View Full Version : HWUP Chitarristi ... consiglio !
Lucky Angus
18-04-2004, 11:57
Un saluto a tutti i chitarristi del forum ! :)
Voglio da voi un consiglio spassionato (per le esperienze e per quello che avete sentito) su il migliore pre per chitarra in circolazione
CONSIGLIATEMI QUELLO CHE RITENETE IL MIGLIORE ! :eek:
Non ho fisse valvole / non valvole ... faccio alcuni nomi:
1) Marshall JMP-1
2) ADA MP-1
3) ADA MP-2
4) Brunetti Cento
5) Brunetti Mille
6) Tech21 SansAmp
7) Mesa Boogie Triaxis
8) Soldano SP-77
9) Engl E580
10) Engl E530
Grazie per le dritte ! :)
LightIntoDarkness
18-04-2004, 12:21
Non ho assolutamente esperienze in merito... ma per sentito dire:
Triaxis.
aunktintaun
18-04-2004, 12:23
Mesa Boogie Triaxis
si dice che sia il più versatile:)
peccato costi uno sproposito:(
Lucky Angus
18-04-2004, 12:34
Infatti ... il prezzo è ben più alto di tutti gli altri ! :(
Qualcuno che li ha avuti / provati ?
BadMirror
18-04-2004, 12:56
A sentire in giro direi il MESA ma anche ADA (dal prezzo minore e a quanto pare con ottimi risultati) e Soldano li terrei in considerazione.
Poi darei un'occhiata al Masotti http://www.accordo.it/article.pl?sid=03/11/05/159249&mode=nested
p.s. La prox volta vieni direttamente nel 3d dei chitarristi, così ti rispondiamo ancora più velocemente ;)
BadMirror
18-04-2004, 13:47
OT
A proposito in questo 3d su 3 utenti su 4 hanno la foto di un'SG :D Domineremo il mondo!!! :D
/OT
ClauDeus
18-04-2004, 14:44
E' ottimo anche il Carvin Quad X-Amp, ha un distorto spettacolare.
E lo trovi a 300€ (o meno) usato.
Lucky Angus
18-04-2004, 15:50
Originariamente inviato da ClauDeus
E' ottimo anche il Carvin Quad X-Amp, ha un distorto spettacolare.
E lo trovi a 300€ (o meno) usato.
Azz ... mi sono letto un pò di caratteristiche e sembra un bell'oggettino ...
9 valvole ... più della mia Laney VH-100R !!! :eek:
Tu l'hai sentito / avuto ?
Originariamente inviato da BadMirror
OT
A proposito in questo 3d su 3 utenti su 4 hanno la foto di un'SG :D Domineremo il mondo!!! :D
/OT
Ed hai visto che bel nickname?
Lucky Angus
AC/DC Rulez! :D :D
BadMirror
18-04-2004, 16:06
Originariamente inviato da Ma Sara
Ed hai visto che bel nickname?
Lucky Angus
AC/DC Rulez! :D :D
Già da tempo ;)
Inoltre la paletta dell'avatar è quella dell'sg signature Angus Young ;)
Lucky Angus
18-04-2004, 16:33
Bravi ... vi vedo preparati !!! :D
Dai che quest'anno Angus & soci ci fanno un bel regalo con "STRAP IT ON" ! :sofico:
BadMirror
18-04-2004, 16:38
Originariamente inviato da Lucky Angus
Dai che quest'anno Angus & soci ci fanno un bel regalo con "STRAP IT ON" ! :sofico:
Io sono già cosparso di bava in trepidante attesa :D;)
Lucky Angus
18-04-2004, 22:08
Altri suggerimenti ? ;)
Biohunter
18-04-2004, 22:50
ti dirò...
il triaxis è stupendo...l'ho provato e suona veramnete bene...
il JMP-1 l'ho avuto e per quello ke costa suona bene (classico suono marshall, meglio se lo "domi" con un buon multiFX tipo intellifex o t.c. electronic)
L'ADA Mp-1 è l'alternativa al JMP-1 ma con suoni + vari e a mio avviso + "originali" del JMP-1
li altri non li conosco ma terrei molto in considerazione il soldano e i brunetti ke suonando veramente bene.
p.s. uno pre ke suona veramente bene è il v-twin a rack solo ke si trova esclusivamente usato... unica pecca ke è tutto analogico e non si interfaccia benissimo via midi (in pratica live ti fa dannare, in studio ti fa gioire...)
Ciao.
ClauDeus
19-04-2004, 01:35
Originariamente inviato da Lucky Angus
Azz ... mi sono letto un pò di caratteristiche e sembra un bell'oggettino ...
9 valvole ... più della mia Laney VH-100R !!! :eek:
Tu l'hai sentito / avuto ?
Sì ce l'ho da parecchio. Ora lo uso con l'Hot Rod (lo collego al return) per i distorti.
Però l'ho provato anche con vari finali (tra cui un Marshall e un Mesa 50+50 e un mesa 20+20) con una cassa 4x12 prima e con una 2x12 poi.
