View Full Version : Due alimentatori?
Quali sono le saldature da fare x mettere due alimentatori? perchè un raga mi aveva mandato delle foto ma erano a bassa risoluzione e non si capiva bene...:sofico:
Oh!!!
c'è nessuno??????:confused: :confused: :confused:
vi prego:(
IcEMaN666
19-04-2004, 18:23
Originariamente inviato da Solido
Oh!!!
c'è nessuno??????:confused: :confused: :confused:
vi prego:(
saldare il verde insieme
Tra quali verdi?
cioè ho capito che si parla del cavo che va alloa mobo dal psu, ma lo devo saldare con quello dell'altro psu? o no?
IcEMaN666
19-04-2004, 20:47
Originariamente inviato da Solido
Tra quali verdi?
cioè ho capito che si parla del cavo che va alloa mobo dal psu, ma lo devo saldare con quello dell'altro psu? o no?
si
Quindi devo tagliare il filo verde che va alla mobo di tutti e due gli alimentatori poi li saldo insieme e il gioco è fatto... tutto qui?
ma in una foto facevano vedere che tagliavano tutto il filo che va alla madre e poi saldavano il verde:confused:
quali dei due procedimenti devo usare?
grazie per la pazienza, ma sai prima di sciupare tutto mi voglio assicurare che tutto sia fatto bene quindi ho bisogno di spiegazioni dettagliate:D :D :D
IcEMaN666
20-04-2004, 12:32
Originariamente inviato da Solido
Quindi devo tagliare il filo verde che va alla mobo di tutti e due gli alimentatori poi li saldo insieme e il gioco è fatto... tutto qui?
ma in una foto facevano vedere che tagliavano tutto il filo che va alla madre e poi saldavano il verde:confused:
quali dei due procedimenti devo usare?
grazie per la pazienza, ma sai prima di sciupare tutto mi voglio assicurare che tutto sia fatto bene quindi ho bisogno di spiegazioni dettagliate:D :D :D
tagli il verde dell'ali che non unisci alla skeda mamma e lo metti insieme al verde dell'ali che metti alla mobo.. ma non lo devi stakkare il secono verde...
verde ali che non colleghi
_____________
\
---------------------------------- CONNETTORE ATX
verde ali che colleghi
aspetta conferme
giufo999
20-04-2004, 19:26
interessato anch'io, se la modifica consiste solo in questo... qualcuno ci potrebbe dare altre conferme???
é vero anche io ho bisogno di una conferma...
Ho bisogno anche io di una conferma perchè lo devo mettere da qui a poco:D
Valerio081
20-04-2004, 22:06
Anch' io sarei interessato
trippuma
20-04-2004, 22:46
Qui interessati lo siamo tutti ma nessuno ci dice come fare !!!!
Siamo belli come il sole su questo forum !!! :D
Salvatopo
20-04-2004, 23:20
Guardate la foto, poi collegate il PIN14 dell'alimentatore con una qualsiasi massa, sempre dell'alimentatore (esempio il pin 13) e voilà... l'alimentatore si accende. :)
trippuma
20-04-2004, 23:59
:boh: ce lo puoi spiegare meglio?In pratica quali sono i fili che vanno ad agire sull'accensione dell'ali al momento in cui io premo il tasto sul case? Se so questo il gioco è fatto.
Provate e guardare qui :
http://www.pctuner.net/php/Articoli/Articolo.php?ID=26
Vi potrebbe essere utile...
