PDA

View Full Version : Blocco improvviso!


silver teardrop
19-04-2004, 15:21
Dunque, premetto che posto qui anche se non sono sicuro che sia un problema di processore.. anzi è proprio quello che voglio scoprire!

In pratica è un po' di giorni che il sistema mi si blocca improvvisamente, anche se sembra che avvenga specialmente sotto carico.

Il sistema è quello in sign e va aggiunto che ho un Ali di quelli economici da 300W e una ventolina Titan da 3000rpm per raffreddare la CPU.

Guardando in giro per il forum ho notato che in casi come questi di solito sono problemi di alimentatore, di Ram o di temperatura di CPU.

Ora il punto è:
- la CPU sta in Idle a 46/48° (35° di temp di sistema) e mi basta far partire una compressione audio con il lame per avere un arresto istantaneo (dubito che la temperatura schizzi in meno di un secondo a 70 e passa gradi!). Inoltre ho disabilitato il riavvio in caso di temp troppo alta dal BIOS.

- se fosse un problema di alimentatore non si spiegherebbe perchè se subito dopo il blocco provo a riavviare il computer mi si rispegne immediatamente (nel senso che non faccio neanche in tempo ad entrare nel bios). Questo comportamento mi fa escludere anche problemi di RAM.

Sicuramente non è un problema Software, e sembrerebbe un problema di temperature di CPU, ma perchè si arresta il pc se tale opzione l'ho disabilitata da BIOS? E poi come è possibile che la temperatura schizzi a valori così alti in mezzo secondo? Se fosse solo la pasta siliconica data male sarebbe possibile?

Qualche idea?!?! :(

silver teardrop
20-04-2004, 12:26
Up!

omerook
20-04-2004, 13:08
premesso che 48° in idle sono gia tanti, poi bisogna vedere come li hai misurati! comunque se hai la possibilita di provare un altro alimentatore, magari te lo fai prestare da un amico, fai un test almeno escudi un fattore. ciao.

lele980
20-04-2004, 13:14
io credo che si l'alimentatore! non c'entra il fatto che non si spegne quando entri nel bios.dipende da quanta cpu utilizzi e quindi appena fai partire un programma magari l'ali non regge l'aumento (alkuni alimentatori hanno un sistema che automaticamente aumentano e diminuiscono il carico a seconda delle necessito in quel momento).
300 watt sono un po' pokini

silver teardrop
20-04-2004, 13:24
@omerok
sì, 48 in idle non sono pochi, ma non giustificano l'instabilità. Anche perchè fino ad una settimana fa montavo un altro dissy (Arctic Cooling Copper Silent) e avevo temperature di sistema più basse (30°) ma temperature di CPU maggiori (53° in idle!). E visto che il problema di instabilità si è verificato mentre avevo questa ventolina facendo partire un encoding mp3 l'ho cambiata con quella vecchia (che ha sempre funzionato bene) e il sistema è diventato ancora meno stabile!
Comunque le temperature sono misurate con il programma apposta della Apogee e le ho viste anche da BIOS.

@lele980
i 300W sono sempre stati + che sufficienti e cmq ho provato anche con poche periferiche attaccate ma non cambia. Anche io avrei subito pensato ad un problema di ali visto che avviene in picchi di uso di CPU e quindi in picchi di corrente.... ma poi non mi spiego perchè subito dopo il blocco se riavvio il pc mi si spegne di nuovo (nel senso che non fa neanche in tempo ad accendersi il monitor... come se dovessi aspettare che qualcosa si raffreddi).

cmq grazie per l'aiuto!! Ogni opinione è oro visto che non capisco cos'abbia sto catorcio!

Necromachine
20-04-2004, 14:24
Un mio amico ha lo stesso identico problema. Lui ha un ali 400W però, quindi sufficiente (la sua conf. è XP 3000+ , sk. video radeon 9600), per esperienza posso dirti che anche provando a mettere un'altra scheda video più vecchia con minori consumi il problema non si è affatto risolto.

L'unica da provare è un altro ali.

silver teardrop
20-04-2004, 15:54
Originariamente inviato da Necromachine
Un mio amico ha lo stesso identico problema. Lui ha un ali 400W però, quindi sufficiente (la sua conf. è XP 3000+ , sk. video radeon 9600), per esperienza posso dirti che anche provando a mettere un'altra scheda video più vecchia con minori consumi il problema non si è affatto risolto.

L'unica da provare è un altro ali.

e infatti io ho provato togliendo quasi tutto: dischi ottici staccati, nessuna scheda PCI, una Voodoo 3 invece della Radeon..
Ma anche il tuo amico deve aspettare qualche minuto per poter riavviare il pc?
Non sai darmi qualche dettaglio in più sulla sua configurazione e sulle temperature di CPU?

cmq grazie! :)



@tutti
ma io vorrei sapere.. è possibile che la temp della CPU schizzi così in fretta? La configurazione attuale è la stessa di questo autunno (ventolina compresa) e ci ho sempre fatto tutto senza problemi... e la stabilità comunque è peggiorata ogni volta che cambiavo la ventolina. E' possibile dunque che sia solo un problema di pasta data male (anche se le temperature non sono così alte da dover dare problemi)?

