Entra

View Full Version : [Asus P4C800] Memorie in 3:2 e 5:4. Comportamento anomalo?


swarzy85
18-04-2004, 14:56
Ciao :)
specifico subito la mia configurazione e dopo espongo il problema:
P4 2400C (me l'ha prestato un amico e ne approfitto per vedere dove arriva la mobo)
Asus P4C800 rev 2.00
Corsair PC3200 LL 2x256mb rev 1.1 Bh-5
POV 5900XT
Chieftec 420W

le memorie sulla mia Abit NF7-S rev 2.0 raggiungevano i 238Mhz con 2.8v da bios (circa 2.9v reali penso) con timings 2-2-2-5.
Sulla P4C800 ho fatto qualche test per trovare il limite (data la cpu particolarmente fortunata) e ho visto che completa test tipo 3d mark, aquamark e superPI fino a 307Mhz di bus. A 308 si avvia ma dopo un pò dà schermata blù.
Trovato il limite della mobo (sono salito in 3:2), ho cercato di vedere fin dove arrivasse in 5:4. Sicuro dei 238Mhz, ho provato a 295Mhz di fsb e ho dovuto resettare il bios.
Ho provato allora a 290Mhz ma....appena entrato in windows, ho lanciato superPI e ha dato subito errore. La mobo permette di impostare massimo 2.85v per le memorie e come timings avevo impostato 2-2-3-6-4.
Per curiosità, ho provato a vedere fin dove arrivassero in 1:1. Quindi, ho constatato che su ntel, con 2.85v, reggono i 233Mhz con timings 2-2-3-6 (fino a 230 con 2-2-2-6).
Adesso mi chiedo....come è possibile che col 5:4 a 290Mhz di fsb (quindi 232 per le mem) non riesca ad avere un sistema stabile come quando sono a 233Mhz in sincrono?
la mobo non può essere dato che arriva a 307
la cpu nemmeno
le ram? ma arrivano a 233 in 1:1:confused:
idee?

altra cosa....il voltaggio della cpu è ballerino e al boot overvolta di 0.1v....qualcuno mi può mostare un link per la vdimm (ho visto che si può fare anche solo con le pinzette) e per la vdrop?
grazie anticipatamente

Spank
18-04-2004, 15:32
sarà la mobo che non regge bene con i 5:4 :eek:
o qualche settaggio sbagliato nel bios, oppure sei in possesso di un raro esemplare di bh-5 che non regge in async a quelle frequenze :D

ma hai provato il memtest ? ti da errori?

byez!

hIRoShIMa
18-04-2004, 15:39
Un test per le ram che non sia da floppy?

Nemmeno la IC7-Max3 viggia in 5:4... su un 3.0nw per avere 255 di fsb in 5:4 [204 per le mem] devo settare 2,9v se no non si avvia nemmeno... la CPU e' a 1,675v e non credo sia la causa dell'instabilita'.



byz

Spank
18-04-2004, 15:45
Originariamente inviato da hIRoShIMa
Un test per le ram che non sia da floppy?

memtest :sofico: :D :p

byez!

hIRoShIMa
18-04-2004, 15:48
Originariamente inviato da Spank
memtest :sofico: :D :p

byez!


Ma non chiede il floppy memtest? :D
Spank tu mi fai impazzire ehehe :p



byz ;)

Spank
18-04-2004, 16:12
Originariamente inviato da hIRoShIMa
Ma non chiede il floppy memtest? :D
Spank tu mi fai impazzire ehehe :p


ma se magari guardassi meglio..
sul sito è presente anche la versione iso, per cdrom bootable,eccola (http://www.memtest.org/download/memtest86p_111_iso.zip) ;) :D

byez!

swarzy85
18-04-2004, 17:51
Originariamente inviato da Spank
sarà la mobo che non regge bene con i 5:4 :eek:
o qualche settaggio sbagliato nel bios, oppure sei in possesso di un raro esemplare di bh-5 che non regge in async a quelle frequenze :D

ma hai provato il memtest ? ti da errori?