Ciao..
marco984
21-04-2004, 10:43
unite i fili verdi e neri ke sono vicini tra loro insieme
praticamente prendete l'ali ke aliementa la mobo e attaccate i fili verdi e neri del secondo ali con quelli del primo senza tagliarli sul primo
io è da 8 mesi ke uso 2 ali mai un problema
si accendono insieme e si spengono insieme
Cmq ragazzi il metodo + semplice che mi hanno consigliato è quello di prendere due alimentatori, uno attaccarlo agli attacchi della mobo e magari gli altri fili si tagliano perchè non servono a nulla, poi quell'altro al resto; lettore cd dvd ecc ecc...... sto ancora aspettando che mi diano delle dritte su come si fa ad accenderli insieme e x lo spengimento....:D
marco984
21-04-2004, 14:45
Originariamente inviato da Solido
Cmq ragazzi il metodo + semplice che mi hanno consigliato è quello di prendere due alimentatori, uno attaccarlo agli attacchi della mobo e magari gli altri fili si tagliano perchè non servono a nulla, poi quell'altro al resto; lettore cd dvd ecc ecc...... sto ancora aspettando che mi diano delle dritte su come si fa ad accenderli insieme e x lo spengimento....:D
se leggi il mio post te l'ho spiegato
Goldrake_xyz
21-04-2004, 19:31
DUE ALIMENTATORI :
Sarebbe molto facile pensare di mettere in parallelo
i fili di due alimentatori e dire ok 300W + 300W = 600W :D
In realtà anche due alimentatori identici possono erogare
tensioni leggermente diverse, e quindi mentre uno eroga
125W l'altro potrebbe erogare 90W e se spinti al massimo
si potrebbe avere la sorpresa che 300W + 300W fà 450W !!! :mad:
SE proprio si vogliono usare 2 Alimentatori si può fare
cosi:
Saldare insieme almeno 2 fili neri frà i 2 alimentatori (MASSE)
Saldare insieme i fili verde, cioè quelli del PWR_ON
Poi usare un alimentatore x la Motherboard
e l'altro x alimentare Hard Disk, MASTERIZZATORI e VENTOLE.
così si fanno poche saldature e si hanno 2 alimentatori
che lavorano separatamente :)
(schema in preparazione)
Saluti.
Grazie per il tuo aiuto ma te dici che non conviene allora metterne due? io ne ho due da 400:D
Goldrake_xyz
22-04-2004, 17:59
:D Certo che conviene :D
Su questo non c'erano dubbi :D
Nell' allegato il colore dei fili dell' alimentatore
Saluti. :)
Goldrake_xyz
22-04-2004, 18:01
Ecco uno schema per collegare 2 alimentatori al computer
lo schema è molto semlice perchè ha bisogno solo di 3 saldature.
1 - saldare insieme i fili verdi del PWR_ON (altrimenti non si accendono !!!)
2 - saldare insieme 2 fili neri (alim 1) con altri due fili neri (alim 2)
per collegare insieme le masse.
Il funzionamento è semplice, un alimentatore dà corrente solo alla MOTHERBOARD,
l' altro da corrente a tutti gli accessori, HD, CD ROM, DVD, MASTERIZZATORE,
VENTILATORI ED EVENTUALE ILLUMINAZIONE DEL CASE,
PUO FORNIRE ANCHE + 12 V PER UN MONITOR LCD.
Questo è solo uno schema frà i tanti, non si escludono anche altre soluzioni
perfettamente funzionanti.
(ehm ... l'autore non si assume nessuna responsabilità x eventuali
malfunzionamenti, incendi, intossicazioni da fumi nocivi, perdita di dati,
esplosioni, terremoti, kamikaze, inondazioni, catastrofi naturali, ecc. ecc.)
Molti Saluti . :)
Grazie Goldrake per l'interessamento!!!!!...:D :D :D
thecatman
23-06-2004, 21:54
qualkunoha provato' gli funziona? e quel cavetto della coolermaster che è apparso nella mia discussione qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.phps=&postid=4912714#post4912714
thecatman
28-06-2004, 09:14
up
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Ecco uno schema per collegare 2 alimentatori al computer
lo schema è molto semlice perchè ha bisogno solo di 3 saldature.
1 - saldare insieme i fili verdi del PWR_ON (altrimenti non si accendono !!!)
