procio----||--B----N----B
--------------256-256-512
con due sole dimm potresti metterle in dual cosi':
procio----||--B----N----B
--------------256-------256
oppure:----------256-256
non sono sicuro cmq, vado un po' a naso, poiche' non conosco la tua scheda ;)
coff coff... ma abbiamo la stessa epox :D :D
strano, la mia ha un due slot uno rosso e uno nero vicini, e un'altro rosso piu' distante...
evidentemente con la rev3 hanno cambiato un po' le robe :oink:
in sto caso vai sul sicoro che e' come ti ho detto :)
Scusate, ma anch'io avrei lo stesso dubbio di Lupino.86.
Nel mio caso, poco più di un anno fa avevo acquistato 2 moduli Corsair Twinx 512-3200LL in bundle con la scheda madre Asus A7N8X per sfruttare il dual channel, senonché la scheda mi è partita pochi mesi dopo e da allora non ho voluto più sentirne di piattaforme AMD e sono tornato a Intel con una P4PE (in quel momento non esistevano ancora motherboard Intel che supportassero il doppio canale di memoria).
Ora vorrei upgradare la memoria a 1GB, ma, in previsione di un acquisto futuro di una mb che supporti il Dual Channel, oltre a voler continuare a utilizzare i 2 moduli già in mio possesso, non vorrei pregiudicarmi l'uso di questa funzione.
Da quanto ho letto nelle vostre risposte, basta acquistare un modulo da 512 identico a quelli già presenti. Sono andato allora sul sito della Corsair e ho visto che le mie memorie sono siglate CMX256A-3200LL, solo che da 512 MB con la stessa sigla non ce ne sono. L'unica è CMX512-3200LL.
E' la stessa cosa?
nbnforce2
21-04-2004, 09:02
Ma... puntare su Banchi di Mushkin PC3200 non potrebbe essere cmq una soluzione ? Infondo i BH-6 non vanno poi così male;)
Lupino.86
21-04-2004, 09:43
Originariamente inviato da Fabbro76
Mmm si ma io li ho colorati....i due del dual channel sono Blu e uno (in mezzo) nero.....presumo che quello da 512 vada appunto nel mezzo e gli altri due li mantenga li dove sono adesso....giusto?
Gli slot per il Dual Challen sono i numeri 1 e 3 che di solito sono colorati diversamente dallo slot numero 2 (quello centrale).
Probabile....il problema è che non riesco a trovare un banco da 512 BH-5 manco a pregare in aramaico !!! :cry:
E così non so cosa prendere anche perchè nella mia città non ci sono negozi che si intendono di OC....quindi la RAM non la provi...la compri e se non va "fuori Specifica" come vorresti tu ti attacchi al tram.....anche se qui da noi non c'è :D
Magari potreste consigliarmi un banco da 512 performante che riesca a stare ALMENO a 210 MHZ@CAS 2/2,5@2,9v ?(se poi va di più è meglio.....comunque se perdo 5 Mhz non è un dramma)
Se ti trovo un banco da 512mc BH-5......quanto sei disposto a pagarmelo?
Fabbro76
21-04-2004, 10:42
Originariamente inviato da Lupino.86
Gli slot per il Dual Challen sono i numeri 1 e 3 che di solito sono colorati diversamente dallo slot numero 2 (quello centrale).
Infatti...ho aperto il case e sono 2 banchi viola quelli per il dual...poi c'è quello centrale che è nero e che dovrebbe ospitare l'altro banco da 512 MB
Originariamente inviato da Lupino.86
Se ti trovo un banco da 512mc BH-5......quanto sei disposto a pagarmelo?
Boh....Fai un prezzo e vediamo.
Ciao
Lupino.86
21-04-2004, 11:30
Originariamente inviato da Krammer
per quanto riguarda il dual channel, credo invece che un canale sia formato da uno slot blu e quello nero, l'altro canale e' l'altro slot blu. non so con certezza quale dei due blu faccia da canale singolo, ma in genere è quello piu' distante dal procio
Ogni slot funge da canale singolo.......solo se serve il Dual Channel si usano gli slot numero 1 e 3.
con un disegnetto (se si capisce :D) dovresti impostare cosi':
procio----||--B----N----B
--------------256-256-512 NO
--------------256-512-256 Al massimo cosi......
con due sole dimm potresti metterle in dual cosi':
procio----||--1----2----3
--------------256-------256 SI!!!
oppure:----------256-256 NO!!!
non sono sicuro cmq, vado un po' a naso, poiche' non conosco la tua scheda ;)
Ogni Dual Channel è uguale per ogni scheda madre......non vedo come si fa a sbagliare!;)
Lupino.86
21-04-2004, 11:31
Originariamente inviato da Fabbro76
Infatti...ho aperto il case e sono 2 banchi viola quelli per il dual...poi c'è quello centrale che è nero e che dovrebbe ospitare l'altro banco da 512 MB
Boh....Fai un prezzo e vediamo.
