View Full Version : Ipaq 2210 o 1940 ???
Ciao A tutti!!!
Sono nuovo nel mondo dei palmari e vorrei comprarne uno.
I migliori che ho visto sono questi 2:
Ipaq H2210
Ipaq H1940
Voi che ne dite?
Del 1940 mi spaventa la batteria, che dicono che duri poco, e la mancanza della basetta di sincronizzazione all'interno.. E poi il processore a 266 è molto + lento di quello a 400??
Il mio utilizzo è prevalentemente agenda + mp3 + word & excel, ma non mi dispiacerebbe anche vedermi un bel filmino... :)
Che faccio? Voi me ne consigliate altri?
Ciao e grazie !!!!
Meglio il 2210 se la differenza di prezzo non ti spaventa (o lo trovi in vie traverse con ebay :p ).
Il processore Samsung a 266 Mhz è un poko + lento degli Xscale a 400 Mhz ma ho sentito anche io che il 1940 non gode di buona fama nell' autonomia, inoltre devo ricordarti che HP ha comunicato che non ci sarà aggiornamento a WM2003 Second Edition per tutta la serie 19xx (1940 compreso).
Il 22xx e il 41xx saranno aggiornabili, ma se il tuo utilizzo sarà prevalentemente agenda + mp3 + word & excel anche i + economici palmari sono in grado di fare queste cose.
Inoltre mi sono informato successivamente si era detto (non da me :p ) che la SD della serie 19xx non ha funzioni I/O Input/Output. Questa funzione serve per montare tramite schedina periferiche che non siano semplici Memorie (fotocamere GPS ecc). Beh la funzione I/O è assente nella serie 1910 e 1920 ma è presente nella serie 1930 e 1940.
In sintesi ti consiglio di postare i prezzi di entrambi così si può valutare con + serenità .. io però voto iPaq 22xx ;)
Perfettamente daccordo con Viger.
( :eek: mi sa che e' la prima volta) :D
Anche io opterei per il 2210 a meno di clamorose differenze di prezzo.
ciao
pippicalzelunghe
18-04-2004, 23:31
se dai un occhiata indietro in questa sezione, vedrai, che anche io avevo il tuo dubbio...
bhe, se li vedessi in mano, ti renderesti conto della differenza....
i 100 euro di differenza si sentono tutti....
ora ho preso da pochi giorni il 2210, e sono soddisfattissimo.
maanca solo la cf,e sono apposto....:D
FlatEric
19-04-2004, 00:05
Guadagni in tutto con il 2210...espandibilita, potenza, aggiornabilita, durata....li vale 100? in piu.....e nn mi stanchero mai di dire ceh con 280? ti porti a casa un h2215 spediz incluse da ebay ;)
grazie a tutti dei consigli. Credo proprio che sceglierò il 2210.
Adesso l'indecisione è se prenderlo in Inglese o in Italiano.. Voi che dite? io ho lavorato spesso con sistemi operativi in inglese, e non ho mai avuto difficoltà, ma col palmare? Si riescono a cambiare le varie impostazioni internazionali?? (formato data, valuta, etc...). I programmi sono tutti compatibili?
Grazie ancora a tutti!!!
vulcanik
19-04-2004, 08:19
ITA o ENG dipende solo dal prezzo, anzi, anticipo tutti dicendo che dipende solo da prezzo che trovi su eBAY..
qualcuno su questo forum potrà anche consigliarti l'acquirente, se vuoi stare proprio tranquillo ;)
majin mixxi
19-04-2004, 10:26
se qualcuno mi da un consiglio su un venditore serio mi fa un favore,cerco il 2210 :)
scusate ancora la rottura, ma io tra poco lo devo comprare e devo essere arcisicuro. Un'ultima domanda: ma quando il palmare mi si scarica completamente, è vero che perdo tutti i dati che non sono sulla sd? il 2210 non ha una batteria aggiuntiva che mi permette di non perderli?
grazie ancora!!!
pippicalzelunghe
19-04-2004, 11:54
c'è una batteria tampone, che non ti fa accendere il palmare, e ti tiene caldi i dati....
Se ancora non lo carichi, perdi i dati...