Col Marshall rende benissimo, ha un distorto fenomenale, sempre pastoso. Il Mesa 50+50 era un po' troppo cattivello..
Imho lascia perdere il Jmp1. Molto meglio l'Ada
Lucky Angus
21-04-2004, 09:07
Infatti ... l'unica cosa che mi spaventa un pò dell'ADA MP-1 (che dovrei andare a provare in settimana) è il fatto che è un'unità un pò "vecchiotta"
Altri suggerimenti ? ;)
Triaxis. ci fai qualunque cosa.
Biohunter
21-04-2004, 10:46
Originariamente inviato da Arësius
Triaxis. ci fai qualunque cosa.
soprattutto i debiti. ;)
:)
Biohunter
21-04-2004, 11:11
Originariamente inviato da Lucky Angus
Infatti ... l'unica cosa che mi spaventa un pò dell'ADA MP-1 (che dovrei andare a provare in settimana) è il fatto che è un'unità un pò "vecchiotta"
Altri suggerimenti ? ;)
guarda fregatene della vekkiaia o meno di una unità...cioè a suonare suona bene, l'unico problema si potrebbe presentare se si rompe qualke componente interna (avresti notevoli difficoltà a reperire le "parti da sostituire").
Per le valvole vige la regola della normale sostituzione e quindi non avresti nulla da temere.
A dire il vero forse lo compro anke io il L'MP1 e lo metto inserie al mio Pod Pro (rack version) per avere un suono + completo (anke se non mi posso lamentare...)...
A proposito, sapete come si comportano questi pre affiancati ad altri pre quali pod pro et simila? molti li usano... Anche Michael Romeo (chitarrista dei Symphony X) prima usava il triaxis in serie col POD pro e persone ke conosco su internet abbinano il POD pro a pre come l'MP1, il v-twin e il JMP-1...secondo voi come versatilità ma soprattutto praticità nell'interfacciarli, conviene?
7) Mesa Boogie Triaxis
ad occhi chiusi
nn costa poche centinaia di euro però
Lucky Angus
21-04-2004, 11:24
Ma avete tutti il Triaxis ??? :D
A parte gli scherzi ... mi interessavano le esperienze "dirette" con pregi / difetti di ciascun pre ...
Personalmente ... il JMP-1 non è da buttare ... ma i distorti non suonano come vorrei io ... :(
io non ho il Triaxis purtroppo :D
a parte che in mano a me sarebbe sprecato :asd:
il fatto è che è stato concepito per dare la massima versatilità timbrica e sonora con la massima comodità possibile, in modo da poter avere nello spazio di una unità rack quintali di suoni con cui poter lavorare. naturalmente, full MIDI-compliant :)
il POD è buono in studio. ma a questo punto consiglio la serie V-AMP della Behringer, che costa la metà ed è equivalente.
Amu_rg550
21-04-2004, 12:08
Originariamente inviato da Lucky Angus
Un saluto a tutti i chitarristi del forum ! :)
Voglio da voi un consiglio spassionato (per le esperienze e per quello che avete sentito) su il migliore pre per chitarra in circolazione
CONSIGLIATEMI QUELLO CHE RITENETE IL MIGLIORE ! :eek:
Non ho fisse valvole / non valvole ... faccio alcuni nomi:
1) Marshall JMP-1
2) ADA MP-1
3) ADA MP-2
4) Brunetti Cento
5) Brunetti Mille
6) Tech21 SansAmp
7) Mesa Boogie Triaxis
8) Soldano SP-77
9) Engl E580
10) Engl E530
Grazie per le dritte ! :)
allora
tranne il triaxis e l'engl 580 sono tutti pre di fascia mediobassa
nel dettaglio:
1) pre dai classici suoni marshall, poco versatile (o lo ami o lo odi). il meno bello dopo il brunetti cento.
2,3) la differenza tra i 2 è che il 1° ha solo un chorus, il 2° un pò di effetti in +. x il resto sono pressochè simili. nn molto versatili, ma sicuramente + dei marshall. usati da molti chitarristi metal.
4) il peggiore della lista come suoni e costruzione. scartalo.
5) meglio del suo fratello minore ma imho nn eccelso. se vuoi comprare brunetti compra testate, nn pre.
6) l'unico totalmente a transistor della lista. mai sentito all'opera, ma apprezzato in rete. io preferirei un valvolare x le distorsioni + calde.
7) il migliore pre al mondo imho. 8 pre messi assieme interamente programmabili midi. versatilissimo e bellissimo. l'unico neo il prezzo: 2500€ nuovo, meglio andare su un usato garantito.
8)l'unico che nn conosco :(
9)l'alternativa midi engl al triaxis. prezzo da urlo ma il triaxis è + apprezzato. mai sentito purtroppo.