byez!
guarda non ne ho idea:confused:
è venuto il dubbio pure a me ma ho sempre saputo delle Max3 che hanno quel problema...non le asus:confused:
per la cronaca a 285Mhz vanno tranquillamente in 5:4
devo provare a 287/288
boh:confused:
il memtest non lo faccio proprio dato che a 290 in 5:4 mi sta solo a windows ma non fa proprio niente...nè superpi nè 3D:(

swarzy85
18-04-2004, 21:57
up

mabri
18-04-2004, 23:08
Ciao Swarzy....io ho fatto qualke test con delle OCZ 3200 Platinum che montano i BH-6 . ecco il 3D (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=666302) , magari ti puo' tornare utile....tieni conto comunque che i BH-5 e BH-6 vanno su a patto di dar loro molti Volts.

swarzy85
18-04-2004, 23:19
ti ringrazio :)
cmq ho preso una decisione...o faccio fare la vdrop e la vdimm oppure la do via e prendo una Max3 fortunata

mabri
19-04-2004, 02:51
Sperando che te ne capiti una fortunata :)

In ogni caso....fai comunque un bel test con Memtest86, se c'e' qualkosa che non va te lo scova di sicuro. Perlomeno guadagni una sicurezza nei confronti delle ram. E vedi pure prima + o - che timings puoi impostare in rapporto al Fsb settato.

Adesso ad esempio le mie le sto testando a 5:4 a 275 (220 per le ram quindi), ma ho dovuto rilassarle un pelo portandole a 2/3/3/5, in quanto dando loro solamente 2,8V non reggono altrimenti.

Il procio potrebbe andare pure a 283 stabilissimo....ma le OCZ non ci arrivano nemmeno portando il CAS a 2,5/4/4/8.

Sono un po' sfigatelle....ma mi vanno bene cosi' per ora....vedro' quando mi capita una Max3 sotto mano di torchiarle a dovere.

AndreaFx
19-04-2004, 07:14
Scusate se mi intromatto ma il comportamento della ram di swarzy mi sembra più che normale!!
Non si può paragonare la resa su AMD con quella su Intel, tutte le ram che ho provato sui 2 sys davano una netta differenza a favore di AMD ;)
Le mie stesse BH-5 he reggevano a 230 2-2-2-5 a voltaggi umani su AMD su Intel raggono a fatica 228 2-2-3-6.
Anche le Vitesta cambiano completamente sulle 2 piattaforme :muro:

Ecco da dove deriva l'instabilità dei 5:4 dalle ram

Cmq io monto una IC7 liscia e senza problemi in 5:4 arrivo a 285/290 di bus, non vedo tutti sti problemi che molti lamentano con Abit a frequenze molto più basse :(

Ciauz

intakeem
19-04-2004, 08:26
si, il dual intel è massacrante

ho 2 banchi di a-data e sulla p4c800 vanno cosi:

-il migliore tocca i 260mhz con 3.28v timing 2-2-2-5
-il peggiorre tocca i 254mhz con 3.28v stessi timing

in dual al max fanno i 247 in 1:1:)

cmq swarzy modda il vdimm, altrimenti non sali un tubo, anche io non andavo lontano in dual con 2.85v....a te è gia buono che ti fanno i 232mhz:eek:

AndreaFx
19-04-2004, 08:32
Originariamente inviato da intakeem
cmq swarzy modda il vdimm, altrimenti non sali un tubo, anche io non andavo lontano in dual con 2.85v....a te è gia buono che ti fanno i 232mhz:eek:

Quoto quoto e riquoto :p

royal
19-04-2004, 11:08
conferma ank'io
le mem rendono meno su intel..
ho provato 4 steke bh5.. tutte la stessa cosa.. figurati avevo 2x256 bh5 ke andavano a 240 si nforce 2 ultra.. invece sulla mia p4c800 a 229-230 memtest da errore.anke vero ke sulla abit avevo 2,9 da dedicare alle mushkin ...

