PDA

View Full Version : Barton vs Thoro


Pericolo1
19-04-2004, 13:35
Secondo voi vale più un 2600+ Barton o un 2600+ Thoro?

Siccome oggi un mio amico ha comprato un 2600+ convinto che fosse un Barton e poi si è accorto che si tratta di un Thoro.
A questo punto non sa se ritenersi soddisfatto o fregato.

Che quotazioni hanno?

Pericolo1
19-04-2004, 16:48
Incredibile, nessuno si pronuncia.
:eek:

Tetrahydrocannabin
19-04-2004, 17:28
ma a prezzi o a prestazioni?

stock
19-04-2004, 17:34
il thoro è fuori produzione..

io direi di provarlo in oc..se và tienilo,hai fatto un affare..

se non va un cazz glielo posrti indietro dicendo che è un core vecchio e ti fai dare un barton

"se ho prenotato pane voglio pane non polenta";)

beee
19-04-2004, 17:35
Il barton è teoricamente migliore, per via della l2 da 512kb, ma i bench dicono che la differenza è limitata a particolari applicazioni... in particolare il barton 2600 va a 166x11.5 il thoro a 166x12.5..... in pratica il thoro va di +.
Concludendo, i barton costano di + e vanno meno.
Bye!

Anacreon
19-04-2004, 17:37
Come prestazioni è secondo me superiore il 2600+ Thoro perchè lavora ad una frequenza + alta (2083 contro i 1900 e poco + del Barton:D ).Io ad esempio ho un Xp 2800+ Barton (2083 Mhz L2 512Kb) e sul muletto ho un 2600+ Thoro (2083 Mhz, L2 256Kb): anche facendo PcMark la differenza è di una decina punti:eek:

raven73
19-04-2004, 19:22
Io visto un paio di 3dmark 2001 in cui il barthon 2500+ è superiore ad un toro 2600+, di circa 1000 punti su 15000.

diafino
19-04-2004, 20:17
fatti dare il barton ;)

stock
19-04-2004, 20:21
Originariamente inviato da Pericolo1
Secondo voi vale più un 2600+ Barton o un 2600+ Thoro?

Siccome oggi un mio amico ha comprato un 2600+ convinto che fosse un Barton e poi si è accorto che si tratta di un Thoro.
A questo punto non sa se ritenersi soddisfatto o fregato.

Che quotazioni hanno?


se il tuo amico ha chiesto barton devono dargli barton,è una questione di principio,portalo indietro

Naxus
19-04-2004, 20:37
L'unica differenza tecnica è che i core Thoroughbred hanno 256KB di cache L2 mentre i core Barton ne hanno 512KB. Per questo ovviamente a parità di PR le frequenze effettive dei Thoroughbred sono più alte. Le prestazioni sono indicativamente allineate. Difficile sentenziare il più veloce di due, varia da applicazione ad applicazione: vi sono applicativi che traggono maggior beneficio da un quantitativo di cache maggiore ed altri che, invece, traggono maggior beneficio da una frequenza di lavoro più alta.

Parlando da un punto di vista strettamente *mio* e di esperienza personale dico che gli AthlonXP su core Barton sono genericamente una scelta migliore: scaldano generalmente di meno perchè hanno frequenze più basse ed una superficie del die leggermente maggiore. Tralaltro se consideriamo un OverClock di 166MHz (ESEMPIO) su un Barton sarà lievemente più influente rispetto che su un Thoroughbred. C'è da sottolineare, però, che se escludiamo il modello AthlonXP Barton 2500+, i Thoroughbred si prestano genericamente meglio alla pratica dell'OverClock (anche se ovviamente è tutto molto relativo parlando di OverClock!).

Concludendo direi che a livello di prestazioni non cambia sostanzialmente quasi niente, andando a cercare l'ago nel pagliaio come ho fatto io si può dire che era meglio un Barton ma le differenze sono così sottili che il tuo amico può stare decisamente col cuore in pace.