Ciao
Dimmi tu quanto sei disposto a spendere............
Fabbro76
21-04-2004, 11:39
Originariamente inviato da Lupino.86
Dimmi tu quanto sei disposto a spendere............
Ripeto.....fammi un prezzo (in PVT) e se ne discute eventualmente...magari adesso ti potrei dire una cifra ma nel momento dell'acquisto mi potrei trovare con meno.....dipende.
Aspetto un offerta in PVT
Al limite la mia email è fabry76@aruba.it
Lupino.86
21-04-2004, 11:43
Originariamente inviato da Fabbro76
Ripeto.....fammi un prezzo (in PVT) e se ne discute eventualmente...magari adesso ti potrei dire una cifra ma nel momento dell'acquisto mi potrei trovare con meno.....dipende.
Aspetto un offerta in PVT
Al limite la mia email è fabry76@aruba.it
PVT inviato
;)
Originariamente inviato da Lupino.86
Ogni slot funge da canale singolo.......solo se serve il Dual Channel si usano gli slot numero 1 e 3.
Ogni Dual Channel è uguale per ogni scheda madre......non vedo come si fa a sbagliare!;)
lupino guarda che ti stai proprio sbagliando ;)
sui tre slot ce ne sono due collegati allo stesso canale (e di solito sono i due piu' vicini al procio) e un terzo su un canale separato (quello distante dal procio)
per attivare il dual con due banchi bisogna metterne uno per forza sullo slot con canale separato (ovvero quello piu' distante dal procio) e l'altro a scelta su uno dei due slot con canale condiviso. te lo posso assicurare perche' ho provato, e il disegno che ho fatto per quanto riguarda due moduli in dual e' corretto :)
poi, per un terzo modulo, conviene mettere quello da 512 sul canale singolo (quello distante dal procio) e i due da 256 sui due slot con canale condiviso
da notare che il dual funziona solo con banchi su due diversi canali: in questo modo risulta
512 in un canale
256+256=512 sull'altro canale
se il banco da 512 lo si mette al centro risulterebbe:
256 in un canale
256+512=768 sull'altro
e cosi' non credo che parta il dual, e cmq anche se dovesse funzionare le prestazioni imho sarebbero minori
ps: e' per questo che si chiama dual channel! se ci fossero tre canali separati per ogni slot che lavorano in parallelo si chiamerebbe trial(?) channel, e funzionerebbe a 64+64+64=192bit incece che 128 ;)
Lupino.86
21-04-2004, 21:34
Io ho letto il manuale della EPoX 8RDA3+ e dice quello che ho scritto.....BOH!
Si vede che non ci sono scritti tutti i possibili casi:muro:
Originariamente inviato da Lupino.86
Io ho letto il manuale della EPoX 8RDA3+ e dice quello che ho scritto.....BOH!
Si vede che non ci sono scritti tutti i possibili casi:muro:
basta che provi a spostare un modulo nello slot vicino e vedi che funziona tranquillamente in dual ;)
cmq con la 8rda3+ sul primo e terzo slot (con lo stesso colore) è un po' piu' stabile e regge qualche mhz in piu' di bus, saranno stati ottimizzati meglio
Lupino.86
21-04-2004, 23:43
Originariamente inviato da Krammer
con la 8rda3+ sul primo e terzo slot (con lo stesso colore) è un po' piu' stabile e regge qualche mhz in piu' di bus, saranno stati ottimizzati meglio
Visto che nn avevo tutti i torti?
Fabbro76
22-04-2004, 00:30
Ma in teoria si sale più in dual o in single?
Fabbro76
22-04-2004, 00:30
Anzi...in pratica. :D La teoria lasciamola stare.
ovviamente si sale di bus piu' in single, il dual stressa alquanto le mobo
Fabbro76
22-04-2004, 00:46
E a livello prestazionale quanto cambia tra single e dual?
Originariamente inviato da Fabbro76
E a livello prestazionale quanto cambia tra single e dual?
10% a farla grande
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.