View Full Version : Vb ed Excel
morpheus3g
19-04-2004, 06:25
Ciao a tutti
Dovrei realizzare una piccola cosetta per scuola.. Mi chiedevo, è possibile realizzare un Excel, magari abbinando l'utilizzo di Visual Basic, che richieda dei dati all'utente utilizzando qualche form e li inserisca poi in alcune celle (modificando cosi i risultati del foglio) ?
Grazie mille ciao!
Ti hanno detto loro di usare excel ? Oppure lo puoi fare anche solo in VB :confused:
morpheus3g
19-04-2004, 10:34
Originariamente inviato da matpez
Ti hanno detto loro di usare excel ? Oppure lo puoi fare anche solo in VB :confused:
no sono io che vorrei farlo in excel, perchè ho già pronto tutto l'excel con i calcoli. Tutto quello che vorrei fare, se possibile, è aggiungere una qualche specie di interattività che permetta all'utente di inserire i dati da calcolare
E' possibile ?
morpheus3g
20-04-2004, 17:49
Originariamente inviato da a2000
sì
Ciao!
e sapresti darmi qualche indicazione più precisa?
morpheus3g
21-04-2004, 07:39
up!
per favore se qualcuno sa aiutarmi mi dia una mano.. ne avrei urgentemente bisogno (ne va del mio voto di matematica :))
ho postato il file su cui dovrei applicare l'interattività
www.morpheus3g.com\mate.xls
Vedete quella tabella dei dati in alto al primo foglio ? là praticamente dovrei fare in modo che l'utente possa inserire i dati in modo interattivo... (ma solo per le prime tre colonne)
Come posso fare ?
Hai provato ad usare i controlli forniti dalla libreria MSOWC.DLL?
Se provi ad aggiungere un componente nella lista vedrai "Microsoft office web components 9.0",selezionandola verranno aggiunti dei controlli alla toolbox tra cui un oggetto spreadsheet.Se non fosse utile al tuo caso prova a guardare qui (http://www.ugidotnet.org/articles/articles_read.aspx?ID=67) (richiede registrazione).
Originariamente inviato da morpheus3g
...
Come posso fare ?
Excel > Alt+F11 > Inserisci > UserForm < Casella Strumenti
comunque gli input dati da Form sono un' inutilità da programmi low level (applicativi, gestionali, database).
In ambiente .net ecco la soluzione (http://www.dotnethell.it/articles/article.aspx?CommentID=71&ArticleID=96#c)
tutte inutilities :cool:
il wc.net va bene per il Cesso. :D
Originariamente inviato da a2000
tutte inutilities :cool:
il wc.net va bene per il Cesso. :D
spam
morpheus3g
22-04-2004, 14:21
Ciao
ho provato con l'ALT-F11... xò purtroppo non capisco nulla di Vb... sono solo riuscito a creare una casella di testo ma nn riesco neanche a mettere il tasto ok :)
ok prima o poi dovrò decidermi a studiarlo.. per ora potete darmi una mano voi ?
Praticamente avrei bisogno di un interfaccia che chieda all'utente di inserire le prime due colonne del primo foglio dell'excel (di cui c'è l'esempio sopra)...
Prima deve essere chiesto Quanti dati vanno inseriti (che corrispondono al numero delle righe).. e poi per ognuno di quelli va chiesto all'utente di inserire il valore.. per la prima e la seconda colonna.
Non dovrebbe essere troppo difficile
no ?
No non e' difficilissima come cosa ma almeno un pò di vb lo devi conoscere.Altrimenti ti ritrovi il listato fatto e siamo punto e a capo.
Ricevere i dati dall'utente e' una sciocchezza..ma c'e' da decidere "la strada" per connettesi/scrivere su foglio excel.
A scuola che t'hanno detto?
morpheus3g
22-04-2004, 14:33
Originariamente inviato da Geen
No non e' difficilissima come cosa ma almeno un pò di vb lo devi conoscere.Altrimenti ti ritrovi il listato fatto e siamo punto e a capo.
Ricevere i dati dall'utente e' una sciocchezza..ma c'e' da decidere "la strada" per connettesi/scrivere su foglio excel.
A scuola che t'hanno detto?
A scuola un bel niente.. il tecnico di informatica non sapeva come venirne fuori.. la prof di informatica conosce solo il cobol ..
Tu sapresti come fare?
morpheus3g
23-04-2004, 11:09
Originariamente inviato da Geen
No non e' difficilissima come cosa ma almeno un pò di vb lo devi conoscere.Altrimenti ti ritrovi il listato fatto e siamo punto e a capo.
Ricevere i dati dall'utente e' una sciocchezza..ma c'e' da decidere "la strada" per connettesi/scrivere su foglio excel.
A scuola che t'hanno detto?
Potreste farmi un esempio (magari se mi postate un file sarebbe la cosa ideale) di come fare in modo che un paio di form inseriscano i dati nei campi di Excel
Grazie!
non so se è questo che intendi , se ti può servire..
morpheus3g
24-04-2004, 16:37
Originariamente inviato da cvuk
non so se è questo che intendi , se ti può servire..
mmm come funziona ?
Se clicchi sul pulsante passi nella finestra che contiene il codice visual basic, lì ti ho fatto solo come esempio una input box, da cui inserisci il testo o i numeri , che andranno a finire nella cella selezionata. Altrementi mi ricordo che una volta ho fatto un programma in vb che apriva excel , gli faceva creare un nuovo foglio di calcolo e ci lavorava sopra , del tipo :
Dim appExcell As New Excel.Application
Dim cartExcel as Excel.Workbook
foglioExcel.Cells(1,1)="prova"
'ti dovrebbe scrivere prova nella cella a1
Non mi ricordo molto altro, prova con questi comandi.
Per poterli usare devi andare nel menù progetto -> riferimenti
e settare la libreria di microsoft excel.
ciao
Originariamente inviato da morpheus3g
Potreste farmi un esempio (magari se mi postate un file sarebbe la cosa ideale) di come fare in modo che un paio di form inseriscano i dati nei campi di Excel
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.