PDA

View Full Version : Possessori Acer Aspire 1312LC a me...


Basco
18-04-2004, 21:39
Hey, c'è qualcuno che possiede il mio stesso Notebook per sapere pregi e difetti e discutere un pò su su ciò che ci piace e ciò che non ci piace?

Fatevi sentire...

Ciao Ciao :cool:

recoil
18-04-2004, 21:57
io ho il 1312LM, le differenze penso siano minime
per ora mi sto trovando bene, se devo trovare dei difetti posso dire che la scheda video ha un tv-out scarso e le batterie non durano moltissimo. per il resto tutto ok :)

Basco
19-04-2004, 13:38
Originariamente inviato da recoil
io ho il 1312LM, le differenze penso siano minime
per ora mi sto trovando bene, se devo trovare dei difetti posso dire che la scheda video ha un tv-out scarso e le batterie non durano moltissimo. per il resto tutto ok :)


Sale molto do temperatura il tuo? Io ho installato Speedfan e il mio HD arriva a un max di 45°... Non so se va bene o no ma credo che sia una temperatura normale anche se fadavvero caldo dopo ore ed ore di utilizzo...

Fammi sapere e grazie per la risposta...;)

recoil
19-04-2004, 14:42
più tardi mi procuro questo speedfan e ti dico. per il momento posso dirti che riscalda abbastanza, soprattutto nella zona del disco fisso (ovvero sotto il touch pad) e in quella subito dietro dove c'è la ram.

cmq secondo me dopo qualche ora vado oltre i 45° gradi, il mio sensore manuale mi dice che quando una roba è così calda si va almeno sui 50...

per il resto mi sto trovando bene. è un desktop replacement ma l'ingombro è tutto sommato ridotto e il peso non è esagerato. l'unica cosa "brutta" è la scheda video che ha un tv-out abbastanza scadente. per il resto mi ritengo soddisfatto, soprattutto per quanto l'ho pagato (1000 euro sei mesi fa).

domanda per te (o chi ha sto portatile): siete riusciti a far funzionare il modem in linux? io per ora no ma non ci ho nemmeno provato più di tanto. però l'informazione potrebbe fare comodo a un mio amico con lo stesso notebook che non ha l'ADSL.

Basco
20-04-2004, 13:39
Originariamente inviato da recoil
più tardi mi procuro questo speedfan e ti dico. per il momento posso dirti che riscalda abbastanza, soprattutto nella zona del disco fisso (ovvero sotto il touch pad) e in quella subito dietro dove c'è la ram.

cmq secondo me dopo qualche ora vado oltre i 45° gradi, il mio sensore manuale mi dice che quando una roba è così calda si va almeno sui 50...

per il resto mi sto trovando bene. è un desktop replacement ma l'ingombro è tutto sommato ridotto e il peso non è esagerato. l'unica cosa "brutta" è la scheda video che ha un tv-out abbastanza scadente. per il resto mi ritengo soddisfatto, soprattutto per quanto l'ho pagato (1000 euro sei mesi fa).

domanda per te (o chi ha sto portatile): siete riusciti a far funzionare il modem in linux? io per ora no ma non ci ho nemmeno provato più di tanto. però l'informazione potrebbe fare comodo a un mio amico con lo stesso notebook che non ha l'ADSL.


Sinceramente non ho mai utilizzato Linux anche se la cosa mi interesserebbe... Non saprei dirti...

X quanto riguarda il "riscaldamento anche il mio riscalda negli stessi punti, specialmente all'HD, cmq, io non credo tanto al dato rilevato da Speedfan xkè è davvero caldo...:wtf:
Speriamo sia normale...:sperem:

Io sinceramente non faccio un utilizzo sfrenato del mio notebook prima avevo un pc desktop, poi decisi di cambiarlo e prendere un portatile... Ed eccomi qui!:D

Mi trovo davvero benissimo, x me e x quello che ci dvo fare è davvero il massimo!;)

Cmq, + in la forse lo cambierò, prenderò sempre un Acer ma + potente... Si vedrà in seguito...

