View Full Version : Le vostre impressioni su amd
amd fan 222
17-04-2004, 20:37
Come si siete provati con i processori amd ? Secondo voi è una marca affidabile ?
Per me i processori amd son i migliori e per voi ?
Guarda io il primo amd l'ho preso a gennaio e mi son trovato bene:sofico: e sono molto performanti in OC, ora per giudicarlo in tutto dovrei poter provare un P4 ma per il momento mi mancano il liquidi:rolleyes: magari in futuro:D
Cmq il mio giudizio sugli AMD è più che buono:D
Ciao Valerio
amd fan 222
17-04-2004, 20:58
Originariamente inviato da valego
Guarda io il primo amd l'ho preso a gennaio e mi son trovato bene:sofico: e sono molto performanti in OC, ora per giudicarlo in tutto dovrei poter provare un P4 ma per il momento mi mancano il liquidi:rolleyes: magari in futuro:D
Cmq il mio giudizio sugli AMD è più che buono:D
Ciao Valerio
Che dici facciamo in HWUP club per possessori amd ?
Originariamente inviato da amd fan 222
Che dici facciamo in HWUP club per possessori amd ?
Si potrebbe fare;)
amd fan 222
17-04-2004, 21:04
Originariamente inviato da valego
Si potrebbe fare;)
Allor perchè non apri tu il topic !
A te l'onore!:D :D :D :D
trippuma
17-04-2004, 21:23
Ottimi, un po ostici da tenere al fresco i primi modelli un po spinti (tipo il thunderbird da 1,33 Ghz) ma io mi sono sempre trovato bene. Adesso è il settimo che posseggo. Il primo è stato il k6 333 mhz, poi quello da 1 Ghz, poi 1,33 Ghz, il 1700, il 2000, il 2200 e ora il 3000. Sono un affezionato :D
amd fan 222
17-04-2004, 21:28
Se monto un Corsair HydroCool 200 dite che arriverò a 2700 Mhz con un barton mobile 2400 + , con un ali da 380 watt , con mobo nForce Ultra 400 , con una ventola sul case 80X80 e 512 mb di ram A-DATA DDR 400 (su 2 banchi )?
Originariamente inviato da amd fan 222
Che dici facciamo in HWUP club per possessori amd ?
I Club lasciamoli ad OT ; Processori preferirei che rimanesse una sezione seria dove si parla DATI alla mano e non per tifoseria.
Originariamente inviato da amd fan 222
Come si siete provati con i processori amd ? Secondo voi è una marca affidabile ?
Per me i processori amd son i migliori e per voi ?
Ciao,
Duron 950,Athlon XP 2000+ palomino,AthlonXP 2200+ ThoroB tutti su VIA KT266A (DFI e Abit):zero problemi,affidabili e stabili;che aggiungere?
:winner:
Mi sono trovato benissimo senza mai curarmi delle molte leggende infelici ma dando fiducia al marchio e ascoltando persone competenti: penso di rimanere su questa strada.
Martin P
18-04-2004, 00:18
è dai tempi del Pentium 75MHz che non compro + Intel (a parte il notebook scelto per altri fattori)
ho avuto: K6 233, K6-2 400, Duron 650 e Duron 1600, ... li trovo ottimi, nessun problema :)
Martin P
18-04-2004, 00:24
... dimenticavo, ho avuto per qualche mese anche un Celeron 366 mitico che era stabile a 550 vcore default... anche Intel ne fa qualcuna giusta a volte... ;) :D
Originariamente inviato da amd fan 222
Allor perchè non apri tu il topic !
A te l'onore!:D :D :D :D
Guarda secondo me per il topic del club amd dovrebbe aprirlo uno che ha un pò più di esperienza di me con gli amd che conosca bene la storia degli amd un punto di riferimento, e visto che io li uso da un paio di mesi non sarei qualificato.
Ciao Valerio
amd fan 222
18-04-2004, 08:18
Originariamente inviato da valego
Guarda secondo me per il topic del club amd dovrebbe aprirlo uno che ha un pò più di esperienza di me con gli amd che conosca bene la storia degli amd un punto di riferimento, e visto che io li uso da un paio di mesi non sarei qualificato.
