PDA

View Full Version : Che portatile comprare per applicazioni d'architettura?


gpc
18-04-2004, 11:53
La mia ragazza vuole comprarsi un portatile (è la prima volta che si accorge di essere ne XXI secolo... va ancora con un P2-350 :muro: :D ) e volevo avere qualche consiglio perchè ultimamente non sono molto informato sulle ultime novità.

Praticamente servirebbe qualcosa per farci girare Autocad ed eventualmente anche qualche programma di 3D, tipo 3Dstudio, quindi abbondante memoria, scheda video nuova... e dimensione del monitor. Boh! Questo è un punto che devo chiarire con lei, perchè lei è fissata per le cose piccole, però secondo me un portatile con il monitor grande (17") sarebbe conveniente.

Un HD buono, lettore DVD, etc, le solite cose insomma.

Ah, essendo lei architetto è fissata con l'estetica :D. Le piace la linea, tanto per intenderci, degli ASUS L8400 (quello che ho io), quindi una cosa compatta, senza fronzoli, che chiusa stia bene, etc. Più è sottile, più è meglio.

Riguardo alla marca... con ASUS ho avuto parecchi prolemi (e li ho) con l'assistenza e non sono stato soddisfatto per niente della qualità dei portatili... ma se voi sapete che la situazione sia migliorata mi fido. Per le altre marche... boh, ho intravisto dei Toshiba che mi sono sembrati belli, gli IBM non mi sono mai piaciuti tanto, e per il resto non li conosco.

Avanti con i consigli!
Ah, per il prezzo (piccolo dettaglio :D ): senza svenarsi... :p Certo che un prodotto del genere non lo si trova certamente a 999 euro, ma non arrivamo nemmeno a 10.000! ;)

teod
18-04-2004, 12:04
Se vuole un portatile funzionale e adatto a software per la grafica, il monitor è fondamentale e soprattutto la sua risoluzione (sotto la SXGA+ 1400x1050 o la wsxga+ non andrei).
Il miglior rapporto prezzo/prestazioni/assistenza in questo campo ce l'hanno senza dubbio il Dell Inspiron 5150 e 8600... però come estetica non sono il massimo.
Ciao

gpc
18-04-2004, 12:52
Originariamente inviato da teod
Se vuole un portatile funzionale e adatto a software per la grafica, il monitor è fondamentale e soprattutto la sua risoluzione (sotto la SXGA+ 1400x1050 o la wsxga+ non andrei).
Il miglior rapporto prezzo/prestazioni/assistenza in questo campo ce l'hanno senza dubbio il Dell Inspiron 5150 e 8600... però come estetica non sono il massimo.
Ciao

Adesso cerco qualche info su questi due modelli, grazie ;)

Altri suggerimenti?

John Cage
18-04-2004, 15:43
L'importante per usarci bene quel tipo di programmi sono lo schermo (minimo sxga o wsxga), la scheda video (con memoria video dedicata!), la ram (minimo 512mb).
I monitor wide (quelli panoramici, più bassi ma più larghi per intenderci) li trovo particolarmente adatti alla grafica, non credevo che potessero soddisfarmi così, ma con autocad e 3d studio ci lavoro molto meglio. Non fatevi impressionare da processori ultrapotenti perchè con un qualsiasi pentium m (anche 1,5 o 1,6 Gh) ci fai di tutto molto bene. questi tra l'altro hanno il vantaggio di avere un'autonomia più elevata (fino a 4-5 ore) e maggiore silenziosità. Meglio puntare su una buona scheda grafica con minimo 64mb di memoria non condivisa.

I portatili da 17 pollici considera che a a quel punto devono essere considerati "trasportabili" e non portalili dato che di solito pesano tantissimo. Non sono il massimo di praticità secondo me. Un compromesso può essere al massimo un sony vaio da 16 pollici, che ha un costo contenuto, uno schermo fantastico una scheda video nvidia adatta alla grafica (la 5600 con 64mb) e non pesa troppo. Lo schermo però è bene controllare che sia minimo sxga. Altri modelli ottimi sono i dell 8600 che si possono configurare a proprio piacere (d'obbligo puntare sulla radeon 9600 con 128mb), oppure alcuni modelli di HP, molto robusti e ben fatti.
Quindi direi
Sony da 16 pollici, Dell 8600, HP 7010 (o un modello simile), oppure qualcoss'altro che adesso non mi viene in mente..

gpc
18-04-2004, 19:33
Originariamente inviato da John Cage
L'importante per usarci bene quel tipo di programmi sono lo schermo (minimo sxga o wsxga), la scheda video (con memoria video dedicata!), la ram (minimo 512mb).
I monitor wide (quelli panoramici, più bassi ma più larghi per intenderci) li trovo particolarmente adatti alla grafica, non credevo che potessero soddisfarmi così, ma con autocad e 3d studio ci lavoro molto meglio. Non fatevi impressionare da processori ultrapotenti perchè con un qualsiasi pentium m (anche 1,5 o 1,6 Gh) ci fai di tutto molto bene. questi tra l'altro hanno il vantaggio di avere un'autonomia più elevata (fino a 4-5 ore) e maggiore silenziosità. Meglio puntare su una buona scheda grafica con minimo 64mb di memoria non condivisa.

I portatili da 17 pollici considera che a a quel punto devono essere considerati "trasportabili" e non portalili dato che di solito pesano tantissimo. Non sono il massimo di praticità secondo me. Un compromesso può essere al massimo un sony vaio da 16 pollici, che ha un costo contenuto, uno schermo fantastico una scheda video nvidia adatta alla grafica (la 5600 con 64mb) e non pesa troppo. Lo schermo però è bene controllare che sia minimo sxga. Altri modelli ottimi sono i dell 8600 che si possono configurare a proprio piacere (d'obbligo puntare sulla radeon 9600 con 128mb), oppure alcuni modelli di HP, molto robusti e ben fatti.
Quindi direi
Sony da 16 pollici, Dell 8600, HP 7010 (o un modello simile), oppure qualcoss'altro che adesso non mi viene in mente..

Grazie infinite!
Ma tu dici i portatili con lo schermo wide sono validi? Ne ho visti pochissimi e non ho avuto occasione di provarli...

Il 17" dici che è troppo grande, eh?
Oggi gliene ho parlato e ha mostrato perplessità sul 17", dicendo che secondo lei era troppo grande.

Appena ho 5 minuti do un'occhiata ai portatili che mi avete segnalato :p

teod
18-04-2004, 19:45
Originariamente inviato da gpc
Grazie infinite!
Ma tu dici i portatili con lo schermo wide sono validi? Ne ho visti pochissimi e non ho avuto occasione di provarli...

Il 17" dici che è troppo grande, eh?
Oggi gliene ho parlato e ha mostrato perplessità sul 17", dicendo che secondo lei era troppo grande.

Appena ho 5 minuti do un'occhiata ai portatili che mi avete segnalato :p


I portatili con schermo wide sono validi, anche se personalmente preferisco i notebook con il 4/3 normale.
I 17" attualmente in commercio hanno display non eccezionali oltre a pesare troppo per essere continuamente trasportati, soprattutto da una ragazza.
Ciao

gpc
18-04-2004, 19:50
Ma non costano più niente 'sti portatili... se penso ai prezzi quando ho preso il mio... :muro:

E questo che ne dite (1717 euro iva inclusa)?