Tu hai mai lasciato acceso il tuo portatile un giorno acceso x scaricare con l'ADSL??? Io non ho ancora messo l'ADSL... Vorrei metterla...

Ciao Ciao e... W i Notebook!!!:cincin:

recoil
20-04-2004, 17:55
speedfan mi dice che sono a 45°, proprio come te
devo provare a farlo partire appena acceso il pc per vedere se la temperatura sale o rimane a 45, voglio essere sicuro che il sensore funzioni davvero

avendo un altro pc che spesso fa da "server" non ho mai provato a tenere acceso il notebook giorno e notte ma mi è capitato di lasciarlo acceso per almeno una decina di ore e nessun problema

Basco
21-04-2004, 13:28
Si, prova a farlo partire appena acceso il computer, io addirittura ce l'ho in "esecuzione automatica"... A me appena acceso parte da una temperatura di 20-22° e man mano sale... Fino ad arrivare ad un massimo di 45°... Non mi è mai andato oltre...

Ma come fa a vedere la tempertura sto programma? Ma nel nostro HD c'è già un sensore che grazie al programma riesce a vedere la temperatura???


Fammi saoere...

Ciao Ciao

recoil
23-04-2004, 14:54
il sensore funziona dato che la temperatura aumenta in modo che mi sembra coerente
evidentemente c'e' un sensore da qualche parte, non so se e' nel disco fisso o all'esterno nelle immediate vicinanze

ma siamo gli unici ad avere questa "meraviglia"? :D

Basco
23-04-2004, 16:31
Originariamente inviato da recoil
il sensore funziona dato che la temperatura aumenta in modo che mi sembra coerente
evidentemente c'e' un sensore da qualche parte, non so se e' nel disco fisso o all'esterno nelle immediate vicinanze

ma siamo gli unici ad avere questa "meraviglia"? :D


A quanto sembra si;) :D

Ma meraviglia x modo di dire o davvero???
Sicuramente i nuovi Notebook sono veri e propri mostri in confronto al nostro, cmq, è da un anno che ce l'ho (lo faccio a giugno) e mi trovo davvero bene... Lo uso tutti i santi giorni, ho venduto il mio vecchio desktop x il mio piccolo "mostro"...

Sono davvero contento!!!


Brava mamma Acer... :ave:

Rispondimi...
Ciao Ciao:D

recoil
23-04-2004, 16:50
meraviglia tra "" nel senso che c'e' di meglio. a favore di questo notebook posso dire che ho avuto pochi problemi con linux e che ha un buon rapporto qualita' prezzo.

pero' la sezione video e' insufficiente e l'autonomia un po' bassa. e' un desktop replacement poco ingombrante ma anche poco prestazionale, un po' una via di mezzo...

Basco
23-04-2004, 22:14
Originariamente inviato da recoil
meraviglia tra "" nel senso che c'e' di meglio. a favore di questo notebook posso dire che ho avuto pochi problemi con linux e che ha un buon rapporto qualita' prezzo.

pero' la sezione video e' insufficiente e l'autonomia un po' bassa. e' un desktop replacement poco ingombrante ma anche poco prestazionale, un po' una via di mezzo...


Quoto a pieno... Nulla da dire...

Io lo pagai 1299 € ma un mese dopo la presentazione del modello... Un anno fa... Lo acquistai online su www.eprice.it (http://www.eprice.it) ma ripeto, mi trovo benissimo...

Il tuo è il 1312Lm vero? mi dici le caratteristiche del tuo x vedere vedere le eventuali differenze???

Ciao ciao

recoil
23-04-2004, 22:56
Originariamente inviato da Basco
Il tuo è il 1312Lm vero? mi dici le caratteristiche del tuo x vedere vedere le eventuali differenze???

Athlon XP-M 2000+
512MB ram
40GB disco fisso
masterizzatore DVD-R/RW
scheda video S3 SavageDDR mem condivisa
2 porte USB 2.0
1 porta IEEE 1394

il tuo che differenze ha?