Ciao Valerio
XP2200+?
Originariamente inviato da amd fan 222
XP2200+?
:confused: :confused: :confused: in che senso
amd fan 222
18-04-2004, 08:21
Originariamente inviato da valego
:confused: :confused: :confused: in che senso
Come utente , gli mandiamo un pvt e via !
Originariamente inviato da amd fan 222
Come utente , gli mandiamo un pvt e via !
Ops non avevo capito:muro: sto ancora dormendo in pratica:D cmq non lo conosco ma gia solo in nome la dice lunga;) Contattalo tu
Necromachine
18-04-2004, 11:47
Ho appena rifatto il pc e finora avevo avuto solo intel (che fino ai p3 erano ottimi proci secondo me, poi sono arrivati i p4 ... beh, il resto si sa :D ) , cmq ora con amd mi sto trovando decisamente bene, nessun problema , soddisfatto ;) .
amd fan 222
18-04-2004, 11:49
Originariamente inviato da Necromachine
Ho appena rifatto il pc e finora avevo avuto solo intel (che fino ai p3 erano ottimi proci secondo me, poi sono arrivati i p4 ... beh, il resto si sa :D ) , cmq ora con amd mi sto trovando decisamente bene, nessun problema , soddisfatto ;) .
Sei dei nostri allora !
lucapetra
18-04-2004, 14:33
Io ho amd da un mese(sono passato da un p3 800 ad un xp 2600+) e per adesso mi trovo bene. E poi il risparmio è notevole, questa è una cosa da non sottovalutare
ottimi processori, ottimo rapporto qualità/prestazioni, nn c'è altro da dire. i p4 sono leggermente superiore sia come OC che come prestazioni generali, grazie anche agli ottimi chipset che hanno ;)
Necromachine
18-04-2004, 16:23
Originariamente inviato da lucapetra
Io ho amd da un mese(sono passato da un p3 800 ad un xp 2600+) e per adesso mi trovo bene. E poi il risparmio è notevole, questa è una cosa da non sottovalutare
Quoto in pieno. Il vero fattore di forza degli AMD è il rapporto prezzo/prestazioni , l'affidabilità comunque non mi sembra che manchi, anzi ... i p4 forse saranno anche leggermente superiori, ma il costo raddoppiato non ne giustifica l'incremento marginale di prestazioni (a meno che non serva per un compito ben preciso : vedi videoediting).
trippuma
18-04-2004, 17:37
Una cosa che non capisco e che mi fa anche un pò incazzare è che non capisco perchè AMD non cominci a farsi i chipset da sola. Secondo me con un chipset sviluppato appositamente per piattaforma amd il processore rende ancora di più.
amd fan 222
18-04-2004, 17:44
Originariamente inviato da trippuma
Una cosa che non capisco e che mi fa anche un pò incazzare è che non capisco perchè AMD non cominci a farsi i chipset da sola. Secondo me con un chipset sviluppato appositamente per piattaforma amd il processore rende ancora di più.
Lo fà già . Ovvero vende le licenze ma DFI non le compra .
trippuma
18-04-2004, 18:14
Ma senti ma senti, sinceramente penso che questa sia una grande limitazione alle potenzialità dei processori, che nel caso in cui avessero una completa compatibilità coi chipset andrebbero anche meglio.
Roberto151287
18-04-2004, 18:19
Io ho provato un AMD Barton da un mio amico e non lo scambierei col mio P4 nemmeno se mi pagassero, il problema è che nell'editing video paga troppo, mentre nel resto li vedo equivalenti
il mio unico AMD rimane l'Athlon 1000 MHz, il primo procio a raggiungere 1000 MHz:winner:
IMHO i produttori di chipset frenano AMD
c148fem1
18-04-2004, 21:21
Possiedo sia AMD che P4 (2.6 fsb 800) e devo dire ke mi trovo benissimo con tutti e due...