Ma poi, appena lo sincronizzi, ritorna utoo apposto.....
FlatEric
19-04-2004, 13:10
majin mixxi (e anche dadu se ti interessa) andate da questo ebayer http://stores.ebay.com/PC-POCHE in totale sono gia a 4 2215 da lui, e sono sempre stato soddisfato da velocita e serieta...come feddback ha quasi 5000 acquisti e un 99% circa di soddisfazione..
ancora per dadu....di inglese alla fine ti trovi poche cose, giusto i menu di sistema, dato che le impo internazionali ti portano calendario, ore, valute e tutto il resto in italiano....ne vale la pena per quello che risparmi ;)
Originariamente inviato da dadu
grazie a tutti dei consigli. Credo proprio che sceglierò il 2210.
Adesso l'indecisione è se prenderlo in Inglese o in Italiano.. Voi che dite? io ho lavorato spesso con sistemi operativi in inglese, e non ho mai avuto difficoltà, ma col palmare? Si riescono a cambiare le varie impostazioni internazionali?? (formato data, valuta, etc...). I programmi sono tutti compatibili?
Grazie ancora a tutti!!!
si, si può fare tutto, neanche te ne accorgi che hai il ppc in inglese, anche perchè tutti gli applicativi "importanti" sono in quella lingua...
Ragazzi, innanzitutto ringrazio ancora tutti coloro che mi hanno risposto e che mi hanno... SOPPORTATO!!!
premetto che alla fine, grazie anche i vostri consigli, ho comprato il 2210!!!! è davvero uno spettacolo, riesco davvero a fare di tutto!!! il problema è che in un giorno ho già praticamente riempito tutta la memoria disponibile.. quindi vorrei comprare una scheda di memoria SD aggiuntiva. Ora il problema è: come faccio a capire se quella che voglio è compatibile col mio palmare? io ho visto una kingston 256 Mb, che ne dite?
Ringrazio ancora tutti!!
FlatEric
20-04-2004, 14:31
la kingston 256 è sicuramente compatibile...su ebay la trovi sui 50-60? ,senno qua in ita costa sui 80-90?
Calidreaming
22-04-2004, 22:48
Ottima scelta alla fine anche io avevo i tuoi dubbi e me li hanno tolti degli amici del NG dei PPC come han fatto gli altri qui.
Io come SD uso senza problemi una Exagerate da 128 e come CF ho ancora una misera 64 del Verbatim che uso solo per gli MP3.
Ciauz
Originariamente inviato da dadu
Ragazzi, innanzitutto ringrazio ancora tutti coloro che mi hanno risposto e che mi hanno... SOPPORTATO!!!
premetto che alla fine, grazie anche i vostri consigli, ho comprato il 2210!!!! è davvero uno spettacolo, riesco davvero a fare di tutto!!! il problema è che in un giorno ho già praticamente riempito tutta la memoria disponibile.. quindi vorrei comprare una scheda di memoria SD aggiuntiva. Ora il problema è: come faccio a capire se quella che voglio è compatibile col mio palmare? io ho visto una kingston 256 Mb, che ne dite?
Ringrazio ancora tutti!!
Se non prevedi a breve di comprare un GPS, LAN, Wi-fi. modem 56k o altro ti conviene comprare una bella compact flash da 512MB piuttosto che una SD
FlatEric
23-04-2004, 09:16
beh ma se ha gia solo l intnzione di prendere il gps, anche se piu avanti, beh meglio prendere direttamente una SD che prendere una cf e poi una sd! ;)
Blind Guardian
23-04-2004, 10:40
da notare che il 1940 sta agevolmente nel taschino della giacca(dato che è veramente sottile e leggero) mentre il 2210 non si può decisamente portare!
Originariamente inviato da FlatEric
beh ma se ha gia solo l intnzione di prendere il gps, anche se piu avanti, beh meglio prendere direttamente una SD che prendere una cf e poi una sd! ;)
Beh ma bisogna averle tutte e due! Quando non si usa lo slot CF per una periferica (GPS,LAN,.Wi-fi etc...) è meglio riempirlo con una bella CF grossa che è molto più veloce delle SD... Io ho una cf DA 256 e una SD da 128mb
Originariamente inviato da Blind Guardian
da notare che il 1940 sta agevolmente nel taschino della giacca(dato che è veramente sottile e leggero) mentre il 2210 non si può decisamente portare!
