View Full Version : via il penultimo prog gtk dal mio pc...
...e via pure xmms!
sto amarok (http://amarok.sourceforge.net/ama080_markey.png) è veramente una figata!
tra le molte cose:
- gui molto bella e leggera
- crossfading automatico tra le song, senza far eniente
- integrazione con la system tray!
- spettri, oscilloscopi (o come diavolo si chiamano :D ) molto carini :p
strano che non se ne senta parlare... x il download in diversi formati, se vi interessa....
http://amarok.sourceforge.net/download.php
ciaooooooooo :)
PS: l'ultimo prog è lopster... un bel prog p2p in qt? Ora tocca a voi! :D
Beep Media Player (http://beepmp.sourceforge.net/)
Originariamente inviato da moly82
...e via pure xmms!
sto amarok (http://amarok.sourceforge.net/ama080_markey.png) è veramente una figata!
tra le molte cose:
- gui molto bella e leggera
- crossfading automatico tra le song, senza far eniente
- integrazione con la system tray!
- spettri, oscilloscopi (o come diavolo si chiamano :D ) molto carini :p
strano che non se ne senta parlare... x il download in diversi formati, se vi interessa....
http://amarok.sourceforge.net/download.php
ciaooooooooo :)
PS: l'ultimo prog è lopster... un bel prog p2p in qt? Ora tocca a voi! :D
e io che ci son cascato...
è in qt, per voi malati di kde :D, e l'integrazione nella "tray" con fluxbox non va!
però non sembra male ;)
FuocoNero
18-04-2004, 22:27
Prova a dare un'occhiata qui X il P2P+KDE:
http://kde-apps.org/index.php?xcontentmode=234
/\/\@®¢Ø
18-04-2004, 23:45
Originariamente inviato da moly82
PS: l'ultimo prog è lopster... un bel prog p2p in qt? Ora tocca a voi! :D
mldonkey ha un front-end per kde chiamato kmldonkey, non il massimo ma fa il suo lavoro.
Originariamente inviato da ri
Beep Media Player (http://beepmp.sourceforge.net/)
ma è in gtk! che c'entra? :D
cmq l'avevoo già provato e tra bmp e xmms preferivo mille volte xmms, sarà in gtk1 vs gtk2 ma almeno aveva molti bugs in meno (a me bmp non è mai funzionato bene, poi cmq ora da quando uso kde e ho trovato amarok non lo installerei nemmeno + per principio quindi.. :D )
@ gli altri: thanx per le info ;) :)
lnessuno
19-04-2004, 08:49
Originariamente inviato da moly82
ma è in gtk! che c'entra? :D
cmq l'avevoo già provato e tra bmp e xmms preferivo mille volte xmms, sarà in gtk1 vs gtk2 ma almeno aveva molti bugs in meno (a me bmp non è mai funzionato bene, poi cmq ora da quando uso kde e ho trovato amarok non lo installerei nemmeno + per principio quindi.. :D )
@ gli altri: thanx per le info ;) :)
sei peggio di un fondamentalista... islamico :nono:
:fuck:
Originariamente inviato da lnessuno
sei peggio di un fondamentalista... islamico :nono:
:fuck:
non è quello è solo che, come credo sia normale per tutti, quando usavo gnome cercavo di avere la suite compleeta di programmi che uso in gtk, ora uso kde e vorrei tutto in qt, poi magari tornerò a gnome che ne sai! ;) :p
cmq mi sembra normale ripeto parlando di ricerca di buone performance delle apps e del sistema in generale etc etc :p
ah sei uno di quei pazzoidi masochisti che usano kde tu, capito :asd:
pensavo volessi solo eliminare le applicazioni gtk1 per sostituirle con quelle in gtk2
bon, ti lascio a soffrire con kde :asd:
hardskin1
19-04-2004, 10:41
$ mp3 rock_and_roll_all_night.mp3
Originariamente inviato da hardskin1
$ mp3 rock_and_roll_all_night.mp3
sei pazzo ;) :D :sofico:
lnessuno
19-04-2004, 12:18
cmq
www.kde-apps.org
e passa la paura :sofico: (o arriva :eek: )
Originariamente inviato da lnessuno
cmq
www.kde-apps.org
e passa la paura :sofico: (o arriva :eek: )
capra l'hai poi messo amarok o no? :D
AnonimoVeneziano
19-04-2004, 13:25
Ma sto amarok non mi piace
