View Full Version : Intel cambia marchio ai processori Celeron
Redazione di Hardware Upg
19-04-2004, 10:18
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12249.html
I nuovi processori economici basati su Prescott si chiameranno Celeron D per meglio aiutare l'utente nel riconoscimento del prodotto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Firedraw
19-04-2004, 10:29
Eheh.. certo ora che hanno capito che si era diffusa una cattivissima nomina attorno al nome celeron gli mettono la D per diri: guardate ceh lo abbiamo migliorato, nn è più quello vecchio!!
Cmq se si torna un bel po' indietro intel aveva chiamato i primi celeron su core p2 con la lettera A dopo aver aggiunto della cache, per i primi modelli senza facevano pena e compassione!! Stesso discorso di sopra! :P
Meno male che non c'è l'HT... Non riesco a immaginarmi un procio con così poca cache e le pipeline così lunghe, che esegue 2 thread contemporaneamente!
Mi sa che in certe applicazioni supereranno i Pentium di uguale frequenza di clock :-)
DioBrando
19-04-2004, 11:02
Mi sa che in certe applicazioni supereranno i Pentium di uguale frequenza di clock :-)
sì ma bisognerà vedere come si posizioneranno i vecchi P4Northwood dopo l'introduzione dei nuovi basati sul Modelling Number e su questi Celeron.
Anche costassero lo stesso qlc di + dei Celeron D IMHo n c'è proprio paragone...
Secondo me Intel dovrebbe impiegare tutte le risorse sui Pentium M per Desktop. Allora si che ci sarebbe una vera e propria concorrenza con AMD.
youthgonewild
19-04-2004, 11:13
Beh dire che non c'è concorrenza con Amd mi sembra un po' azzardato:rolleyes:
Orsobubu
19-04-2004, 11:14
Originariamente inviato da Firedraw
Cmq se si torna un bel po' indietro intel aveva chiamato i primi celeron su core p2 con la lettera A dopo aver aggiunto della cache, per i primi modelli senza facevano pena e compassione!! Stesso discorso di sopra! :P
Esatto: per distinguere lo scandaloso core Covington dall'ormai epico Mendocino...
Costeranno un sacco....e andranno lenti come tutti i Celeron...poi onestamente mi pare un controsenso l'implementazione delle sse3 con soli 256k di cache.....
Lord Archimonde
19-04-2004, 12:08
Attualmente i Northwood superano anche i Prescott di pari frequenza, figuriamoci i Celeron...
Ho l'impressione che prograssivamente il core Northwood uscira' dal mercato a favore del Prescott,
cmq i Celeron avranno anche il doppio di cache (256KB) ma resta sempre un quarto rispetto al mega del Pentium
KAISERWOOD
19-04-2004, 12:18
Originariamente inviato da Lord Archimonde
Attualmente i Northwood superano anche i Prescott di pari frequenza, figuriamoci i Celeron...
Ho l'impressione che prograssivamente il core Northwood uscira' dal mercato a favore del Prescott,
cmq i Celeron avranno anche il doppio di cache (256KB) ma resta sempre un quarto rispetto al mega del Pentium
hanno anche 11stadi di pipeline in +. Penso che un celeron north a pari frequenza con bus uguali le suoni al celeron D. Il celeron D considerando il bus + alto che porta dei benefici che compensano le pipe + lunghe dovrebbe avere stesse prestazioni del P4 willamette a pari frequenza, in partaica si migliora ma non ditnato e bisogna consuderare quanto consuma! secondo me il cleron d ha prestazioni uguali al p4 willamette e consumo uguale ma non inferiore al p4 northwood.
Bhe se sono in vena di cambiargli nome, "Lenteron" in italia andrebbe benissimo :D
barabba73
19-04-2004, 12:28
Riassumendo il celeron D avrebbe il doppio della cache del celeron, bus più alto (da 400 a 533?) ma pipeline più lunghe (core prescott), corretto ?! di fatto 'faccio e disfo' per restare fermo! d'altronde Intel quel maledetto core prescott lo deve pur utilizzare, e con i celeron ne produce tanti!