Precisamente ho un amd athlon 2400 xp-m su portatile che uso per applicazioni office, mentre su desktop faccio editing audio-video con intel...
Odio dover scegliere...:cool: :cool: :cool:
AMD 4 EVER, nn giustifico il prezzo così elevato dei Pentium4, ho un xp 2200+ e un xp2500+ in sign e sono soddisfattissimo. Nn comprerei un sistema intel neanche morto...troppi soldi inutili x me. L'unica scelta valida, sulla quale potrei fare un pensierino, prezzi permettendo, potrebbe essere un sistema notebook con procio centrino che con frequenze relativamente basse raggiunge prestazioni discretamente elevate sciupando poca corrente, soli 24w(tutto a favore della durata della batteria)...
ShadowThrone
18-04-2004, 23:35
con amd mi trovo benissimo per il comune uso del pc, giochi e compagnia bella. ho già deciso che il prossimo pc avrà un bel 64 bit amd. :D
Io sono partito con u K6-200, poi un Duron600, poi un Duron1300 ed ora un XP2400+....tutti e 4 i processori a distaza di anni stanno ancora girando su diversi PC senza mai aver creato problemi e con ottime prestazioni; non giudico Intel inferiore, pero' credo che il rapporto prezzo/prestazioni&qualità di AMD
sia insuperabile :D
Athlon 64 3000+
19-04-2004, 16:51
Io i processori Amd li reputo migliori dei P4 dato che L'architettura di quest'ultimo non mi è mai piaciuta.
Gli unici processori intel che ho avuto sono stati il 486SX il pentium 133,166MMX e Pentium 200MMX e poi sempre Amd:K6-2 500/k6-2 400 e poi Duron 600,Athlon XP 1600+,1700+ e poi L'Athlon 64 3000+ che è quello che mi ha dato più soddisfazioni.
Masamune
19-04-2004, 17:26
io ho amd dal k6- 2. (prima avevo un mmx 200MHz che spada che era).
poi sono passato all'athlon 600 (boxato tipo PII), al 2000+ a infine al 2400+.
sempre trovato benissimo.
cmq fare paragoni tra Intel e AMD è una discussione che nn porta da nessuna parte. come paragonare nvidia o ati. maxtor o IBM.
ognuno ha i suoi preferiti. e sceglie spesso per "simpatia". io ho sempre apprezzato AMD perchè aveva prezzi molto bassi, a discapito (non sempre) di prestazioni leggermete inferiori. quindi per le mie tasche è sempre stata la scelta migliore.
è chiaro che in ambienti business (offici e corporate) INTEL è da preferire visto che praticamente tutti gli applicativi sono sviluppati su 'sti proci. e anche xchè AMD subisce un po' di ostruzionismo.
cmq noi AMD-fan ci accontentiamo e portiamo tanti soldini nelle saccocce di AMD così che possano rompere le palle ad INTEL il + possibile.
saluti
lucapetra
19-04-2004, 19:45
Originariamente inviato da Masamune
cmq noi AMD-fan ci accontentiamo e portiamo tanti soldini nelle saccocce di AMD così che possano rompere le palle ad INTEL il + possibile.
saluti
Sante parole
Ho posseduto processori AMD ed Intel praticamente di tutte le generazioni, e posso dire che ogni generazione è un caso a se.
Sottolineo che il mio primo processore AMD fu un AMD486 DX4 -100 e l'ultimo è un AMD AthlonXP Barton 2500+. Posso dire che ai tempi dei 386 e 486 i processori AMD erano clone degli Intel. Da quando AMD decise di fare un progetto proprio crollò in un baratro (K5) che portò Intel al dominio assoluto. La superiorià di Intel era netta fino ai tempi del Pentium III Katmai (ricordo con lacrime di nostalgia il mio "mendocino" Celeron-A 300Mhz a cui ho tanto tirato il collo... sigh... :cry: ). Dal K6-II AMD inizia a ripigliarsi, il K6-III riesce a rimediare alle mancanze (prevalentemente FPU) del K6-II, risultando un ottimo prodotto ma decisamente in ritardo e quindi sovraprezzato. Con K7 AMD ha iniziato un progetto ispirato a rimediare alle imperfezioni architetturali dei precedenti K6. Cosa che invece non ha fatto Intel che ha continuato a puntare sulla propria potenza economica, politica e la propria supremazia tecnologica tirando le frequenze sempre di più.
