View Full Version : Quale client di posta?
redheart
18-04-2004, 09:31
vorrei sapere quale client di posta elettronica usate e se ne siete soddisfatti:)
Io uso Outlook Express 6 anche se più volte ho tentato di passare ad Outlook ma trovandolo trppo complesso sono tornato indietro....
Fenomeno85
18-04-2004, 10:14
si all'inizio sembra + complesso ma dopo due giorni che lo usi vedrai che è molto + semplice usare outlook ;)
COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Nonostante si dica peste e corna di outlook express, per un utilizzo standard , funziona benissimo. Io non ho mai avuto problemi e, se correttamente configurato, lo trovo anche abbastanza sicuro :)
Non vedo perchè cambiarlo.
P.S.
Per i detrattori della "microschif" e di zio bill:
ci sono altri programmi Microsoft che danno un mucchio di problemi, è vero! Però OE non è tra questi (IMHO)
:sofico: Ciao e buona Domenica.
perchè non provare the bat?
come sicurezza è il massimo....IMHO
e sempre IMHO OE è la causa del 75% della diffusione di virus per email! :D
Fenomeno85
18-04-2004, 10:45
be dire che il 75% è solo per OE è un pò esagerato ;) poi ovviamente se uno lo configura in maniera opportuna con un antivirus non esistono problemi IMHO ;)
COMPONENTE DEL GRAN CONSIGLIO DELLE CACCOLE VERDI
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
Io uso da anni TheBat! e mi ci trovo ultra bene :)
Originariamente inviato da friwer
e sempre IMHO OE è la causa del 75% della diffusione di virus per email! :D
facciamo pure 90% :sofico:
hannibal
18-04-2004, 12:13
Mozilla Thunderbird :cool:
Re_Lizard
18-04-2004, 12:55
Originariamente inviato da hannibal
Mozilla Thunderbird :cool:
Quoto alla grande....
Manca questo nel sondaggio... ;)
Vabbè, voto altro :D
Metal2001
18-04-2004, 13:03
io uso thunderbird e mi ci trovo benissimo
squall84
18-04-2004, 17:48
io uso incredimail e mi stò trovando molto bene ;)
Mozilla Thundirbird:)
è meglio rifare il sondaggio in maniera corretta hai messo solo 3 opzioni su una decina.
ogni tanto capita che debba usare anche "pine ".
squall84
19-04-2004, 00:39
Originariamente inviato da kaioh
Mozilla Thundirbird:)
è meglio rifare il sondaggio in maniera corretta hai messo solo 3 opzioni su una decina.
ogni tanto capita che debba usare anche "pine ".
effettivamente sono state tralasciate parecchie soluzioni.....
cmq dopo essere passato da avant browser a firefox,smettetela di "pubblicizzare" thunderbird altrimenti mi viene voglia di provarlo e scarico incredimail :D :D :sofico:
Re_Lizard
19-04-2004, 00:40
Originariamente inviato da squall84
effettivamente sono state tralasciate parecchie soluzioni.....
cmq dopo essere passato da avant browser a firefox,smettetela di "pubblicizzare" thunderbird altrimenti mi viene voglia di provarlo e scarico incredimail :D :D :sofico:
Beh...io un paio di settimane fa usavo ancora Incredimail...ora è un lontano ricordo ;)
redheart
19-04-2004, 07:16
io ho creato il sondaggio ma nn posso modificarlo.... non credevo che in tanti utilizzassero altri CLIENTS...
Originariamente inviato da wgator
Io non ho mai avuto problemi e, se correttamente configurato, lo trovo anche abbastanza sicuro :)
mi spieghi cosa intendi per correttamente configurato?
.... mi piacerebbe anche sapere come fai a dire che è abb. sicuro?
che test hai fatto?
Grazie ;)
zabayone
19-04-2004, 10:25
Personalemente ritengo Pimmy (per quando sono in giro) e Foxmail i migliori programmi per la gestione della posta elettronica.
Foxmail è stabile, veloce, sicuro e pratico.
Inoltre non "inquina" il sistema, lo posso portare con la penna usb in giro (come il più leggero pimmy).
Ho provato moltissimi mail reader ma facendo un uso intenso delle email a causa del mio lavoro, non ho trovato niente di più efficiente di Foxmail.
Originariamente inviato da UB
mi spieghi cosa intendi per correttamente configurato?
.... mi piacerebbe anche sapere come fai a dire che è abb. sicuro?
che test hai fatto?
Grazie ;)
Hai ragione, sono stato un po' vago ma traffico su internet dal '94 senza aver avuto problemi (sempre usato outlook express).
A parte la configurazione di OE vera e propria, cioè applicazione regole messaggi, dove tutti i messaggi non specificamente inviati ai miei indirizzi e-mail finiscono cancellati, i messaggi contenenti attachment finiscono in un'altra cartella ecc., in opzioni, non consento il salvataggio o apertura file, utilizzo un indirizzo personale e un indirizzo civetta per gironzolare per NG ecc
Vado a controllare la posta dell'indirizzo civetta direttamente sul portale del provider, cancellando inesorabilmente ciò che non mi piace, tengo aggiornato OE e le sue falle con win update, mantengo aggiornato l'antivirus e, da alcuni anni uso un indirizzo xxxx@tim.it, quindi ricevo la notifica dell'e-mail sul cell, col quale posso cancellare direttamente dal server ciò che non voglio aprire col computer. Sarò forse fortunato, ma in 10 anni di Internet non ho mai beccato virus con la posta.
Questa è solo la mia esperienza, infatti nel precedente post ho specificato "IMHO", non pretendo di essere il portatore del "Verbo" :D
Ciao ;)
Un po' di tempo fa usavo sylpheed, poi son passato a emacs-vm e ora uso con gioia emacs-gnus. :D
Guldo
Originariamente inviato da wgator
Hai ragione, sono stato un po' vago ma traffico su internet dal '94 senza aver avuto problemi (sempre usato outlook express).
A parte la configurazione di OE vera e propria, cioè applicazione regole messaggi, dove tutti i messaggi non specificamente inviati ai miei indirizzi e-mail finiscono cancellati, i messaggi contenenti attachment finiscono in un'altra cartella ecc., in opzioni, non consento il salvataggio o apertura file, utilizzo un indirizzo personale e un indirizzo civetta per gironzolare per NG ecc
Vado a controllare la posta dell'indirizzo civetta direttamente sul portale del provider, cancellando inesorabilmente ciò che non mi piace, tengo aggiornato OE e le sue falle con win update, mantengo aggiornato l'antivirus e, da alcuni anni uso un indirizzo xxxx@tim.it, quindi ricevo la notifica dell'e-mail sul cell, col quale posso cancellare direttamente dal server ciò che non voglio aprire col computer. Sarò forse fortunato, ma in 10 anni di Internet non ho mai beccato virus con la posta.
Questa è solo la mia esperienza, infatti nel precedente post ho specificato "IMHO", non pretendo di essere il portatore del "Verbo" :D
Ciao ;)
per fare tutto quello che dici basterebbe un' altro client tipo incredimail... con quello non hai bisogno del cell per controllare i mex sul server cmq vabbè hai voluto fare lo sboorone!! :D ;)
Originariamente inviato da UB
per fare tutto quello che dici basterebbe un' altro client tipo incredimail... con quello non hai bisogno del cell per controllare i mex sul server cmq vabbè hai voluto fare lo sboorone!! :D ;)
:D ? perché? Cos'ho detto di "sboorone"?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.