2 - saldare insieme 2 fili neri (alim 1) con altri due fili neri (alim 2)
per collegare insieme le masse.
Il funzionamento è semplice, un alimentatore dà corrente solo alla MOTHERBOARD,
l' altro da corrente a tutti gli accessori, HD, CD ROM, DVD, MASTERIZZATORE,
VENTILATORI ED EVENTUALE ILLUMINAZIONE DEL CASE,
PUO FORNIRE ANCHE + 12 V PER UN MONITOR LCD.
Questo è solo uno schema frà i tanti, non si escludono anche altre soluzioni
perfettamente funzionanti.
(ehm ... l'autore non si assume nessuna responsabilità x eventuali
malfunzionamenti, incendi, intossicazioni da fumi nocivi, perdita di dati,
esplosioni, terremoti, kamikaze, inondazioni, catastrofi naturali, ecc. ecc.)
Molti Saluti . :)
ma per collegare le masse è sufficiente collegare le due carcasse tra di loro (con un cavo elettrico per impianti civili) oppure devo per forza saldare tra loro i cavi 15 e 16 dei due alimentatori?
Necromachine
28-06-2004, 19:56
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=711724
C'è anche questa discussione ;) .
Comunque la solita banalità dell'unione del filo verde è già storia trita e ritrita, per quello c'è benissimo il tasto "cerca" :rolleyes: .
Quello che si ottiene con quel metodo è solo un finto raddopio della potenza, è sì utile perchè sgrava l'alimentatore principale da un buon carico di potenza, ma è utile solo quando si hanno tante ventole etc. etc. ... ma per un sistema molto "overcloccato" dove sono procio e mobo che ciucciano tanto siamo al punto di partenza.
Più interessante sarebbe unire REALMENTE i due alimentatori in modo che diventino un tutt'uno e si raddoppi VERAMENTE la potenza erogata, una cosa del genere:
[ali1]----|(diodi vari)|
[ali2]----|(diodi vari)|----->mobo&dischi come se i fili usciscerro normalmente da 1 alimentatore
Ci vorrebbe qualche elettronico che sappia produrre uno schemino per renderlo effettivo; così facendo gli amperaggi raddoppiano veramente su ogni canale.
demonbl@ck
30-11-2005, 22:47
secondo me non servono 764928734588253 miliardi di A su ogni canale.. :rolleyes: scusa se mobo e procio ciucciano + energia.... se alleggerisci l'alimentatore che li alimenta alimentando le altre periferiche con l'alimentatore n2 l'alimentatore n1 e piu libero di alimentare alimentativamente l'alimentazione della mobo e del procio, no?
quanti derivati di "alimentatore" avrò messo? :D
trippuma
01-12-2005, 15:25
Guarda che questo post è di un anno e mezzo fa.
thecatman
20-05-2006, 20:05
aggiornamenti su questo argomento?
io ho trovato
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=67079
comunque mi pare sia un tema attuale considerando la maggior richiesta di watt e poi se uno non vuole spendere 340€ x un tagan da 900w mi pare che prima o poi arrivi a considerare i 2 ali
ciao
aggiornamenti su questo argomento?
io ho trovato
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?threadid=67079
comunque mi pare sia un tema attuale considerando la maggior richiesta di watt e poi se uno non vuole spendere 340€ x un tagan da 900w mi pare che prima o poi arrivi a considerare i 2 ali
ciao
Non è facile.
Far partire assieme 2 alimentatori è semplice; collegarli in parallelo non si può perchè se uno dei due emette un pelo in meno o in più di corrente su una linea (cosa facilissima), poi salta tutto.
Ho visto soluzioni con un diodo in serie ad ogni linea, ma non so se funzioni e in aggiunta il diodo fà perdere circa 1 volt su ognii linea.
Si puo invece alimentare carichi diversi e separati con alimentatori separati, che evantualmente possono essere fatti partire assieme.