TOSHIBA SatP10-221 P4 3.06 2x256 15.4" Wide DVD±RW

P10-221 fa parte della nuova serie di notebook Toshiba Satellite e si presenta come un'originale tipologia di Desktop Replacement, caratterizzata da un innovativo schermo 15.4 Wide con specifiche tecniche di altissimo livello in grado di offrire prestazioni senza precedenti. Il potente processore Intel Pentium 4 3.0 GHz, i 512 MB (256x2) di memoria RAM espandibili a 2048 e il capiente Hard Disk da 60 GB, il Masterizzatore CD-R/RW - DVD±R/RW fanno di Satellite P10-221 un PC in grado di soddisfare praticamente ogni esigenza di utilizzo, anche quella più evoluta. Il monitor raggiunge, grazie alla scheda video NVIDIA GeForce FX Go5600, con 64 MB di DDR Video RAM, la risoluzione di 1280x800. La sezione audio è composta da una scheda audio integrata e da due altoparlanti. Anche il modem 56K e la scheda di rete sono integrati. Il sistema operativo pre-installato è Microsoft Windows XP Home. La batteria agli ioni di litio offre un’autonomia di circa 2.0 ore.




Descrizione Tecnica:

Processore Intel Pentium 4 a 3.00 GHz. Front Side Bus: 800 MHz. Cache di secondo livello: 512 KB. Memoria di sistema Standard: 512 MB. Espandibile fino a: 2,048 MB. Tecnologia: DDR RAM. Masterizzatore CD-R/RW - DVD±R/RW. Hard disk: 60 GB. Certificazione: S.M.A.R.T. Display 15.4 '' Wide View TFT. Adattatore grafico: NVIDIA GeForce FX Go5600. Memoria totale: 64 MB. Tipo di memoria: DDR Video RAM. Acceleratore grafico: 128 bit. Bus connesso: 8 x AGP bus. Risoluzione video interna: 1,280 x 800. Massimo numero di colori: 16.7 milioni. Interfacce: 1 x DC-in; 1 x Line-in; 1 x Monitor esterno; 1 x RJ-11; 1 x RJ-45; 1 x Parallela; 1 x TV-out (s-video); 1 x i.LINK (IEEE 1394); 1 x Slot per SD Card; 1 x Microfono esterno; 1 x Fast InfraRed (FIR); 1 x cuffie (stereo); 3 (Rear 2, Right 1) x USB 2.0. Espansioni 1 x Slot per PC Card per 1 card Type II. 2 x slot di memoria (0 disponibili). Comunicazione Wireless Certificato: FIR. Supporto Network: 4 Mbps. Tecnologia Wireless: Fast InfraRed. Tecnologia Wireless: Wireless LAN upgradeable. Modem 56 Kbps (V.90) e scheda di rete 10/100 Base-TX integrati. Audio: 16 bit stereo. Altoparlanti stereo integrati. Tastiera: 86 Tasti. Tasti Windows: 2. Hot Keys: 3. Sistema di puntamento Tipo: Touch Pad. Caratteristiche speciali: Internet launch button, Toshiba Console button, TV button. Batteria: Ioni di litio. Autonomia massima: fino a 2.0 ore. Alimentatore autosensing AC (100/240 V). Dimensioni lxpxh: 363 x 275 x 39 (front) / 43 (back) mm. Peso: 3.62 kg. Sistema operativo Windows XP Home Edition.


Altra domanda: centrino o non centrino?

gpc
18-04-2004, 19:51
Originariamente inviato da teod
I portatili con schermo wide sono validi, anche se personalmente preferisco i notebook con il 4/3 normale.
I 17" attualmente in commercio hanno display non eccezionali oltre a pesare troppo per essere continuamente trasportati, soprattutto da una ragazza.
Ciao

Sì concordo sul trasporto per le ragazze :D :asd:
E' che adesso lei lavora su un 17" LCD, e quindi pensavo che restare su un 17" sarebbe stato opportuno... ma credo che si dovrà fare qualche compromesso.

John Cage
19-04-2004, 00:51
A mio avviso la questione non è da porre in questi termini. Cioè, se lei è abituata ad un lcd 17 pollici non vuol dire che ci vuole un corrispettivo su portatile per il semplice fatto che magari quel monitor a cui è abituata ha una risoluzione di 1280x 1024 o qualcosa del genere. Quindi un portatile 15 pollici sxga+ 1450x1050 dovrebbe andare bene oppure un xga 1024x768 gli dovrebbe andare stretto. Perchè a parte la grandezza del monitor, quello che conta è quello che ci si riesce a farci stare dentro....
Non so se mi sono spiegato bene, comunque ci ho provato.

Riguado quel toshiba p10, non saprei, secondo me allo stesso prezzo trovi di meglio, o comunque una cosa più leggera e carina. Ad esempio l'm30, sempre della toshiba mi sembra che esteticamente sia riuscito meglio.
Io preferirei un centrino, anch'io studio architettura e mi trovo benissimo con un centrino 1,7.

Se alla tua ragazza piacciono i portatili belli e sottili ti consiglio di puntare sui centrino, che inoltre sono anche leggeri, silenziosi ed hanno lunga autonomia. Semplicemente devi trovare un modello con una buona scheda video e il gioco è fatto. A quel prezzo ne trovi tanti.

Dovrebbe uscire a breve (se non è già uscito) un modello della Acer travelmate 290 con la radeon 9700 che costa poco. Altra alternativa sarebbero gli l'asus della serie m6, molto belli e potenti.
Poi gli hp che costruttivamente sono i migliori. Oppure il già citato Dell 8600 che dal vivo non è poi così brutto e ha uno schermo bellissimo.

John Cage
19-04-2004, 00:54
ops..:rolleyes:

gpc
19-04-2004, 11:36
Ok, grazie per i suggerimenti!
E' che la cosa di cui ho meno idea è il prezzo :D Le mie indagini si fermano a quando pagati un P3-1Ghz quattro milioni... :O :muro: :D

dulcaltum
19-04-2004, 11:46
Un trasportabile validissimo è L'acer 1700 .. pentium4, monitor da 17 pollici, memoria 512 DDR (che consiglio di espandere subito ad 1 giga..costa poco perchè è la stessa dei desktop), hard disk 120 giga 7200 rpm. - geoforce go 5600 64/128 MB- masterizzatore DVD..ecc..
Ciao
Alla prossima

gpc
19-04-2004, 11:49
Originariamente inviato da dulcaltum
Un trasportabile validissimo è L'acer 1700 .. pentium4, monitor da 17 pollici, memoria 512 DDR (che consiglio di espandere subito ad 1 giga..costa poco perchè è la stessa dei desktop), hard disk 120 giga 7200 rpm. - geoforce go 5600 64/128 MB- masterizzatore DVD..ecc..
Ciao
Alla prossima

Alla faccia del portatile... dalla descrizione sembra più un desktop finito sotto una pressa :D
Darò un'occhiata anche a questo, ma già ho capito che lei ritiene il 17" troppo grande...

gpc
19-04-2004, 21:14
Sto guardando il Toshiba m30... caspita, proprio bello!
Un prezzo di 1.651,32 dite che è buono o no?

