PDA

View Full Version : hd sata su asus a7v600 urgente!!


galigno
17-04-2004, 19:50
non riesco a settare l'hd sata maxtor come disco boot principale sulla mia a7v600

help me please

urgente

ciao

galigno

Fisico73
17-04-2004, 20:01
mi servono un po' di info in più:

hai abilitato il controller da bios?
hai già fatto riconoscere al controller il disco?

Il bios del controller sata che ti dice?

galigno
17-04-2004, 20:06
sono abbastanza nudo.....

dove devo vedere se il controller è abilitato sul bios??

io c'ho guardato ma non ci capisco molto

grazie

ciao

Fisico73
17-04-2004, 20:19
azz... a memoria non mi ricordo... (non ho davanti il pc con quella scheda)


Comunque nella terza o quarta "pagina" del bios della mobo (controlla sul manuale) c'e' la voce SATA/RAID (enabled/disabled) tu devi selezionare ENABLED ovviamente.

Salva e fai il boot...
Subito dopo la schermata inizilale ti compare una schermata che non è altro che il bios del controller integrato. Premi f8 (prendi tale comando con beneficio di inventario perchè NON MI RICORDO DI PRECISO il tasto che comunque e' scritto anche sul manuale della mobo). Entri nel bios e fai riconoscere il disco al controller (basta che segi le istruzioni che trovi sempre su manuale).

Una volta che hai fatto l'array (anche di un solo disco) fai il reboot e rientra nel bios della mobo, selezione come periferica di boot il CDROM e mettici dentro il disco di winzozz XP.
Fai il boot da cd ROM e, quado richiesto, premi f6 per passargli i driver del controller SATA e per installare il SO. Ovviamente tali driver dovranno essere sun un floppy che ti devi essere precedentemente fatto o scaricandoteli da internet o copiandoteli dal CDROM della mobo (quello giallo ;)). Fatto questo dovresti essere in grado di far riconoscere l'hd per l'installazione del SO.

Mi spiace non poterti essere di maggior aiuto, ma io sono a Verona e quella scheda ce l'ho a Trento...

DonaldDuck
17-04-2004, 20:40
Allora: per abilitare il controller da bios basta aprire il bios ed andare nella pagina "I\O Device configuration" ed abilitare la voce "onboard serial ata boot rom". Ovviamente non finisce così semplice. In questo modo il controller ti ricopnosce immediatamente il disco. Se devi installarci un sistema operativo allora vai nella pagina "boot" ed imposti l'avvio da cd rom e da SCSI boot device. Tutto il resto lo disabiliti e se non hai dischi IDE imponi "none" per "IDE hard drive". A questo punto devi scegliere la priorità di avvio: selezioni "atapi cd-rom" e con i pulsanti + e - del tastierino numerico lo sposti in cima alla lista. Poi selezioni "SCSI boot device" e lo porti subito dopo "atapi cd-rom". In pratica deve figurarti questo ordine di periferiche di boot:

1)atapi cd-rom
2)SCSI boot device
3)removable device (disabled)
4)IDE hard drive (none)

Se hai la possibilità di reperire la versione dei driver SATA 2.20d sarebbe meglio. L'ultima 2.20e non mi è piaciuta affatto. Su di un floppy memorizzi la cartella WinXP (contenente i file viasraid.cat, viasraid.sys e VIASRAID.INF) ed il file VT8237 e TXTSETUP.OEM. Prima di iniziare l'installazione inserisci il floppy ed il cd di WindowsXP. Non appena appare la schermata di avvio premi F6 e ad un certo punto ti proporrà il caricamento di un driver esterno, che nel caso tuo è il driver del controller. Una volta letto il floppy prosegui con la normale procedura di installazione. Il floppy, a questo punto, puoi anche rimuoverlo.
Ciauz



:)

DonaldDuck
17-04-2004, 20:48
Originariamente inviato da galigno
non riesco a settare l'hd sata maxtor come disco boot principale sulla mia a7v600

help me please

urgente

ciao

galigno
UNA AVVERTENZA:
prima di iniziare la procedura aggiorna il bios alla versione 1006. Scaricati il file da questo link (http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=A7V600) e lo memorizzi su un floppy formattato, scrivendoti il nome del file su un pezzo di carta. A computer spento rimuovi la batteria e resetti la Cmos spostando il jumper CLRTC adiacente la batteria tenendolo in quella posizione per un paio di secondi. Poi rimetti a posto il jumper e reinserisci la batteria. A questo punto inserisci il floppy e riavvii il pc. Alla prima schermata del post premi IMMEDIATAMENTE alt+F2 ed entri in una modalità particolare di aggiornamento del bios denominata Asus EZ flash. Apparirà una schermata che ti chiederà di scrivere il nome del file (completo di estensione) da utilizzare. La mainboard si trasformerà in un programmatore di flash eprom e procederà all'update in automatico. Al termine spegni fisicamente il pc e lo riaccendi, entri nel bios ed imposti i settaggi come ti ho indicato sopra. E via col vento:)! Non ti stupire per le impostazioni SCSI perchè in realtà sia il bios che il sistema operativo riconosce questa categoria di periferiche come SCSI. Addirittura se vai in pannello di controllo/sistema/gestione periferiche e clicchi sopra l'unità disco uscirà fuori il nome del tuo hard disk con a fianco scritto "SCSI Disk Device" e se ci clicchi ulteriormente sopra si apre una schermata con una linguetta "proprietà SCSI", dove non devi toccare nulla altrimenti rallenti i tempi di accesso al disco.
Byez
:D

galigno
20-04-2004, 14:17
grazie ragazzi fatto tutto

ciao

Galigno

csfound
22-04-2004, 18:38
Sei un grande!!!
Finalmente un post chiaro su SATA e questa scheda.
Ho risolto tutto anche io. Ciao e grazie ancora

DonaldDuck
22-04-2004, 20:34
Originariamente inviato da csfound
Sei un grande!!!

Ti ringrazio ma sono alto solo 172 cm:D
Finalmente un post chiaro su SATA e questa scheda.
Ho risolto tutto anche io. Ciao e grazie ancora
Non mi fare arrossire, non ho scritto nulla di speciale.:boh: