View Full Version : Tra poco scalda più del procio....
Sampei01
19-04-2004, 21:30
Salve a tutti io ho una Asus p4c800-e deluxe e appena gioco a qualcosa o faccio cose più impegnative ..... bomm !!! La temperatura si inpenna a 41-42 C°.
Che cosa può essere, non è una cosa normale !!?!?!?!?!
Aiuto !!:muro:
carmine65
19-04-2004, 21:48
Originariamente inviato da Sampei01
Salve a tutti io ho una Asus p4c800-e deluxe e appena gioco a qualcosa o faccio cose più impegnative ..... bomm !!! La temperatura si inpenna a 41-42 C°.
Che cosa può essere, non è una cosa normale !!?!?!?!?!
Aiuto !!:muro:
Ciao,
dissipatore?
ventilazione case?
riciaoooo.
Sampei01
20-04-2004, 12:27
Ho applicato sul chipset una ventola da 5000 giri con una discreta massa d'aria, ho altre due ventole aggiuntive nel case e se anche lo tango aperto i gradi non scendono sotto i 39
Altri motivi ?
Sampei01
20-04-2004, 14:37
Aiutoooo !!:muro:
a me non va mai oltre i 27.....
carmine65
20-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da Sampei01
Aiutoooo !!:muro:
Ciao,
dimenticavo... che processore hai? che frequenza? hai messo la pasta termoconduttiva tra CPU e dissi? Il dissipatore aderisce bene o "si muove"?
riciaoooo.
ke c entra con la cpu la mobo
cosa c'entra la cpu? la pasta sul northbridge.....??? mah penso che se ti beccano ti invalidano la garanzia...
Sampei01
20-04-2004, 17:41
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
dimenticavo... che processore hai? che frequenza? hai messo la pasta termoconduttiva tra CPU e dissi? Il dissipatore aderisce bene o "si muove"?
riciaoooo.
Scheda madre......
Sampei01
20-04-2004, 17:42
Nessuno sa drmi un aiuto serio ?
francamente non saprei io ho 2 p4c800 e stanno entrambe sui 27 gradi.... ne ho avuto un 'altra poi scoperto difettosa ma pure quella aveva 27 - 28 gradi! prova a sentire con il dito il dissy se scotta o meno!
Sampei01
20-04-2004, 20:11
un pò scotta.....
Proverò a controllare che la pasta termica sia apposto.... non si sa mai.
Quale è la migliore pasta termica ? quella artic silver all argento è ok ?
Sampei01
20-04-2004, 20:12
Non ci sarà qualche problema sul bios ?
non sò se ho detto una cavolata.:confused:
carmine65
20-04-2004, 20:22
Originariamente inviato da Sampei01
Non ci sarà qualche problema sul bios ?
non sò se ho detto una cavolata.:confused:
Ciao,
che CPU hai? ancora nn lo hai detto...
cmq... la temperatura dipende da vari fattori:
- il posto dove tieni il case (se è uno sgabuzzino e con vicino fonti di calore, allora, mi sembra ovvio, la temperatura sale)
- la qualità della CPU (alcune scaldano meno, altre di più)
- la qualità della pasta termoconduttiva (alcune hanno proprietà conduttive migliori di altre)
- la qualità del dissipatore (quelli in rame dissipano meglio il calore ma hanno bisogno anche di + ventilazione)
- il corretto montaggio del dissipatore (deve essere ben saldo sulla CPU)
- la ventilazione ottimale del case (tipicamente, 1 ventola per muovere aria nel case, possibilmente nella zona della CPU ed 1 per buttare fuori ques'aria calda)
controlla, quindi, tutti questi fattori...
riciaoooo.
Sampei01
20-04-2004, 20:28
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
che CPU hai? ancora nn lo hai detto...
cmq... la temperatura dipende da vari fattori:
- il posto dove tieni il case (se è uno sgabuzzino e con vicino fonti di calore, allora, mi sembra ovvio, la temperatura sale)
- la qualità della CPU (alcune scaldano meno, altre di più)
- la qualità della pasta termoconduttiva (alcune hanno proprietà conduttive migliori di altre)
- la qualità del dissipatore (quelli in rame dissipano meglio il calore ma hanno bisogno anche di + ventilazione)
- il corretto montaggio del dissipatore (deve essere ben saldo sulla CPU)
- la ventilazione ottimale del case (tipicamente, 1 ventola per muovere aria nel case, possibilmente nella zona della CPU ed 1 per buttare fuori ques'aria calda)
controlla, quindi, tutti questi fattori...
riciaoooo.