La risoluzione con lo schermo wide è di 1280x800, è buona? Per uno schermo di quel tipo, intendo...

Myname
19-04-2004, 21:33
Uhm...estetica, OK...leggerezza, OK...display da 17", OK...qualità, OK...
http://www.apple.com/it/powerbook/#

Azzo...se non fosse per Autocad (ma è sicuro che quel programma così mediocre le serva davvero???) sarebbe la scelta inevitabile.
Anche un eccellente PowerBook Alluminium da 15,2" potrebbe fare al caso della tua amica...
Myname

gpc
19-04-2004, 21:36
Originariamente inviato da Myname
Uhm...estetica, OK...leggerezza, OK...display da 17", OK...qualità, OK...
http://www.apple.com/it/powerbook/#

Azzo...se non fosse per Autocad (ma è sicuro che quel programma così mediocre le serva davvero???) sarebbe la scelta inevitabile.
Anche un eccellente PowerBook Alluminium da 15,2" potrebbe fare al caso della tua amica...
Myname

Eh lo so, l'avevo pensato anche io.
Solo che negli studi usano solo autocad, gli altri computer sono tutti PC e non Apple e poi si trova fregata.

PS: è la mia ragazza, non la mia amica :D

LLPP567
19-04-2004, 21:42
Ciao, intervengo per dirti che a novembre mi ritrovavo nella stessa Vostra condizione.
Dopo esser transitato per diverse ore su questi forum di portatili ho comprato il Satellite m30 da cui ti scrivo.
Faccio il geometra e sulla macchina faccio girare 3Dmax ed il Cad, quindi in conclusione... M30 e vai tranquillo/a !!!!!!;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

gpc
19-04-2004, 21:46
Originariamente inviato da LLPP567
Ciao, intervengo per dirti che a novembre mi ritrovavo nella stessa Vostra condizione.
Dopo esser transitato per diverse ore su questi forum di portatili ho comprato il Satellite m30 da cui ti scrivo.
Faccio il geometra e sulla macchina faccio girare 3Dmax ed il Cad, quindi in conclusione... M30 e vai tranquillo/a !!!!!!;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Grazie mille per il consiglio ;)

Quanto l'hai pagato per curiosità? Hai aggiunto della memoria oppure ti sei trovato bene con la dotazione standard di 256mb che ho visto?

John Cage
19-04-2004, 21:50
L'm30 è di sicuro valido, comunque io mi guarderei intorno per vedere se nel frattempo sono usciti modelli che almeno riguardo la scheda video siano più aggiornati


ma a lei di tutti quelli proposti quali modelli piacciono?

gpc
19-04-2004, 21:54
Originariamente inviato da John Cage
L'm30 è di sicuro valido, comunque io mi guarderei intorno per vedere se nel frattempo sono usciti modelli che almeno riguardo la scheda video siano più aggiornati


ma a lei di tutti quelli proposti quali modelli piacciono?

Non lo so perchè non ho ancora avuto tempo di farglieli vedere :D
Tanto poi lo so che se le faccio vedere le foto mi dice "ah ma dovrei vederli dal vivo come sono"... :muro: :D
Però appunto mi diceva che secondo lei un 17" è troppo grande per un portatile, che lo vuole leggero, etc...

Per la scheda video, la descrizione mi dice:
Scheda video NVIDIA GeForce FX Go5200 con 64 MB di memoria DDR Video RAM. Acceleratore grafico: 128 bit. Bus connesso: 4 x AGP bus. Risoluzione video interna: 1,280 x 800 a 16.7 milioni di colori. Massima risoluzione video esterna: 2,048 x 1,536.

Mi pare buona...
Poi 'sto portatilino ha pure il masterizzatore DVD, LAN wireless e parecchie altre amenità... mi sa che alla fine le do il mio P3 e io mi prendo quello :D :asd:

LLPP567
19-04-2004, 22:04
1440 +iva, pero mi sono cattato l'M30-154 quello con 512 mega di ram, sai com'é alla memoria non c'é mai limite.....:yeah:

gpc
19-04-2004, 22:09
Hm, dal che deduco che il prezzo di 1650 che ho trovato non sia una gran che, visto che son passati sei mesi e sarebbe calato solo di 100 euro... mo cerco un po' in giro...

gpc
19-04-2004, 22:13
Il tuo disco è un 4200rpm?

gpc
19-04-2004, 22:14
L'ho trovato a 1550 in un negozio in cui non voglio mettere piede... :rolleyes:
Solo che ho finito i negozi che hanno un sito internet che ci sono nella mia città, al che dovrebbe scattare l'indagine "vetrina a vetrina". Vabbè...

Myname
19-04-2004, 23:17
Originariamente inviato da gpc
Eh lo so, l'avevo pensato anche io.
Solo che negli studi usano solo autocad, gli altri computer sono tutti PC e non Apple e poi si trova fregata.

PS: è la mia ragazza, non la mia amica :D

ehm...scusa non avevo letto bene... :)
Myname

gpc
19-04-2004, 23:19
Originariamente inviato da Myname
ehm...scusa non avevo letto bene... :)
Myname

Comunque ho guardato quei portatili della Apple e sono veramente bellissimi...

John Cage
20-04-2004, 02:13
Originariamente inviato da gpc
Non lo so perchè non ho ancora avuto tempo di farglieli vedere :D
Tanto poi lo so che se le faccio vedere le foto mi dice "ah ma dovrei vederli dal vivo come sono"... :muro: :D
Però appunto mi diceva che secondo lei un 17" è troppo grande per un portatile, che lo vuole leggero, etc...

Per la scheda video, la descrizione mi dice:
Scheda video NVIDIA GeForce FX Go5200 con 64 MB di memoria DDR Video RAM. Acceleratore grafico: 128 bit. Bus connesso: 4 x AGP bus. Risoluzione video interna: 1,280 x 800 a 16.7 milioni di colori. Massima risoluzione video esterna: 2,048 x 1,536.

Mi pare buona...
Poi 'sto portatilino ha pure il masterizzatore DVD, LAN wireless e parecchie altre amenità... mi sa che alla fine le do il mio P3 e io mi prendo quello :D :asd:

:wtf: quei 17 pollici non sono proprio dei portatili, io lo comprrei solo se non dovesse uscire mai di casa, ma non credo sia il caso della tua ragazza...;)
Riguardo la nvidia 5200 per le applicazioni tipo autocad andrebbe benino, ma sicuramente meno bene di una nvidia 5600 o 5650 . Lo schermo 1280x800 secondo me ha una risoluzione troppo bassa, non credo sia il massimo, come ti dicevo prima è molto meglio una ris 140x1050(sxga),oppure 1680x1050(wsxga) per gli schermi wide. Ultimamente sono usciti tanti modelli che hanno questi tipo di risoluzione... e poi considera che ormai quasi tutti i portatili hanno tutte quelle porte li, wireless ecc. cerca, cerca...

gpc
20-04-2004, 09:48
Originariamente inviato da John Cage
Riguardo la nvidia 5200 per le applicazioni tipo autocad andrebbe benino, ma sicuramente meno bene di una nvidia 5600 o 5650 . Lo schermo 1280x800 secondo me ha una risoluzione troppo bassa, non credo sia il massimo, come ti dicevo prima è molto meglio una ris 140x1050(sxga),oppure 1680x1050(wsxga) per gli schermi wide. Ultimamente sono usciti tanti modelli che hanno questi tipo di risoluzione... e poi considera che ormai quasi tutti i portatili hanno tutte quelle porte li, wireless ecc. cerca, cerca...

