View Full Version : VALE LA PENA INSTALLARE WINDOWS XP 64 BIT EDITION ?
jokervero
18-04-2004, 12:05
Ciao, chiedo un parere a chi già l'ha provato. Vale la pena nstallare win xp 64 bit ? Io fra breve monetrò un sistema 64 bit su una mobo Gigabyte con il KT800...quali problemi di driver/compatiblità e casino vari avrò ? E ' affidabile come S.O. o conviente tenre ancora win32 ? Grazie dell'aiuto. Ciao.
per il processore si, per il resto no visto che non esistono programmi a 64bit per il momento...
per ora è anke una spesa inutile
jokervero
18-04-2004, 23:40
Originariamente inviato da Swos
per il processore si, per il resto no visto che non esistono programmi a 64bit per il momento...
per ora è anke una spesa inutile
Hai detto bene....per ora....;)
Cmq io volevo sapere a compatibilità hardware come sta messo...
dovrebbe essere come XP a 32 bit :)
cescosnake
19-04-2004, 08:20
io ce l'ho istallato. Qualche problema di compatibilità c'è eccome!
Innanzitutto non ci sono ancora i drivers Catalist per Ati RADEON a 64bit. Inoltre non ci sono neppure i drivers per il controller SATA della Promise che ho nella mia scheda MSI K8T Neo.
comunque il sistema è velocissimo, si avvia almeno il 30% più velocemente di WinXP 32bit e le applicazioni vanno ugualmente bene. Io l'ho messo per fare acuni benchmarks anche se per ora ho avuto poco tempo. Non appena ne avrò posterò qualche risultato!
Ciao
Vero, i problemi ci sono, mancano parecchi drivers, è interessante installarlo in parallelo con un altro S.O., ma lo sconsiglierei da solo.
I programmi funzionano tutti, anche quelli a 32 bit (in una specie di "compatibility mode") senza problemi; resta il fatto che senza drivers ATI a 64 bit e senza audio (nel mio caso la hercules mi ha risposto che non ha in piano nessuno sviluppo di drivers a 64bit al momento :rolleyes: ) risulta impossibile giocare.
jokervero
19-04-2004, 08:44
'Azz niente Catalyst a 64 bit ? Si sa qualcosa di quando usciranno ? Quelli normali a 32 bit non vanno ?
cescosnake
19-04-2004, 08:56
diciamo che ci sono dei drivers che ti riconoscono la scheda grafica già dentro Win 64-bit, ma è un'altra cosa avere i drivers originali.... comunque da un articolo letto chissà dove (non ricordo!) la Ati ci sta lavorando dietro
jokervero
19-04-2004, 09:00
Originariamente inviato da cescosnake
diciamo che ci sono dei drivers che ti riconoscono la scheda grafica già dentro Win 64-bit, ma è un'altra cosa avere i drivers originali.... comunque da un articolo letto chissà dove (non ricordo!) la Ati ci sta lavorando dietro
Che stran, quelli della ATI sono rimasti indietro....i driver Nvidia a 64 bit sono disponibili già da un pò....cmq per il controller Sata del KT800 c'è il driver a 64 bit. L'unico problema allora sarebbe l'audio e la scheda video....
cescosnake
19-04-2004, 09:06
si, il SATA funziona anche se quando avvio Win 64-bit mi dice che non è istallato correttamente... boh...
un'altra cosa che non va, e questa volta PER NIENTE è il controller FireWire. Quindi niente videocamere o altri aggeggi che vanno a FireWire!
jokervero
19-04-2004, 09:12
Originariamente inviato da cescosnake
si, il SATA funziona anche se quando avvio Win 64-bit mi dice che non è istallato correttamente... boh...
un'altra cosa che non va, e questa volta PER NIENTE è il controller FireWire. Quindi niente videocamere o altri aggeggi che vanno a FireWire!
Beh quello non è un problema....quel che più mi preoccupa è l'audio e il video....
Anche l'USB da problemi.