CPU : P4 3.2
Devo controllare la pata tremoconduttiva
Il dissy è quello che ha di casa la scheda
Per il resto tt ok
io ho notato che passando dal bios 1008 al 1016 il dissipatore al tocco era moooolto + freddo con la 1008 scotticckiava al tocco con la 1016 era quasi freddo.. questo però sulla mobo difettosa; su quella attuale ho il bios 1011 e il chipset sta alle temp che ti ho detto ... mai + di 30 gradi anche se ad essere sincero io non gioco ma faccio cmq un pò di grafica 3d....
Originariamente inviato da Sampei01
Salve a tutti io ho una Asus p4c800-e deluxe e appena gioco a qualcosa o faccio cose più impegnative ..... bomm !!! La temperatura si inpenna a 41-42 C°.
Che cosa può essere, non è una cosa normale !!?!?!?!?!
Aiuto !!:muro:
Allora fino a ieri avevo il tuo stesso problema, la temperatura della mia mb p4p800 dopo aver giocato schizzava a 43 gradi, e poi faceva fatica a scendere per via della cattiva areazione all'interno del case.
Ho messo 2 ventole dietro al case 80x80 in estrazione (basso regime di giri) e una lateralmente in corrispondenza del dissipatore della mother board in immissione ( ho modificato il case pero') e puff le temperature sono scese a 30 gradi, ho fatto diversi bench e non hanno mai superato i 32 gradi anche dopo 2 ore di gioco. anche se non vuoi fare la mod al case puoi metterne una in immissione davanti e le 2 dietro in estrazione. vedrai che risolvi. ti assicuro.
;)
A proposito dimenticavo di dirti che anche tu non a caso hai la 9800pro. tu dirai che c'entra?
c'entra eccome in quanto il calore sprigionato dalla scheda video 9800pro ( che scalda un po') va a finire prorio nella zona incriminata. fai una rpova mentre hai un 3dmerd03 a mettere il palmo della mano a 2 o 3 cm dalla parte sup della scheda video e vedrai.
Ti dico cio' perche prima con la mia vechcia scheda video (9600) le temperature erano normali (30g). poi da quando ho cambiato scheda si e' presentato sto prob. che ora ho finalmente risolto.
ciauz
;)
Sampei01
21-04-2004, 11:58
Proverò a mettere le ventole come mi hai detto anche so ho già 2 ventole una sul case una dietro, però tutte e due che buttano dentro... ne aggiungerò una che butta fori.
P.S. volevo mettere quella in cima al case che butta fuori ma è molto vicina a quella dall' alimentatore e pensavo che sottraesse aria da buttare dentro all ali. o forse prende più aria dal basso quindi ne entra di più ?!?!??:confused:
Originariamente inviato da Sampei01
Proverò a mettere le ventole come mi hai detto anche so ho già 2 ventole una sul case una dietro, però tutte e due che buttano dentro... ne aggiungerò una che butta fori.
P.S. volevo mettere quella in cima al case che butta fuori ma è molto vicina a quella dall' alimentatore e pensavo che sottraesse aria da buttare dentro all ali. o forse prende più aria dal basso quindi ne entra di più ?!?!??:confused:
ti consiglio di metterne 2 dietro in estrazione (tanto costano pokissimo e fanno poco rumore) e una laterale (piu verso il basso) in corrispondenza del dissy della mb. sopra non sarebbe una cattiva idea ma non so che benefici potrebbe apportare in +. (ovviamente quella sopra in estrazione) :D
Sampei01
21-04-2004, 13:34
questo e lo schema delle ventole come modifico ?
http://C:\Documents and Settings\FILIPPO MAZZIERI\Documenti\Immagini
Sampei01
21-04-2004, 13:37
opsss sorry !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.