PDA

View Full Version : Sono disperato, non ho più idee : File corrotti con 8RDA 3+


Tristan184
18-04-2004, 14:28
Dunque, prima cosa vi dico la configurazione del sistema :
Mobo : 8rda3+ aggiornata al bios + recente. Già usata per 1 anno e mezzo senza problemi con la vecchia configurazione .
Avevo solamente un HD Maxtor IDE 40 Gb. Usavo lo stesso SO e stessi programmi che ho installato adesso.
Prima avevo Il disco su Ide primario, Masterizzatore su Master secondario e lettore Dvd su secondario slave.
In pratica ciò che ho cambiato sono i dischi in quanto non avevo più spazio. Ho pensato al top ed ho acquistato un WD Raptor SATA 74 Gb a cui ho aggiunto un Seagate 7200.7 Sata da usare come disco di storaggio.
Li ho collegati al Silicon Image integrato della Mobo usando gli ultimi driver scaricati dal sito Silicon, credendo che fossero i migliori (!?). Quindi ho i due dischi sui due canali SATA, poi ho messo il masterizzatore sul canale IDE primario in master ed il lettore dvd sul secondo canale IDE sempre come master.
Dopo installato XP, installo I driver Ati e Soundblaster per la scheda video e audio, dopodichè comincio ad installare tutti i miei programmi ed iniziano errori di tutti i generi (schermate nere, riavvi automatici, blue screen). Provo a fare una correzione degli errori con Scandisk e mitrova molti file spostati da cluster difettosi. Ricostruisce ma poi gli errori ricominciano.
Ho provato a fare un check del disco con le utility di Western digital e dicono che il disco non ha difetti. (anche Partition magic dice le stesse cose).
Allora,letto da qualche parte che c’erano dei problemi fra il chipset Nvidia con il Sata integrato Silicon, provo anche a comprare un Controller Promise Sata. Aggiornato all’ultimo Bios e drivered ho escluso il Silicon.
Stessi problemi, non è cambiato niente.
Non ho più idee. Sono disperato. Ho reinstallato XP oltre 10 volte negli ultimi dieci giorni, in tutti i modi.
:muro: :confused:

Tristan184
18-04-2004, 16:08
up

Tristan184
19-04-2004, 11:38
Non c'è nessuno che abbia un idea da darmi ?

Tonisca
19-04-2004, 12:00
Ciao, ho dei problemi molto simili ai tuoi, su mobo asus a7n8x dlx (sil 3112), il tutto è iniziato dopo che ho messo l'hd sata.

Pero' a me, dopo che ad ogni avvio eseguiva il controllo del file system, mi si sono rotti 2 hd. Sto cercando di farmi sostituire la mobo.

Saluti.

carmine65
19-04-2004, 14:21
Ciao,

secondo me i due dischi SATA hanno qualcosa che nn va nell'elettronica...
Io li riporterei al negoziante e chiederei che li testi (davanti a te)su di una loro macchina con S-ATA.
Se dovessero risultare OK (installazione S.O. e drivers), allora passi a considerare che è l' elettronica PCI della scheda madre che ha qualche problema... oche il BIOS sia impostato non con i settaggi corretti per quanto riguarda il bus PCI e S-ATA.

riciaooooo.

Tristan184
20-04-2004, 11:40
Credo di aver capito, ma chiedo conferma se lo ritenete possibile. Ho pensato che il controller, oppure il BIos oppure il chipset Nvidia avessero problemi a riconoscere due dischi diversi fra di loro nelle geometrie e caratteristiche. (Rpm, Gb di storaggio). In effetti ho provato a montare il WD Raptor da solo, reinstallare XP a pulito e non ho più problemi di nessun genere. Peccato che ho speso soldi per il Seagte da 120 Gb e adesso non mi serve.

Secondo voi che disco potrei mettere per storaggio dati ? Forse un UAta da collegare all'IDE ? Certo potrei mettere un altro Raptor ma costa veramente troppo.

Spero con questa discussione di aver aiutato almeno qualcun altro che potrebbe avere i miei stessi problemi. Un ultima riflessione : Certo che le assistenze tecniche dei produttori fanno veramente pena. Se ti rispondono (raro) ti danno delle risposte che anche un bambino di 5 anni potrebbe darti. Ho scritto a Silicon Image, a Epox, a Promise. Nessuno che mi abbia dato un'idea .

biagimax 101
20-04-2004, 11:43
ma li usavi in configurazione raid?

Tristan184
20-04-2004, 12:01
No, niente Raid. L'unico cambiamento che ho fatto a livello di software rispetto all'installazione problematica con 2 dischi, è che non ho installato il software IDE di NVidia (quello che si installa insieme ai driver ). Quando mi ha chiesto se volevo installarlo, ho risposto di no.
Io continuo ad avere dubbi che il problema fosse quello dei due dischi diversi, ma i risultati mi danno ragione. D'altra parte c'è gente che usa 3 o 4 dischi tutti i diversi in Raid non raid, IDE sata etc.

Non lo so, sarei curioso di sapere con certezza qual'era il problema ma almeno ora il sistema funziona.

OverClocK79®
20-04-2004, 12:45
hai provato con gli ultimi driver IDE nvidia???

cmq si se metti no perdi qlkosa in prestazioni ma al 99% va

BYEZZZZZZZZZZZZZ

biagimax 101
20-04-2004, 12:59
Originariamente inviato da Tristan184
No, niente Raid. L'unico cambiamento che ho fatto a livello di software rispetto all'installazione problematica con 2 dischi, è che non ho installato il software IDE di NVidia (quello che si installa insieme ai driver ). Quando mi ha chiesto se volevo installarlo, ho risposto di no.
Io continuo ad avere dubbi che il problema fosse quello dei due dischi diversi, ma i risultati mi danno ragione. D'altra parte c'è gente che usa 3 o 4 dischi tutti i diversi in Raid non raid, IDE sata etc.

Non lo so, sarei curioso di sapere con certezza qual'era il problema ma almeno ora il sistema funziona.
quello stai tranquillo che i poblemi te li da o te li dara di sicuro. in linea di massima non sono stati capaci ancora a farlo funzionare.....VERGOGNATEVI (softwaristi Nv.)
:tapiro: :tapiro: :tapiro:

Tristan184
20-04-2004, 21:02
Lo so; I driver Nvidia comunque danno problemi. Innanzitutto non è possibile che uno sia costretto ad installare tutti i driver senza poter scegliere quali installare e quali no. Per esempio, i driver audio danno un casino di problemi di incompatibilità con quelli soundblaster. I driver Ide hannno un avvertimento bello chiaro da parte di Nvidia che dice che se vengono installati sono a nostro rischio e pericolo e non si ritengono responsabili per danni. Ma che azzz di sviluppatori software hanno ? L'ultimo aggiornamento dei driver IDE addirittura è una beta, figuriamoci se mi fido.

Comunque il mio problema non è del tutto risolto; nessuno mi sa consigliare che disco di storaggio potrei montare ? IL raptor da solo con 74 Gb non mi basta. Inoltre avere un bel disco da 120 gb inutilizzabile mi fa molta rabbia.