Per l'audio sono usciti i drivers per l'audio integrato sulle schede madri ed i drivers per le audigy e live!, quindi se usi una di queste hai pure l'audio; io potrei usare l'audio integrato in win 64 e la hercules in win xp, ma sai che sbattimento cambiare cavi ogni volta ...
A tuttoggi a me non funzionano in win xp 64 bit:
Scanner USB
Stampante USB
Webcam USB
Audio Hercules digifire 7.1
jokervero
19-04-2004, 10:27
Allora non c'è il driver per il controller usb ? Ahi...allora non posso usare il modem quindi niente internet....che danno !
Sicuro che con il kt800 non ci siano i driver usb ?
jokervero
19-04-2004, 10:31
Ah un altra cosa...ma il driver per il SATA dove lo trovo ? Intendo dire non quello incluso nei 4 on 1 ma quelo proprio per far rilevare l'HD durante l'installazione....quel del dischetto insomma...
cescosnake
19-04-2004, 13:23
quello lo trovi qui:
http://www.planetamd64.com/modules/mx_pafiledb/dload.php?action=file&file_id=27
Originariamente inviato da jokervero
Allora non c'è il driver per il controller usb ? Ahi...allora non posso usare il modem quindi niente internet....che danno !
Sicuro che con il kt800 non ci siano i driver usb ?
il mouse USB funziona
i 2 joypad USB funzionano
il problema di cui ho scritto in precedenza è che non ho i drivers a 64 bit, nel tuo caso è probabile che il modem venga visto, ma senza drivers sarà inutilizzabile.
jokervero
19-04-2004, 23:26
Originariamente inviato da Runfox
il mouse USB funziona
i 2 joypad USB funzionano
il problema di cui ho scritto in precedenza è che non ho i drivers a 64 bit, nel tuo caso è probabile che il modem venga visto, ma senza drivers sarà inutilizzabile.
Ah ho capito...anche perchè il mio modem è di una marca semi-sconosciuta so solo che monta un chip Globalspan....
Già che ci sono....come si fa ad impostare un multiboot ?
jokervero
24-04-2004, 23:32
Dò un UP al mio 3d....
Qualcuno mi dice se avere 1GB di RAM è indispensabile ? E inoltre come faccio ad installarla se la copia che ho io non ha il cd avviabile. Ciao.
Qualcuno ha provato a giocare con Windows 64bit i videogame da 32 bit?
Come vanno...
Il nuovo sistema operativo, senza usare programmi o applicazioni, "mangia" più ram per girare?
ciao
Bistonbetularia
25-04-2004, 23:37
Ho provato ad installare win 64 sul mio portatile acer 1501 dotato di processore k8 ma non sono riuscito.
Qualcuno mi sa dire che procedura devo seguire??
Se inserisco il disco partendo da win xp mi dice di fare il boot da disco, se faccio il boot da disco non parte l'installazione:what:
;)
Originariamente inviato da Bistonbetularia
Ho provato ad installare win 64 sul mio portatile acer 1501 dotato di processore k8 ma non sono riuscito.
Qualcuno mi sa dire che procedura devo seguire??
Se inserisco il disco partendo da win xp mi dice di fare il boot da disco, se faccio il boot da disco non parte l'installazione:what:
;)
E' un problema noto quello di XP e la formattazione...
Quando si inserisce il disco e chiedi di reinstallare il sistema operativo ti sostituisce i file, ma ti lascia tutti i programmi installati, senza fare una formattazione vera e propria... Come ai tempi di Windows 98, se lo si faceva da CD-ROM, ma almeno li' per formattare gli si poteva dare il comando via DOS.
Lascia stare il disco...
Se hai Win98 da qualche parte fai un floppy di avvio, fai partire il computer e fallo caricare prima che parta il sistema operativo.
(Entra nel Bios e dagli come partenza da Floppy)
Poi una volta caricato il Floppy ne metti un altro, fatto in precedenza, con dentro un programma che si chiama "Partition Magic" e una volta data la stringa di caricamento fai la formattazione.
Guarda che ci impiega un po', ma almeno formatti tutto.
Se non dovessi trovare "Partition Magic" dimmelo che te lo invio via mail.