Boh, non li ho mica visti dei modelli con quelle risoluzioni... vabbè, adesso torno a cercare...

Zac1978
20-04-2004, 12:28
Originariamente inviato da gpc
La mia ragazza vuole comprarsi un portatile (è la prima volta che si accorge di essere ne XXI secolo... va ancora con un P2-350 :muro: :D ) e volevo avere qualche consiglio perchè ultimamente non sono molto informato sulle ultime novità.

Praticamente servirebbe qualcosa per farci girare Autocad ed eventualmente anche qualche programma di 3D, tipo 3Dstudio, quindi abbondante memoria, scheda video nuova... e dimensione del monitor. Boh! Questo è un punto che devo chiarire con lei, perchè lei è fissata per le cose piccole, però secondo me un portatile con il monitor grande (17") sarebbe conveniente.

Un HD buono, lettore DVD, etc, le solite cose insomma.

Ah, essendo lei architetto è fissata con l'estetica :D. Le piace la linea, tanto per intenderci, degli ASUS L8400 (quello che ho io), quindi una cosa compatta, senza fronzoli, che chiusa stia bene, etc. Più è sottile, più è meglio.

Riguardo alla marca... con ASUS ho avuto parecchi prolemi (e li ho) con l'assistenza e non sono stato soddisfatto per niente della qualità dei portatili... ma se voi sapete che la situazione sia migliorata mi fido. Per le altre marche... boh, ho intravisto dei Toshiba che mi sono sembrati belli, gli IBM non mi sono mai piaciuti tanto, e per il resto non li conosco.

Avanti con i consigli!
Ah, per il prezzo (piccolo dettaglio :D ): senza svenarsi... :p Certo che un prodotto del genere non lo si trova certamente a 999 euro, ma non arrivamo nemmeno a 10.000! ;)

Se usa un P2 350Mhz vuol dire che le esigenze non sono poi così alte quindi andrebbe bene qualsiasi cosa.

Comunque conoscendo gli architetti non posso che consigliarti un Mac, fra l'altro sono usciti i modelli aggiornati da poco, che sono i computer più amati dagli architetti cosa che obbliga chi ha a che fare con loro a lavorare su Win e Mac.
Aggiungiamoci che esteticamente sono impareggiabili.

gpc
20-04-2004, 12:30
Originariamente inviato da Zac1978
Se usa un P2 350Mhz vuol dire che le esigenze non sono poi così alte quindi andrebbe bene qualsiasi cosa.

Comunque conoscendo gli architetti non posso che consigliarti un Mac, fra l'altro sono usciti i modelli aggiornati da poco, che sono i computer più amati dagli architetti cosa che obbliga chi ha a che fare con loro a lavorare su Win e Mac.
Aggiungiamoci che esteticamente sono impareggiabili.

Lo so, ho visto, e sono convinto anche io che siano ottimi prodotti, ma resta il fatto che nel suo studio si usano solo PC, e anche il "boss" ha comprato da poco un portatile e ha preso un PC. Se vuole lavorare nello studio non può prendere un mac...

Cascio78
20-04-2004, 13:06
Originariamente inviato da gpc
Lo so, ho visto, e sono convinto anche io che siano ottimi prodotti, ma resta il fatto che nel suo studio si usano solo PC, e anche il "boss" ha comprato da poco un portatile e ha preso un PC. Se vuole lavorare nello studio non può prendere un mac...


Io ti consiglio un DELL Precision M60...ottimo prodotto.

gpc
20-04-2004, 18:23
Originariamente inviato da Cascio78
Io ti consiglio un DELL Precision M60...ottimo prodotto.

Sai che non trovo in nessun negozio online che conosco il dell?... :wtf:

gpc
20-04-2004, 18:24
Anzi... sto cercando su CHL, Essedi e qualche altro ma non trovo portatili con le risoluzioni che mi dite voi... tutti gli wide sono da 1280x800, e gli altri che vedo sono tutti 1024x768... :confused:

Per curiosità, voi i portatili dove li avete acquistati?

21-5-73
20-04-2004, 18:53
Originariamente inviato da gpc
Sai che non trovo in nessun negozio online che conosco il dell?... :wtf:

www.dell.it Solo sul loro sito puoi vedere, configurare e eventualmente comprare i loro computer.

gpc
20-04-2004, 18:58
Originariamente inviato da 21-5-73
www.dell.it Solo sul loro sito puoi vedere, configurare e eventualmente comprare i loro computer.

:fagiano:
non ci avevo pensato :D

Adesso vedo però, perchè temo di aver bisogno di un negozio "fisico" per l'acquisto, ci sarebbe bisogno della fattura...

21-5-73
20-04-2004, 18:58
Originariamente inviato da gpc
Anzi... sto cercando su CHL, Essedi e qualche altro ma non trovo portatili con le risoluzioni che mi dite voi... tutti gli wide sono da 1280x800, e gli altri che vedo sono tutti 1024x768... :confused:

Per curiosità, voi i portatili dove li avete acquistati?

Risoluzione dei monitor dei note Inspiron serie 8600 prese dal sito Dell:
"Lo schermo da 15,4" (16x10) è disponibile in varie risoluzioni - Wide Ultra XGA (1920x1200 pixel), Wide Super XGA (1680x1050 pixel) o Wide XGA (1280x800 pixel)"

Risoluzione monitor Asus serie w1 (disponibili tra un paio di settimane) prese dal sito dell' unico e-store che sono riuscito a trovare che lo ha in prenotazione:
"15.4" WIDE WSXGA (16:10) XTFT display 1680x1050 modello top 15.4" WIDE WXGA (16:10) XTFT display 1280x800 modello inferiore"

gpc
20-04-2004, 18:59
Originariamente inviato da Cascio78
Io ti consiglio un DELL Precision M60...ottimo prodotto.


"A partire da
2.963 € "

:eekk:

fuori budget!! :eek:

21-5-73
20-04-2004, 19:00
Adesso vedo però, perchè temo di aver bisogno di un negozio "fisico" per l'acquisto, ci sarebbe bisogno della fattura...

Dell rilascia la fattura.

gpc
20-04-2004, 19:11
Originariamente inviato da 21-5-73
Dell rilascia la fattura.

Allora la cosa si fa molto interessante.
Però mi sembrano un po' cari quando si sceglie la configurazione adeguata... boh, adesso guardo per bene, grazie comunque dell'indicazione ;)

loresc
20-04-2004, 20:48
Originariamente inviato da 21-5-73
Dell rilascia la fattura.


il problema semmai è che vogliono i soldi 7 giorni prima della consegna e questo mi preoccupa nell' acquisto

...se facesse la fine parmalat mentre acquisto :oink: :muro: :cry: :sofico:

teod
20-04-2004, 21:09
Originariamente inviato da loresc
il problema semmai è che vogliono i soldi 7 giorni prima della consegna e questo mi preoccupa nell' acquisto

...se facesse la fine parmalat mentre acquisto :oink: :muro: :cry: :sofico:


Dell è una delle più grandi produttrici di notebook al mondo (forse la prima).... è come se fallisse HP o una parte di IBM per intenderci... praticamente impossibile!!!