Ad ogni modo il sospetto che sia l'ali è sempre maggiore. Io avrei un ali da 230W del mio vecchio Pentium II 350, ma anche attaccando il minimo indispensabile non so se andrebbe bene. Che dite?

Necromachine
20-04-2004, 19:26
Originariamente inviato da silver teardrop
e infatti io ho provato togliendo quasi tutto: dischi ottici staccati, nessuna scheda PCI, una Voodoo 3 invece della Radeon..
Ma anche il tuo amico deve aspettare qualche minuto per poter riavviare il pc?
Non sai darmi qualche dettaglio in più sulla sua configurazione e sulle temperature di CPU?

cmq grazie! :)



@tutti
ma io vorrei sapere.. è possibile che la temp della CPU schizzi così in fretta? La configurazione attuale è la stessa di questo autunno (ventolina compresa) e ci ho sempre fatto tutto senza problemi... e la stabilità comunque è peggiorata ogni volta che cambiavo la ventolina. E' possibile dunque che sia solo un problema di pasta data male (anche se le temperature non sono così alte da dover dare problemi)?

Ad ogni modo il sospetto che sia l'ali è sempre maggiore. Io avrei un ali da 230W del mio vecchio Pentium II 350, ma anche attaccando il minimo indispensabile non so se andrebbe bene. Che dite?

Non è possibile che la temp skizzi così tanto in pochi secondi (oltretutto credo che si romperebbe la CPU per shock termico se così fosse), La config. Del mio amico è : Athlon XP 3000+ , scheda madre Gigabyte con kt600 , Radeon 9600 liscia, ram 512 mega, disco fisso (lui sente proprio il disco rallentare e cercare di riavviarsi a stenti fino a che si spegne, quindi è un loss of power) e mast. DVD , ali 400W. Eppene sotto sforzo mentre gioca il sistema si spegne all'improvviso e deve appunto aspettare qualceh minuto per riuscire a riaccenderlo, quindi si comporta esattamente come il tuo (e nemmeno lui riesce a capire cosa può essere). Comunque le sue temp. sono 55° gradi a riposo e 62° o più sotto sforzo a Vcore 1,7 (impostato dalla mobo) , forse è un problema di sensore della CPU che per qualche motivo si è spanato e non riporta temp corrette e oltre un certo range le temp misurate sballano fino a far scattare la protezione termica (che in realtà non dovrebbe scattare), quindi prova a downcloccare il procio e migliorare il raffreddamento e vedere se il problema persiste. Per l'ali da 230 watt prova pure a montarlo, dovrebbe reggere senza problemi, tanto lo usi solo per fare le prove (per la cronaca un altro mio amico va tranquillo con un XP 2200+ con un vecchio 230W riciclato e non ha nessun problema).

silver teardrop
21-04-2004, 08:10
Originariamente inviato da Necromachine
Non è possibile che la temp skizzi così tanto in pochi secondi (oltretutto credo che si romperebbe la CPU per shock termico se così fosse), La config. Del mio amico è : Athlon XP 3000+ , scheda madre Gigabyte con kt600 , Radeon 9600 liscia, ram 512 mega, disco fisso (lui sente proprio il disco rallentare e cercare di riavviarsi a stenti fino a che si spegne, quindi è un loss of power) e mast. DVD , ali 400W. Eppene sotto sforzo mentre gioca il sistema si spegne all'improvviso e deve appunto aspettare qualceh minuto per riuscire a riaccenderlo, quindi si comporta esattamente come il tuo (e nemmeno lui riesce a capire cosa può essere). Comunque le sue temp. sono 55° gradi a riposo e 62° o più sotto sforzo a Vcore 1,7 (impostato dalla mobo) , forse è un problema di sensore della CPU che per qualche motivo si è spanato e non riporta temp corrette e oltre un certo range le temp misurate sballano fino a far scattare la protezione termica (che in realtà non dovrebbe scattare), quindi prova a downcloccare il procio e migliorare il raffreddamento e vedere se il problema persiste. Per l'ali da 230 watt prova pure a montarlo, dovrebbe reggere senza problemi, tanto lo usi solo per fare le prove (per la cronaca un altro mio amico va tranquillo con un XP 2200+ con un vecchio 230W riciclato e non ha nessun problema).