Fa degli strani sibili durante la riproduzione , non riproduce la musica in modo pulita
CIao
lnessuno
19-04-2004, 13:26
Originariamente inviato da moly82
capra l'hai poi messo amarok o no? :D
figurati ho tolto kde... non mi piace proprio, magari in futuro ci riproverò a farmelo piacere :p
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma sto amarok non mi piace
Fa degli strani sibili durante la riproduzione , non riproduce la musica in modo pulita
CIao
io invece solo con amarok ho il suono pulitissimo a differenza di xmms che gracchiava! :eek: ;)
vai a sapere... :confused: :p
ciao! :)
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Ma sto amarok non mi piace
Fa degli strani sibili durante la riproduzione , non riproduce la musica in modo pulita
CIao
ti và bene, da me non si sente nulla :D
viva xmms! lo trovo mooolto più leggero
Per quando io possa essere considerato il capo dei "fondamentalisti" di KDE :D devo dare ragione a Anonimo. Amarok non mi piace per niente. Gracchia, sibila, abbaia e fa persino le fusa. poi è incredibilmente lento (almeno sul mio xp1700+). come pigio play mi si impianta e non si muove piu. :mad:
ciao ;)
Originariamente inviato da VICIUS
Per quando io possa essere considerato il capo dei "fondamentalisti" di KDE :D devo dare ragione a Anonimo. Amarok non mi piace per niente. Gracchia, sibila, abbaia e fa persino le fusa. poi è incredibilmente lento (almeno sul mio xp1700+). come pigio play mi si impianta e non si muove piu. :mad:
ciao ;)
cazzo ma siete sicuri di non essere voi gli incapaci a usare il piccì? :eek: :D :sofico:
vic io ho praticamente il tuo hw (1800+) e va che è una scheggia, secondo me hai fatto una cavolata a compilarlo, io col deb preso da sourceforge come detto non ho avuto alcun problema :confused:
per la questione audio idem, a me ha semplicemente impressionato: installato, lanciato, gui molto bella e prog leggero, audio pulitissimo (mentre viceversa io ho problemi con xmms :p ), crossfading automatico, mai un crash, systema tray (UTILISSIMA l'integrazione, che xmms non ha e devi tenertelo sempre aperto da qualche parte...) ripeto mi ha lasciato a bocca aperta :cool: :p
poi cmq fate un po' come volete tenetevi xmms mica mi sparo :p :D
ciaooooo
PS: oggi ho guardato tra l'altro kde-apps.org e stranamente AMAROK risulta essere il software della sezione audio + scaricato (circa 5000 downloads :eek: ) e con voto + alto (86%).. quindi mi sa che siete in pochi ad avere sti problemi... :cool: :O ;) :)
http://kde-apps.org/index.php?xsortmode=down&page=0
ciao moly,
da buon utente kde sarei intenzionato a provare AmaroK :)
Unico dubbio: riproduce i file .mpc?
Lo chiedo perchè ho parecchie canzoni in quel formato e quindi....
Per Xmms c'è il plugin ma per AmaroK non riesco a trovare nulla :(
Fatemi sapere ;)
toniocartonio
10-06-2004, 08:25
ma sto amarok supporta i files mpc??
Io ho uno strano problema con alcuni di questi files... il plugin xmms-musepack (provato sia 0.94 che 0.98) zompano con un errore dicendo che il file é encodato con una funzione non + supportata (tra l´altro se ho abilitato la funzione "ripeti playlist" mi apre 120 miliardi di finestre di errore per ogni file...e alla fine va in debito di risorse e crasha tutto :muro: ).
Se peró lo stesso file lo faccio suonare via riga di comando con mppdec tutto funge alla grande (peró non posso saltare da una traccia all´altra rapidamente e cose del genere... ed é un po´ una rottura di minkia!!)
Originariamente inviato da NZ
ciao moly,
da buon utente kde sarei intenzionato a provare AmaroK :)
Unico dubbio: riproduce i file .mpc?
Lo chiedo perchè ho parecchie canzoni in quel formato e quindi....
