PDA

View Full Version : Notebook-Cellulare e connessione a internet


PCOCCO
19-04-2004, 09:52
Salve ragazzi,
Non sò se posto nel forumme giusto ma da poco acquistato l'acer in sign, e non avendo rete fissa a casa volevo capire se e/o come posso utilizzare il cellulare per la connessione ad internet.
Qualcuno di voi usa questo sistema?
Che caratteristiche devono avere il PC e il telefono?
E' conveniente come sistema o mi costerebbe un occhio della testa?

Grazie anticipatamente

Paolo

fefed
19-04-2004, 16:34
ciao Paolo, tra poco risponderò alla tua mail.
per il collegamento GPRS devi informarti presso il tuo operatore mobile.
puoi usare sia una scheda PCMCIA sia un cellulare dotato di modem e collegamenti IRda.

goma
19-04-2004, 17:14
20€ al mese (Vodafone), 19€ Wind.
Più che le PCMCIA, che spesso costano molto, basta un cell. GPRS.
La velocità dipende dal cellulare (timeslot disponibili), comunque nella navigazione è più lento della connessione analogica.
Importante informarti (o provare) nella tua zona quale sia il gestore migliore.
Io navigo da un bel po' in GPRS, sia con un Siemens S45i, che con un Nokia 3650 (dove c'è anche un browser interno), che con la GPRS Card Vodafone.
Per l'uso che ne faccio io, è più che sufficiente.

PCOCCO
20-04-2004, 08:20
Grazie delle risposte.

x fefed
Ho letto la tua mail ed ho anche replicato ;)


x goma
- Mi interessa la questione GPRS, cioè mi devo prendere un telefono con GPRS, contattare il gestore (Vodafone anche nel mio caso) e poi come collego fisicamente il cell. al portatile: tramite IRDA o cavo??:mc:
- 20? al mese mi pare onesto se la connessione è 24h/24 ciò che mi lascia perplesso è la velocità::eek: veramente è più lenta dell'analogica??? Io credevo fosse decisamente più veloce
:cry:

goma
20-04-2004, 19:22
Per connettersi ad internet, serve un telefono GPRS.
Attivi la promo.
Colleghi il cellulare al PC nel modo che ti è permesso, ovvero:
Molti telefoni hanno l'IRDA: se ce l'hai pure sul PC puoi usare quella.
Alcuni telefoni hanno cavo seriale nella confezione (alcuni Siemens per esempio): puoi collegarti così.
Molti telefoni sono predisposti alla connessione via cavo, ma nella confezione non lo trovi: potresti comprarlo separatamente (consiglio USB, così ricarichi pure la batteria mentre sei collegato, e non ti si spegne).
Alcuni telefoni hanno bluetooth: se non hai un notebook già con il modulino interno, puoi comprare una chiavetta USB Bluetooth (30€ circa).
Su questo punto hai ampio margine di possibilità: se posso consigliarti, la mia "classifica" è: bluetooth, cavo USB, IRDA, seriale.

Una cosa importante è che se stai utilizzando il GPRS pesantemente, la linea del tuo telefono risulta occupata: non ricevi chiamate o sms.
Per questo ti consiglio di attivare la promo GPRS su una SIM (numero telefonico) diverso da quello principale (oppure, dato che hai Vodafone, fare l'opzione di due SIM con lo stesso numero).
Ripeto anche il consiglio di verificare quale tra Wind e Vodafone sia il più affidabile nella tua zona.

Per quanto riguarda la velocità, nella navigazione è più lento della linea analogica, nel download puro un po' superiore (questo sempre nel caso non si utilizzino software come Altera per la navigazione o più connessioni GPRS messe in parallelo).