View Full Version : sata e linux
ci sono problemi per una intsllazione di linux su un disco sata?
la scheda madre e' asus a7v400 e ho winxp intallato du pata
Iron Pablo
19-04-2004, 11:25
Originariamente inviato da brown
ci sono problemi per una intsllazione di linux su un disco sata?
la scheda madre e' asus a7v400 e ho winxp intallato du pata
Alla faccia dei problemi!
Col mio controller (quello della Abit NF7-S 2.0) funzionano solo fedora e mandrake 10. Ah dimenticavo... ANche l'ultimissima Debian netinst...
Punto!
Le altre distro scordatele (per ora) a meno di acrobazie feroci (tipo installazione su un altro disco fisso, compilazione di un nuovo kernel 2.6.x, trasferimento del tutto sul disco SATA ecc...)
Bisogna attendere che tutte le distro utilizzino un kernel 2.6.x per utilizzarle liberamente con il SATA...
Ciao...
in sostanza e' meglio che mi butti da un ponte?
stefanoxjx
19-04-2004, 22:37
Originariamente inviato da Iron Pablo
Alla faccia dei problemi!
Col mio controller (quello della Abit NF7-S 2.0) funzionano solo fedora e mandrake 10. Ah dimenticavo... ANche l'ultimissima Debian netinst...
Punto!
Le altre distro scordatele (per ora) a meno di acrobazie feroci (tipo installazione su un altro disco fisso, compilazione di un nuovo kernel 2.6.x, trasferimento del tutto sul disco SATA ecc...)
Bisogna attendere che tutte le distro utilizzino un kernel 2.6.x per utilizzarle liberamente con il SATA...
Ciao...
Devo smentirti, la mia slack, con le giuste impostazioni BIOS funziona benissimo su un disco SATA con il kernel 2.4.22
Ciao.
Iron Pablo
19-04-2004, 22:49
Originariamente inviato da stefanoxjx
Devo smentirti, la mia slack, con le giuste impostazioni BIOS funziona benissimo su un disco SATA con il kernel 2.4.22
Ciao.
Però purtroppo non tutti i bios permettono tali impostazioni!
Per esempio quello della mia Abit NF7-S è tra quelli che non hanno tale opzione... :rolleyes:
carmine65
20-04-2004, 00:17
Originariamente inviato da stefanoxjx
Devo smentirti, la mia slack, con le giuste impostazioni BIOS funziona benissimo su un disco SATA con il kernel 2.4.22
Ciao.
Ciao,
con quali impostazioni? puoi postarle a beneficio di tutti gli Slackeristi/Slackeromani? :)
grazie e riciao.
in sostanza vorrei fare un dual boot con winxp su eide e linux su sata
e' possibile?
carmine65
20-04-2004, 14:13
Originariamente inviato da brown
in sostanza vorrei fare un dual boot con winxp su eide e linux su sata
e' possibile?
Ciao,
certo che è possibile...
Il bootloader di Linux sul S-ATA ti gestisce anche Windows su EIDE.
Però devi impostare, da BIOS, il S-ATA come disco di avvio.
riciaoooo.
Originariamente inviato da Iron Pablo
Però purtroppo non tutti i bios permettono tali impostazioni!
Per esempio quello della mia Abit NF7-S è tra quelli che non hanno tale opzione... :rolleyes:
Idem qui....:(
winxp e' gia' installato non e' che mi si creano casini?:D :D
Originariamente inviato da brown
winxp e' gia' installato non e' che mi si creano casini?:D :D
Se crei prima da windows una partizione vuota per il Linux (o meglio 2 o + partizioni vuote) nn c sono prob ad inst linux
Originariamente inviato da Iron Pablo
Alla faccia dei problemi!
Col mio controller (quello della Abit NF7-S 2.0) funzionano solo fedora e mandrake 10. Ah dimenticavo... ANche l'ultimissima Debian netinst...