KAISERWOOD
19-04-2004, 12:46
Originariamente inviato da barabba73
Riassumendo il celeron D avrebbe il doppio della cache del celeron, bus più alto (da 400 a 533?) ma pipeline più lunghe (core prescott), corretto ?! di fatto 'faccio e disfo' per restare fermo! d'altronde Intel quel maledetto core prescott lo deve pur utilizzare, e con i celeron ne produce tanti!
Il celeron D se è un derivato dal prescott ne eredità ttute le pecche! Se il Pentium 4 prescott con il doppio di cache ottiene le stesse prestazioni così vale per il celeron prescott! L'unica cosa che da quel pelino di performance in + al celeron northwood è il bu533! La differenza di conusumo tra i core northwood p4 e celeron è di 10watt così saràè per i celeron prescott ( ameno che non abbassino leggermente il voltaggio), perciò un cleron prescott 3 ghz molto probabilmente consumerà quanto un p4 northwood.
overclock80
19-04-2004, 14:38
I nuovi Celeron prescott sono già stati recensiti, potere dare un occhiata all'indirizzo che segue -> http://www.x86-secret.com/articles/cpu/cel009/cel009-4.htm
Nonostante i miglioramenti, allo stato attuale e per come sarà di certo prezzata, è da lasciare sugli scaffali senza alcun dubbio.
Una cpu inutile.
piottanacifra
19-04-2004, 14:52
XLuca69
Io oppterei per CESSERON.
Con relativa distribuzione nei negozi di sanitari.
SALUTT & BAZZ
visto che stiamo parlando di "nuovi processori"
per un portatile for bussiness qualche centrino mi consigliate ( o altra tipologia ) e quale marca mi consigliate per rapporto prezzo/qualità?'
grazie
Pinius
KAISERWOOD
19-04-2004, 15:25
Originariamente inviato da pinius
visto che stiamo parlando di "nuovi processori"
per un portatile for bussiness qualche centrino mi consigliate ( o altra tipologia ) e quale marca mi consigliate per rapporto prezzo/qualità?'
grazie
Pinius
se avessi a disposizione 1386euro comprerei l'acer 1501lmi con athlon 643000+ 512mb di ram, 60gb masterizzatore dvd +-r radeon 9600 mobile 64mb 15" e un autonomia di 3ore. x me è il miglior portatile dal miglior rapporto prezzo/prestazioni/completezza/autonomia che strizza l'occhio ai 64 bit, se sei uno che viaggia tanto e vuole un automia maggiore che arriva a 6 ore c'è un modello corrispondente con centrino 1,4 ma viene 300 euro in+. Bisogna vedere che ci fai però, per me il modello che ti ho detto è il mio prtatile ideale, forse per te no, perchè il master dvd e un hd da 60 non ti servono e magari ti serve + autonomia.
Originariamente inviato da Orsobubu
Esatto: per distinguere lo scandaloso core Covington dall'ormai epico Mendocino...
epico?
DEPPIU'
ps: leggo di nomi tipo lenteron e cesseron, ma l'unico da paiura rimane DECELERON
ciaoz
Serpico78
19-04-2004, 18:33
Il primo Celeron era un Covington (o Covinton) ed era senza cache.
32 byte di L1 e nessuna cache L2... che PUTENZA!! :asd:
Firedraw
20-04-2004, 01:44
Era un cesso sul serio quel celeron 266. un p 166 manco mmx gli dava addosso....
Ai tempi ordinai un 300A... e mi rifilarono un p2 233 perché la mobo che avevo scelto (Aopen) era incombatibile. problema risolto in seguito con agg di bios, ma io avevo ormai un p2 233 che @309. Mi è rimasta qui quella cpu.