Niente in contrario, sono politiche diverse. Non sono un "tifoso" con il paraocchi, ma il mio avatar dimostra tutta l'ammirazione che ho per il lavoro svolto dagli ingenieri AMD negli ultimi anni. K7 è architetturalmente IMMENSAMENTE superiore a P4 e su quest non ci piove e non è una questione di pareri, poi ovvio che in prestazioni anche i MHz hanno il loro peso diamine! E' da vedersi il futuro scontro ai 64Bit, interessante. Vedremo chi la spunta vincitore.
Sono comunque daccordo con il moderatore sul fatto che i "fan club" non siano accettabili in questa sezione. E' una idea carina da inserire forse in "Off Topic", parteciperei magari anche seriamente se fosse fatta con i fini giusti e non con un tifo stupido e sconsiderato (anche se non credo che i cultori dell OT concorderanno a loro volta!). Tralaltro non è una squadra di calcio AMD ragazzi. Se un domani AMD butta fuori un processore del c@zzo non ci penso su due volte a sostituire "AMD RULEZ" in "AMD NON RULEGGIA PIU' AFFATTO!!!". :)
Ciao! e.... AMD RULEZ! :D
In casa ho avuto solo Amd!!Il prossimo sarà un 64 bit!
Non vedo l'ora che facciano uscire il nuovo socket! ;)
Masamune
19-04-2004, 22:56
Originariamente inviato da Naxus
... Se un domani AMD butta fuori un processore del c@zzo non ci penso su due volte a sostituire "AMD RULEZ" in "AMD NON RULEGGIA PIU' AFFATTO!!!"...
perfettamente daccordo!!!
:mano:
Snake156
19-04-2004, 23:18
amd forever
amd fan 222
21-04-2004, 19:15
Originariamente inviato da Naxus
Ho posseduto processori AMD ed Intel praticamente di tutte le generazioni, e posso dire che ogni generazione è un caso a se.
Sottolineo che il mio primo processore AMD fu un AMD486 DX4 -100 e l'ultimo è un AMD AthlonXP Barton 2500+. Posso dire che ai tempi dei 386 e 486 i processori AMD erano clone degli Intel. Da quando AMD decise di fare un progetto proprio crollò in un baratro (K5) che portò Intel al dominio assoluto. La superiorià di Intel era netta fino ai tempi del Pentium III Katmai (ricordo con lacrime di nostalgia il mio "mendocino" Celeron-A 300Mhz a cui ho tanto tirato il collo... sigh... :cry: ). Dal K6-II AMD inizia a ripigliarsi, il K6-III riesce a rimediare alle mancanze (prevalentemente FPU) del K6-II, risultando un ottimo prodotto ma decisamente in ritardo e quindi sovraprezzato. Con K7 AMD ha iniziato un progetto ispirato a rimediare alle imperfezioni architetturali dei precedenti K6. Cosa che invece non ha fatto Intel che ha continuato a puntare sulla propria potenza economica, politica e la propria supremazia tecnologica tirando le frequenze sempre di più.
Niente in contrario, sono politiche diverse. Non sono un "tifoso" con il paraocchi, ma il mio avatar dimostra tutta l'ammirazione che ho per il lavoro svolto dagli ingenieri AMD negli ultimi anni. K7 è architetturalmente IMMENSAMENTE superiore a P4 e su quest non ci piove e non è una questione di pareri, poi ovvio che in prestazioni anche i MHz hanno il loro peso diamine! E' da vedersi il futuro scontro ai 64Bit, interessante. Vedremo chi la spunta vincitore.