Mi puoi specificare per bene Dove trovare l'iso della Debian Netinst e/o dire ke kernel monta alla partenza ?
tnk
Se il problema è risolvibile con il kernel 2.6.x e se hai una ADSL, allora ti consiglio caldamente una Gentoo. Quando sarai chiamato a scegliere il kernel, sceglierai il 2.6.x (che è masked ma utilizzabilissimo!).
Ciao.
PS certo ora che ci penso mi sa che il live cd non funzionerà visto che non usa kernel 2.6.x. Ma anche su questo non ci giurerei..... mi sa che esistono versioni col 2.6.x del live cd, serca un po' sul sito di Gentoo (oppure cerca&posta su loro ricchissimo forum!).
forse mi sono spiegato male
allora io ho una a7v8x con un hd EIDE con installato winxp
ora per necessita di studio devo installare linux ed ero intenzionato a comprare un hd sata e su questo installare linux
ora per non dover continuamente attaccare e staccare gli hd volevo fare un dual boot con linux sul sata senza pero' dover formattare l' EIDE
Originariamente inviato da brown
forse mi sono spiegato male
allora io ho una a7v8x con un hd EIDE con installato winxp
ora per necessita di studio devo installare linux ed ero intenzionato a comprare un hd sata e su questo installare linux
ora per non dover continuamente attaccare e staccare gli hd volevo fare un dual boot con linux sul sata senza pero' dover formattare l' EIDE
Io t consiglierei d fare il contrario OVVERO installare linux sul eide e metti winzozz sul eide (magari clonando l'hd con norton ghost così nn devi reinstallare nulla)...
Il SATA è stato supporto SOLO dai kernel 2.6 o superiori QUINDI fin tanto che nn troverai una distro ke lo supporti PERFETTAMENTE avrai sempre problemi...
Iron Pablo
21-04-2004, 13:30
Originariamente inviato da klaudyo
Se il problema è risolvibile con il kernel 2.6.x e se hai una ADSL, allora ti consiglio caldamente una Gentoo. Quando sarai chiamato a scegliere il kernel, sceglierai il 2.6.x (che è masked ma utilizzabilissimo!).
Ciao.
PS certo ora che ci penso mi sa che il live cd non funzionerà visto che non usa kernel 2.6.x. Ma anche su questo non ci giurerei..... mi sa che esistono versioni col 2.6.x del live cd, serca un po' sul sito di Gentoo (oppure cerca&posta su loro ricchissimo forum!).
A me gentoo il serial ata l'ha beccato anche con kernel 2.4.25!
Però il controller è diverso dal suo... E' il sil3112.
dato che ci sono vi chiedo anche se ci sono problemi particolari con la config in sign
Originariamente inviato da brown
winxp e' gia' installato non e' che mi si creano casini?:D :D
Di sicuro se c'è winxp si creano dei casini prima o poi....
:p :sofico:
Originariamente inviato da sky79
Di sicuro se c'è winxp si creano dei casini prima o poi....
:p :sofico:
tranquillo di casini c'e' ne sono gia' e anche troppi:muro: :muro: :muro: :muro: :mc: :mc: :mc:
smartgatto
22-04-2004, 11:42
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
certo che è possibile...
Il bootloader di Linux sul S-ATA ti gestisce anche Windows su EIDE.
Però devi impostare, da BIOS, il S-ATA come disco di avvio.
riciaoooo.
ciao, scusa se mi intrometto nella discussione ma la cosa mi interessa moltissimo...
io ho la abit nf7-s con un disco SATA e vorrei metterci una distrib che non supporta (per ora) il mio controller sata (3112).
Non ho capito se c'è un modo per far sì che il mio disco SATA venga visto come un disco PATA...
grazie !
carmine65
22-04-2004, 11:49
Originariamente inviato da brown
forse mi sono spiegato male
allora io ho una a7v8x con un hd EIDE con installato winxp
ora per necessita di studio devo installare linux ed ero intenzionato a comprare un hd sata e su questo installare linux
ora per non dover continuamente attaccare e staccare gli hd volevo fare un dual boot con linux sul sata senza pero' dover formattare l' EIDE
Ciao,
nn ci sono problemi (che io sappia).