Tuttavia, gli alimentatori da pc non erogano tutta la potenza sui 12 v se non c'è un carico anche sui 5 v.
Se si usano 2 alimentatori separati, dipende dalle periferiche, però sarebbe bene aggiungere un carico sui 5 v a quello che non alimenta la mb, a meno che la necessità di corrente sui 12 v. non sia bassa (ma a questo punto non ha molto senso usare un secondo alimentatore se serve poca corrente).
Fiamma_mmx
21-05-2006, 15:30
Non è facile.
Far partire assieme 2 alimentatori è semplice; collegarli in parallelo non si può perchè se uno dei due emette un pelo in meno o in più di corrente su una linea (cosa facilissima), poi salta tutto.
Ho visto soluzioni con un diodo in serie ad ogni linea, ma non so se funzioni e in aggiunta il diodo fà perdere circa 1 volt su ognii linea.
Si puo invece alimentare carichi diversi e separati con alimentatori separati, che evantualmente possono essere fatti partire assieme.
Tuttavia, gli alimentatori da pc non erogano tutta la potenza sui 12 v se non c'è un carico anche sui 5 v.
Se si usano 2 alimentatori separati, dipende dalle periferiche, però sarebbe bene aggiungere un carico sui 5 v a quello che non alimenta la mb, a meno che la necessità di corrente sui 12 v. non sia bassa (ma a questo punto non ha molto senso usare un secondo alimentatore se serve poca corrente).
Questa discussione è vecchia di qualche anno ormai, ma questa uta risposta mi ha incuriosito, siccome mi stò info per mettere due ali, cosa consigli di fare per aggiungere un carico anche sui 5???Basta una ventola??
Questa discussione è vecchia di qualche anno ormai, ma questa uta risposta mi ha incuriosito, siccome mi stò info per mettere due ali, cosa consigli di fare per aggiungere un carico anche sui 5???Basta una ventola??
Io ho risposto a un post di ieri di un ragazzo che chiedeva se c'erano aggiornamenti; siccome mi ero interessato recentemente a questo argomento, gli ho detto il mio parere.
Dipende dal tuo ali e da cosa ci devi alimentare.
Prova senza carico sui 5 v.; se vedi che l'alimentatore và in protezione o non ce la fà devi far assorbire 3/4 A sui 5v, quindi ci vuole ben più di una ventola.
Se ci alimenti le periferiche (hd, dvd) un pò assorbono sui 5 v., per cui8 c'è caso non ti serva fare nlla.
thecatman
22-05-2006, 20:02
infatti il mio scopo è non prendere un ali da 900w che costa na cifra ma 2 da 500. non mi interessa ne aumentare la corrente ne aumentare i watt ma solo suddividere i carichi ecco tutto.
il sistema è composto da mobo tyan k8we-sli (470€ di mobo e se la brucio....) 2 opteron 252. 2x 7900gtx, 8x hdd ( 4 in raid 0) 2 master dvd, ventolame da 12x12 vario, 2 x zalman 9500led, 4 giga di ram, audio x-fi fatality e schedina raid sul pci-x
consigli su come dividere i carichi?
grazie
Fiamma_mmx
22-05-2006, 20:13
La mia non voleva essere un'ammonizione, ma un'esclamazione della serie:a volte ritornano!!! :D
Comunque ho un'ali da 450 watt e uno abbastanza vecchio (di un 486) e volevo suddividere un pò i carichi..Anche perchè penso, facendo in questo modo, di poter spingere meglio il mio procio...
infatti il mio scopo è non prendere un ali da 900w che costa na cifra ma 2 da 500. non mi interessa ne aumentare la corrente ne aumentare i watt ma solo suddividere i carichi ecco tutto.
