View Full Version : Help !! recuero dati da HD
ho un problema davvero grosso....
improvvisamente ieri, il pc ha smesso di farmi il boot dicendo che era corrotto il file di avvio e di dovere quindi fare il ripristino.
bene ,inserisco il CD di XP, tento il ripristino e a metà si inchioda l'installazione.
Allora ritento di fare un ripristino, ma già all'inizio ,al momento della verifica dell'HD , mi dice che ci sono dei problemi hardware e che non sarà possibile installare il sistema operativo.
Allora corro a comperare un altro HD, stacco l'altro, installo il sistema operativo e poi provo a mettere l'altro HD (rotto) come secondary master, adesso l'HD emette rumori metallici di rottura gia all'accensione (prima no).....
ma il sistema non lo vede proprio....
ho tentato anche di metterlo come primary slave, ma niente, emette rumori durante la verifica delle periferiche, ma non viene rilevato.
tral'altro mi accorgo durante il boot che (non so se è un caso) un banco di memoria è partito e ho dovuto toglierlo fisicamente perchè altrimenti la piastra emetteva dei beep.
Ora la cosa grave è che io in quell'HD avevo il lavoro di 4 anni, tutto materiale importantissino, anche per il mio curriculum, è un po come avere perso 4 anni di vita.
avevo salvato tutto nella partizione D dell' HD ,pensando che questo fosse sufficiente a mettermi al riparo da eventuali rotture harware.
Esiste nulla che possa tentare ancora per recuperare i dati ??
magari anche rivolgendomi a gente veramente specializzata in questo campo ?
sono disperato :cry:
Goldrake_xyz
18-04-2004, 09:39
Mah, se i dati sono veramente importanti, ti consiglio di non
fare altre prove e provare a contattare una società di recupero
dati .... :sperem:
Gli indirizzi li puoi trovare sulle pubblicità delle riviste specializzate.
Ehmm, forse l'unico piccolo problema è il costo , che potrebbe essere : :eekk:
Facci sapere come và. :)
teocollector
18-04-2004, 13:46
fai attenzione a non peggiorare il danno.
www.recuperofile.com
teocollector
19-04-2004, 11:44
come hai risolto il problema?
Originariamente inviato da teocollector
come hai risolto il problema?
ancora ,sono diciamo in fase di elaborazione.....
ho chiesto un preventivo a una ditta di recupero dati (una tra le piu economiche) e mi ha sparato 1200-1400 euro + iva...
:eek:
prima di spendere tale cifra cedo di fare un 'ulteriore tentativo (ma non prima di sabato prox)
ovvero: mi procuro il norton ghost e faccio il floppy, poi metto l'HD 10 minuti in frigorifero , lo collego all'eide ancora freddo e poi tento di fare l'immagine sull'altro HD......
speriamo che vada tutto bene
poi vi faccio sapere ;)
Un tentativo lo puoi fare con un programma di recupero dati
Leggi FAQ e Guide in testa a questa pagina
Non ci sono controindicazioni, in quanto detti programmi non modificano nulla, quindi non rischi di peggiorare la situazione
luciopezzo
19-04-2004, 13:02
secondo me con il northon ghost non ottieni niente.
Lo uso spesso e se ci sono problemi sul disco non ti permette di fare la copia.
Inoltre permette il recupero di file solo da immagini create col ghost.
Potresti provare con easy recovery - data recovery (della ontrack www.ontrack.com) ma se non ti vede il disco da bios c'è nulla da fare.
In bocca al lupo
Originariamente inviato da luciopezzo
secondo me con il northon ghost non ottieni niente.
Lo uso spesso e se ci sono problemi sul disco non ti permette di fare la copia.
Inoltre permette il recupero di file solo da immagini create col ghost.
Potresti provare con easy recovery - data recovery (della ontrack www.ontrack.com) ma se non ti vede il disco da bios c'è nulla da fare.
In bocca al lupo
è sufficiente il data recovery versione free ?
lavora in dos come il ghost e quindi devo creare un floppy ?
mi recupera tutti i file del'HD anche in partizioni differenti ,anche ho 2 partizioni 1 con file system fat 32 e l'altra ntfs ?
Goldrake_xyz
19-04-2004, 17:04
Un tentativo abbastanza rischioso, potrebbe essere di sostituire
l'elettronica dell' h.d. con quella di uno uguale ,
Infatti i collegamenti sono solo 2 , il flat cable x motore piatti
e quello x il gruppo testine.
Questo nel caso che sia rovinata solo l'elettronica esterna ! :sperem:
E un lavoro abbastanza delicato, da fare con molta attenzione
e possibilmente su un piano antistatico ;)
Permettimi una domanda, che HD è :confused:
Cordialmente :)
Originariamente inviato da Goldrake_xyz
Un tentativo abbastanza rischioso, potrebbe essere di sostituire
l'elettronica dell' h.d. con quella di uno uguale ,
Infatti i collegamenti sono solo 2 , il flat cable x motore piatti
e quello x il gruppo testine.