10)scartalo, cosi come il 620. se vuoi un buon pre di fascia media engl dirottati sul 520 (serie precedente al 530). suoni e costruzione nettamente migliori. e poi lo uso io :D .
tutto ovviamente imho.
ciao
dimenticavo: parlano bene del masotti: italiano, 1700€ e qualità simile al triaxis. oppure il carvin gia citato, i mesa quadr preamp e formula e altri che ora nn mi vengono in mente.
Biohunter
21-04-2004, 12:30
Originariamente inviato da Arësius
il POD è buono in studio. ma a questo punto consiglio la serie V-AMP della Behringer, che costa la metà ed è equivalente.
concordo...ma posso dirti una cosa (ke forse scatenerà le ire di tutti): splittandolo su "Live" diventa molto cattivo e "pieno"...forse sarà ke l'ho accoppiato ad un Brunetti Silver Bullet 60/60 e ad una Marshall 1960Lead 4*12 ma io per quello ke ho speso (trovato usato per giunta con tanto di Floorboard) mi ritengo supersoddisfatto anzi, mi sono avanzati anke i soldi per metterci un'altro pre di fascia medio, medio/bassa in serie e in merito a questa cosa vi ho kiesto dei pareri :)
Certo ad averceli i soldi non avrei optato per il POD ma per tanti altri pre valvolari...Ma onestamente la resa del POD vale il suo prezzo e la sua preferenza (imho)...anke il grande allan holdsworth sostiene ke i transistor di oggi in alcuni casi ed alcune situazioni non hanno nulla da invidiare alle blasonate valvole (e sappiate ke io sono per le valvole in linea di massima)...
Ti ripeto sarebbe da provare prima di ritenerlo un "giocattolino" da studio e da registrazione col pc...(anke io lo ritenevo tale)
io non ho nulla contro i transistor, facendo un genere dove i suoni elettronici e per certi versi "finti" sono quasi auspicabili :asd:
certo che la "rotondità" delle valvole, però, nei bei distortoni continuo a preferirla :)
riguardo il POD, e il V-AMP, non li ritengo giocattolini. ma credo che rendano di più registrati in diretta (figata di suoni, perfetti, senza sbattimenti) che dagli amplificatori per il già citato problema di "rotondità". anche attraverso finali valvolari la resa mi sembra cmq più secca e granulosa. poi oh, ripeto, in certe situazioni mi sta anche bene :)
Biohunter
21-04-2004, 15:30
Originariamente inviato da Arësius
io non ho nulla contro i transistor, facendo un genere dove i suoni elettronici e per certi versi "finti" sono quasi auspicabili :asd:
certo che la "rotondità" delle valvole, però, nei bei distortoni continuo a preferirla :)
riguardo il POD, e il V-AMP, non li ritengo giocattolini. ma credo che rendano di più registrati in diretta (figata di suoni, perfetti, senza sbattimenti) che dagli amplificatori per il già citato problema di "rotondità". anche attraverso finali valvolari la resa mi sembra cmq più secca e granulosa. poi oh, ripeto, in certe situazioni mi sta anche bene :)
ma nessuno cag@ il mio quesito? :)
Lucky Angus
21-04-2004, 16:10
Io ho anche il V-AMP Pro (per intenderci, la versione da rack) ... non è affatto male per regitrare (come dicevi tu è davvero comodo) ... avevo fatto un pò di esperimenti nell'impiego "live" con il mio Brunetti Rockit (finale valvolare) ma i risultati non erano eccelsi (probabilmente per colpa mia :rolleyes: ) e poi mi serviva a portata di mano e non nel rack ...
Qualcuno che abbia provato il SansAmp ???
Io l'ho provato e non mi sembra male ... l'ho solo trovato un pò scomodo da utilizzare (editare e salvare i preset)
NON HA NEMMENO UNO STRACCIO DI LED CHE TI DICA SE IL PRESET CHE HAI SELEZIONATO E' UN DISTORTO O UN PULITO !!! :muro:
Originariamente inviato da Biohunter
ma nessuno cag@ il mio quesito? :)
usare un pre + POD?
a che ... pro? :p
Originariamente inviato da Lucky Angus
NON HA NEMMENO UNO STRACCIO DI LED CHE TI DICA SE IL PRESET CHE HAI SELEZIONATO E' UN DISTORTO O UN PULITO !!! :muro:
stai scherando! :eek:
:rotfl:
Lucky Angus
21-04-2004, 17:05
Mi piacerebbe scherzare ... ma è proprio così ! :(
L'unica indicazione visiva che hai sul frontale sono 2 led che ti indicano il numero del preset ... ma non sai quali parametri hai salvato nel preset !
Dopo aver scelto il numero del preset non sai se è un distorto o un pulito finche non suoni ! :doh:
Biohunter
21-04-2004, 17:06
Originariamente inviato da Arësius
usare un pre + POD?
a che ... pro? :p
per aggiungere un pò di calore alla "freddezza" del POD pro, ad avere un suono + personale e + versatile.
Lucky Angus
24-04-2004, 01:07
Domani pomeriggio vado a provarmi questo famoso Carvin Quad X-Amp ... ne ho letto un gran bene ... speriamo ! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.