PDA

View Full Version : HD: super capienti


H725
19-04-2004, 10:49
Ciao ragazzi guardate qua:

http://pcpro.mytech.it/pcpro/prove/art006001038678.jsp

non sembrano male a parte il prezzo piuttosto elevato :rolleyes:


tra l'altro nell'ultima rivista di PC PRO (aprile) c'era una pubblicità del primo HD in commercio da 1 TB (beb 1'000 GB) costava un bel pò però :D

Marco71
19-04-2004, 12:02
Si fanno tutta pubblicità (un poco ingannevole) giocando con i numeri!
Ad oggi l'hard disk con la più alta capacità in GigaBytes è il 7K400 S.A.T.A della Hitachi.
Sul mercato non esistono unità che singolarmente dispongono di UN TeraBytes (nei laboratori si!).

Marco.

H725
19-04-2004, 16:39
Originariamente inviato da Marco71
Si fanno tutta pubblicità (un poco ingannevole) giocando con i numeri!
Ad oggi l'hard disk con la più alta capacità in GigaBytes è il 7K400 S.A.T.A della Hitachi.
Sul mercato non esistono unità che singolarmente dispongono di UN TeraBytes (nei laboratori si!).

Marco.
bhè singolarmente no ma infatti anche gli altri da 400 e 500 che citava PC PRO sono un "blocco" da due HD.

Cmq guarda questo (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10118) a parte il prezzo che supera i 1000 eurini
:eek:
se anfiamo avanti così gli HD in commercio supereranno tranquillamente la soglia dei 400Gb anche singolarmente nel giro di 3-4 anni...... PAZIENTIAMO. Cmq sinceramente io nn saprei come sfruttare 400Gb:rolleyes:

Servono solo x immagazzinare grosse banche dati di aziende con milioni di clienti.... mah....

Marco71
19-04-2004, 16:44
Sai che non mi fido un granchè dei dispositivi di storage in case per U.S.B o FireWire !?
Ci sono ancora troppi problemi di affidabilità nella comunicazione tra s.o,interfaccia e computer.
Non metterei 1TBytes in quei box.

Marco.

H725
19-04-2004, 16:45
dici?
bisognerebbe provare... hai x caso 1000 euro da buttare:D :D

Marco71
19-04-2004, 16:58
Continuo a non fidarmi delle interfaccie tipo U.S.B, FireWire se non come soluzioni per backup.
Mi dici, ma H725 non è per caso la sigla del bambino extraterrestre in un famoso film ?

Marco.

MM
19-04-2004, 18:05
In effetti anche a me piacciono poco certe soluzioni
La questione delle grosse banche dati secondo me non si pone, perché i grossi sistemi hanno tutti quanti batterie di dischi di piccole dimensioni che sono più affidabili di quelli grossi... ;)


Per la domanda di H725... sei arrivato secondo...
...e il padre come si chiamava?.... :D :D :D

Eizo
19-04-2004, 18:11
H724 mi pare
il numero prima

Poix81
19-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da H725
Ciao ragazzi guardate qua:

http://pcpro.mytech.it/pcpro/prove/art006001038678.jsp

non sembrano male a parte il prezzo piuttosto elevato :rolleyes:


tra l'altro nell'ultima rivista di PC PRO (aprile) c'era una pubblicità del primo HD in commercio da 1 TB (beb 1'000 GB) costava un bel pò però :D

ma ci sono dentro due HD?

H725
20-04-2004, 12:16
Originariamente inviato da Eizo
H724 mi pare
il numero prima
giusto c'ê anche uin utente in questo forum ccon il nick h724 dovrebbe essere il mio babbo :D

Originariamente inviato da MM
In effetti anche a me piacciono poco certe soluzioni
La questione delle grosse banche dati secondo me non si pone, perché i grossi sistemi hanno tutti quanti batterie di dischi di piccole dimensioni che sono più affidabili di quelli grossi... ;)


Per la domanda di H725... sei arrivato secondo...
...e il padre come si chiamava?.... :D :D :D

H724 il mio papà :sofico:

Originariamente inviato da Poix81
ma ci sono dentro due HD?
si in quello da 500 due da 250gb e in quello da 1TB 4 da 250....

ciau;)

H725
20-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da Marco71
Continuo a non fidarmi delle interfaccie tipo U.S.B, FireWire se non come soluzioni per backup.
Mi dici, ma H725 non è per caso la sigla del bambino extraterrestre in un famoso film ?

Marco.
esatto con Bud Spencer "Uno sceriffo extraterrestre poco extra molto terrestre" e la seconda "puntata" "ma perchè capitano tutte a me".


:)

Poix81
20-04-2004, 12:20
ma dal sistema operativo come vengono gestiti?
c'e' una spece di raid?

ciao ciao e grazie

MM
20-04-2004, 12:40
Sarà un JBOD, vale a dire un sistema per vedere tutti i dischi "sommati insieme" come se fossero uno solo

Poix81
20-04-2004, 13:03
Originariamente inviato da MM
Sarà un JBOD, vale a dire un sistema per vedere tutti i dischi "sommati insieme" come se fossero uno solo

ma e' affidabile?

MM
20-04-2004, 13:21
Dipende da quanto sono affidabili i dischi ;)
I grossi sistemi sono tutti così

Poix81
20-04-2004, 13:35
Originariamente inviato da MM
Dipende da quanto sono affidabili i dischi ;)
I grossi sistemi sono tutti così


grazie

net83it
20-04-2004, 16:39
Originariamente inviato da H725
bhè singolarmente no ma infatti anche gli altri da 400 e 500 che citava PC PRO sono un "blocco" da due HD.

Cmq guarda questo (http://www.lacie.com/it/products/product.htm?id=10118) a parte il prezzo che supera i 1000 eurini
:eek:
se anfiamo avanti così gli HD in commercio supereranno tranquillamente la soglia dei 400Gb anche singolarmente nel giro di 3-4 anni...... PAZIENTIAMO. Cmq sinceramente io nn saprei come sfruttare 400Gb:rolleyes:

Servono solo x immagazzinare grosse banche dati di aziende con milioni di clienti.... mah....

beh, anni fa si diceva la stessa cosa degli HD odierni ed intanto ci vuole poco a riempirli

Marco71
20-04-2004, 16:56
Il fatto è che non c'è più freno al consumismo più sfrenato anche (ahimè!) in campo tecnologico!
La colpa è in massima parte agli sviluppatori software che hanno sempre tirato il collo ai poveri ingegneri che sviluppano e progettano l'hardware (computers) in senso stretto!
Poi ci si mettono quelli che fanno le ricerche di mercato e tiè il danno è fatto!
Ma vi ricordate quanti anni ci sono voluti e quante generazioni di processori x86 per avere un sistema operativo decente (il primo in ambito Windows che reputo s.o degno del nome è stato N.T!) !
Vi ricordate che nei primi anni '90 le poche catene di rivendita di p.c in franchising si permettevano di vendere p.c con h.d da 210MBytes !?
Oggi non ci si accontenta più...sempre avvinghiati in una corsa al PetaBytes anche per solo scopo di videogame!
E non mi venite a dire che sto mettendo un freno allo sviluppo tecnologico, perchè voi credete che questo utilizzo "usa e getta" faccia bene al progredire della tecnologia ?
Lo sapete che gli "scarti" di computers che in occidente non vuole più nessuno (io ho sempre funzionanti un 80486-133 e due Pentium Pro) vengono rifilati ai paesi in via di sviluppo, del terzo e del quarto mondo !?
Per fare funzionare il prossimo Longhorn (o come si chiamerà) ci vorrà un supercomputer!

Marco.

H725
26-04-2004, 19:03
Originariamente inviato da net83it
beh, anni fa si diceva la stessa cosa degli HD odierni ed intanto ci vuole poco a riempirli
anche vero;)

aspettiamo e vediamo :rolleyes:


H725;)