PDA

View Full Version : Consiglio GA7N400Pro2 ?


Tedesco
17-04-2004, 18:03
Ho acquistato la Gigabyte GA7N400Pro2 visto che ho gia avuto esperienza con la MoBo in Sign.

Qualcuno che abbia gia esperienza con la N400Pro2 mi consigli i driver NForce da montare e mi dia qualche commento personale sulla MoBo.


Grazie !

Tedesco
17-04-2004, 22:21
Up !

samuelx
17-04-2004, 23:51
ihmo è una ottima mb :)
i driver uso i 3.13 con gli aggiornamenti x ide e audio.
bios uso l'FC

MiVida
18-04-2004, 00:43
Originariamente inviato da Tedesco
Ho acquistato la Gigabyte GA7N400Pro2 visto che ho gia avuto esperienza con la MoBo in Sign.

Qualcuno che abbia gia esperienza con la N400Pro2 mi consigli i driver NForce da montare e mi dia qualche commento personale sulla MoBo.


Grazie !

Confermo per l'ottima scheda.....
La stò "usando" da un pò di tempo e và che è un piacere...
Come driver Nvidia ho caricato quelli allegati nel cd-rom e mi trovo benissimo (on line c'è già una nuova versione, ma questi non mi hanno dato problemi, percui non li cambio).
Altra cosa: NON ho caricato il driver IDE Nvidia: stò utilizzando quelli caricati da Windows, perchè ho letto da diverse parti, che questi driver particolari (anche se Nvidia dice che sono più performanti) hanno qualche problemino.

ciao

TNOTB
18-04-2004, 08:35
Gli ultimi ide nvidia sono ottimi;)

cmq bella skeda ci sto facendo un pensierino :D

Bye:)

matteo171717
18-04-2004, 09:11
Interessa anche a me...


L'ultima gigabyte che ho avuto, una 7vaxp (kt400) non aveva il controllo del moltiplicatore da bios ma bisognava agire con i jumper?
con questa com'è?

Ovviamente essendo basata su nforce2 avrà i fix, confermate?

ha dei problemi con gli xp mobile?

AsusPower
18-04-2004, 09:19
La Gigabyte in questione è una Signora scheda! Va alla perfezione anche se non è molto valida per estremi overclock perchè il bios non offre molte funzionalità per tutti i voltaggi adatti all'overclock. Cmq il chipset Nforce2 ultra fa il suol lavoro è si comporta molto bene. Beh una scheda da consigliare vivamente...ciao:D

fabianfolle
18-04-2004, 10:27
io uso i 3.13 ,per l'audio per poco o usato gli ultimi realtek ora monto una creative audigy.

Sentendo di problemi con i driver IDE ho messo l'HD sul controller Raid impostato come ata e ho installato gli ultimi driver http://www.ite.com.tw/productInfo/Download.html

nessun problema solo qualche secondo in più al boot,ottime le porte FireWire con la mia digital,mi regge fino a 220(440) il fsb oltre non saprei,unica pecca non puoi settare il vcore come vuoi e di default il mio è impostato a 1.7 ,per le temp segnate è un mistero cmq io sfioro i 60°C ora prima i 70°C e non è cambiato niente (barton a 12x200 vcore default),ha i fix ma il moltiplicatore è da jumper

ironia
18-04-2004, 12:18
ottimo mobo, sempre gli ultimi dirver;)


ciaoo

lucapetra
18-04-2004, 14:02
Ottima mobo. Se non devi overcloccare troppo per inseguire recod vari è un'ottima scheda. Ha tutto e funziona alla grande. Come driver ho quelli del cd, tranne che per l'audio che ho aggirnato con gli ultimi. Come bios anch'io uso l'fc(cioè l'ultimo ufficiale) e va bene.
Per il moltiplicatore non credo che possa essere modificato da bios, io almeno non ho trovato questa possibilità(tanto il mio proc è bloccato), ma da easytune(il programmino di gestione dalla mobo da windows) sembrerebbe che si possa variare il moltiplicatore

AsusPower
18-04-2004, 14:08
Lucapetra, da Easytune non puoi modificare il molti ma solo le frequenze bus e vari voltaggi.

