Hideryl
19-04-2004, 17:50
Allora prima di tutto aprite questa immagine (http://bombatomica.altervista.org/immagini/Immagine.jpg). Lo so che potrebbero sembrare immagini senza senso, in realtà il senso c'è eccome! Premetto che questo metodo l'ho usato spesso, e per me ha funzionato e sta funzionando. Ma veniamo alla spiegazione:
quelle che vedete sono varie fasi della storia del cinema (sto studiando quello). Ogni vignetta corrisponde ad una precisa invenzione che ha portato alla invenzione del cinema, ma soprattutto rappresenta come la mia fantasia ha interpretato quell'invenzione. Vediamole (ovviamente vi spiego solo il funzionamento del metodo, non la storia del cinema nei particolari :D):
1) Egiziani con addosso un ombra: rappresenta il teatro d'ombre, una forma teatrale di immagini in movimento, inventato appunto nell'antico egitto.
2) Lanterna magica: in realtà l'ho messa solo per completezza, ma non ha un significato particolare.
3) Un poster delle fantasmagorie: ho sotituito la faccia del tizio con quella di Julia Roberts per ricordarmi che l'inventore è Robertson.
4) Veniamo a questa, abbastanza complessa :D: allora... lo sfondo è quello del taumatropio e questo spiega perchè nel cerchio di destra il tizio è alquanto traumatizzato. Il primo cerchio contiene invece il nome dell'inventore, che si chiama Ayrton Paris: Infatti la maglia del giocatore è quella del Paris Saint Germain, mentre il casco è quello di Ayrton Senna. Ah altra cosa, le "ciglia" sopra ai due cerchi rappresentano il fatto che è stato il primo strumento a sfruttare il fenomeno della persistenza retinica.
5) Questa rappresenta il fenachistoscopio. Lo strumento è raffigurato nella ruota posteriore della bicicletta, in questo modo ci si ricorda che forma ha (a proposito, è la bici di fausto coppi, ma non c'entra una mazza). Il fenicottero ha un nome con una certa assonanza con fenchistoscopio, quindi ce l'ho messo al posto dei manubri.
6) La luce stroboscopica rappresenta lo stroboscopio. Il simbolo = indica che le due invenzioni sono state brevettate nello stesso anno e sono identici.
7) L'elefante mi faceva venire in mente lo zoo, percui l'ho messo per rappresentare lo zootropio, che è in testa all'animale, per far ricordare la forma cilindrica.
8) Qui vediamo Hansel (quello di Hansel e Gretel) con un revolver che spara a venere: l'invenzione è il revolver fotografico, che l'inventore Yanssel (da qui la assonanza con Hansel) aveva inventato per fotografare il passaggio di venere davanti al sole.
9) Ok passiamo a questa... :D Qui vediamo il nostro premier (va beh non si vede benissimo perchè ho usato un brutto programma di grafica) vicino ad un ponte (:D): questo perchè l'inventore di questa vignetta si chiama Muybridge... se lo pronunciate assomiglia a "my bridge", cioè il mio ponte... e chi meglio di Berlusconi poteva dire "il mio ponte!"? Il cavallo invece rappresenta l'invenzione. Si tratta della fotografia seriale, che utilizzava dei fili che quando il cavallo ci passava sopra tiravano l'otturatore delle varie maccine fotografiche.
10) Qui vediamo un cacciatore con un fucile, Mary (Cameron Diaz, tutti pazzi per Mary) e un cronografo sopra ad una pellicola. Bene, Mary sta per Marey, l'ideatore di queste due invenzioni, ovvero il fucile fotografico e il cronofotografo a pellicola.
11) Lampadina con spillo (un po' fantasioso come spillo, lo ammetto) che punge il foro di una pellicola. La lampadina rappresenta Edison, che ha inventato la foratura della pellicola per rendere più stabile l'immagine.
12) In quest'ultima immagine vediamo un grafo e un cinema, che ovviamento rappresentano il cinematografo dei Lumière.
