PDA

View Full Version : Framework


The March
19-04-2004, 17:20
ok, ok, a sto punto vi do il permesso di insultarmi (pesantemente solo tramite pvt) ma solo se prima mi spiegate cos'è sto framework









(non http://march.altervista.org/Emotions/130.gif http://march.altervista.org/Emotions/170.gif http://march.altervista.org/Emotions/236.gif http://march.altervista.org/Emotions/84.gif http://march.altervista.org/Emotions/9.gif http://march.altervista.org/Emotions/fighting50.gif http://march.altervista.org/Emotions/smile035.gif http://march.altervista.org/Emotions/smash.gif http://march.altervista.org/Emotions/shot.gif troppo)

PGI
19-04-2004, 19:39
Nonostante la solennità con cui spesso si cerca di spacciare la parola, un framework altro non è che un set di blocchi software precostruiti che possono essere usati estesi o personalizzati per specifiche esigenze di programmazione.

Un "framework object oriented" è espresso come un gruppo di classi, un "framework procedurale" è un gruppo modulare di funzioni ma quello che veramente conta è che questo "gruppo" è unitario in rapporto al tipo di problema di cui rappresenta la soluzione.

Di questi grossi contenitori di soluzioni, tradotte in librerie, esistono 3 forme molto generali che dipendono proprio dal tipo di problema a cui si rivolgono.

1) Applichescion freimuork (l'inglese gli da un certo tono, se li chiamassimo "gruppo omogeneo di librerie per applicazioni" faremmo la figura dei panchinari del softuer). Un insieme di librerie che contengono soluzioni "orizzontali" per uno spettro molto ampio di applicazioni di tipo "client". Nota che di la definizione è molto generale ed include qualsiasi gruppo di soluzioni per applicazioni che presentino un'interazione con un utente sia che esista un server per applicazioni, sia che questo manchi. La maggior parte dei "framework" di cui si sente parlare sono Application-Framework. Ad esempio, un insieme di librerie che contengono tante "soluzioni software" per applicazioni client-server (a prescindere dal tipo concreto di applicazione) è un Application Framework

2) Domain Framework (gruppo omogeneo di soluzioni software per una categoria specifica di problemi). A differenza di un application framework in un domain framework troviamo un insieme di soluzioni per un "problema" unitario, risolto dalla radice alla punta. L'approccio qui è di tipo verticale: ad esempio, una raccolta di librerie per la grafica vettoriale rappresenta un "domain framework".

3) Low System Framework (gruppo omogeneo di soluzioni software per servizi di sistema). Qui trovi soluzioni (sempre software) per l'interazione di basso livello con il sistema operativo o l'hardware. Ad esempio, un gruppo di librerie che ti permette di "dialogore" con le periferiche del PC (un set di driver per periferiche insomma) è un Low System Framework detto anche "Support Framework".

Ciao.

cionci
19-04-2004, 19:41
Il framework è un insieme di librerie che fornisce tutto ciò che ad un programmatore serve per sviluppare software di un determinato tipo...

The March
20-04-2004, 08:04
Originariamente inviato da cionci
Il framework è un insieme di librerie che fornisce tutto ciò che ad un programmatore serve per sviluppare software di un determinato tipo...

più chiaro di così....


thanks;)

The March
20-04-2004, 08:05
Originariamente inviato da PGI
Nonostante la solennità con cui spesso si cerca di spacciare la parola, un framework altro non è che un set di blocchi software precostruiti che possono essere usati estesi o personalizzati per specifiche esigenze di programmazione.

Un "framework object oriented" è espresso come un gruppo di classi, un "framework procedurale" è un gruppo modulare di funzioni ma quello che veramente conta è che questo "gruppo" è unitario in rapporto al tipo di problema di cui rappresenta la soluzione.

Di questi grossi contenitori di soluzioni, tradotte in librerie, esistono 3 forme molto generali che dipendono proprio dal tipo di problema a cui si rivolgono.

1) Applichescion freimuork (l'inglese gli da un certo tono, se li chiamassimo "gruppo omogeneo di librerie per applicazioni" faremmo la figura dei panchinari del softuer). Un insieme di librerie che contengono soluzioni "orizzontali" per uno spettro molto ampio di applicazioni di tipo "client". Nota che di la definizione è molto generale ed include qualsiasi gruppo di soluzioni per applicazioni che presentino un'interazione con un utente sia che esista un server per applicazioni, sia che questo manchi. La maggior parte dei "framework" di cui si sente parlare sono Application-Framework. Ad esempio, un insieme di librerie che contengono tante "soluzioni software" per applicazioni client-server (a prescindere dal tipo concreto di applicazione) è un Application Framework

2) Domain Framework (gruppo omogeneo di soluzioni software per una categoria specifica di problemi). A differenza di un application framework in un domain framework troviamo un insieme di soluzioni per un "problema" unitario, risolto dalla radice alla punta. L'approccio qui è di tipo verticale: ad esempio, una raccolta di librerie per la grafica vettoriale rappresenta un "domain framework".

3) Low System Framework (gruppo omogeneo di soluzioni software per servizi di sistema). Qui trovi soluzioni (sempre software) per l'interazione di basso livello con il sistema operativo o l'hardware. Ad esempio, un gruppo di librerie che ti permette di "dialogore" con le periferiche del PC (un set di driver per periferiche insomma) è un Low System Framework detto anche "Support Framework".

Ciao.

Grazie, molto chiaro e completo!

;)