Ciao.

redribbon_
19-04-2004, 21:01
su dinoxpc c'è proprio la comparativa tra i 3 processori 2600,
il thoro fsb 333 è quello migliore come prestazioni,
il link:
http://www.dinoxpc.com/Tests/PROCESSORI/AthlonXP2600/pag1.asp




Bye

Pericolo1
19-04-2004, 23:31
Conclusioni di Dinox PC
I vantaggi maggiori si hanno solo negli applicativi di office automation.

In definitiva l'utente medio, che vuole fare un upgrade al proprio processore, dovrà valutare tanti aspetti, perché chi ha una CPU AMD Athlon fino al 2400+ corre il rischio, nel cambiare, di trovarsi un Barton con P-Rating maggiore ma che offre prestazioni inferiori, o comunque non superiori quanto si aspetta di vedere, nonostante un esborso notevole in termini economici.


Mi sa che glielo faccio tenere, però lo faccio andare dal negoziante con la faccia delusa e gli faccio chiedere uno sconto.

renatofast
19-04-2004, 23:33
thoro RULEZZ specie Step B :D

Snake156
19-04-2004, 23:35
secondo me è melgio il barton.

Pericolo1
20-04-2004, 21:35
Se i sostenitori dell' uno e dell' altro sono così bilanciati significa che i due proci sono praticamente equivalenti.

Naxus
21-04-2004, 13:20
Originariamente inviato da Pericolo1
Se i sostenitori dell' uno e dell' altro sono così bilanciati significa che i due proci sono praticamente equivalenti.

Infatti ribadisco cheè sostanzialmente così.
CIAO

gabry182
21-04-2004, 15:03
anche perchè il model number = dovrebbe corrispondere a prestazioni molto simili:D

Naxus
21-04-2004, 15:06
Originariamente inviato da gabry182
anche perchè il model number = dovrebbe corrispondere a prestazioni molto simili:D
Giustamente :D

Snake156
21-04-2004, 23:09
esatto.
anche se io preferisco sempre il barton.

cuorern
22-04-2004, 11:49
Originariamente inviato da Snake156
esatto.
anche se io preferisco sempre il barton.

Io ho avuto un Thoro-b 2600+ ed ora ho un Barton 2500+...

Che dite che è meglio per me?!?

Vi do un aiutino... Il Barton viaggia comodo comodo a 2500 mhz. reali ad aria... ;)

Pericolo1
22-04-2004, 12:51
Originariamente inviato da cuorern
Io ho avuto un Thoro-b 2600+ ed ora ho un Barton 2500+...

Che dite che è meglio per me?!?

Vi do un aiutino... Il Barton viaggia comodo comodo a 2500 mhz. reali ad aria... ;)

:eek:

Snake156
22-04-2004, 13:26
complimenti cuoren

cuorern
22-04-2004, 13:36
Originariamente inviato da Pericolo1
:eek:

Si tratta solo di fortuna ed è il migliore tra 7-8 Barton 2500+ che ho provato, nonostante fosse bloccato ho deciso lo stesso di tenerlo proprio per quel che riesce a fare... ;)

Non sempre si trovano CPU così, ma se tanto mi da tanto ed hai voglia di sbatterti un pò a configurarlo IMHO credo che un Barton 2600+ sia meglio, in alternativa (come ampiamente sottolineato dai redattori di DinoxPC), se lo vuoi tenere @ default, prenditi il Thoro-b e vai tranquillo (occhio, che abbia il bus a 166 però, altrimenti il gioco non vale già più la candela).

Se riuscissi a postarci le sigle complete di entrambe le CPU potremmo darti una mano un pò più concreta...

cuorern
22-04-2004, 13:37
Originariamente inviato da Snake156
complimenti cuoren

Grazie, anche se è l'ultimo ed il migliore di 7-8 Barton 2500+ che ho avuto la possibilità di testare per ben benino... ;)

Rudyduca
22-04-2004, 13:53
Tra il mio ThoroB 198*11,5= 2080MHz e il Barton 200*11=2200MHz le differenze sono minime e imputabili a mio avviso ai 120Mhz in più di FSB e non alla cache, tant'è che la scheda video migliore l'ho lasciata nel Thoro perchè non ritengo valga la pena a perder tempo a metterla sul Barton!

Di positivo il mio Barton ha che viaggia in OC con Vcore di default e quindi posso anche lasciare il case chiuso.