Provatelo e ditemi se funziona anche su di voi :sofico:. Un consiglio: più sono strane le foto e più facilmente le ricorderete! Provare per credere. Si può usare per moltissime cose: dall'anatomia alla biografia di un personaggio, ecc. Le immagini ovviamente le ho prese da google.
quelle che vedete sono varie fasi della storia del cinema (sto studiando quello). Ogni vignetta corrisponde ad una precisa invenzione che ha portato alla invenzione del cinema, ma soprattutto rappresenta come la mia fantasia ha interpretato quell'invenzione. Vediamole (ovviamente vi spiego solo il funzionamento del metodo, non la storia del cinema nei particolari :D):
1) Egiziani con addosso un ombra: rappresenta il teatro d'ombre, una forma teatrale di immagini in movimento, inventato appunto nell'antico egitto.
2) Lanterna magica: in realtà l'ho messa solo per completezza, ma non ha un significato particolare.
3) Un poster delle fantasmagorie: ho sotituito la faccia del tizio con quella di Julia Roberts per ricordarmi che l'inventore è Robertson.
4) Veniamo a questa, abbastanza complessa :D: allora... lo sfondo è quello del taumatropio e questo spiega perchè nel cerchio di destra il tizio è alquanto traumatizzato. Il primo cerchio contiene invece il nome dell'inventore, che si chiama Ayrton Paris: Infatti la maglia del giocatore è quella del Paris Saint Germain, mentre il casco è quello di Ayrton Senna. Ah altra cosa, le "ciglia" sopra ai due cerchi rappresentano il fatto che è stato il primo strumento a sfruttare il fenomeno della persistenza retinica.
5) Questa rappresenta il fenachistoscopio. Lo strumento è raffigurato nella ruota posteriore della bicicletta, in questo modo ci si ricorda che forma ha (a proposito, è la bici di fausto coppi, ma non c'entra una mazza). Il fenicottero ha un nome con una certa assonanza con fenchistoscopio, quindi ce l'ho messo al posto dei manubri.
6) La luce stroboscopica rappresenta lo stroboscopio. Il simbolo = indica che le due invenzioni sono state brevettate nello stesso anno e sono identici.
7) L'elefante mi faceva venire in mente lo zoo, percui l'ho messo per rappresentare lo zootropio, che è in testa all'animale, per far ricordare la forma cilindrica.
8) Qui vediamo Hansel (quello di Hansel e Gretel) con un revolver che spara a venere: l'invenzione è il revolver fotografico, che l'inventore Yanssel (da qui la assonanza con Hansel) aveva inventato per fotografare il passaggio di venere davanti al sole.
9) Ok passiamo a questa... :D Qui vediamo il nostro premier (va beh non si vede benissimo perchè ho usato un brutto programma di grafica) vicino ad un ponte (:D): questo perchè l'inventore di questa vignetta si chiama Muybridge... se lo pronunciate assomiglia a "my bridge", cioè il mio ponte... e chi meglio di Berlusconi poteva dire "il mio ponte!"? Il cavallo invece rappresenta l'invenzione. Si tratta della fotografia seriale, che utilizzava dei fili che quando il cavallo ci passava sopra tiravano l'otturatore delle varie maccine fotografiche.
10) Qui vediamo un cacciatore con un fucile, Mary (Cameron Diaz, tutti pazzi per Mary) e un cronografo sopra ad una pellicola. Bene, Mary sta per Marey, l'ideatore di queste due invenzioni, ovvero il fucile fotografico e il cronofotografo a pellicola.
11) Lampadina con spillo (un po' fantasioso come spillo, lo ammetto) che punge il foro di una pellicola. La lampadina rappresenta Edison, che ha inventato la foratura della pellicola per rendere più stabile l'immagine.
12) In quest'ultima immagine vediamo un grafo e un cinema, che ovviamento rappresentano il cinematografo dei Lumière.
Provatelo e ditemi se funziona anche su di voi :sofico:. Un consiglio: più sono strane le foto e più facilmente le ricorderete! Provare per credere. Si può usare per moltissime cose: dall'anatomia alla biografia di un personaggio, ecc. Le immagini ovviamente le ho prese da google.