View Full Version : Scelta notebook
Ho bisogno di un consiglio per l'acquisto di un notebook che abbia le
seguenti caratteristiche minime:
- Centrino
- tastiera di buona qualità
- monitor di buona qualità
- affidabilità e qualità costruttiva
- peso preferibilmente 2,6kg massimo.
- buona autonomia
- prezzo massimo 1900euro.
- miglior rapporto qualità/prezzo
Sono indeciso tra i seguenti modelli, ho consultato le schede tecniche
su www.pcbook.it. Qualcuno conosce un sito con offerte migliori?
- Toshiba Satellite M30-801 1500euro
- Toshiba Satellite M30-604 1696euro
- Asus M6822NBH 1689euro
- Hp/Compaq NX5000 1414euro
Potrei considerare anche i seguenti, ma hanno un peso di 3kg circa:
- Hp/Compaq NX7010 1778euro
- Hp/Compaq Pavillon ZT3120EA 1820euro
- Acer Aspire 2001WMLI 1619euro
- Acer Aspire 2003WMLI 1898euro
Dato che non ho la possibilità di provarli da vicino avrei bisogno di un vostro consiglio riguardo alla qualità costruttiva generale e affidabilità, ed in particolare alla qualità del monitor e della tastiera.
Datemi un consiglio in base alla vostra esperienza, in particolare se
ne avete provati da vicino più di uno e se avete avuto modo di
confrontarli.
Ho valutato per ora solo Acer, Asus, Compaq/Hp e Toshiba. Se conoscete
qualcosa di meglio accetterò con piacere i vostri consigli!
grazie.
anch'io sono tra i due toshiba e l'asus m6822nbh, da quello che ho letto l'ASUS ha in più la 9600 pro invece che la fx5200go e il display 1400x1050 contro il 1280x800 dei toshiba.
il toshiba M30-604 però è un 1,6GHz e ha l'hd da 60 gb.
francamente sono orientato verso il toshiba M30-801 che con meno di 1500e è un centrino a 1,5Ghz con ram e hd sufficenti, pesa poco e ha un'ottima autonomia (anche se inferiore a quella dichiarata da asus)
asus ha 2anni di garanzia contro 1 di toshiba
se qualcuno possiede questi modelli potrebbe chiarire i ns dubbi
Io ho l'M30-304 con centrino 1.4, 40 GB HDD, GeFX5200go con 32MB di memoria video e ho portato la RAM a 512Mb.
Mi ci trovo bene.
L'ASUS non lo conosco ma certamente ha una scheda video migliore se non dovete usare programmi che usano openGL però ho letto su questo forum cose troppo brutte su ASUS (qualità di alcune serie e assistenza) per cui lascio a voi la decisione finale.
come ti trovi con il display in 16:10? i DVD si vedono bene, eventuali giochi (anche se con quella scheda video non mi aspetto chissà cosa) vengono schiacciati? e soprattutto come area di lavoro è comoda 1280x800?
grazie
Prova a vedere su pcmobile.it oppure su dty.it, mi sembrano leggermente migliori, anche se ci sono le spese di spedizione da aggiungere!
Ho anch'io lo stesso problema.
Tengo a precisare che non ho mai acquistato su questi due siti, quindi non so dirti come si comportano.
Ciao
Originariamente inviato da guess78
Prova a vedere su pcmobile.it oppure su dty.it, mi sembrano leggermente migliori, anche se ci sono le spese di spedizione da aggiungere!
Ciao
www.dty.it non mi funziona, sei sicuro che sia l'indirizzo corretto? forse intendevi www.cty.it ?
comunque rimango indeciso sui seguenti modelli:
- Toshiba Satellite M30-801 1500euro
- Toshiba Satellite M30-604 1696euro
- Asus M6822NBH 1689euro
- Asus M6842NBH 1850euro circa
- CDC powered by ASUS M604WDR 1799euro www.computerdiscount.it
- Hp/Compaq NX5000 1400euro circa
I Toshiba sono probabilmente ottimi ma ho sentito parlarne male rigurado all'assistenza ed hanno una autonomia inferiore agli altri due (3.7ore). Il monitor visualizza solo 64k colori??
