View Full Version : Asus A7V600 & Radeon 9600SE
Ho da poco montato un xp 2500+ su una Asus A7V600 assieme ad una Radeon 9600SE marcata Xelo.
I problemi che mi si tresentano sono 2:
1) Al momento del Post il bios segnala un messaggio di errore del tipo: 'ERROR -- can't write ESCD', ma a parte questo non noto alcun problema ed il sistema si avvia regolarmente.
2) Nel momento in cui installo i driver della sceda video il sistema si blocca (termina il caricamento ma poi i colori del desktop diventano strani e talvolta il monitor un philips p70 brilliance risponde che le frequenze non sono supportate), ciò succede al primo riavvio ed ad ogni altro riavvio successivo all'installazione; se non instalo i driver il sistema va perfettamente (ho provato a fare qualche test generico).
La cosa strana è che il problema dei driver si verifica sia con WinXp che con WinMe (stesso difetto), e con 2 versioni differenti di driver (quelli forniti con la scheda e quelli allegati a PCProfessionale di genaio).
La versione di bios installata è la 1005 (sul sito asus è presente la 1006 e la 1007beta).
Secondo voi è un problema di incompatibilità hardware tra sheda madre e scheda video, un problema alla scheda video(ma senza driver funziona), un problema di driver (in tal caso che versione mi consigliate)?
nessuno che abbia qualche suggerimento da dare?
denadai2
19-04-2004, 15:26
versioni driver via e catalyst
ho provato sia i 4in1 4.51 sia i 4.48; i driver della scheda video sono quelli che ho trovato sul cd allegato alla scheda (non è indicata la versione almeno ad una occhiata superficiale) e quelli che ho trovato sul cd allegato a pc profesionale di gennaio (scusami ma non ho il cd con me e non ricordo che versione siano);
la cosa strana è che mi fa lo stesso difetto sia con WinMe sia con WinXp con 4 versioni di driver differenti(considerando differenti le versioni per i diversi sistemi operativi) e 2 versioni di driver via differenti.
ciò mi fa pensare che sia un'incompatibilità hardware forse risolvibile vsriando il bios cosa che mi accingo a fare questa sera.
tu cosa ne pensi? devo cambiare scheda video? l'alternativa è una geforce 5200(per quella fascia di prezzo).
denadai2
19-04-2004, 16:06
Originariamente inviato da ulissem
ho provato sia i 4in1 4.51 sia i 4.48; i driver della scheda video sono quelli che ho trovato sul cd allegato alla scheda (non è indicata la versione almeno ad una occhiata superficiale) e quelli che ho trovato sul cd allegato a pc profesionale di gennaio (scusami ma non ho il cd con me e non ricordo che versione siano);
la cosa strana è che mi fa lo stesso difetto sia con WinMe sia con WinXp con 4 versioni di driver differenti(considerando differenti le versioni per i diversi sistemi operativi) e 2 versioni di driver via differenti.
ciò mi fa pensare che sia un'incompatibilità hardware forse risolvibile vsriando il bios cosa che mi accingo a fare questa sera.
tu cosa ne pensi? devo cambiare scheda video? l'alternativa è una geforce 5200(per quella fascia di prezzo).