Alexis80
20-04-2004, 23:16
Originariamente inviato da gpc
Hm, dal che deduco che il prezzo di 1650 che ho trovato non sia una gran che, visto che son passati sei mesi e sarebbe calato solo di 100 euro... mo cerco un po' in giro...


Punta al M30-801 Intell centrino a 1.5 512 mb ddr ram, Geforce Go 64 mb ddr, schermo da 15,4' 40 gb hd combo dvd/cd-rw. Wi-fI 3 PORTE USB, FIREWIRE, A 1550 IVA INCLUSA LO TROVI

gpc
20-04-2004, 23:24
Originariamente inviato da Alexis80
Punta al M30-801 Intell centrino a 1.5 512 mb ddr ram, Geforce Go 64 mb ddr, schermo da 15,4' 40 gb hd combo dvd/cd-rw. Wi-fI 3 PORTE USB, FIREWIRE, A 1550 IVA INCLUSA LO TROVI

L'ho trovato a 1550 in un negozio, ma ho avuto grossi problemi lì e non voglio rimetterci più piede...

Comunque questa sera ho fatto vedere alla mia ragazza un po' di scelte e, visto anche che è il primo portartile che prende, che ha pochi soldi :D , e che non sa di preciso che tipo di lavoro poi ci finirà a fare, ho visto che è più orientata verso l'M30 che verso il Dell che, adeguatamente equipaggiato, viene a costare più di 2000 euro...

John Cage
20-04-2004, 23:26
Riguardo Dell non farti problemi, ho comprato da poco un M60 e sono molto soddisfatto sia del portatile che dell'assistenza. Ho ricevuto tutto, compresa la fattura in pochissimo tempo dall'ordine (mi pare 6 o 7 giorni)

riguardo alla disputa mac o pc, io studio architettura e anche se mi piacerebbe avere un mac uso il pc appunto perchè negli studi dove bazzico ci sono solo quelli.... :( comunque con l'm60 mi trovo benissimo..

informati sull'asus W1 che mi sembra un ottimo prodotto, anche se credo sia paragonabile più o meno all'asus serie m6 con qualche piccolo aggiornamento.

Tra poco dovrebbe uscire il nuovo acer travelmate 8000 con scheda video ati 9700 da 64 o 128mb... anche quello mi sembra un ottimo portatile, sottile ed elegante.

gpc
20-04-2004, 23:30
Originariamente inviato da John Cage
Riguardo Dell non farti problemi, ho comprato da poco un M60 e sono molto soddisfatto sia del portatile che dell'assistenza. Ho ricevuto tutto, compresa la fattura in pochissimo tempo dall'ordine (mi pare 6 o 7 giorni)

riguardo alla disputa mac o pc, io studio architettura e anche se mi piacerebbe avere un mac uso il pc appunto perchè negli studi dove bazzico ci sono solo quelli.... :( comunque con l'm60 mi trovo benissimo..

informati sull'asus W1 che mi sembra un ottimo prodotto, anche se credo sia paragonabile più o meno all'asus serie m6 con qualche piccolo aggiornamento.

Tra poco dovrebbe uscire il nuovo acer travelmate 8000 con scheda video ati 9700 da 64 o 128mb... anche quello mi sembra un ottimo portatile, sottile ed elegante.

E' che l'M60 della Dell costa un porcaio di soldi... :( Parte da 3000 euro...
Domani do un'occhiat agli asus che mi hai detto.
L'acquisto deve essere fatto a breve, perchè deve farlo rientrare in un bando per avere dei contributi da parte del comune, per cui non può aspettare più in là di metà del mese prossimo...

riaw
21-04-2004, 11:57
Originariamente inviato da gpc
E' che l'M60 della Dell costa un porcaio di soldi... :( Parte da 3000 euro...
Domani do un'occhiat agli asus che mi hai detto.
L'acquisto deve essere fatto a breve, perchè deve farlo rientrare in un bando per avere dei contributi da parte del comune, per cui non può aspettare più in là di metà del mese prossimo...


piccola furbata ;)
la dell produce tre linee di portatili: inspiron, latitude, precision.
la serie inspiron è quella commerciale, la latitude quella professionale, la precision è la serie "workstation".
l'm60 è una macchina particolare, perchè a differenza delle altre monta una scheda video "quadro", cioè una scheda video studiata e realizzata (sia come hardware che come driver) APPOSITAMENTE per i programmi di grafica, i driver infatti sono fatti apposta per maya,3dstudio,autocad. per questo motivo, quella scheda video ha prestazioni inarrivabili per QUALSIASI altra scheda video che trovi sui portatili, e da lì, ovviamente, anche il costo è inarrivabile ;)
però dell ha il sito, e da lì puoi configurare il portatile a tuo piacimento.
la politica di dell è la seguente:
- inspiron: il prezzo è quello che vedi online. scontro: 0%
- latitude: al prezzo in genere viene applicato uno sconto del 10-15% o poco più.
- precision: lo sconto normalmente è del 20%, da quanto ne so.
quindi, ovviamente, più la macchina è "professionale", e più costa, maggiore è lo sconto.
quindi, se il precision m60 di listino sta a 3000 euro, significa che puoi arrivare a pagarlo anche 2500.
tolta l'iva (magari usandolo per lavoro la può scaricare) arriva a circa 2000 euro.
ti posso assicurare che, per quella cifra, non c'è di meglio, e quando e se lavorerà con 3dstudio, le prestazioni saranno superiori di qualche ordine di grandezza rispetto, per esempio, all'm30.
quando mandi in play un'animazione di 3-400.000 poligoni, la fx5200 soccombe, la quadro700 la fa girare, a occhio, la quadro va 5-6 volte una fx5200.
rispetto all'inspiron, la velocità è circa 1.5-2 volte quella della radeon9600pro.
come vedi, SE ci devi lavorare, l'm60 è il top che puoi trovare in giro.......
e se lei gira ancora con un p2 350, significa che preferisce fare una bella spesa all'inizio, e poi lavorarci con quella macchina anche per 3-4 anni.

come ottenere gli sconti? guarda la home page di dell, c'è un numero di telefono (02-xxxxxx), chiama, e ti passeranno un commerciale, digli che vuoi prendere un m60 e vuoi un preventivo, gli sbarluccicheranno gli occhi, ti inviterà a prendere un caffè, e ti farà l'offerta :D

ciao!!!

gpc
21-04-2004, 11:59
Originariamente inviato da riaw
come ottenere gli sconti? guarda la home page di dell, c'è un numero di telefono (02-xxxxxx), chiama, e ti passeranno un commerciale, digli che vuoi prendere un m60 e vuoi un preventivo, gli sbarluccicheranno gli occhi, ti inviterà a prendere un caffè, e ti farà l'offerta :D