-____- ti consiglio di non basarti solo sulle foto in web per dire che il 2210 è grosso e non stà nella tasca di una giacca.
E' il + piccolo dual slot che esiste, 144 grammi con scocca in alluminio non mi sembrano eccessivi per un taschino :|
FlatEric
23-04-2004, 11:59
ci stanno tutte e due nel taschino....verto piu agevole il 1940, ma per quello che offre in meno piuttosto mi occupo una tasca normale (con la custodia per sicurezza)....troppo limitato il 1940 secodno me...
riz beh pero sai magari qualcuno si scassa di cambiare slot, e poi prendi una 512 cf e poi una sd 256? che pacco, e sopratutto quanti soldi! direttamente ti prendi una sd 512 sandisk ultra II (9 mb/s in scrittura e 10 in lettura) che si trova su ebay a circa 140$ ;) e poi con il 2210 se hai la mem sd puoi proteggere lo slot CF con la protezione in plastica ;)
sante parole...:D il 2210 è veramente un compagno di lavoro ad alto livello...:sofico:
supertonno
23-04-2004, 13:17
Consiglio anche io il 2210. Io lo metto nel taschino della giacca tranquillamente. Ottimo inoltre il fatto del dual slot.
Originariamente inviato da FlatEric
riz beh pero sai magari qualcuno si scassa di cambiare slot, e poi prendi una 512 cf e poi una sd 256? che pacco, e sopratutto quanti soldi! direttamente ti prendi una sd 512 sandisk ultra II (9 mb/s in scrittura e 10 in lettura) che si trova su ebay a circa 140$ ;) e poi con il 2210 se hai la mem sd puoi proteggere lo slot CF con la protezione in plastica ;)
La mia visione è che lo slot SD serve solo quando hai già l'esigenza di usare il CF per una periferica, infatti le compact flash costamo molto meno delle SD e sono visibilmente più veloci (la differenza è notevole!) e robuste
Quindi da mio punto di vista:
CF da 512MB bella veloce, e poi ci si compra una SD quando si avrà l'esigenza di usare un GPS una wi-fi o altro... Io ho fatto così,
se mettessi tutta la roba che ho sulla SD da 128 MB lasciando lo slot CF vuoto (il problema non è coprirlo tutti i ppc hanno il coprislot CF!) la metà dei programmi ci metterebbero una vita a caricare e a salvare, sul 2210 penso sia nettamente più veloce lo slot ma se c'è il CF è meglio usarlo...
Calidreaming
23-04-2004, 19:56
Originariamente inviato da Blind Guardian
da notare che il 1940 sta agevolmente nel taschino della giacca(dato che è veramente sottile e leggero) mentre il 2210 non si può decisamente portare!
Beh mi sembra un filino eccessiva come affermazione, certo la serie 19xx è più piccola ma i 2210 sono macchine decisamente migliori sotto molti aspetti, non ultima la dotazione software (nevo spritebackup..)
Ciauz
FlatEric
23-04-2004, 23:33
beh pero se sai gia di dover prendere un gps cf o altro, ti ritrovi a fare una spesa doppia! piuttosto ti prendi una sd sandhisk ultra II che su ebay la trovi a 120? una 512, e nn rimi che 9 mb/s in scrittura e 10 in lettura nn ti bastano! anche se nn li fara magari sempre pero cavoli! se uno ha gia in mente di usare periferiche cf deve spendere almeno 100? per una cf 512, + altri 70-80? per una sd 256 (come minimo per usarla gps, appena devi andare all estero 128 diventano pochi)...io la trovo una soluzione svantaggiosa...e poco pratica...dato che se per caso tutti i tuoi programmini che usi sempre ce li hai sulla CF, poi quando metti la periferica CF sei in braghe di tela, e ti devi fare un doppione anche sulla SD, perlomeno delle cose + importanti...boh...io la vedo cosi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.