PDA

View Full Version : software per controllo desktop remoto


ShadowThrone
19-04-2004, 20:59
ciao a tutti.
sul mio pc ho windows xp sp1a, mentre sul muletto windows 98 se. ho solo un monitor. i due pc andranno in rete non appena avrò finito di montareil muletto. esiste un software che, usando la rete, mi permette di controllare il desktop del muletto?
qualcosa tipo vnc, ma non so se è compatibile col 98.
pc anywhere potrebbe andare bene?

naso
19-04-2004, 21:24
vnc è perfettamente compatibile con il 98...

jonnybest
20-04-2004, 08:58
sicuramente il migliore e facile da usare

Apoc.it
20-04-2004, 10:03
XP ha già un'utility per il controllo remoto di un PC. Apre proprio una sessione sua, non è come VNC.

naso
20-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da Apoc.it
XP ha già un'utility per il controllo remoto di un PC. Apre proprio una sessione sua, non è come VNC.
io nn l'ho mai usata.. è tra le prime cose che disabilito... ma come posso interfacciarlo con un linux? si può?

jonnybest
20-04-2004, 13:43
cmq anche pc anywhere va benissimo, il più completo secondo me però è a pagamento ma questo credo non sia un problema

claud
20-04-2004, 13:45
DEvi usare un client RDP, non so se ne esistono per linux, ma so che ci sono dei terminali linux che utilizzano questo client

Manp
20-04-2004, 14:38
Originariamente inviato da naso
io nn l'ho mai usata.. è tra le prime cose che disabilito... ma come posso interfacciarlo con un linux? si può?

per esperienza personale posso dire che l'utility di desktop remoto integrata in WinXP è molto più veloce sia di VNC che di pcAnywhere... almeno col mio 56k

:)

naso
20-04-2004, 15:15
Originariamente inviato da Manp
per esperienza personale posso dire che l'utility di desktop remoto integrata in WinXP è molto più veloce sia di VNC che di pcAnywhere... almeno col mio 56k

:)
ottimo a sapersi.. come già detto io nn l'ho mai usata... ma funziona con linux?
altrimenti nn ci faccio assolutamente nulla.. tanto che io la userei tramite rete locale... ;)

Manp
20-04-2004, 18:06
Originariamente inviato da naso
ottimo a sapersi.. come già detto io nn l'ho mai usata... ma funziona con linux?
altrimenti nn ci faccio assolutamente nulla.. tanto che io la userei tramite rete locale... ;)

no bhe tra linux e win è meglio vnc, tanto via LAN non è importante che sia più o meno veloce...

:)

Apoc.it
20-04-2004, 23:16
Originariamente inviato da naso
io nn l'ho mai usata.. è tra le prime cose che disabilito... ma come posso interfacciarlo con un linux? si può?

Non te lo so dire, mai provato. Credo ci possano essere problemi di autentica, visto che funziona come se tu accendessi il PC, non come VNC che ti colleghi e hai il desktop bell'e pronto.

Con Linux funziona VNC.