lucapetra
18-04-2004, 14:52
però se guardi bene in alto a destra compare il valore del moltiplicatore con delle freccette, che da me sono non cliccabili, che farebbero pensare che se la mobo riconosce il proc sbloccato si possa variare il molti. Probabilmente sbaglio ma l'idea che mi da è quella

AsusPower
18-04-2004, 15:09
Originariamente inviato da lucapetra
però se guardi bene in alto a destra compare il valore del moltiplicatore con delle freccette, che da me sono non cliccabili, che farebbero pensare che se la mobo riconosce il proc sbloccato si possa variare il molti. Probabilmente sbaglio ma l'idea che mi da è quella

A me il procio è sbloccato ma non lo fa fare neanche a me. Secondo me e solo una fesseria quella.

lucapetra
18-04-2004, 15:37
ok, mi fido. allora smanettamento coi jumper!
Ma com'è che il tuo barton è sbloccato?

AsusPower
18-04-2004, 15:49
Originariamente inviato da lucapetra
ok, mi fido. allora smanettamento coi jumper!
Ma com'è che il tuo barton è sbloccato?

Ho avuto un gran culo. Il mio Bartolo è della 9° settimanana del 2003
:D

lucapetra
18-04-2004, 16:00
ho capito...senza:ciapet: non si va avanti

Vale416
19-04-2004, 09:55
Salve ragazzi, io volevo prendere questa scheda, ma sono molto indeciso tra questa e la Asus a7n deluxe.
Ho questo dubbio atroce che non sono ancora riuscito a risolvere.
Non ci devo fare overclok estremi....pomeriggio dovevo andare a prendermi la Asus, ma sono MOLTO indeciso.... :muro:

lucapetra
19-04-2004, 10:09
Se non sbaglio la giga ha 2 canali ide(con raid) in più della asus, ma non ne sono sicuro. Cmq anch'io ero indeciso ma mi ricordo che ho preso questa perchè era più completa come connettori e come funzioni

lucapetra
19-04-2004, 11:52
Allora: confermo! La Asus ha 2 canali Ide/Ata133 mentre la Gigabyte ne ha 4, di cui 2 supportano il raid(0, 1, 0+1, Jobd). Altra differenza da non sottovalutare, secondo me, è che la gigabyte ha anche il supporto per firewire e la staffa è in dotazione con 2 porte: una da 4 pin e una da 6 pin.
Spero di essere stato chiaro

Vale416
19-04-2004, 13:18
Chiarissimo!
Ormai ho deciso prendo la Giga!
Però c'è un'altra cosa che volevo sapere.
Posso montare il mio dissy cooler master Aero7 lite su questa mobo?
Leggevo di condensatori e resistenze troppo vicine al socket....e l'aero 7 mi pare abbastanza ingombrante.

Andrewu
19-04-2004, 15:01
Originariamente inviato da samuelx
ihmo è una ottima mb :)
i driver uso i 3.13 con gli aggiornamenti x ide e audio.
bios uso l'FC


Il bios FC ho letto che è per la rev. 2, come si fa a distiguere le due schede!

P.S. Anche io monto su questo mb un 2600 sbloccato!

lucapetra
19-04-2004, 19:44
@ vale416
Io monto un coolermaster jet 7 e sfiora i condensatori vicino al socket ma non ho avuto grossi problemi a montarlo. Credo che le dimensioni dell'aero7 siano le stesse se non più piccole quindi non credo ci siano problemi

@Andrewu
Lo leggi sotto l'ultimo slot pci, vicino all'angolo della scheda

Andrewu
19-04-2004, 20:02
Originariamente inviato da lucapetra
@ vale416
Io monto un coolermaster jet 7 e sfiora i condensatori vicino al socket ma non ho avuto grossi problemi a montarlo. Credo che le dimensioni dell'aero7 siano le stesse se non più piccole quindi non credo ci siano problemi

@Andrewu
Lo leggi sotto l'ultimo slot pci, vicino all'angolo della scheda

E cosa cambia tra le due rev.?c'è qualcosa di diverso?????

samuelx
19-04-2004, 20:51
i bios li distingui semplicemente cosi:
se la scheda è rev 2 i bios sono fa fb fc ecc
mentre se è normale sono 1 2 3 4 ecc

tra la revisione 1 e 2 cambia il chip x la gestione del raid.
C'è un topic che parla solo di questa scheda con tutte le differenze tra rev 1 e rev 2