PDA

View Full Version : Help:FanBus 7V(?)-12V come?


LoveOverclock
19-04-2004, 09:36
ciao a tutti,
-
orami stanco del rumore delle ventore (2-92*92 ,1-80*80 ,1-120*120)
ho deciso di creare un FanBus 7V/OFF/12V...
ho trovato questo (http://www.moddingitalia.net/php/Articoli/Articolo.php?PAG=3&ID=12) schema (molto semplice) ma non da la possibilità di mettere le ventole a 7v.

La mia domanda è questa:
posso mettere al posto dei 5 V i 7V (unendo i 12 ai 5) ?!
Se si,la resistenza per i led dovrebbe cambiare?! Potrebbe bastare una 330 (io ne ho da 220 + 110mi sembra) ?!


Grazie ragazzi ;)

LoveOverclock
19-04-2004, 13:46
Uppino pomeridiano....:)

Stigmata
19-04-2004, 14:55
ecco qua:

http://www.fanbus.com/thelab/Schematics/dv_712_no_led.jpg

www.fanbus.com, ci trovi un sacco di schemi interessanti!

LoveOverclock
19-04-2004, 15:52
Grazie Stig per la risposta...ma preferirei rimanere sul mio schema visto che ho già inizato a costruirlo;)

Attendo ancora un po...caso mai....sfrutto quello...molto interessante e pratico:D

¤Mke¤
19-04-2004, 15:59
Questo l'ho saldato proprio ieri sera ;) ... ora però manca il led !
... già che il 3d tratta proprio di questo mi accodo ... vorrei mettere un LED bicolore, giallo per i 7v e rosso per i 12v ...

Le resistenze relative si calcolano in base alla formuletta
Volt alimentazione - Voltaggio LED / Assorbimento LED (x LoveOverclock ;) )

... ma una domanda sorge spontanea... anzi 2:
- come lo collego un led bicolore a 3 piedini ?
- dove le attacco le due resistenze diverse per i +7v e per i +12v ?

Stig il link a fanbus.com non mi funzia :(

IcEMaN666
19-04-2004, 16:50
Originariamente inviato da LoveOverclock
Grazie Stig per la risposta...ma preferirei rimanere sul mio schema visto che ho già inizato a costruirlo;)

Attendo ancora un po...caso mai....sfrutto quello...molto interessante e pratico:D
allora sfruttando lo schema iniziale (che è quello che uso io) per avere 7v al posto di 5v devi mettere come 5v line in i 12v e sui 5v line out i 5volts dell'ali ed eccofatto ;)

LoveOverclock
19-04-2004, 17:22
Originariamente inviato da IcEMaN666
allora sfruttando lo schema iniziale (che è quello che uso io) per avere 7v al posto di 5v devi mettere come 5v line in i 12v e sui 5v line out i 5volts dell'ali ed eccofatto ;)

:D

Grassieee...

ora rimane solo da sapere se una resistenza da 330 Ohm basta per un led ad alta intensità con alimentato a 7V:confused:

IcEMaN666
19-04-2004, 17:24
Originariamente inviato da LoveOverclock
:D

Grassieee...

ora rimane solo da sapere se una resistenza da 330 Ohm basta per un led ad alta intensità con alimentato a 7V:confused:
nono il led viene alimentato solamente da dove entrano i 12v che hai sostituito ai 5..quidni devi usare per entrambi i led la stessa resistenza, quella da 750

Stigmata
19-04-2004, 17:30
Originariamente inviato da ¤Mke¤
Stig il link a fanbus.com non mi funzia :(

modificato, c'era una virgola di troppo :D

LoveOverclock
19-04-2004, 17:36
Originariamente inviato da IcEMaN666
nono il led viene alimentato solamente da dove entrano i 12v che hai sostituito ai 5..quidni devi usare per entrambi i led la stessa resistenza, quella da 750

Ma a me da sopra,dove ci sono i 12V 750 mentre sotto,dove ci sono i 5V 249......sempre da quello schema....:confused: :confused:

Goldrake_xyz
19-04-2004, 17:36
Perdonatemi l'intrusione, ma a mè sembra una centrale
elettrica dell' enel !

P.S. non sarebbe meglio un piccolo reostato elettronico :confused:

Saluti . :)

IcEMaN666
19-04-2004, 17:40
Originariamente inviato da LoveOverclock
Ma a me da sopra,dove ci sono i 12V 750 mentre sotto,dove ci sono i 5V 249......sempre da quello schema....:confused: :confused:
eh ma se tu ci metti la 12v in entrata dove c'erano i 5v prima è ovveio che la resistenza cambi..metti a tutti e due i led 750ohm se in entrata metti ad entrambi 12v
oddio quanti v ho usato :D

LoveOverclock
19-04-2004, 17:43
Originariamente inviato da IcEMaN666
eh ma se tu ci metti la 12v in entrata dove c'erano i 5v prima è ovveio che la resistenza cambi..metti a tutti e due i led 750ohm se in entrata metti ad entrambi 12v
oddio quanti v ho usato :D

ok...allora mi sa che devo andare a prendere delle altre resistenze...:(
Posso metterne anche da meno?! tipo intorno ai 500ohm?!



Ma...cos'è un reostato elettronico?!:confused:

PS. Grazie Iceman:D

IcEMaN666
19-04-2004, 17:45
Originariamente inviato da LoveOverclock
ok...allora mi sa che devo andare a prendere delle altre resistenze...:(
Posso metterne anche da meno?! tipo intorno ai 500ohm?!



Ma...cos'è un reostato elettronico?!:confused:

PS. Grazie Iceman:D
meno resistenza metti + volts gli dai...fino a che scoppia :D
poco di meno non fa niente..ma non dargli mezzo volts in + del dovuto che lo disintegri...
un rheostato elettronico non lo so...penso un aerogate? bho:mc:

LoveOverclock
19-04-2004, 18:08
Originariamente inviato da IcEMaN666
meno resistenza metti + volts gli dai...fino a che scoppia :D
poco di meno non fa niente..ma non dargli mezzo volts in + del dovuto che lo disintegri...


emm...io proprio non so come calcorare queste belle cosette per quello chiedevo se andavano bene...cmq...vedò di trovare le altre resistenze;)

LoveOverclock
19-04-2004, 18:13
Ah..per caso le resistenze hanno un verso giusto per essere collegate?!

O le posso mettere a caso?

IcEMaN666
19-04-2004, 18:15
Originariamente inviato da LoveOverclock
Ah..per caso le resistenze hanno un verso giusto per essere collegate?!

O le posso mettere a caso?
non hanno unverso

Goldrake_xyz
19-04-2004, 18:32
Opps, Reostato = potenziometro = manopola che si gira :D

Giri il potenziometro e regoli la tensione ! very easy !

Saluti !

LoveOverclock
19-04-2004, 18:58
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Opps, Reostato = potenziometro = manopola che si gira :D

Giri il potenziometro e regoli la tensione ! very easy !

Saluti !

La definizione di reostato la sapevo,ma mi mancava la parte "elettronico";)

Quindi? sta per digitale?

CMQ...ora sono in fase di arrivo per il FANBUS..quindi,lascio stare altri progetti.

Goldrake_xyz
19-04-2004, 20:16
Un potenziometro da solo non può regolare tutta la corrente
necessaria x alimentare una o più ventole, è necessario allora
usare un transistor e qualche altro piccolo componente
xchè il potenziometro possa regolare una potenza più grande.

Saluti :)

Dio Chino
20-04-2004, 17:57
Usa questo programmino exel e forse riuscirai a sapere che potenziomentro comprare!