L'Asus ha il vantaggio della risoluzione SXGA 1400*1050, non ho idea però della qualità del monitor, dato che ho sentito che gli Asus sono scadenti sotto quest'aspetto... 256k colori... il peso 2,6kg inferiore al toshiba..
L'Hp ha la scheda grafica integrata con memoria condivisa (ATI UM8 cos'è?) e uno schermo 15" XGA 1024*768 16Mcolori, ma ha un prezzo decisamente inferiore (si trova anche a 1.375euro) ed esteticamente mi piace di più degli altri due. Pesa 2,6kg e con una batteria aggiuntiva ha una autonomia di 9ore!
Inoltre l'Hp dispone del Bluetooth, gli altri no, giusto?
Per quanto riguarda l'Hp non ho idea se la scheda grafica integrata con memoria condivisa potrebbe costituire un limite per me.
Poi ho notato anche il FUJITSU-SIEMENS M7400 che ha caratteristiche simili all'Hp, ha un prezzo inferiore ma è dotato di soli 256mb che bisognerebbe quindi aggiungere in un secondo momento
Credo che di notebook del peso di 2,6kg massimo, dalla buona autonomia e dal prezzo inferiore ai 1800euro non ce ne siano altri, o sbaglio?
Dovrei usare applicazioni scientifiche, applicazioni da ufficio e un po' di cad... Se potessi fare montaggio video sostituendo l'hd con uno 5400rpm o 7200rpm in un secondo momento non sarebbe male, dato che ho una videocamera DV... Non sono interessato ai giochi.
Inoltre dovrei fare un uso intenso della tastiera, quindi deve essere la più solida possibile!
dunque cosa mi consigliate in definitiva?
grazie.
Originariamente inviato da asc@rda
come ti trovi con il display in 16:10? i DVD si vedono bene, eventuali giochi (anche se con quella scheda video non mi aspetto chissà cosa) vengono schiacciati? e soprattutto come area di lavoro è comoda 1280x800?
grazie
I DVD si vedono bene e i giochi non vengono schiacciati perchè se non suppotano la modalità wide si può impostare la vista con due bande laterali nere.
[B]I Toshiba sono probabilmente ottimi ma ho sentito parlarne male rigurado all'assistenza ed hanno una autonomia inferiore agli altri due (3.7ore). Il monitor visualizza solo 64k colori??
L'autonomia è effettivamente quella nell'utilizzo normale.
Il monitor visualizza come tutti gli altri monitor 16.7M (ho fatto tutte le prove e non sono mai apparsi gli artefatti che dovrebbero apparire se fosse da 64k colori (era evidentemente un errore del sito).
Riguardo l'assistenza Toshiba ha cambiato da pochissimo quindi le brutte notizie riguardano una società che non fa + assistenza, ma ancora non si sa come funziona la nuova (e spero di non doverlo scoprire).
Xwang.
Un Apple non potrebbe fare al caso tuo?
www.apple.it/ibook
www.apple.it/powerbook
Myname
non so, gli apple sono belli, ma potrei avere problemi di reperibilità di alcuni software, non so se mi conviene cambiare architettura, e se è facile trovare tutto il software di cui posso avere bisogno senza spendere una fortuna.
Ho letto la nuova recensione dell'IBM R50. Il prezzo sembra interessante considerata la qualità e l'affidabilità ibm. Ho notato che il prezzo indicato nell'articolo è di 2000 euro, inferiore a quanto indicato sul sito ibm. Qualcuno mi sa dire dove posso trovare gli ibm a prezzi buoni?
Alcuni utenti hanno trovato l'IBM R50 a prezzi di molto inferiori ai prezzi di listino, ed avere una macchina IBM a 1750 euro dotata di Centrino 1.5ghz, 512mb ram, tft 15" SXGA+, Ati 9000, 60GB hdd, ethernet gigbit, wireless, bluetooth, firewire, usb2, il tutto contenuto in 2.8kg non è cosa da poco...
Non mi dispiacerebbe avere un notebook, magari leggermente più lento, o leggermente più costoso, ma resistente e di qualità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.