Ciao!
il boot da cd lo fa e poi non installa, oppure non legge nememno dal cd ?
Hai un mouse usb per caso ?
jokervero
26-04-2004, 13:44
Mi spiegate come installare sto benedetto Win XP dal cd visto che la copia che ho non fa il boot da disco....è normale ? Spiegatemi un pò perchè non ho capito nulla....:(
non è normale, io ho sia la versione scaricata dal sito microsoft sia quella spedita a casa su cd, entrambe sono autobootanti
jokervero
26-04-2004, 14:16
Originariamente inviato da Runfox
non è normale, io ho sia la versione scaricata dal sito microsoft sia quella spedita a casa su cd, entrambe sono autobootanti
ah caz.....la versione che si scarica dal sito microsoft è completa o è una beta ?
jokervero
26-04-2004, 15:55
Originariamente inviato da Runfox
esiste solo la beta
E come va ?
Originariamente inviato da Runfox
Vero, i problemi ci sono, mancano parecchi drivers, è interessante installarlo in parallelo con un altro S.O., ma lo sconsiglierei da solo.
I programmi funzionano tutti, anche quelli a 32 bit (in una specie di "compatibility mode") senza problemi; resta il fatto che senza drivers ATI a 64 bit e senza audio (nel mio caso la hercules mi ha risposto che non ha in piano nessuno sviluppo di drivers a 64bit al momento :rolleyes: ) risulta impossibile giocare.
Qualcuno ha provato a giocare con Windows 64bit i videogame da 32 bit?
Come vanno per quanto riguarda la fluidità delle immagini, meglio o peggio?...
Il nuovo sistema operativo, senza usare programmi o applicazioni, "mangia" più ram per girare?
ciao
Bistonbetularia
26-04-2004, 22:05
Originariamente inviato da Runfox
il boot da cd lo fa e poi non installa, oppure non legge nememno dal cd ?
Hai un mouse usb per caso ?
Nel mio caso non riconosce nemmeno il cd durante la fase di boot (mentre il cd di winxp 32 bootta correttamente:what:
Non riesco a capire perchè la mia versione non bootta!!!
Non ho mouse usb c'è solo il pad del portatile.
Mi sa che mi tocca aspettare la versione definitiva
;)
scusate ma windows "normale" si installa su un A64?
e poi ancora + importante, i dirvers per l'NF3 150 hanno questi stessi problemi o che?
Originariamente inviato da fefed
scusate ma windows "normale" si installa su un A64?
e poi ancora + importante, i dirvers per l'NF3 150 hanno questi stessi problemi o che?
ve lo chiedo perchè domani passo ad A64.......il guadagno di prestazioni sotto rendering di 3D MAX vale molto più della differenza di prezzo dal P4 HT.....
cescosnake
26-05-2004, 19:06
Certo che si installa!
La sua forza sta proprio li... va sia con 32 che con 64 bit!
;)
dei dirvers nForce che mi dite?
cmq i Catalyst a 64bit sono usciti!
i giochi vanno tutti quelli che una volta installati non richiedono di inserire il disco di verifica.
per esempio... unreal II non funzia. perchè il cd-rom non è abilitato alla lettura... colpa dei driver a 64bit della NVIDIA.
tutto dipende dalla realese dei driver a 64 bit.
i catalyst 64 bit sono usciti e una volta installati funzionano a dovere. manca l'impostazione dell'agp, che per default viaggia al massimo, nel mio caso a 8x.
unici nei... se avete un masterizzatore, dvd o cd, vi conviene avere un doppio sistema operativo. idem per il collegamento internet. ma dato che io ho due pc... uno con xp... su quello che uso per i videogiochi ho installato solo l'xp 64.
non funzionano nemmeno la stampante. i driver della mia lexmark non sono riconosciuti. va bhè... è sempre una beta.
però i controller videogiochi (wingman ... joypad) vengono accettati immediatamente... come per le memorie di massa rimovibili o le tavolette grafiche WACOM.