Per Xmms c'è il plugin ma per AmaroK non riesco a trovare nulla :(
Fatemi sapere ;)
io è un po' ch enon lo uso e non ho mai provato quel formato, mi disp! ;) :p
la cosa migliore è che cerchi sul loro sito credo oppure che lo provi direttamente mi sa, tanto è leggero :)
ciaoooo
ps: ieri ho installato crux sul mio nuovo ibook (debnian non c'è verso di metterla :muro: :D )... è andato tutto liscio fino al riavvio.. quando il monitor LCD diventa nero (anche se sento che il pc lavora, quindi probabilmente solo qualche problema di compilazione nella parte del monitor o framebuffer) :( :muro: :p
oggi farò altre prove con kernel e config diversi, oppure metterò gentoo :p
ciaooooo
AnonimoVeneziano
10-06-2004, 10:10
Io su un ibook G3 ho messo Gentoo , 3 giorni a compilare tutto (compreso KDE e X ) e rullava :D
L'unica cosa che non andava era aMUle , ma il resto era tutto OK , anche i tasti speciali (tipo F12/Eject , Volumi .... )
Ciao
è lollissimo per il fatto che io sto facendo l'opposto... nn installo nemmeno qt! ;)
Originariamente inviato da Cimi
è lollissimo per il fatto che io sto facendo l'opposto... nn installo nemmeno qt! ;)
è lollissimo che arrivi sempre con sti interventi del tipo "è lollissimo..." che oltre a non fregarmene un c@zzo risultano essere anche :ot:
:rolleyes:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Io su un ibook G3 ho messo Gentoo , 3 giorni a compilare tutto (compreso KDE e X ) e rullava :D
L'unica cosa che non andava era aMUle , ma il resto era tutto OK , anche i tasti speciali (tipo F12/Eject , Volumi .... )
Ciao
beh se riuscissi ad avviare il kernel installerei anche io qualcosiina :D
cmq forse ho trovato come risolvere... un config in giro per la rete.. piuttosto tu che usi/usavi crux mi puoi dire una cosa?
a me servirebbero i module-init-tools per mettere il kernel 2.6, sul cd mi pare non ci sia... inoltre, purtroppo, con l'attuale kernel non mi funziona la rete e quindi non posso usare prt-get per tirarlo giù dai ports, però il 2.6 mi serve per risolvere tutti questo problemi! ;) :D :muro:
secondo te come posso fare per reperire i module-init-tools in altro modo e poi installarli sul pc?
il kernel 2.6 è facile, me lo tiro giù con rsync dal pc dove ho debian, poi lo metto su un cd e lo passo su crux, ma per i module-init-tools come faccio? non credo sia così semplice tenendo anche conto del fatto ch eil mio ibook è ovviamente un ppc :(
Originariamente inviato da moly82
è lollissimo che arrivi sempre con sti interventi del tipo "è lollissimo..." che oltre a non fregarmene un c@zzo risultano essere anche :ot:
:rolleyes:
è lollissimo che tu risponda sempre!
sei uno spammer!!! :p
:spam:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano
Io su un ibook G3 ho messo Gentoo , 3 giorni a compilare tutto (compreso KDE e X ) e rullava :D
3 giorni? :eek:
scusa la curiosità...
Ho un thunderbird 800 mhz e 512 Mb ram e su Crux 2.0 ho impiegato 2 ore scarse a compilare x.org. Idem per Kdebase e qualcosina di meno per kdelibs.
Diciamo che una volta fatta l'installazione di base in un pomeriggio ho messo su X e i pacchetti principali di KDE.
Immagino tu abbia una cpu nettamente migliore del mio preistorico 800 mhz....
...e nonostante ciò ci hai messo 3 giorni a installare Gentoo?
Mi piacerebbe provare Gentoo ma mi spaventano i tempi di installazione..... :(
@ Moly
ho guardato sul sito di AmaroK ma non c'è nulla a proposito di mpc.... :(
vabbè... per adesso rimango con xmms e poi si vedrà.
;)
[-°-3DM@RK-°-]©
10-06-2004, 20:17
Per il p2p prova apollon ha parecchi plugin anche per la rete fasttrak
Originariamente inviato da NZ
@ Moly
ho guardato sul sito di AmaroK ma non c'è nulla a proposito di mpc.... :(
vabbè... per adesso rimango con xmms e poi si vedrà.
non ascoltare moly... :O è una capra :cool:
tienti il gtk... ;)
Originariamente inviato da [-°-3DM@RK-°-]©
Per il p2p prova apollon ha parecchi plugin anche per la rete fasttrak
raga sto thread l'ho aperto 2 mesi fa! ;) :D Ora son su OSX! :p
(cmq sto isntallando linux sul mio bell'ibook quindi sta dritta potrebbe cmq farmi comodo ;) :p )
ciaoooo :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.