PDA

View Full Version : dis/installare norton 2003 (e mettere 2004 pro)


baldax
19-04-2004, 13:33
ciao

mi è scaduta la licenza di norton antivirus 2003 e pensavo di disinstallarlo e installare al suo posto il norton 2004 pro

io sapevo che una volta scaduta la licenza se disinstallavi norton 2003 e lo reinstallavi il software non funzionava, adesso che sto per disinstallare norton 2003 scaduto ed installare norton 2004 pro potrei avere dei problemi?

ci sono degli accorgimenti da prendere?

jonnybest
19-04-2004, 14:38
se istalli il 2004 non ci sono problemi hai 1 anno di lecenza

Mounty
13-06-2004, 17:23
Originariamente inviato da baldax
ciao

mi è scaduta la licenza di norton antivirus 2003 e pensavo di disinstallarlo e installare al suo posto il norton 2004 pro

io sapevo che una volta scaduta la licenza se disinstallavi norton 2003 e lo reinstallavi il software non funzionava, adesso che sto per disinstallare norton 2003 scaduto ed installare norton 2004 pro potrei avere dei problemi?

ci sono degli accorgimenti da prendere?

Anch'io ho questo problema in quanto tra 4 giorni mi scade la licenza del 2003.
Dovendo installare norton internet security 2004, devo disinstallare il 2003 oppure ci pensa automaticamente il 2004 a farlo?
Grazie.

Mounty
14-06-2004, 16:34
UP, mi mancano 3 giorni...:rolleyes:

jonnybest
14-06-2004, 20:19
sempre meglio disistallare il vecchio

Mounty
14-06-2004, 20:49
Originariamente inviato da jonnybest
sempre meglio disistallare il vecchio

Ok, grazie.
Basta una normale disinstallazione?

dura ace
14-06-2004, 22:31
Cambiate antivirus,ve lo dice uno che ha tenuto il norton per oltre un anno,hai hai .Il 2004 è pesante e come tutti i norton non trova i trojan ecc, ecc e molte volte non è in grado di riparare il file infetto,vedete un po voi.:D

Mounty
15-06-2004, 12:45
Io ho norton 2003 e mi sono trovato bene. Il 2004 l'ho su un PIII 500 Mhz con 128 MB ram e su questo pc devo dire che lo rallenta moltissimo.
A me però questo rallentamento non interessa ed inoltre ho letto su varie riviste del settore che norton è la migliore soluzione integrata esistente.
E' chiaro poi che ognuno ha le sue preferenze...

dura ace
15-06-2004, 13:08
dai un'occhiata ai vari thread,cosi' ti renderai conto del norton,tieni presente che ho avuto internet sec.2002-03-04 dopo che ho beccato dei virus che non riusciva ad eliminare ,ne ho provati tanti e ti posso dire che avast è leggero ed è un buon av
kaspersky 5.121 io lo definirei ottimo e meno pesante del norton 2004,f-secure che attualmente utilizzo con integrato il firewall è eccezionale pero' pesante come il norton 04 ma sta diversi gradini piu' in alto,il panda non mi piace e mi dava dei problemi hardware.Comunque ad ognuno il suo:D

axxaxxa3
15-06-2004, 13:23
Originariamente inviato da baldax
ciao

mi è scaduta la licenza di norton antivirus 2003 e pensavo di disinstallarlo e installare al suo posto il norton 2004 pro

io sapevo che una volta scaduta la licenza se disinstallavi norton 2003 e lo reinstallavi il software non funzionava, adesso che sto per disinstallare norton 2003 scaduto ed installare norton 2004 pro potrei avere dei problemi?

ci sono degli accorgimenti da prendere?

Ciao...io ho appena disinstallato il Norton(perchè mi dava problemi e non faceva bene il suo lavoro).
La disinstallazione è quella classica:Stat/impostazioni/pannello id controllo/installazione applicazioni...dopodichè rimuovi il Norton.
Considerato che i produttori del Norton..sono bastardelli:p hanno reso leggermente più difficile la rimozione del loro software(per far si che gli utenti non passaino alla concorrenza:Kaspersky, antivir ecc).
Solitamente, dopo aver rimosso il Norton, al successivo riavvio appare una schermata che dice più o meno così:"Impossibile caricare il file NAVAP.vxd per Norton Antivirus.Verificare che il file sia presente sul disco.E' possibile che il file system.ini o il file Win.ini contengano informazioni relative al suddetto file.Rimuovere le righe di comando o reinstallare l'applicazione.Premere un tasto per continuare."
Ovviamente questa schermata potrebbe non apparire....se invece dovesse comparire al riavvio successivo alla disinstallazione, fammi sapere....così ti dico il metodo per debellare il problema....(non è difficile, basta agire dal registro di sistema)
Ciao!;)