Manca:
supporto stampa,
supporto cd- dvd riscrittura,
modem internet.
nel mio caso per via dei driver Nvidia 64 bit che non permettono il corretto riconoscimento delle periferiche sopracitate e dei driver a 64bit mancanti.
E' molto veloce, ma bisogna far conto che è poco personalizzabile, è molto "scarno". Le plug in varie di windows XP ci sono solo quelle di base (desktop, temi, sfondi, ...).
Questo è tutto.
Ah... il sistema è molto più stabile con applicazioni di grafica o word. E ... funziona solo con AMD 64.
ENEA
jokervero
29-05-2004, 12:31
Ciao allora mi serve aiuto perchè non riesco venirne fuori. La situazione è questa:
Ho due 2 HD
1. Sata dove c'è installato win xp 32
2. IDE dove voglio installare win xp 64
Bene ho scaricato dal link che mi avte dato il driver per win 64 della via per il controller SATA. Avvio il cd, parte l'installazione....schiaccio F6 come da manuale ma quando dovrebbe andare nel floppy per installare il driver aggiuntivo del controller SATA non legge neppure dal floppy e se schiaccio invio mi dice che c'è un "unexpted error" in d:/....../..... E non mi installa il driver SATA
Ora qualcuno che ha installato correttamente win xp 64 mi può dare una mano ? Grazie e ciao !
guarda...
anche io avevo comprato un SATA.
poi avevo tentato di installare il tutto... ma non andava niente...
in realtà era colpa del bios di scheda madre shuttle.
allora, visto che su un altro pc il mio sata andava benone... ho tolto l'ata 133 dal "vecchio" e ho montato lì il sata.
così su quello "nuovo" ho messo l'ata 133 che tanto di differenze al sata non ce ne sono salvo per il fatto del cavetto più piccolo per lo scambio dei dati.
ora, non saprei... in realtà da poco ho trovato il sistema per installare il sata sul pc in questione, ma come stanno le cose mi tengo il mio ata 133 che va benone.
le chanche sono poche... forse potrebbe essere un disguido BIOS e soprattutto configurazione MEMORIA... perchè il 64 è molto critico in fase di installazione.
altrimenti... tieniti il tuo 32 bit e aspetta la versione ufficiale...
E.T.
jokervero
30-05-2004, 00:11
Ho risolto il mio problema ma ora ne ho un altro....non riesco a trovare il driver per Win 64 del mio modem adsl globespan....Qualcuno lo ha e mi può indiricare dove prenderlo se esiste ? Grazie e ciao.
poer ora i driver modem mi sa che non sono ancora usciti.
almeno,,, io ho alice fast rate ...
ma di modem a 64bit... nada.
idem per la stampante.
che dire... vergogna....!!!!
Originariamente inviato da et_1975
che dire... vergogna....!!!!
perchè vergogna?
il S.O. è uscito come preview, quindi i produttori di drivers hanno (per ora) diritto a non fare uscire drivers.
jokervero
30-05-2004, 10:12
Originariamente inviato da Runfox
perchè vergogna?
il S.O. è uscito come preview, quindi i produttori di drivers hanno (per ora) diritto a non fare uscire drivers.
Hai ragione per carità....ma se tutti gli altri lo hanno fatto....mah....non esistono modem in commercio con i driver a 64 bit ?
Io per ovviare a questi problemi (linux) ho peso un modem ethernet, così sei indipendente dal S.O.
jokervero
30-05-2004, 10:20
Originariamente inviato da Runfox
Io per ovviare a questi problemi (linux) ho peso un modem ethernet, così sei indipendente dal S.O.
Già è l'unica alternativa....solo che non so configurarlo....
ma anche io sono d'accordo...
è una preview di quel che ci aspetta.
anche se ad essere onesti... preferirei un bel long horn.
la mia situazione è questa.
ho due pc.
uno lo uso per il lavoro.
l'altro con win xp 64 solo per i giochi in attesa di scegliere il giusto sistema operativo. certo... il longhorn avrà richieste di risorse "stratosferiche".
mi sa che alla fine opterò per XP 32 o Linux 64.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.