swarzy85
19-04-2004, 12:27
sicuramente le ram salgono meno su intel....questo me l'aspettavo già (anche perchè i 2.9v della NF7 in realtà sono 3v effettivi).
Quello che non mi spiego è il differente comportamento in 5:4 (228Mhz) e in 1:1 (233Mhz):confused:

P.S. per la cronaca non so saldare ;)

intakeem
19-04-2004, 12:58
Originariamente inviato da swarzy85
sicuramente le ram salgono meno su intel....questo me l'aspettavo già (anche perchè i 2.9v della NF7 in realtà sono 3v effettivi).
Quello che non mi spiego è il differente comportamento in 5:4 (228Mhz) e in 1:1 (233Mhz):confused:

P.S. per la cronaca non so saldare ;)

ci sta che col divisore 5:4 tu perda per lo stesso motivo della max3...però dirti il perchè non lo so:D

swarzy85
19-04-2004, 13:15
mi basta sapere che è "normale" :D
hai qualche link per la vdrop e per la vdimm? (la vdimm so che si può fare senza saldature)

mabri
19-04-2004, 15:13
Quindi confermate che su AMD i BH-5 e BH-6 rendono di + ,a parita' di voltaggio, rispetto Intel???

Bhe' come dice Swarzy....perlomeno ci dite che vanno in modo normale dunque.

Puo' anche darsi che i nostri banchi siano un po' sfigatelli....le mie poi (OCZ 3200 Platinum L. E.) richiedono adirittura 2,7V solo per andare in specifica a 200, cosi' come indicato nel sito Abit.

mabri
19-04-2004, 15:19
[B]

Cmq io monto una IC7 liscia e senza problemi in 5:4 arrivo a 285/290 di bus, non vedo tutti sti problemi che molti lamentano con Abit a frequenze molto più basse :(

Ciauz

Ciao.....mi sai dire a quanto le tieni quelle BH-5 a quei Fsb ???? E per liscia intendi che e' priva di Vdimm e Vdrop ????

Mi saresti d'aiuto per capire come impostarle....e riguardo ai settaggi del bios che mi dici ????

ztop
19-04-2004, 18:27
Originariamente inviato da swarzy85
Ciao :)
specifico subito la mia configurazione e dopo espongo il problema:
P4 2400C (me l'ha prestato un amico e ne approfitto per vedere dove arriva la mobo)
Asus P4C800 rev 2.00
Corsair PC3200 LL 2x256mb rev 1.1 Bh-5
POV 5900XT
Chieftec 420W

le memorie sulla mia Abit NF7-S rev 2.0 raggiungevano i 238Mhz con 2.8v da bios (circa 2.9v reali penso) con timings 2-2-2-5.
Sulla P4C800 ho fatto qualche test per trovare il limite (data la cpu particolarmente fortunata) e ho visto che completa test tipo 3d mark, aquamark e superPI fino a 307Mhz di bus. A 308 si avvia ma dopo un pò dà schermata blù.
Trovato il limite della mobo (sono salito in 3:2), ho cercato di vedere fin dove arrivasse in 5:4. Sicuro dei 238Mhz, ho provato a 295Mhz di fsb e ho dovuto resettare il bios.
Ho provato allora a 290Mhz ma....appena entrato in windows, ho lanciato superPI e ha dato subito errore. La mobo permette di impostare massimo 2.85v per le memorie e come timings avevo impostato 2-2-3-6-4.
Per curiosità, ho provato a vedere fin dove arrivassero in 1:1. Quindi, ho constatato che su ntel, con 2.85v, reggono i 233Mhz con timings 2-2-3-6 (fino a 230 con 2-2-2-6).
Adesso mi chiedo....come è possibile che col 5:4 a 290Mhz di fsb (quindi 232 per le mem) non riesca ad avere un sistema stabile come quando sono a 233Mhz in sincrono?
la mobo non può essere dato che arriva a 307
la cpu nemmeno
le ram? ma arrivano a 233 in 1:1:confused:
idee?

altra cosa....il voltaggio della cpu è ballerino e al boot overvolta di 0.1v....qualcuno mi può mostare un link per la vdimm (ho visto che si può fare anche solo con le pinzette) e per la vdrop?
grazie anticipatamente

setta ...
2-2-3-6-8 anzichè 2-2-3-6-4.

