Hudson77
18-04-2004, 14:42
Avevo postato un thread simile qualche settimana fa ma siccome il problema non è stato risolto e siccome ho anche qualche info in + vi aggiorno.
Dunque un mese fa ho comprato un seagate da 160 gb da affiancare al mio ibm da 60.
Ho aggiornato il bios della mobo (una ecs k7s6a).
Dopo un pò di ore di utilizzo senza problemi spengo il pc e al seguente riavvio il pc non si accende +.
In pratica lo schermo resta nero,la spia dell'hdd sempre accesa e i led dei dvd-rom lampeggiano. non potendo fare altro spengo il pc con il tasto di accensione.
Al secondo tentativo il boot fallisce di nuovo (succede tutte le volte) solo che al secondo tentativo le spie dei dvd non lampeggiano +(sono spente).
Al terzo tentativo il pc parte senza problemi...
Ho notato che in fase di avvio (quando il pc mostra la frequenza della CPU e fa l'elenco dei driver) a volte al posto della sigla del seagate compare "none"
Inoltre quando accedo al bios l'hdd è riconosciuto come 160 gb mentre windows ne vede solo 130 (ho installato anche il sp1 ma non è cambiato nulla)
PS:il seagate in tutte queste fasi non perde i dati,quando il pc è acceso funziona benissimo (anche se il bios in fase di boot scrive"none")...
Avete suggerimenti x risolvere il problema?secondo voi da cosa dipende?
Dunque un mese fa ho comprato un seagate da 160 gb da affiancare al mio ibm da 60.
Ho aggiornato il bios della mobo (una ecs k7s6a).
Dopo un pò di ore di utilizzo senza problemi spengo il pc e al seguente riavvio il pc non si accende +.
In pratica lo schermo resta nero,la spia dell'hdd sempre accesa e i led dei dvd-rom lampeggiano. non potendo fare altro spengo il pc con il tasto di accensione.
Al secondo tentativo il boot fallisce di nuovo (succede tutte le volte) solo che al secondo tentativo le spie dei dvd non lampeggiano +(sono spente).
Al terzo tentativo il pc parte senza problemi...
Ho notato che in fase di avvio (quando il pc mostra la frequenza della CPU e fa l'elenco dei driver) a volte al posto della sigla del seagate compare "none"
Inoltre quando accedo al bios l'hdd è riconosciuto come 160 gb mentre windows ne vede solo 130 (ho installato anche il sp1 ma non è cambiato nulla)
PS:il seagate in tutte queste fasi non perde i dati,quando il pc è acceso funziona benissimo (anche se il bios in fase di boot scrive"none")...
Avete suggerimenti x risolvere il problema?secondo voi da cosa dipende?