Questo nel caso che sia rovinata solo l'elettronica esterna ! :sperem:
E un lavoro abbastanza delicato, da fare con molta attenzione
e possibilmente su un piano antistatico ;)
Permettimi una domanda, che HD è :confused:
Cordialmente :)
l' HD , è un Fujitsu da 20 Gb (7200 rpm)
acquistato circa 3 anni or sono . (non so se sarei in gradi di reperirne uno identico)
Per quanto riguarda la parte elettrica ,io non è che me ne intendo... ma l'HD il giorno prima malgrado l'errore di boot veniva riconosciuto dal bios, poi il giorno successivo sono andato a comperare un 'altro HD per fare la copia e invece non mi ha piu fatto il boot , ma i dischi sembrano che girano, l'HD emette dei rumori metalli , il bios tenta di comunicare per una ventina di secondi , poi si arrestano i rumori e il bios procede avanti senza riconoscerlo ......
quindi sembrerebbe che ci sia un problema meccanico e che si sia corrotto il fyle system ....
Originariamente inviato da gove
è sufficiente il data recovery versione free ?
lavora in dos come il ghost e quindi devo creare un floppy ?
mi recupera tutti i file del'HD anche in partizioni differenti ,anche ho 2 partizioni 1 con file system fat 32 e l'altra ntfs ?
Leggi FAQ e Guide, in testa a questa pagina... ;)
luciopezzo
19-04-2004, 19:06
che io sappia il data recovery free permette di recuperare solo un file per valutare lo stato del disco e un eventuale possibilità di recupero.
Quello che ho dove lavoro io lavoro sotto un sistema operativo, non ricordo se permette di fare un floppy ed eseguire il recupero da floppy, comunque penso di no.
In ogni caso se il disco non viene riconosciuto da BIOS (a basso livello) molto probabilmente nemmeno il data recovery lo risconosce
Inoltre se fa rumori metallici secondo me è partita la parte meccanica del disco (NB non è da escludere che sia partito il controller della testina e la faccia andare a sbattere...)
[B]
Inoltre se fa rumori metallici secondo me è partita la parte meccanica del disco (NB non è da escludere che sia partito il controller della testina e la faccia andare a sbattere...)
che vuol dire...... che solo affidandomi a qualche azienda di recupero dati
:muro:
luciopezzo
19-04-2004, 19:25
Mmmm
Forse si.
Ti spiego la mia esperienza:
HD di uno studio di elaborazione dati, improvvisamente muore il disco fisso, nessun salvataggio etc...
Il disco era riconosciuto dal bios, abbiamo scaricato la versione free del data recovery, installato e provato a fare una scansione ha recuperato un file, allora abbiamo deciso di prendere il programma completo, l'ho lanciato, ha lavorato per circa una settimana e abbiamo recuperato tutto.
Prova a scaricarti la versione free e a fare una prova con quella (ti consiglio di installarla su un sistema stabile, tipo 2000 professional che sei sicuro che si inchioda raramente), vedi se ti riconosce il disco e se riesci a recuperare almeno un file, se non ti riconosce il disco o non riesci a recuperare i file allora ti conviene spedirlo...
NB i dischi sono una cosa MOLTO BAS---DA....
Sicuramente il tuo disco ha problemi diversi dal disco su cui ho lavorato io... perciò non so fino a che punto la mia esperienaza ti può essere utile.
Valuta tu. In bocca al lupo
teocollector
19-04-2004, 19:43
gove hai un messaggio privato
Dopo avere effettuato la crio terapia , adesso l'HD viene riconosciuto dal Bios.
Ma ,con recovery data mi da errore nel salvataggio dati, e invece se uso il ghost , al 25 percento della lettura della partizione si arresta e non mi consente alcun recupero..
come posso fare per fare anche solo un recupero parziale, selezionando di volta in volta le cartelle da salvare ?
possibilmente da DOS
Hai provato con easy recovery?
Originariamente inviato da MM
Hai provato con easy recovery?
Si .....ma anche lui si inchiodava.
Il problema è che secondo me ,durante il trasferimento dati il surriscaldamento mi bloccava tutto di nuovo.
Quindi ho risolto facendo un recupero a tappe in ambiente pre installazione , con il Burt Pe Builder (http://www.msni.it/news2/article.php?ID=5104)
In questo modo ho recuperato circa il 95 % dei dati, ma quello che conta è che ho recuperato tutti quelli importanti.
Vorrei che questa discussione possa essere di aiuto anche ad altre persone ,che si possano trovare nella mia stessa situazione .
Non avrei potuto immaginare che il frigorifero potesse fare tale miracolo.
In pratica Ho messo 30 minuti l'HD nello scomparto in basso a circa 4 gradi , poi subito dopo l'ho messo nel PC , come per miracolo è stato di nuovo riconosciuto da Bios e non emetteva i suoni metallici, ho iniziato a trasferire i dati e dopo nemmeno 20 minuti sono di nuovo sparite le partizioni , ho rimesso l'HD in frigo e ho ripetuto le operazioni per 3 volte , sino al trasferimnto nell'altro HD di tutti i dati recuperabili.
Ora l'HD è completamente morto (nemmeno il frigo lo resuscita piu) ma ho risparmiato un bel po di soldi ;)
ma sopratutto (quello che conta ) è che ho recuperato il lavoro di 4 anni .....
adesso corro subito a comperare un secondo HD e un masterizzatore DVD, la lezione mi deve servire
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.