Cavolo! Lui sì che ha delle temp altine! Per l'Ali da 230 penso che proverò a montarlo (purtroppo prima devo recuperare il mio muletto che per ora è lontano da casa). Nel frattempo appena ho un po' di tempo proverò a fare qualche altra prova sul procio, sperando davvero che non sia questo ad essere danneggiato. In fin dei conti cambiare l'ali non mi dispiacerebbe neanche tanto perchè così ne prenderei uno + silenzioso e rimetterei su l'Arctic Cooling, ma ho visto che un ali come il 400W silent della Zelman costa + di 100€ :eek: (assurdo!).
A proposito! Vedo che anche tu hai l'arctic cooling.. ma il tuo è quello a velocità di rotazione manuale? Oppure automatica come il mio? A me mi ha un po' deluso sulle temperature, ma vedo che tu lo usi su un 2500@3200+!! Che temp hai?

Ti ringrazio per l'aiuto! Se il tuo amico risolve il suo problema spero che mi farai sapere come ha fatto ;)
Grazie!

Ciao!

silver teardrop
22-04-2004, 18:43
Dunque.. ho rimontato il dissy Arctic Cooling e le temperature sono tornate come prima (30 di sistema e 53 di CPU!!) e il sistema mi da gli stessi problemi di prima (né + né meno).
Addirittura al primo tentativo ho lasciato il pc nel bios per lasciare assestare le temperature e al riavvio del sitema si è bloccato prima di aprire winzozz.
Se riesco in questi giorni provo un altro alimentatore, altrimenti comincio a pensare alla possibilità di cambiare anche la CPU.

Uff! che stresssss :muro:

silver teardrop
23-04-2004, 14:44
Oggi ho rimontato i dichi ottici e la scheda PCTV. Inoltre ho montato la skystar 2 (in attesa di avere il cavo coassiale disponibile in camera) e ho chiuso il case che in questi giorni era sempre aperto. Ebbene non cambia nulla (nel senso che non peggiora nemmeno). La temperatura ora sta sui 56° di CPU e 36° di Sistema... ma il pc resta stabile finchè navigo in internet e poco più (anche per diverse ore).

Poi se faccio per installare .kkrieger ovviamente si inchioda :D

Ma non è proprio possibile che sia danneggiata in qualche modo la CPU? Nel week end comunque provo a cambiare ali! :mad:

Ciauz!

AsusPower
23-04-2004, 18:05
Secondo me è proprio il procio, anzi sono proprio certo che è quello.
Mi è gia capitata una cosa del genere.

silver teardrop
23-04-2004, 19:35
Originariamente inviato da AsusPower
Secondo me è proprio il procio, anzi sono proprio certo che è quello.
Mi è gia capitata una cosa del genere.

Sul serio?! Stessa situazione? E hai risolto cambiando processore?
Ho chiesto a qualche amico per vedere se mi prestano un ali da provare (il mio muletto come detto non è reperibile) e appena lo trovo risolvo ogni arcano. Se mi si inchioda lo stesso è il momento di passare ad un procio nuovo..

direi che un Barton 2500+ mi sembra la soluzione preferita dai +. Soprattutto per il rapporto prezzo prestazioni. E' la volta che faccio un passo avanti aumentando anche la ram.

Spero di poter fare presto la prova.

Intanto grazie!

Ciauz!

AsusPower
23-04-2004, 19:42
Originariamente inviato da silver teardrop
Sul serio?! Stessa situazione? E hai risolto cambiando processore?


Si stessa situazione ed ho risolto cambiandolo!:D

silver teardrop
26-04-2004, 00:46
Originariamente inviato da AsusPower
Si stessa situazione ed ho risolto cambiandolo!:D

Comincio a convincermi anche io!!

Oggi ho provato ad abbassare il FSB da 133 a 100 MHz, scendendo così ad una frequenza di CPU di 1.1GHz (invece di 1463MHz) ed il sistema è rimasto stabile. Ho provato con la compressione in mp3 e non ha dato problemi, ho addirittura fatto andare (con pessimi risultati di grafica :D ) .kkrieger (e chi lo conosce sa cosa vuol dire!!) ed il tutto senza alzare più di tanto le temperature, che comunque restano troppo alte anche in idle (51°C).

A questo punto dubito che sia una questione di Ali. Spiegherebbe anche il perchè questo procio scalda così tanto! Ok che è 0.18 micron con core Palomino, ma come watt dissipati è paragonabile ad un Barton 2500+ e una ventola come questa dovrebbe essere in grado di tenerlo a temperature umane!

Spero di trovare in fretta un alimentatore di prova per togliere ogni dubbio.

Ciao e grazie ancora! :)

AsusPower
26-04-2004, 08:43
Originariamente inviato da silver teardrop
Spero di trovare in fretta un alimentatore di prova per togliere ogni dubbio.

Ciao e grazie ancora! :)

Non serve provare ,tutto quello che ti sta accadento è lo stesso fatto che mi è capitato a me. Se proprio vuoi toglierti sto dubbio prova... tanto...:D