il sistema è composto da mobo tyan k8we-sli (470€ di mobo e se la brucio....) 2 opteron 252. 2x 7900gtx, 8x hdd ( 4 in raid 0) 2 master dvd, ventolame da 12x12 vario, 2 x zalman 9500led, 4 giga di ram, audio x-fi fatality e schedina raid sul pci-x
consigli su come dividere i carichi?
dovrebbe equidistribuirsi da solo
grazie
che mulettino penoso :mc: :sofico: :sofico: :sofico:
mandami una foto quando lo hai montato
cmq con un ocz 600w power stream tela dovresti cavare :)
dovrebbe equidistribuire la corrente
*Stregatto*
22-05-2006, 21:44
A parte la sessione sbagliata, ma non credo proprio che un ocz 600 (sempre se lo trovi in commercio) riesca a sopportare quella configurazione a partire dal fatto che gli manca il connettore 8pin per la mobo.
Molto meglio due ali separati per suddividere i carichi, fra cui un seasonic da collegare alla mobo, oppure un fortron.
Qualsiasi ali tu voglia prendere stai attento che ci sia il connettore 8pin :)
Fiamma_mmx
23-05-2006, 21:26
A parte la sessione sbagliata, ma non credo proprio che un ocz 600 (sempre se lo trovi in commercio) riesca a sopportare quella configurazione a partire dal fatto che gli manca il connettore 8pin per la mobo.
Molto meglio due ali separati per suddividere i carichi, fra cui un seasonic da collegare alla mobo, oppure un fortron.
Qualsiasi ali tu voglia prendere stai attento che ci sia il connettore 8pin :)
La sessione è sbalgiata, ma il post stava già qui dell'alba dei tempi..E quindi perchè aprirne uno nuovo quando puoi riesumarne uno vecchio§??.. :D ..Gallina vecchia fa buon brodo...
COmunque grazie ad un amico sono venuto in possesso di un atrix-5ooT..Ha il connettore a 24 pin e sulla A7V600-X dovrebbe essere a 20!!!C'è modo di incastrarlo comunque?? :cry: :cry: :muro: ...Lo ricablo con il connettore a 20 pin e tolgo i fili in eccesso!!!! :stordita: ...
Fiamma_mmx
25-05-2006, 14:31
La sessione è sbalgiata, ma il post stava già qui dell'alba dei tempi..E quindi perchè aprirne uno nuovo quando puoi riesumarne uno vecchio§??.. :D ..Gallina vecchia fa buon brodo...
COmunque grazie ad un amico sono venuto in possesso di un atrix-5ooT..Ha il connettore a 24 pin e sulla A7V600-X dovrebbe essere a 20!!!C'è modo di incastrarlo comunque?? :cry: :cry: :muro: ...Lo ricablo con il connettore a 20 pin e tolgo i fili in eccesso!!!! :stordita: ...
Un piccolo aiutino???
Dite che sia pura follia o la cosa è fattibile??
PS: com'è l'atrix?
Fiamma_mmx
30-05-2006, 20:12
Uppettino?? :cry:
Quali sono le saldature da fare x mettere due alimentatori? perchè un raga mi aveva mandato delle foto ma erano a bassa risoluzione e non si capiva bene...:sofico:
C'è già uan discussione in merito con tanto di descrizioni ed immagini...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1197096
P.S. Ogni tanto, usate il tasto "cerca" :ave: :ave: :ave:
WhiteGhost
31-05-2006, 01:10
Faccio un grosso monito a chiunque si accinga ad usare un doppio alimentatore su un sistema ATX.
Se collegate soltanto i fili di accensione in parallelo tra i due alimentatori, ottenete si la accensione ed lo spegnimento contemporaneo, ma otterrete anche due generatori di tensione completamente separati riguardo le tensioni.
Ora, se il 2° alimentatore servisse solamente per alimentare Peltier, ventole non tachimetriche, neon, pompette ed altri fronzoli estetici per il case, non ci sarebbero problemi...
