View Full Version : Alcune domande su temperatura PC
autoeconomo
19-04-2004, 21:23
Come posso sapere tutti i dati del mio processore (Per es cache), tramite
Windows o qualche prog aggiuntivo?
Credo di avere un INTEL Pentium 4 3.0GHz HT ma non sono sicuro se è prescott
o se ha un cache a 512k.
Adesso la mia CPU va dai 40° ai 50° e la MB dai 40° ai 45°, e il
ventillatore fa un rumore pazzesco.
Pensavo di mettere un raffredamento a liquido, però ho visto che costa
abbastanza ed essendo uno studente non ho molta liquidità. Percio' pensavo
ho di mettere due ventole davanti nei spazi da 5.25", oppure di mettere una
ventola nel case, tra gli HDD e la scheda video.
Secondo voi cosa potrei fare?
Ciao
AndreaFx
20-04-2004, 06:44
Usa cpu-z per sapere le caratteristiche del tuo procio ;)
Trovi il prog all'indirizzo www.cpuid.com
Per quanto riguarda il raffreddamento, le tue temp sono nella norma x una dissipazione @default!
Il mio consiglio è di aerare un pò il case con una ventola sul fontale in basso ed una sul retro in alto! Ricorda che l'aria in uscita al case deve essere sempre maggiore di quella in entrata ;)
Se così le temp non si muovono in previsione dell'estate darei un occhio al mercatino in cerca di un dissy + performante..........magari in rame :p
CIauz
quoto quanto detto, aggiungo che l'aria dev'essere immessa dal fonte ed espulsa dal retro...
se vuoi un programmino che ti monitora le temperature puoi usare speedfan (http://www.almico.com/speedfan411.exe)
autoeconomo
20-04-2004, 19:15
AndreaFx, complimenti per il pc, veramente bello, posso chiederti quando ti è costato quel gioiello? Scusa, ma il raffredamento a liquido non crea condensa nel pc?
Grazie delle risposte, credo che metterò una ventola davanti e una dietro. Posso mettere delle ventole che inserisco nello slot 5.25"?
Ciao
AndreaFx
21-04-2004, 06:48
Originariamente inviato da autoeconomo
AndreaFx, complimenti per il pc, veramente bello, posso chiederti quando ti è costato quel gioiello? Scusa, ma il raffredamento a liquido non crea condensa nel pc?
Grazie dei complimenti :p
A quale dei 2 ti riferisci?? Beh immagino il primo con il liquido......no nessun problema di condensa perchè il liquido è a temperatura ambiente o poco più quindi non ci sono le condizioni per il formarsi della condensa.
Solo con raffreddamenti che permettono il raggiungimento di temperature molto basse c'è il pericolo che si formi.........infatti se guardi sotto il secondo case è presente un compressore in grado di far raggiungere al processore temperature di parecchi gradi sotto lo zero :cool:
Originariamente inviato da autoeconomo
Grazie delle risposte, credo che metterò una ventola davanti e una dietro. Posso mettere delle ventole che inserisco nello slot 5.25"?
Ciao
Lascia perdere i bay da 5.25".............la ventola sul frontale va posta in basso, mentre quella sul retro in alto ;)
CIauz
Sinclair63
21-04-2004, 09:12
Azz complimenti Andrea,non avevo mai fatto caso che nella tua sign ci fossero i tuoi gioielli...davvero bellissimi e non nascondo anche TANTISSIMA invidia...bravissimo!!!;)
Originariamente inviato da AndreaFx
Grazie dei complimenti :p
A quale dei 2 ti riferisci?? Beh immagino il primo con il liquido......no nessun problema di condensa perchè il liquido è a temperatura ambiente o poco più quindi non ci sono le condizioni per il formarsi della condensa.
Solo con raffreddamenti che permettono il raggiungimento di temperature molto basse c'è il pericolo che si formi.........infatti se guardi sotto il secondo case è presente un compressore in grado di far raggiungere al processore temperature di parecchi gradi sotto lo zero :cool:
Lascia perdere i bay da 5.25".............la ventola sul frontale va posta in basso, mentre quella sul retro in alto ;)
CIauz
è vero, i pc sono davvero molto belli...ma tutta sta luce non ti da fastidio?
:)
AndreaFx
21-04-2004, 13:34
Originariamente inviato da akyra
è vero, i pc sono davvero molto belli...ma tutta sta luce non ti da fastidio?
:)
Ehehehe ma ho un interruttore in entrambi che pilota tutte le luci (ho fatto un sistemino di controllo molto carino) ed a essere sincero stanno quasi sempre spente :angel:
Ops stiamo andando un pò off topic scusatemi :cry:
Originariamente inviato da AndreaFx
Ehehehe ma ho un interruttore in entrambi che pilota tutte le luci (ho fatto un sistemino di controllo molto carino) ed a essere sincero stanno quasi sempre spente :angel:
Ops stiamo andando un pò off topic scusatemi :cry:
scusa se continuo con l'off topic:::: ma anch'io avevo un case col muso tratto dalla Mercedes sl 500, e dai fari sul fronte sputava luce come un bastardo, soltanto che dopo alcune ore d'uso mi dicevano che sembravo più abbronzato!!:D :D quindi ho dovuto sistemargli un interruttore...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.