Mo3bius
19-04-2004, 18:29
Originariamente inviato da mabri
Quindi confermate che su AMD i BH-5 e BH-6 rendono di + ,a parita' di voltaggio, rispetto Intel???

Bhe' come dice Swarzy....perlomeno ci dite che vanno in modo normale dunque.

Puo' anche darsi che i nostri banchi siano un po' sfigatelli....le mie poi (OCZ 3200 Platinum L. E.) richiedono adirittura 2,7V solo per andare in specifica a 200, cosi' come indicato nel sito Abit.

Non e' che rendano di piu' cosi' per simpatia ....
se testi i banchi singolarmente su intel salgono che e' una meraviglia (sempre oltre i 3.2v e stiamo parlando di bh5-bh6)
se li metti in dual scendono di una decina di mhz ,se non di piu',per il semplice fatto che il dual intel le strizza per benino rispetto al dual amd ...
basta vedere la banda che danno su una piattaforma e sull'altra ...... c'e' una bella differenza ....


ciao

Spank
19-04-2004, 18:42
oggi stavo testando un modulo di kinston pc3000 sulla P4P800, in sync va tranquillo a 230 cas 2-2-3-5 2,85V e passa diversi memtest, ho provato in async 5/4 con fsb 285 e ram a 228 con stessi timings e voltaggio e mi ha dato 110 errori in 3 pass..
aumentando a 2,95V non mi ha + dato errori, per cui secondo me alcune mem hanno un comportamento diverso in async rispetto che in sincrono.
Prova il memtest abbassando l'fsb con i 5/4 ;)

byez!

swarzy85
19-04-2004, 19:07
Originariamente inviato da ztop
setta ...
2-2-3-6-8 anzichè 2-2-3-6-4.
grazie :)
quanto perdo in termini di prestazioni?

swarzy85
19-04-2004, 19:08
Originariamente inviato da Spank
oggi stavo testando un modulo di kinston pc3000 sulla P4P800, in sync va tranquillo a 230 cas 2-2-3-5 2,85V e passa diversi memtest, ho provato in async 5/4 con fsb 285 e ram a 228 con stessi timings e voltaggio e mi ha dato 110 errori in 3 pass..
aumentando a 2,95V non mi ha + dato errori, per cui secondo me alcune mem hanno un comportamento diverso in async rispetto che in sincrono.
Prova il memtest abbassando l'fsb con i 5/4 ;)

byez!
il problema grosso è che io non ho la vdimm e non posso salire con il voltaggio :(

Spank
19-04-2004, 19:16
Originariamente inviato da swarzy85
quanto perdo in termini di prestazioni?

penso niente,
ho fatto alcune prove con 2-2-3-5-4-8 (quello che uso di solito) e 2-2-3-5-8-8 e non cambia nulla (sempre sulla P4P800).
disabilita anche lo spread sprectum se non l'hai già fatto,

byez!

swarzy85
19-04-2004, 19:26
Originariamente inviato da Spank
penso niente,
ho fatto alcune prove con 2-2-3-5-4-8 (quello che uso di solito) e 2-2-3-5-8-8 e non cambia nulla (sempre sulla P4P800).
disabilita anche lo spread sprectum se non l'hai già fatto,

byez!
si si, già fatto (lo facevo anche sulla NF7 :))

thx :)

mabri
20-04-2004, 13:15
Conta anche il bios comunque.....Oggi ho aggiornato quello della mia IC7-G dalla versione 20 alla 23, e ho guadagnato qualcosina in OC.

A parita' di voltaggio ( 2,8V ) e timings (2,5/3/3/7) mi regge benissimo a 280 di fsb.

Quando avro' la Max3 daro' loro 3,2V e vediamo che combinano....e certo che una bella modifica al VTT non ci starebbe male.... :D

swarzy85
20-04-2004, 13:37
il bios è il 16