...MA se per caso vorreste utilizzare il 2° alimentatore per alimentare HDD, Cd-Rom, ed qualsiasi altra periferica interconnessa elettricamente sulla Motherboard, DOVETE e ripeto DOVETE ASSOLUTAMENTE connettere assieme le due masse dei due alimentatori, direi almeno 3-4 fili neri. cosi da unificare tutti i potenziali di massa senò rischiate di bruciare la Motherboard, perche tutti i segnali sulle porte ATA. SATA. FDD. sono sempre riferiti a massa. Se le apparecchiature sono connesse attraverso il 2° alimentatore non c'e alcun ritorno di massa e percio ci potrebbero essere effetti collaterali di ogni tipo...
Non scherzate troppo con le masse... mi raccomando...
thecatman
31-05-2006, 18:00
ricevuto! le masse le posso prendere direttamente dai 2 molex atx degli alimentatori?
allora (io e l'elettronica :banned: ) un mio amico mi sta facendo il trabiccolo spiegato qui:
http://www.pctuner.net/forum/showthread.php?p=1076220
e questo lo vuole mettere tra i 2 fili che escono dallo schema che vedi nella prima figura del secondo post qui:
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=53766 che è quello che ho a casa io ma che non mi fido a collegare.
se ho capito, mi stai dicendo che, oltre ai 2 filetti colorati che vanno sul molex del secondo ali, pesco anche le masse che sono i fili neri e le mando al molex del secondo ali, giusto?
mobocolsuoatx-->atx cavetto verde-->trabiccolo-->atxcavetto-->atxali2
arancione-->trabiccolo-->atxcavetto-->atxali2
nero--------------------------------->atxali2
nero--------------------------------->
nero--------------------------------->
nero--------------------------------->
@ Solido: vai su www.k8we.com cosi ti fai una idea di cosa si fa con questa cult-mobo.
mi hanno gia battuto con un dual-dualcore opteron e con sli4 e non dico altro!
alcune prove con enermax liberty 660w fanno soltanto fare beep alla mobo. con thermaltake da 800w tutto fila liscio
@ *Stregatto* pensavo 2 tagan come questo
TG580-U22 (2FORCE)
• selectable switchable 12V rails for univeral support of all ATX standards
• universal connectors 20 or 24 and 4 or 8pin for all kind of motherboards
• two independent EMI shielded PCI-Express VGA connectors
• four integrated Serial ATA power connectors for SATA hard disks
http://www.tagan.com/pages/products/2forceS/TG-580-U22_Tagan_UK_mini.pdf
Fiamma_mmx
31-05-2006, 19:16
E se io volessi accenderne due senza trabiccolo??? :confused: ..CApito nà mazza...
thecatman
01-06-2006, 17:48
E se io volessi accenderne due senza trabiccolo??? :confused: ..CApito nà mazza...
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=53766
post 2 foto 1.
x la cronaca oggi sono andato in un negozio di elettronica a prendere i componenti e mi sono preso solo che parole e il tipo mi ha detto di usare solo il discorso del cavo e unisci le masse dei 2 ali
Fiamma_mmx
02-06-2006, 09:57
Praticamente, per fare una cosa il più semplice possibile e home made dovrei prendere i fili nero e verde, rispettivamente del tredicesimo e del quattordicesimo pin dell'alimentatore 2(quello che non andrà alla mobo) e collegarli assieme ai rispettivi fili dell'ali 1, che andrà alla mobo??? :confused: :confused:
E come fare un alimentatore stand-alone, tranne, che al posto di lasciarlo solo, lo si collega ad un principale...
Guida all'ali stand alone:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=583257
Mah...
Perdonate la mia intromissione ma vorrei evidenziare che da anni utilizzo due ali e non è successo mai nulla... Attualmente al secondo ali, ho collegato sia vga ( x800gto2@pe) che hd (Raptor), rheobus (Sumbream con con 3 120 + 1 80) e pratico over abbastanza spinto...