Sono comunque daccordo con il moderatore sul fatto che i "fan club" non siano accettabili in questa sezione. E' una idea carina da inserire forse in "Off Topic", parteciperei magari anche seriamente se fosse fatta con i fini giusti e non con un tifo stupido e sconsiderato (anche se non credo che i cultori dell OT concorderanno a loro volta!). Tralaltro non è una squadra di calcio AMD ragazzi. Se un domani AMD butta fuori un processore del c@zzo non ci penso su due volte a sostituire "AMD RULEZ" in "AMD NON RULEGGIA PIU' AFFATTO!!!". :)
Ciao! e.... AMD RULEZ! :D
Se amd facesse un processore brutto io continuerei a dire AMD RULEZ . Sapete dove posso trovare azioni o obligazioni amd ?Così magari in caso facciamo un acquisto collettivo
Abit@HHC-001
21-04-2004, 19:20
Originariamente inviato da amd fan 222
Se amd facesse un processore brutto io continuerei a dire AMD RULEZ . Sapete dove posso trovare azioni o obligazioni amd ?Così magari in caso facciamo un acquisto collettivo
Nasdaq:O
amd fan 222
21-04-2004, 19:24
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Nasdaq:O
Il link? Bello il computer che hai in sign , li fai 38 sec con il SuperPI ? Si possono metter 3 dischi SCSI 320 in Raid 0 ?Bel computer , quanto hai speso ?
Originariamente inviato da amd fan 222
.....azioni o obligazioni amd.........
Cos'è vuoi diventare azionista amd:D
Abit@HHC-001
21-04-2004, 19:30
Originariamente inviato da amd fan 222
Il link? Bello il computer che hai in sign , li fai 38 sec con il SuperPI ? Si possono metter 3 dischi SCSI 320 in Raid 0 ?Bel computer , quanto hai speso ?
http://finance.yahoo.com/q?s=AMD&d=t
Faccio i 43 sec con sistema incasinato, per i 3 hd scsi basta aggiungerci una scheda pci e il gioco è fatto.
Quanto ho speso?
1800€ sicuri:cool:
PS=la scheda madre nn è il top per la configurazione che ho però se lo voglio stabile mi devo adeguare:rolleyes:
amd fan 222
21-04-2004, 19:40
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
http://finance.yahoo.com/q?s=AMD&d=t
Faccio i 43 sec con sistema incasinato, per i 3 hd scsi basta aggiungerci una scheda pci e il gioco è fatto.
Quanto ho speso?
1800€ sicuri:cool:
PS=la scheda madre nn è il top per la configurazione che ho però se lo voglio stabile mi devo adeguare:rolleyes:
Non ti lamentare ma perchè la mia scheda madre : GIGABYTE GA -7N400-R-L F7 non mi permette di cambiare il molti anche se ho un barton mobile , già impostata a 1.6 volt e a 2200 Mhz ?
Abit@HHC-001
21-04-2004, 19:56
Originariamente inviato da amd fan 222
Non ti lamentare ma perchè la mia scheda madre : GIGABYTE GA -7N400-R-L F7 non mi permette di cambiare il molti anche se ho un barton mobile , già impostata a 1.6 volt e a 2200 Mhz ?
le gigabyte sono ancora un mondo oscuro per me:eek:
Ora vedo se cambiare la scheda con un futuro nForce 2 Ultra 400 R;) vediamo se promette bene:rolleyes:
amd fan 222
21-04-2004, 19:59
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
le gigabyte sono ancora un mondo oscuro per me:eek:
Ora vedo se cambiare la scheda con un futuro nForce 2 Ultra 400 R;) vediamo se promette bene:rolleyes:
Che cambia se è con la R?
Abit@HHC-001
21-04-2004, 20:01
Originariamente inviato da amd fan 222
Che cambia se è con la R?
raid integrato sul southbridge:O
amd fan 222
21-04-2004, 20:03
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
raid integrato sul southbridge:O
Non è meglio un raid SCSI ?
Abit@HHC-001
21-04-2004, 20:07
Originariamente inviato da amd fan 222
Non è meglio un raid SCSI ?
Come prestazioni forse (ma di poco) si, per il costo elevato no.