Basco
24-04-2004, 13:47
Originariamente inviato da recoil
Athlon XP-M 2000+
512MB ram
40GB disco fisso
masterizzatore DVD-R/RW
scheda video S3 SavageDDR mem condivisa
2 porte USB 2.0
1 porta IEEE 1394

il tuo che differenze ha?

Praticamente quasi uguali...

Il mio ha:

15.0" xga tft lcd
Athlon XP-M 2000+
512MB ram
30 GB HD
DVD/CD-RW Combo
Scheda video S3 Savage DDR mem condivisa 32MB
2 porte USB 2.0
1 porta IEEE 1394

:cool:

Le differenze sono nell'HD e forse nel masterizzatore... Il mio legge DVD e scrive cd... Non masterizza DVD... Il tuo è un masterizzatore DVD???

Ti saluto, a presto...

Basco:p

Basco
25-04-2004, 10:30
Un'altra domanda, si può cambiare l'HD per metterne uno + capiente? Sembra di si, ci sono le viti d'accesso ma non ne sono sicuro...

+ o - quanto può valere al giorno d'oggi questo portatile???

Grazie, a presto...

recoil
25-04-2004, 11:02
Originariamente inviato da Basco
Le differenze sono nell'HD e forse nel masterizzatore... Il mio legge DVD e scrive cd... Non masterizza DVD... Il tuo è un masterizzatore DVD???

si, masterizza i DVD ma solo i -R

per quanto riguarda il valore usato non saprei, dovrei vedere che prezzi fanno per gli altri desktop replacement simili ai nostri

il disco fisso penso si possa cambiare tranquillamente, in effetti è li pronto per essere tolto. ma i prezzi sono altini...

Basco
25-04-2004, 20:06
Scusa l'ignoranza, io ancora non ho capito la differenza che c'è tra dvd -r e +r:confused:

Non sono pratico di dvd...

C'è qualche differenza???

Ciao Ciao

Basco
18-05-2004, 18:57
Ciao:D

è da parecchio che non ci si sente vero???:p
Finalmente ho messo l'ADSL, la sto usando sul mio piccolo mostro...

Credeo non reggesse tnt ore di collegamento invece si dimostra un vero combattente... Sono 5 giorni ininterrotti che non lo spengo...:cool:

Sai con la Flat... :p


Fatti sentire...

Come va il tuo piccolo mostro???

Ciao Ciao!!!

recoil
18-05-2004, 19:14
il piccolo mostro va ancora bene ma aspettiamo il caldo
sperando che si faccia vivo anche qualche altro utilizzatore, ne ho trovato uno nella mia università ma non so se è iscritto qui

se ti interessa linux sappi che ci ho fatto girare alcune distribuzioni e l'unica cosa che non mi funzionava era il modem (di cui me ne frego alla grande) :)

Basco
18-05-2004, 19:22
Come hai fatto aformattare tutto e a mettere Linux???

a te l'hd era originariamente diviso in tre partizioni???

Basco
23-05-2004, 20:14
Ciao, vorrei sapere se si può cambiare la cpu al nostro Notebook... Tu ne sai niente? Sai se il processore è saldato sulla scheda madre? Io ho paura di spontarlo x spiarci dentro... Se non è saldato credo che si possa cambiare il procio... Fammi sapere... Ciao Ciao!!!

recoil
23-05-2004, 20:58
Originariamente inviato da Basco
Come hai fatto aformattare tutto e a mettere Linux???

a te l'hd era originariamente diviso in tre partizioni???

ci sono 3 partizioni di cui una è piccola (8MB vuota)
una da 4GB e l'altra con i rimanenti 36

per mettere linux ho modificato la struttura delle partizioni lasciando circa 4GB di spazio in fondo al disco. ho provato fedora e slackware senza problemi, l'unica cosa che non va è il modem di cui me ne infischio usando l'adsl.

per quanto riguada l'upgrade della cpu non ti so dire, non ho mai aperto il portatile e non ho intenzione di farlo dato che non mi interessa aggiornarlo. probabilmente lo cambierò tra qualche mese