Mai avuto noie, su alcun componente... e poi vorrei aggiungere:
per avviare due ali basta collegare i rispettivi fili verde e nero dei molex.
A parte il verde, il filo nero collegato mediante ponte, a che serve? Non è già una massa?
Fiamma_mmx
02-06-2006, 10:58
Mah...
Perdonate la mia intromissione ma vorrei evidenziare che da anni utilizzo due ali e non è successo mai nulla... Attualmente al secondo ali, ho collegato sia vga ( x800gto2@pe) che hd (Raptor), rheobus (Sumbream con con 3 120 + 1 80) e pratico over abbastanza spinto...
Mai avuto noie, su alcun componente... e poi vorrei aggiungere:
per avviare due ali basta collegare i rispettivi fili verde e nero dei molex.
A parte il verde, il filo nero collegato mediante ponte, a che serve? Non è già una massa?
Perdono e ringrazio!!!! :ave: :ave: :D ..Sopratutto per il fatto che hai confermato quello che ho detto... Per il fatto delle noie non ci avevo nemmeno pansato...
Però mi è sorto un dubbio..Cioè due ali, sono grandi, come gli hai disposti?
thecatman
02-06-2006, 18:48
Mah...
Perdonate la mia intromissione ma vorrei evidenziare che da anni utilizzo due ali e non è successo mai nulla... Attualmente al secondo ali, ho collegato sia vga ( x800gto2@pe) che hd (Raptor), rheobus (Sumbream con con 3 120 + 1 80) e pratico over abbastanza spinto...
Mai avuto noie, su alcun componente... e poi vorrei aggiungere:
per avviare due ali basta collegare i rispettivi fili verde e nero dei molex.
A parte il verde, il filo nero collegato mediante ponte, a che serve? Non è già una massa?
benissssssssssssimo cavoli! allora mi confermi che basta solo il cavo del " post 2 fig 1"?
sai, un sistema da 4000€...ho bisogno di conferme!
penso che ti disturberò ancora x chiederti come suddividere i carichi, posso?
guida teorica e pratica x principianti sui 2 cavetti:
http://www.burningissues.net/how_to/power/psu.htm
Fiamma_mmx
02-06-2006, 22:54
C'è qualcosa che non mi quadra su quel sito, riguardo ai "due cavetti.."..li gli attacca al 14° e al 17° pin, mentre nelle pagine di hwupgrade al 13° e al 14°...Oggi ho provato per un'alimentatore stand-alone e così funzia...FOrse per collegarne 2 non è la medesima cosa...Eppure gremino ha fatto così e và...Comincio a non capire...
C'è qualcosa che non mi quadra su quel sito, riguardo ai "due cavetti.."..li gli attacca al 14° e al 17° pin, mentre nelle pagine di hwupgrade al 13° e al 14°...Oggi ho provato per un'alimentatore stand-alone e così funzia...FOrse per collegarne 2 non è la medesima cosa...Eppure gremino ha fatto così e và...Comincio a non capire...
Allora...
Per collegare due ali in modo che gli stessi partano contemporaneamente, fate come l'immagine sottostante... Ovviamente il molex di "UNO" dei due ali deve alimentare la mobo, l'altro molex lasciatelo libero... (vedi figura)
http://img146.imageshack.us/img146/9415/mio2hw.jpg
Riguardo la distribuzione dei carichi, molto dipende dalla potenza degli ali stessi... Personalmente consiglio di collegare all'ali che alimenta la mobo, anche lettori e/o masterizzatori o hd (a seconda del numero in nostro possesso)...
Al secondo ali invece, collegate vga e ventolame vario compreso rheobus (se ne avete)...