A me serve tanta capienza e per uno SCSI vuol dire avere molti € per possederne uno:rolleyes:
amd fan 222
21-04-2004, 20:10
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Come prestazioni forse (ma di poco) si, per il costo elevato no.
A me serve tanta capienza e per uno SCSI vuol dire avere molti € per possederne uno:rolleyes:
Per me gli SCSI sono il massimo . A quando un chipset con integrato il nuovo SCSI su fibra otica ? Chissà che prestazioni con un Quad Channel di DDR 550 e un FX57 su 939 (ovvimanete overclokkato )
Originariamente inviato da Athlon
I Club lasciamoli ad OT ; Processori preferirei che rimanesse una sezione seria dove si parla DATI alla mano e non per tifoseria.
Io ho avuto un Athlon 1400 e mi sono trovato benissimo.
Comprare processori a prescindere dalla ditta che li fa credo sia una cosa molto stupida.
Bisogna valutare il rapporto prezzo/prestazioni/esigenze al momento dell acquisto! E lasciare perdere il discorso "tra poco esce questo, il prossimo anno esce quell altro" altrimenti non si compra mai niente.
Abit@HHC-001
21-04-2004, 20:18
Originariamente inviato da amd fan 222
Per me gli SCSI sono il massimo . A quando un chipset con integrato il nuovo SCSI su fibra otica ? Chissà che prestazioni con un Quad Channel di DDR 550 e un FX57 su 939 (ovvimanete overclokkato )
Io rimango ancora esterrefatto dalle schede madri Tyan per Quad Opteron, averne uno così:p
Ritornando sui barton la serie mobile mi ha veramente sorpreso;)
Aspettiamo ancora da Amd i nuovi Athlon Xp 0.09 micron SOI, magari salgono ancora di più in overclock:rolleyes:
amd fan 222
21-04-2004, 20:21
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Io rimango ancora esterrefatto dalle schede madri Tyan per Quad Opteron, averne uno così:p
Ritornando sui barton la serie mobile mi ha veramente sorpreso;)
Aspettiamo ancora da Amd i nuovi Athlon Xp 0.09 micron SOI, magari salgono ancora di più in overclock:rolleyes:
Secondo me i Barton che dici tu avranno un socket 754 e 800 Mhz di bus .Costeranno poco , saliranno molto 2.8 Ghz ma temo che succeda come al prescott.AMD RULEZ!
Abit@HHC-001
21-04-2004, 20:26
Originariamente inviato da amd fan 222
Secondo me i Barton che dici tu avranno un socket 754 e 800 Mhz di bus .Costeranno poco , saliranno molto 2.8 Ghz ma temo che succeda come al prescott.AMD RULEZ!
Ho questo forte dubbio infatti dopo aver visto la roadmap di Amd:cry:
Corsini aiutaci tu:O
Tanto un futuro barton mobile 3000+ ci potrebbe stare;)
amd fan 222
21-04-2004, 20:34
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Ho questo forte dubbio infatti dopo aver visto la roadmap di Amd:cry:
Corsini aiutaci tu:O
Tanto un futuro barton mobile 3000+ ci potrebbe stare;)
Amd 64 mobile su desktop ancora niente ? Qualcuno a provato a overclokkare gli OPteron a basso consumo ? Dovrebbero rullare molto .
pietrostone
22-04-2004, 11:27
ho avuto vari amd l'lutimo questo xp1700+ ThoroB l'ho preso a gennaio del 2003, si overclocca una meraviglia da quando l'ho comprato lo tengo @2100mhz senza overvolt a 1.75 regge tranquillamente @2200Mhz, adesso ho fatto un pc per un amico che non voleva spendere troppo, abbiamo preso un barton2500+ che si comporta una meraviglia in overclock...:D
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
http://finance.yahoo.com/q?s=AMD&d=t
Faccio i 43 sec con sistema incasinato, per i 3 hd scsi basta aggiungerci una scheda pci e il gioco è fatto.
Quanto ho speso?