Accatti il disco rigido S-ata, lo partizioni, lo configuri come primo disco di avvio dal BIOS e ci installi un Linux che abbia il supporto del tuo controller S-ATA, e dici di mettere il bootloader (LILO o GRUB) sull'MBR del disco S-ATA.
All'atto dell'installazione il LILO o GRUB dovrebbe averti già rilevato la partizione Windows sul disco EIDE e, quindi, ci mette il riferimento nel menu di avvio.
riciaooooo.
smartgatto
22-04-2004, 11:51
Originariamente inviato da carmine65
Ciao,
nn ci sono problemi (che io sappia).
Accatti il disco rigido S-ata, lo partizioni, lo configuri come primo disco di avvio dal BIOS e ci installi un Linux che abbia il supporto del tuo controller S-ATA, e dici di mettere il bootloader (LILO o GRUB) sull'MBR del disco S-ATA.
All'atto dell'installazione il LILO o GRUB dovrebbe averti già rilevato la partizione Windows sul disco EIDE e, quindi, ci mette il riferimento nel menu di avvio.
riciaooooo.
uhm...mi sa che non ci siamo capiti.. :-)
io vorrei installare una distribuzione che attualmente non supporta il SATA, sul mio computer che ha solo disco sata :-)
carmine65
22-04-2004, 11:55
Originariamente inviato da smartgatto
uhm...mi sa che non ci siamo capiti.. :-)
io vorrei installare una distribuzione che attualmente non supporta il SATA, sul mio computer che ha solo disco sata :-)
E allora nn si può fare... mi sembra ovvio...
riciaooooo.
smartgatto
22-04-2004, 11:57
Originariamente inviato da carmine65
E allora nn si può fare... mi sembra ovvio...
riciaooooo.
no, nn è ovvio :-P
ci sono alcune schede madri che hanno questa funzione di "simulazione" e dai tuoi discorsi sembrava che anche la nf7 avesse questa funzione :)
vabbè, grazie lo stesso
carmine65
22-04-2004, 12:08
Originariamente inviato da smartgatto
no, nn è ovvio :-P
ci sono alcune schede madri che hanno questa funzione di "simulazione" e dai tuoi discorsi sembrava che anche la nf7 avesse questa funzione :)
vabbè, grazie lo stesso
Ciao,
sì, quell'"ovvio" si riferiva alla mia scheda madre :)
anche io ho letto, ma nn ricordo dove e quando, che c'è, almeno una, scheda madre con questa funzione di "simulazione"... non ricordo che marca e che piattaforma.
Potresti cambiare scheda madre allora... :)
riciaooooo.
carmine65
22-04-2004, 12:09
Originariamente inviato da smartgatto
ciao, scusa se mi intrometto nella discussione ma la cosa mi interessa moltissimo...
io ho la abit nf7-s con un disco SATA e vorrei metterci una distrib che non supporta (per ora) il mio controller sata (3112).
Non ho capito se c'è un modo per far sì che il mio disco SATA venga visto come un disco PATA...
grazie !
Ciao,
no, purtroppo sulla NF7-s nn se pò fà...
riciaooooo.
stefanoxjx
22-04-2004, 14:09
La Asus P4C800 ha quel tipo di emulazione.
Ciao.
ok allora avrei deciso di mettere sul sata winzoz e sul eide linux
ci sono problemi nel fare il dual boot se linux non i vede il sata?
[Alexi_Laiho]
30-04-2004, 11:10
Con il live cd di Gentoo 2004 funziona tutto, anche facendolo partire con kernel 2.4.
Questo su Abit NF7-S
carmine65
30-04-2004, 11:15
Originariamente inviato da brown
ok allora avrei deciso di mettere sul sata winzoz e sul eide linux
ci sono problemi nel fare il dual boot se linux non i vede il sata?
Ciao,
beh, certo... se Linux non vede il SATA come fa ad avviarti Winzozz?:)
riciaooooo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.