LOL :D
Ok, proveremo anche quella :D

John Cage
21-04-2004, 12:26
Sottoscrivo quanto detto da riaw riguardo qualità dell'm60 e prezzo

io l'ho pagato 2700 euro, ma la stessa configurazione online, passando da "sistemi consigliati" dove ci son già applicati degli sconti non scende ancora sotto i 3200 euro. Ma anche qui vale la regola che più è alto il prezzo finale della configurazione, più è alto lo sconto

Se poi avessi avuto la possibilità di detrarre l'iva sarebbe stata una grande cosa.

ovviamente sono ugualmente tanti soldi quindi consiglierei l'm60 solo a chi ne ha un'effettiva necessità di lavorare al meglio con le opengl. Anche in facoltà da me tanti si trovano bene anche con altri portatili inferiori. Poi c'è da considerare che nel giro di quache mese tali le prestazioni dei portatili "consumer" saliranno di molto (vedi l'uscita delle nuove schede video ati e nvidia e i nuovi processori)

Se telefoni per un preventivo chiedi se è disponibile l'upgrade alla scheda video quadro fx go1000 anzichè la go700 e in quel caso avresti un portatile particolarmente longevo

John Cage
21-04-2004, 12:39
Ho visto che sul sito della Acer è sono apparsi gli attesi acer Travelmate 8003lmi e Travelmate 8004lmi.

Il modello 8004 con la radeo 9700 da 128mb non sembra affatto male.... Certo se costa 2200 euro esclusa iva allora meglio l'm60, ma se in negizio costa meno può essere un'alternativa. Volendo anche 8003 con scheda video da 64mb. A me piacciono, sono molto sottili e leggeri, abbastanza robusti, e si può espandere la garanzia a 3 anni compresi danni accidentali come i Dell
Io co farei un pensierino, fallo vedere alla tua ragazza

dariocescon
21-04-2004, 13:34
Ciao vecchio!
Voglio consigliarti oggettivamente.
Ho girato per 5 mesi informandomi su tutto prima di prendere un portatile, questo perchè facendo l'università sono stato costretto a farlo. Ho preso in considerazione tutte (ma proprio tutte!!!) le marche, valutando pregi e difetti di ogni macchina.
Conclusione?... ora ti farò l'elenco dei portatili da prendere in considerazione(cioè le marche):
premessa: tutto dipende dall'uso che la tua ragazza deve fare.

-conosci la Sony... bene, costano una botta quegli affari, hanno tanta roba, ma la domanda che mi sono fatto è stata...PAGO LA MARCA OPPURE LA QUALITA'? Risposta...per un paio di Nike, paghi tanto, ma la qualità della scarpa non è un gran chè. Quindi ho scartato i Sony.

-Toshiba: ottime macchine, ma ottime sul serio, hai tanta roba per quanto riguarda l'hardware. la pecca è che costicchiano e potresti trovare di meglio.

-Ho visto che ti hanno dato consigli per gli ACER... ascoltami, ho parlato con tecnici di computer miei amici ed ex professori che come secondo lavoro, lavorano in un negozio di computer, saranno stati una quindicina. Sai cosa mi hanno detto???
TUTTI !!! Mi hanno SCONSIGLIATO di comperare ACER perchè è vero che costano poco, ma valgono pure poco. Loro ne vendono nei negozi, e quasi tutti ritornano per problemi, ma non problemi da poco... PROBLEMI HARDWARE !!!

Poi ci sono i DELL... ottima marca che qui in Italia non ha successo come altre, ma è nata 20 anni fa e contende il mercato con Intel, IBM. E' molto conosciuta in America ed è costosa( LA !!! ). Allora perchè qui costa così poco??? QUESTO MI INSOSPETTISCE.

Infine ci sono gli ASUS ... costano al max 2000 euri ma anche il modello di fascia media ha praticamente tutto. Me lo hanno consigliato, l' ho provato e ne sono rimasto veramente soddisfatto. Ci sono talmente tanti modelli che è impossibile non trovare quello che ti va bene. l'unica pecca sono gli aggiornamenti: BIOS, SCHEDA VIDEO, ecc...; perchè ASUS è lenta a divulgarli.

Ricorda che tutto dipende dall'uso. Per conto mio più cose ha un pc e più mi piace. Ne ho preso uno con 5usb 2.0, fire wire, lan, wire-less lan, ATI RADEON 9600 64 dedicata, infrarossi, audio 5.1, modem, porta stampante, uscita TV e altro monitor.
Non è una pubblicità alla asus, ma in facoltà posso constatare ciò che ti ho detto fino ad ora.

gpc
21-04-2004, 13:40
Originariamente inviato da dariocescon
Ciao vecchio!
[...]
Ricorda che tutto dipende dall'uso. Per conto mio più cose ha un pc e più mi piace. Ne ho preso uno con 5usb 2.0, fire wire, lan, wire-less lan, ATI RADEON 9600 64 dedicata, infrarossi, audio 5.1, modem, porta stampante, uscita TV e altro monitor.
Non è una pubblicità alla asus, ma in facoltà posso constatare ciò che ti ho detto fino ad ora.

Concordo a grandi linee con quello che dici.
Sugli asus però ho da dire la mia...
Ho tre asus in casa, pagati tutti attorno ai 4 milioni.
Nel mio dopo un anno si sono bruciati due pixel nel monitor.
Su quello di mia mamma dopo sei mesi si è rotto il lettore dvd e non si ricarica mai la batteria, dopo tre volte che è stato mandato in assistenza la situazione è sempre quella -e le hanno fatto pagare anche una batteria nuova anche se quella precedente andava perfettamente ed era stato detto-.
Quello di mio papà funziona ancora bene... :sperem:

21-5-73
21-04-2004, 18:50
Originariamente inviato da dariocescon

Poi ci sono i DELL... ottima marca che qui in Italia non ha successo come altre, ma è nata 20 anni fa e contende il mercato con Intel, IBM. E' molto conosciuta in America ed è costosa( LA !!! ). Allora perchè qui costa così poco??? QUESTO MI INSOSPETTISCE.

Dell Inspiron 8600 u.s.a.

Module Description Product Code Sku Id
Inspiron 8600 Pentium® M Processor,1.7 GHz, 15.4 UltraSharp™ Wide Screen UXGA LP17PHN [221-5112] 1
Operating System Microsoft® Windows® XP Professional WPXP [420-3231][313-2174][313-2208] 11
Memory 256MB DDR SDRAM 1 Dimm 256MB1D [311-3182] 3
Video Card 128MB DDR ATI's MOBILITY® RADEON™ 9600 PROTURBO ATI128M [320-2902] 6
Hard Drive 60GB Hard Drive at 7200RPM 60G7200 [340-9766] 8
Power Adapter AC adapter - 65w, 19.5v 65W [312-0176] 9
Floppy Drive and Additional Storage Devices No Floppy NOFD [340-8972] 10
CD ROM/DVD ROM FREE 4x CD/DVD burner (DVD+RW/+R) Upgrade! (from Combo Drive) 4DVDRWP [462-6079][430-0685] 16
Wireless Networking Cards Intel® PRO/Wireless 2200 Internal Wireless (802.11 b/g, 54Mbps) IP2200I [430-0916] 19
Productivity Software Productivity Pack including WordPerfect® and Money® ICOREL [412-0398][412-0552][412-0556] 22
Security Software Norton Internet Security™, 90 day trial NIS2004 [412-0628] 25
Digital Music Dell Jukebox powered by MUSICMATCH MMBASE [412-0516] 26
Primary Battery 72 WHr Primary Battery ADDBATT [312-0066] 27
Limited Warranty, Services and Support 1 Year Limited Warranty plus 1 Year At-Home Service S1OS [950-1000][950-9797][950-3337][412-0360] 29
Internet Access Options 6 Months America Online Internet Access Included AOLDHS [412-0587][412-0625][420-3224] 37
Digital Imaging Software Dell Picture Studio, Paint Shop Pro Trial, Photo Album Starter Edition DPS [412-0521] 38
Multi-Media Players RealOne™ Player, with 14 day SuperPass trial REALBAS [412-0380] 40
TOTAL: $2,274.00

Comprarlo uguale in Italia costa 2295 euro escluso spese di spedizione, non mi pare costi meno che in america e non mi pare costi nemmeno poco.