1800€ sicuri:cool:
PS=la scheda madre nn è il top per la configurazione che ho però se lo voglio stabile mi devo adeguare:rolleyes:
azz pensavo facessi molto di meno al superpi tipo 38-39. strano considerando che questo test favorisce amd
:)
Abit@HHC-001
22-04-2004, 13:19
Originariamente inviato da IS_Fox_
azz pensavo facessi molto di meno al superpi tipo 38-39. strano considerando che questo test favorisce amd
:)
Speravo anche io in un 39s come minimo:rolleyes:
Però avendo il bus a 200Mhz non riesco fare di più, la scheda madre oltre i 200 non ne vuole sapere di andare, se continua così cambio la scheda con una Abit che non sia però la AN7;)
Abit@HHC-001
22-04-2004, 14:27
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Speravo anche io in un 39s come minimo:rolleyes:
Però avendo il bus a 200Mhz non riesco fare di più, la scheda madre oltre i 200 non ne vuole sapere di andare, se continua così cambio la scheda con una Abit che non sia però la AN7;)
Guardando bene anche fluctus nn è mica un fulmine:D
Lui arriva a 2600, io invece mi son fermato a 2500 però il risultato è uguale;) i soliti dannati 43s.
http://www.fluctus.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1772
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
Guardando bene anche fluctus nn è mica un fulmine:D
Lui arriva a 2600, io invece mi son fermato a 2500 però il risultato è uguale;) i soliti dannati 43s.
http://www.fluctus.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1772
non hai di che lamentarti ;)
cmq anche io faccio 43. portandolo a vcore 1.65 riesco a spingerlo a 3600mhz e faccio 41, ma preferisco tenerlo a vcore@default
Originariamente inviato da Abit@HHC-001
......la scheda madre oltre i 200 non ne vuole sapere di andare....
Però è strano la mia a7n8x-x sale tranquillamente fino a 227 senza problemi;) magari ho avuto fortuna con la mobo:D
Abit@HHC-001
22-04-2004, 18:29
Originariamente inviato da valego
Però è strano la mia a7n8x-x sale tranquillamente fino a 227 senza problemi;) magari ho avuto fortuna con la mobo:D
farò ulteriori prove, a 210 c'è anche andata col Duron 1200 (ha fatto solo il boot):O
Vedrò di aumentare il voltaggio del chipset;)
SlimSh@dy3Ghz
22-04-2004, 22:55
Io possiedo un P4 3Ghz 800.....e ho provato molti Amd. Qualche tempo fà c'era molta differenza tra ipentium e amd...ma nonostante sono un'appasionato di intel considero oggi l'amd QUASI alla pari del Pentium ( a volte superiore) quindi AMD sta sempre più diventando un ottimo procio ;) ;)
marcus81
23-04-2004, 13:20
Grandi processori:)
Ho avuto finora:
Palomino 1600+,Thoro B 1700+ e adessi Bartolomeo 2500+ a 3200+;)
Mi sono sempre trovato benissimo;)
AsusPower
23-04-2004, 19:11
Io ho avuto duron 800 che dava in testa al p3 866 con una Soyo kt133, poi Athlon 1100, Athlon xp 2000, xp 2200, barton 2600@3000. Dopo tutta la mia esperienza dico solo AMD POWER.:D :D :cool: :cool:
amd fan 222
24-04-2004, 14:30
Originariamente inviato da AsusPower
Io ho avuto duron 800 che dava in testa al p3 866 con una Soyo kt133, poi Athlon 1100, Athlon xp 2000, xp 2200, barton 2600@3000. Dopo tutta la mia esperienza dico solo AMD POWER.:D :D :cool: :cool:
Bravo AMD POWER!
Tutti quelli che hanno amd
alzate e battete insieme le mani con me !
Common!
Go rabbit go !
Grande Eminem!
W the rap!
Originariamente inviato da amd fan 222
Bravo AMD POWER!
Tutti quelli che hanno amd
alzano insieme le mani cone me !
Go rabbit go !
Grande Eminem!
W the rap!
:eek: :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.