a me dava errori strani con la 9600 boh via-ati errori
DonaldDuck
19-04-2004, 18:44
Ciao
io ho questa mainboard. Una volta avevo letto qualcosa riguardo la ATI 9600 però non ricordo bene. Comunque aggiorna il bios alla versione 1006. Scaricati il file da questo link (http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7V600) e lo memorizzi su un floppy formattato, scrivendoti il nome del file su un pezzo di carta. A computer spento rimuovi la batteria e resetti la Cmos spostando il jumper CLRTC adiacente la batteria tenendolo in quella posizione per un paio di secondi. Poi rimetti a posto il jumper e reinserisci la batteria. A questo punto inserisci il floppy e riavvii il pc. Alla prima schermata del post premi IMMEDIATAMENTE alt+F2 ed entri in una modalità particolare di aggiornamento del bios denominata Asus EZ flash. Apparirà una schermata che ti chiederà di scrivere il nome del file (completo di estensione) da utilizzare. La mainboard si trasformerà in un programmatore di flash eprom e procederà all'update in automatico. Al termine spegni fisicamente il pc e lo riaccendi, entri nel bios e vai alla pagina "advanced" da dove selezioni "pci configuration". All'interno di questa pagina c'è la voce "primary VGA BIOS [PCI VGA card]" dove devi selezionare "AGP VGA card". In pratica questo serve per far rilevare il bios della scheda video AGP al momento dell'avvio del computer, altrimenti va a ricercare una scheda grafica PCI che in realtà non esiste. E ti crea qualche problema. Segui questa procedura prima di prendere in esame la sostituzione della ATI. Se proprio non ne volesse sapere, il che potrebbe anche essere dato che il chip grafico è implementato da Xelo e non da ATI direttamente, la FX5200 non ti creerà nessun problema. Io utilizzo una FX5600 con queste impostazioni di bios.
Ciauz
:)
denadai2
19-04-2004, 18:47
Originariamente inviato da DonaldDuck
Ciao
io ho questa mainboard. Una volta avevo letto qualcosa riguardo la ATI 9600 però non ricordo bene. Comunque aggiorna il bios alla versione 1006. Scaricati il file da questo link (http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7V600) e lo memorizzi su un floppy formattato, scrivendoti il nome del file su un pezzo di carta. A computer spento rimuovi la batteria e resetti la Cmos spostando il jumper CLRTC adiacente la batteria tenendolo in quella posizione per un paio di secondi. Poi rimetti a posto il jumper e reinserisci la batteria. A questo punto inserisci il floppy e riavvii il pc. Alla prima schermata del post premi IMMEDIATAMENTE alt+F2 ed entri in una modalità particolare di aggiornamento del bios denominata Asus EZ flash. Apparirà una schermata che ti chiederà di scrivere il nome del file (completo di estensione) da utilizzare. La mainboard si trasformerà in un programmatore di flash eprom e procederà all'update in automatico. Al termine spegni fisicamente il pc e lo riaccendi, entri nel bios e vai alla pagina "advanced" da dove selezioni "pci configuration". All'interno di questa pagina c'è la voce "primary VGA BIOS [PCI VGA card]" dove devi selezionare "AGP VGA card". In pratica questo serve per far rilevare il bios della scheda video AGP al momento dell'avvio del computer, altrimenti va a ricercare una scheda grafica PCI che in realtà non esiste. E ti crea qualche problema. Segui questa procedura prima di prendere in esame la sostituzione della ATI. Se proprio non ne volesse sapere, il che potrebbe anche essere dato che il chip grafico è implementato da Xelo e non da ATI direttamente, la FX5200 non ti creerà nessun problema. Io utilizzo una FX5600 con queste impostazioni di bios.
Ciauz
:)
dubito che risolva il problema ma tentar non nuoce aaaaa digli dell'agp fast write certe volte da problemi
DonaldDuck
19-04-2004, 19:55
Originariamente inviato da denadai2
dubito che risolva il problema ma tentar non nuoce aaaaa digli dell'agp fast write certe volte da problemi
Potrebbe. Ad esempio la mia FX5600 ha un caricamento del bios in avvio che precede quello della scheda madre e qualche volta, una volta apparso il desktop, avevo dei congelamenti del sistema. Non resettavo nemmeno, mi bastava spegnere il pc e riaccenderlo senza alcuna perdita di dati. Ora non più. Ah già il famigerato "fast write", hai perfettamente ragione. Le ATI non lo supportano e lo deve disabilitare da bios. Solo su Nvidia e Matrox si può tenere attivo.
Ciauz
:)
grazie a tutti per l'aiuto; aggiornando il bios della mobo alla versione 1006 ed installando gli ultimi drivers Ati sono scomparsi i problemi di cui sopra sia con winXP che con WinMe.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.