--------------------------------------------------------------------------------

teod
21-04-2004, 19:05
Originariamente inviato da 21-5-73
Dell Inspiron 8600 u.s.a.

Module Description Product Code Sku Id
Inspiron 8600 Pentium® M Processor,1.7 GHz, 15.4 UltraSharp™ Wide Screen UXGA LP17PHN [221-5112] 1
Operating System Microsoft® Windows® XP Professional WPXP [420-3231][313-2174][313-2208] 11
Memory 256MB DDR SDRAM 1 Dimm 256MB1D [311-3182] 3
Video Card 128MB DDR ATI's MOBILITY® RADEON™ 9600 PROTURBO ATI128M [320-2902] 6
Hard Drive 60GB Hard Drive at 7200RPM 60G7200 [340-9766] 8
Power Adapter AC adapter - 65w, 19.5v 65W [312-0176] 9
Floppy Drive and Additional Storage Devices No Floppy NOFD [340-8972] 10
CD ROM/DVD ROM FREE 4x CD/DVD burner (DVD+RW/+R) Upgrade! (from Combo Drive) 4DVDRWP [462-6079][430-0685] 16
Wireless Networking Cards Intel® PRO/Wireless 2200 Internal Wireless (802.11 b/g, 54Mbps) IP2200I [430-0916] 19
Productivity Software Productivity Pack including WordPerfect® and Money® ICOREL [412-0398][412-0552][412-0556] 22
Security Software Norton Internet Security™, 90 day trial NIS2004 [412-0628] 25
Digital Music Dell Jukebox powered by MUSICMATCH MMBASE [412-0516] 26
Primary Battery 72 WHr Primary Battery ADDBATT [312-0066] 27
Limited Warranty, Services and Support 1 Year Limited Warranty plus 1 Year At-Home Service S1OS [950-1000][950-9797][950-3337][412-0360] 29
Internet Access Options 6 Months America Online Internet Access Included AOLDHS [412-0587][412-0625][420-3224] 37
Digital Imaging Software Dell Picture Studio, Paint Shop Pro Trial, Photo Album Starter Edition DPS [412-0521] 38
Multi-Media Players RealOne™ Player, with 14 day SuperPass trial REALBAS [412-0380] 40
TOTAL: $2,274.00

Comprarlo uguale in Italia costa 2295 euro escluso spese di spedizione, non mi pare costi meno che in america e non mi pare costi nemmeno poco.

--------------------------------------------------------------------------------


Togli i 3 anni di garanzia con copertura dei danni presente di default sul sito Dell italia e considera che l'assistenza Dell negli USA non è a livello di quella europea.
Ciao

21-5-73
21-04-2004, 19:41
Originariamente inviato da teod
Togli i 3 anni di garanzia con copertura dei danni presente di default sul sito Dell italia e considera che l'assistenza Dell negli USA non è a livello di quella europea.
Ciao

I prezzi che ho messo si riferiscono a 2 8600 esattamente uguali, quindi sia quello u.s.a. che quello Ita hanno la garanzia di un solo anno a domicilio.

gpc
22-05-2004, 19:52
Alla fine abbiamo deciso per il Toshiba M30!
Abbiamo guardato bene le offerte della Dell, valutando anche eventuali sconti, ma risultava più conveniente come dotazione il toshiba, che aveva anche il masterizzatore dvd... poi siamo riusciti a toccarlo con mano, quindi abbiamo deciso quello!
Grazie a tutti per i consigli, comunque! ;)

Alexis80
24-05-2004, 13:58
Hai preso l' M30-604 per caso è davvero un ottimo prodotto.

gpc
24-05-2004, 14:49
Originariamente inviato da Alexis80
Hai preso l' M30-604 per caso è davvero un ottimo prodotto.

Sì credo che sia proprio il 604, a 1640€ iva compresa.
Costava meno di una buona versione del Dell 8600 e aveva in più il masterizzatore DVD... per cui abbiamo optato per quello...

21-5-73
24-05-2004, 18:54
Originariamente inviato da gpc
Sì credo che sia proprio il 604, a 1640€ iva compresa.
Costava meno di una buona versione del Dell 8600 e aveva in più il masterizzatore DVD... per cui abbiamo optato per quello...

Mi sembra pure normale che il toshiba costi di meno, ha scheda video, hard disk e display inferiori. Il dell il masterizzatore dvd c'e' l' ha, solo che masterizza i +r e non i -r.

gpc
24-05-2004, 19:33
Originariamente inviato da 21-5-73
Mi sembra pure normale che il toshiba costi di meno, ha scheda video, hard disk e display inferiori. Il dell il masterizzatore dvd c'e' l' ha, solo che masterizza i +r e non i -r.

Anche mettendo la stessa scheda video e lo stesso display del dell, il toshiba costava sempre di meno e aveva il masterizzatore che nel dell non c'era... per cui... direi che costava veramente di meno.

21-5-73
24-05-2004, 21:10
Originariamente inviato da gpc
Anche mettendo la stessa scheda video e lo stesso display del dell, il toshiba costava sempre di meno e aveva il masterizzatore che nel dell non c'era... per cui... direi che costava veramente di meno.

Scusa io non voglio ne difendere Dell ne criticare il tuo acquisto, ma mi spieghi il senso di questa tua frase? La serie satellite pro m30 monta solo un tipo di scheda video (geffo 5200 64mb) un solo tipo di hd (4200 rpm) e un solo tipo di monitor (1280*800) e non prevede nessun' altra opzione. Ripeto e' normale che costi di meno in quanto e' oggettivamente inferiore, poi che l' m30 sia un buon note e' un' altra cosa.
P.s. Ripeto che il masterizzatore dvd nel Dell c'e' solo che e' opzionale e masterizza solo i +r.
Cmq l' importante e' che tu sia soddisfatto in quanto questo e' l' aspetto fondamentale, il resto sono solo chiacchere da forum :D :D

gpc
24-05-2004, 23:55
Originariamente inviato da 21-5-73
Scusa io non voglio ne difendere Dell ne criticare il tuo acquisto, ma mi spieghi il senso di questa tua frase? La serie satellite pro m30 monta solo un tipo di scheda video (geffo 5200 64mb) un solo tipo di hd (4200 rpm) e un solo tipo di monitor (1280*800) e non prevede nessun' altra opzione. Ripeto e' normale che costi di meno in quanto e' oggettivamente inferiore, poi che l' m30 sia un buon note e' un' altra cosa.
P.s. Ripeto che il masterizzatore dvd nel Dell c'e' solo che e' opzionale e masterizza solo i +r.
Cmq l' importante e' che tu sia soddisfatto in quanto questo e' l' aspetto fondamentale, il resto sono solo chiacchere da forum :D :D

No, non ci siamo capiti...
Facendo una configurazione del dell con la stessa scheda video e risoluzione video del toshiba, questo veniva sempre a costare di più dell'm30 che comprendeva anche il masterizzatore.
Hai capito?
Praticamente a parità di caratteristiche e a minor dotazione il dell è più caro!