NON ALIMENTATE LA MOBO IN MODO "MISTO"... Ossia NON alimentate la mobo utilizzando ambedue gli alimentatori... Esistono mobo che hanno più connettori di alimentazione ( tipo DFI ed altre ) ed in questo caso, utilizzate lo stesso ali per le connessioni di alimentazione ( molex 20/24 pin + connettore 4 pin tipo cd + connettore 4 pin tipo fd dello stesso ali ).
Riguardo la posizione degli ali stessi, oggi posseggo uno Stacker che mi consente di montare due ali interni...
In passato con i case middle, dovevo montare un alimentatore all'esterno del case (posizionato sopra il case nella parte posteriore) facendo entrare i cavi da uno spazio posteriore libero (tipo quello per schede vga o pci)... Ovviamente l'ali esterno era quello secondario ed alimentava vga, hd e rheobus con 4 ventole + neon blu esterno per illuminare parte della postazione (tastieta) ed era "moddato", ossia con involucro superiore trasparente e ventola luminosa... Spettacolo di modding...
Solo una volta mi capitò un case che mi consentiva di montare il secondo ali negli spazi liberi dei lettori.
La cosa ricordo che era non poco laboriosa, ma riusci molto bene... ;)
Fiamma_mmx
03-06-2006, 16:11
Allora...
Per collegare due ali in modo che gli stessi partano contemporaneamente, fate come l'immagine sottostante... Ovviamente il molex di "UNO" dei due ali deve alimentare la mobo, l'altro molex lasciatelo libero... (vedi figura)
---cut----
Solo una volta mi capitò un case che mi consentiva di montare il secondo ali negli spazi liberi dei lettori.
La cosa ricordo che era non poco laboriosa, ma riusci molto bene... ;)
Grazie infinite per aver fatto luce sui miei dubbi...Me ne sarebbe rimasto uno riguardante all'alimentazione mista..Ma meglio tralasciare...
Grazie infinite per aver fatto luce sui miei dubbi...Me ne sarebbe rimasto uno riguardante all'alimentazione mista..Ma meglio tralasciare...
Se posso aiutarti, chiedi pure...
Fiamma_mmx
04-06-2006, 10:13
Se posso aiutarti, chiedi pure...
Visto che per l'alimentazione mista non sono diretto interessato, ossia mi bastava una cosa rapida e chiara per la storia dei due ali, non chiedo ulteriori spiegazioni..Perchè, già per collegare due pin ho dovuto andare via di matto su questo 3d, se cominciamo a parlare di ali mista..Prima rinchiudono me in manicomio e poi chi ha cercato di spiegarmela!!! :D ..Comunque grazie ancora...
thecatman
04-06-2006, 12:03
allora ne approfitto io :D
2 x 100w ( 2 opteron 252) + 4 hdd da 300gb non raid ma x storage (60w) + mobo 40w + 2 master pioneer ( 2 x 40w come scritto nel sito) + 4 banchi di ram da 1 gb ( a occhio 4 x5w) + 2 ventole cpu (4w zalman 9500led)
totale 404w circa
2 x 7900gtx 512 (2 x 150w mi pare) + 4 hdd in raid 0 comandati da controller pci-x ( 4 x 13) + ventolame vario (10w) +forse reobus ( dipende da chi mi spiega visto che me ne hanno dati 2 con le zalman da mettere fuori dal case)
totale 370w circa
mi pare equilibrato no? bastano 2 da 580 tagan?
altro domanda: il case sarebbe il lian li PC-V2000B Plus Black in alluminio che pero dove monta gli hdd ha tutte drivebay di plastica ( idem x le altre periferiche)
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/b17330c7d71f025911e97ce6511f2564.jpg
http://www.deepoverclock.com/shop_image/product/8f9b62b864ca852e8034998f86cbe559.jpg
(scusate i loghi sulle immagini ma non ne ho trovate di migliori)
devo mettere fili aggiuntivi x messa a terra massa ditelo come volete, oppure la massa si trasferisce direttamente attraverso i cavi sata? devo poi collegare le carcasse dei 2 ali?
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.