View Full Version : Maxtor S-Ata che "gratta"......
Ciao a tutti,
ho un problema, uno dei miei hard disk (maxtor da 160 Gbyte S-Ata) comprato ormai tre o quattro mesi fa, fa molto rumore quando accedo alla cartelle o semplicemente passo sopra ad una aspettando che xp legga la dimensione del contenuto...e ci sta di più in base alla loro dimensione. In pratica "gratta" parecchio, l'ha sempre fatto ma solo adesso che mi si sta riempiendo ho cominciato ad aver paura che abbia qualche problema....
inoltre lo sento più rumoroso di quando l'avevo comprato, il rumore è diventato più simile ad un sibilo fastidioso...
Secondo voi mi dovrei preoccupare? E'sempre in garanzia e pensavo di farmelo cambiare, che dite?
Grazie 1000!!
:)
Non so se te lo cambieranno... pare che nelle opzioni di RMA ci sia anche "disco rumoroso", ma non so fino a che punto valutano un disco rumoroso o meno
L'aumento di rumorosità con il riempirsi del disco è normale, come pure, con il passar del tempo, alcuni dischi aumentano il rumore, probabilmente per l'usura dei componenti rotazionali
Prova a fare i test col programma della Maxtor, dovrebbe essere il Powermax, cmq controlla nel sito ufficiale, se i test passano nn credo che tu abbia qualche chance per farti cambiare l'hd, cmq sono molto noti i problemi di rumorosità dei Maxtor in questo forum ci sono molti post a proposito di ciò
è che dopo 4 mesi nn mi sembra vecchio...è vero che lo tengo acceso 24 ore su 24...e comunque anche se mi da parecchio fastidio perchè avevo vinalmete un pc abbastanza silenzioso...nn vorrei che col passare del tempo il fatto che gratti ogni volta che passo col mouse sulla tastiera penso nn gli faccia molto bene...voi che dite? non è normale vero che faccia così, eppure è da quando l'ho preso che lo fa, nn ci sono impostazioni in windows magari che ho sbagliato a settare?...
Ho aggiornato il registro di sitema quando ho messo il s.o. con delle impostazioni ottimizzate per le prestazioni (a dire il vero un po'a scatola chiusa)....
:rolleyes: :muro:
volevo dire "ogni volta che passo col mouse sulle cartelle...."...
scusate...:p
Prova a vedere se per caso winxp nn ha inserito automaticamente l' UDMA, devi andare a vedere in gestione periferiche -controller ide, nn credo però sia questo perchè solitamente sbaglia nel riconoscere i lettori assegnandogli la modalità pio invece che dma, con gli hd nn credo capiti
devo andare sul controller ide? anche se è serial Ata? sai, non è che ci capisca molto:rolleyes:
ho questo:
-Canale primario Ide
-Canale secondario Ide
-Contrller Ide Via Bus master
oppure devo andare su "unità disco"....
sennò c'è "Via serial ata controller" ma nn c'è quasi niente da impostare...
abbi pazienza...:mc:
ironmanu
19-04-2004, 21:17
Originariamente inviato da MM
Non so se te lo cambieranno... pare che nelle opzioni di RMA ci sia anche "disco rumoroso", ma non so fino a che punto valutano un disco rumoroso o meno
L'aumento di rumorosità con il riempirsi del disco è normale, come pure, con il passar del tempo, alcuni dischi aumentano il rumore, probabilmente per l'usura dei componenti rotazionali
si ma nn dopo 4 mesi
Originariamente inviato da andpont
devo andare sul controller ide? anche se è serial Ata? sai, non è che ci capisca molto:rolleyes:
ho questo:
-Canale primario Ide
-Canale secondario Ide
-Contrller Ide Via Bus master
oppure devo andare su "unità disco"....
sennò c'è "Via serial ata controller" ma nn c'è quasi niente da impostare...
abbi pazienza...:mc:
Devi vedere le proprietà (tasto destro) dei canali EIDE
ma nè primario nè secondario vero?...perchè essendo s-ata nn è li...allora quale? quello chiamato "Via Bus Master...."??? perchè li c'ho guardato e nn c'è nienta da impostare....
Su primario e secondario comunque si parla di "Dma se disponibile" e non PIO....
grazie a tutti.....:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.