21-5-73
25-05-2004, 19:36
Ah ok ok ora ho capito :D

gpc
25-05-2004, 19:42
Originariamente inviato da 21-5-73
Ah ok ok ora ho capito :D

Bene :D
Comunque anche a me il dell ha dato l'impressione d'essere un prodotto migliore... però per avere una configurazione buona eravamo fuori budget! Per cui, ci si "accontenta"...



...anche perchè già sono invidioso del suo portatile così, figurati se lo prendeva ancora migliore :D Se penso che io vado ancora (e andrò ancora per molto tempo) col mio P3-1Ghz dell'asus con due pixel bruciati e un tasto che funziona male... :muro: :muro: :muro:

21-5-73
25-05-2004, 20:05
Guarda io penso che quando un prodotto soddisfa l' acquirente non ci sono benchmarks che tengano, molte volte si compra una cosa perche' e' migliore di un' altra, pagandola di piu' per poi magari non sfruttarla, tu invece hai preso il massimo entro il budget che ti eri imposto e alla fine hai fatto benissimo.

biu67
25-05-2004, 21:28
Ciao a tutti,
per lavoro ho occasione di avere un contatto diretto con tutti i vendor di prodotti informatici, per quanto riguarda il portatili che avete citato, sicuramente la qualità costruttiva di toshiba non e' certo seconda a nessuno, il P10-221 (tra le altre cose si trova ora a 1.561 ivato) e' un ottimo prodotto, se non avete esigenze di XP PRO lo preverisco al M30-710.
Il 17 pollici pur essendo affascinanti sono realmente dei trasportabili, se lo si deve portare in giro sono un po' scomodi e anche per sostituirli ad un desktop non sono il massimo, se non ho esigenze grafiche notevoli piuttosto prendo un 15 pollici ed un 17 LCD esterno cosi' da utilizzare il doppio monitor.

Parlavo venerdi' con i vertici toshiba che mi dicevano che stanno facendo un passo indietro sugli schermi wide, e torneranno a fare notebbok 15 pollici nelle uscite dei prossimi giorni.

bye

P.S e' chiaro che ci sono anche altri produttori validi, ottimi sono sicuramente SONY (ha uno schermo che da 10 a 0 a tutti) ma anche Asus non e' male..Acer...dipende dal modello e qualche prodotto HP si distingue

Zac1978
26-05-2004, 13:24
Originariamente inviato da biu67
Ciao a tutti,
per lavoro ho occasione di avere un contatto diretto con tutti i vendor di prodotti informatici, per quanto riguarda il portatili che avete citato, sicuramente la qualità costruttiva di toshiba non e' certo seconda a nessuno, il P10-221 (tra le altre cose si trova ora a 1.561 ivato) e' un ottimo prodotto, se non avete esigenze di XP PRO lo preverisco al M30-710.
Il 17 pollici pur essendo affascinanti sono realmente dei trasportabili, se lo si deve portare in giro sono un po' scomodi e anche per sostituirli ad un desktop non sono il massimo, se non ho esigenze grafiche notevoli piuttosto prendo un 15 pollici ed un 17 LCD esterno cosi' da utilizzare il doppio monitor.

Parlavo venerdi' con i vertici toshiba che mi dicevano che stanno facendo un passo indietro sugli schermi wide, e torneranno a fare notebbok 15 pollici nelle uscite dei prossimi giorni.

bye

P.S e' chiaro che ci sono anche altri produttori validi, ottimi sono sicuramente SONY (ha uno schermo che da 10 a 0 a tutti) ma anche Asus non e' male..Acer...dipende dal modello e qualche prodotto HP si distingue

Senza offesa mai visto un Asus che meritasse qualitativamente!

Fra l'altro emblematico che molti venditori consigliano Asus ai loro clienti ma poi per se stessi comprano altre marche...

gpc
26-05-2004, 13:26
Originariamente inviato da Zac1978
Senza offesa mai visto un Asus che meritasse qualitativamente!

Fra l'altro emblematico che molti venditori consigliano Asus ai loro clienti ma poi per se stessi comprano altre marche...

Io ho tre asus in casa e sono rimasto un po' deluso... sia qualitativamente che costruttivamente... non parliamo poi dell'assistenza :rolleyes:

gpc
07-06-2004, 13:17
Allora, mi si chiedevano informazioni su come fosse il portatile...

Dunque, esteticamente è molto bello. Compatto, elegante, "serio".
La costruzione pare solida, c'è solo qualche appunto da fare...
La tastiera la trovo molto scomoda, ma forse è questione di abitudine. Cede un po' sulla destra, niente di particolare, ma l'impressione che si ha mentre si scrive è di avere sotto qualcosa di non troppo "stabile". Però ripeto, può essere questione solo di abituarsi, io uso un portatile decisamente diverso, per cui potrebbe essere quello.
La parte sotto del portatile mi ha lasciato un po' deluso. Ci sono tutti i coperchi dei vari scomparti, e ho notato che alcuni sono un po' "molli", anche se avvitati.
Inoltre ci sono alcune cosette messe in posizioni un po' infelici: il volume prima di tutto... un giorno per trovarlo :D
Comodo in sè ma scomodo dov'è stato messo l'interruttore per abilitare la scheda wireless.
Anche i tasti del touchpad sembrano un po' molli...

Come uso... beh, fantastico.
Guardare i dvd su quel monitor è una favola, ma anche lavorare è fantastico... la visuale è perfetta non dico fino a 90° dal monitor ma quasi. Luminosità eccellente, quasi nessun riflesso.

Il computer è silenziosissimo: quando è acceso quasi non si sente, così come la ventola. Anche il lettore dvd fa rumore solo quando parte ma appena prende i giri "sparisce".

L'HD mi pare veloce e silenzioso, tutto il sistema in sè devo dire che funziona molto bene.

Infine una nota di merito alle casse del portatile: potenti e di ottima qualità (per un portatile ovviamente... ma veramente ottime ;) ).

fmattiel
07-06-2004, 23:47
Per gpc.

Potresti postarci qualche foto del Satellite M30?

Grazie e ciao!!!

gpc
07-06-2004, 23:50
Originariamente inviato da fmattiel
Per gpc.

Potresti postarci qualche foto del Satellite M30?

Grazie e ciao!!!

Ehm... è che non è mio, non so se riesco...
Se ho occasione lo faccio ben volentieri comunque ;)

fmattiel
10-06-2004, 10:16
Originariamente inviato da gpc
Ehm... è che non è mio, non so se riesco...
Se ho occasione lo faccio ben volentieri comunque ;)

Ok ti ringrazio.

Ciao.