KAISERWOOD
20-04-2004, 07:48
Originariamente inviato da bizzu
32 byte di L1 e nessuna cache L2... che PUTENZA!! :asd:
8kb l1 256kb l2 e 31 stadi :D
x KAISERWOOD
ehhh si quel portatilino non è niente male.... ma fai conto che deve usarlo non un neofita... ma di +!!! :D
Praticamente oltre i pacchetti office nn penso che usarà x andare in giro! certo che se devo fargli comprare un pc opterei + su un centrino .... ma quale meglio pentiun M oppure amd??
quale tra questi offre il miglior qualità/ hw / prezzo?
sicuramente un Pentium M 1.7 penso sia un pò sprecato ehhhh :-P
cmq l'acer che mi hai suggerito è una figata ....
Cosa ne pensate di questo!!??
Modello L4504RBH 15" TFT (XGA) / Pentium-M 1.4GHz / ATI Mobility Radeon AGP 8X / RAM 256MB DDR / 40GB HDD / 8XDVD+CD-RW Combo / 802.11b Wireless LAN / WinXP Home Euro 1.299,00
KAISERWOOD
20-04-2004, 12:45
[QUOTE]Originariamente inviato da pinius
Cosa ne pensate di questo!!??
Modello L4504RBH 15" TFT (XGA) / Pentium-M 1.4GHz / ATI Mobility Radeon AGP 8X / RAM 256MB DDR / 40GB HDD / 8XDVD+CD-RW Combo / 802.11b Wireless LAN / WinXP Home Euro 1.299,00 [/QUOTE
l'acer 1501lmi con athlon 643000+ 512mb di ram, 60gb masterizzatore dvd +-r radeon 9600 mobile 64mb 15" e un autonomia di 3ore.
1386 euro
Il modello che hai detto avrà pure 2 ore di auotnomia in + ma se confonti bene c'è una grossa differenza. Il tuo grafica + scarsa (mi sa che è l'igp9000 di ati), 256mb di ram in meno, 20giga di hd in meno, e un masterizzatore cd mentre quello che ho detto io è dvd dual standard. Il tuo viene 87 euro in meno e un p4 -m 1,4 sarà potente ma non come un athlon 64 3000+ (1,8ghz 1mega di cache e controller integrato). Avrà meno autonomia ma mi sembra + completo e versatile. c'è un notebook con le stsse caratteristiche del tuo che viene 1000 euro e d ha + autonomia se ti serve la video scrittura.
3 ore pe rme bastano, dopo sul treno lo puoi attaccare alla presa (infatti ricarico sempre ilcellulare in treno ;) )
KAISERWOOD
20-04-2004, 12:48
l'acer 1501lmi è fantastico, per me è l'ideale. il peso non me lo ricordo ma mi sembra che è abbastanza leggero.
mi dici quale è con le stesse caratteristiche a 1000€?? tanto per vedere e confrontare....
si si ... serve cmq ad un perito di macchine.... quindi niente Software pesanti o grandi giochi 3D ehhh :-D
certamente nn mi butto su un MITAC !! Ehhh :-D
KAISERWOOD
20-04-2004, 15:52
Originariamente inviato da pinius
mi dici quale è con le stesse caratteristiche a 1000€?? tanto per vedere e confrontare....
si si ... serve cmq ad un perito di macchine.... quindi niente Software pesanti o grandi giochi 3D ehhh :-D
certamente nn mi butto su un MITAC !! Ehhh :-D
lo avevo visto con il sito www.trovaprezzi.com adesso c'è il modello + scarso da 800euro, putroppo i notebook con epia arrivano col contagocce in italia e vanno a ruba. Ci sono anche die modelli con efficeon molto interessantii, ma devi vedere all'estero.
grazie kaiserwoord per il sito.....
epia?? mai sentita..... pensavo cmq di buttarmi su un acer ....... nn mi sembrano malaccio!!! ho visto dei bei giocattolini intorno a 1000€ nn saranno delle ultime uscite ma per far girare Excel e Word penso vanno + che bene ehhhh
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.