View Full Version : Non voglio abbandonare Linux!
Ho installato sul mio pc da poco knoppix 3.2 beta e sto..... impazzendo!
Ma VOGLIO avere pazienza, dopotutto sono alle prime armi.
Però che fatica che sto facendo per il modem (interno).
-poi dovrò vedere l'audio (integrato sulla mia mobo asus a7v8x, è un AC '97)...
-e poi chiarire perchè le icone (cd-rom e floppy) non vanno, anche se sono root, e devo fare tutto tramite Kdfree...
Quindi è un bel problema! ma forse è questo il bello di linux......
Chi mi aiuta a non esaurire la mia pazienza???
riepilogo problemi:
-modem interno
-AC '97
-Icone non utilizzabili
salut:rolleyes:
scusa ma ti sei documentato un pò? modem interni di solito non funzionano con linux
xche usare una knoppix beta? cerca una versione stàbile ;)
va bene che qui sul forum ci sono dei "maghi del computer" pero se non dici la config del tuo pc e marca del modem sara dura indovinare!! :cool:
Originariamente inviato da elypepe
scusa ma ti sei documentato un pò? modem interni di solito non funzionano con linux
xche usare una knoppix beta? cerca una versione stàbile ;)
va bene che qui sul forum ci sono dei "maghi del computer" pero se non dici la config del tuo pc e marca del modem sara dura indovinare!! :cool:
subito.
allora il modem è un Generic softk65, HSF a quanto ho capito dai driver di windows.
ho cercato per tutto il web, sembrano esistere dei driver e gli ho scaricati.
peccato che non sono capace di installarli, o almeno ci ho provato ma probabilmente con scarsi risultati.
il modem, riconosiuto da knoppix in kppp, al momento di connettermi si ferma su "inizializzazione"....
(per quanto riguarda la versione, non ho una connessione veloce e mio amico è riuscito a passarmi solo quella.)
x il modem è troppo "generico" :eek: (Generic softk65, HSF) magari se puoi vedere il chipset che monta ti sara più utile, su Linmodems (www.linmodems.org) puoi cercare di capire se il tuo modem è o non è compatibile con linux
x la distro, se magari hai un LUG vicino vai li che le trovi tutte.
x il lug ok, buona idea.
per il modem, su quel sito l'ho scaricato. ma dal readme l'installazione mi pare troppo difficile.....:cry:
FuocoNero
17-04-2004, 20:02
X l'audio: AC97 dovrebbe essere supportato senza problemi, hai provato a giocare un pò con i volumi, potrebbero essere bassi o azzerati.
FuocoNero
17-04-2004, 20:06
X cd e floppy: da linea di comando riesci ad accedervi? Prova a riportare il contenuto del file fstab che trovi in /etc/ (in particolare la linea del floppy e del cd).
ANDY CAPS
17-04-2004, 20:57
per il modem i driver dovrebbero essere questi
http://www.linuxant.com/drivers/hsf/full/archive/hsfmodem-6.03.00lnxt04032800full/hsfmodem_6.03.00lnxt04032800full_i386.deb
se hai installato knoppix su disco si instalano con il comando
dpkg -i hsfmodem-6.03.00lnxt04032800full/hsfmodem_6.03.00lnxt04032800full_i386.deb
:eek: c'è scritto full forse linuxant ha rilasciato i driver gratuiti per la debian
per installare knoppix su disco devi scaricare questo
ftp://ftp.heise.de/pub/ct/projekte/knoppix/knoppix-inst.sh
non so se è per la knoppix 3.4
http://debian.tu-bs.de/knoppix/kdecvs/
quando è installata su disco poi si dovrebbero risolvere anche gli altri problemini
la ac'97 l'ho sistemata ieri, è un anno ke ho linux -.-
devi attivare come moduli alsa e il codec della skeda madre poi fare alsaconf e alsamnixer per aggiuystare il volume.
Originariamente inviato da kibuzo
la ac'97 l'ho sistemata ieri, è un anno ke ho linux -.-
devi attivare come moduli alsa e il codec della skeda madre poi fare alsaconf e alsamnixer per aggiuystare il volume.
puoi essere più preciso..... sono niubbo io!
Originariamente inviato da elypepe
xche usare una knoppix beta? cerca una versione stàbile ;)
:cool:
ho deciso.... ho trovato chi mi da la knoppix 3.3 (non beta...;) )
Per installarla posso fare così:
faccio partire hdinstall e sovrascrivo la partizione di linux e quella di swap precedenti che contenevano knoppix 3.2.
Ma al momento di installare Lilo, posso dare il si (anche se Lilo parte già bene al boot con knoppix 3.2) ? Nel senso: se lo riinstallo, viene sovrascritto tranquillamente il "Lilo precedente"?
:D
Originariamente inviato da palimmo
ho deciso.... ho trovato chi mi da la knoppix 3.3 (non beta...;) )
Per installarla posso fare così:
faccio partire hdinstall e sovrascrivo la partizione di linux e quella di swap precedenti che contenevano knoppix 3.2.
Ma al momento di installare Lilo, posso dare il si (anche se Lilo parte già bene al boot con knoppix 3.2) ? Nel senso: se lo riinstallo, viene sovrascritto tranquillamente il "Lilo precedente"?
:D
Help!:confused:
linux_arrivooo
20-04-2004, 22:34
Originariamente inviato da palimmo
-e poi chiarire perchè le icone (cd-rom e floppy) non vanno, anche se sono root, e devo fare tutto tramite Kdfree...
salut:rolleyes:
è possibile che gli devi montare.
quindi da interfaccia grafica, clikki con il destro, in lista ci deve essere "Monta". Adesso puoi utilizzare il cdrom
Poi per poterlo togliere è lo stesso procedimento poi fai "smonta".
Se qualcuno mi spiega come si fa da console gli sono grato.
Originariamente inviato da linux_arrivooo
è possibile che gli devi montare.
quindi da interfaccia grafica, clikki con il destro, in lista ci deve essere "Monta". Adesso puoi utilizzare il cdrom
Poi per poterlo togliere è lo stesso procedimento poi fai "smonta".
Se qualcuno mi spiega come si fa da console gli sono grato.
buon idea.
per lilo del post precedente sai qualcosa?
linux_arrivooo
20-04-2004, 23:37
tranne anomalie si, ill lilo si reinstalla sopra all'altro.
Ti consiglio di usare grub. per me è migliore
se non riesci con il modem prova farti scaricare la Kurumin-2-20 che è una iso che sta su di un mini-CD da 200 MB e che ha il supporto per una decina di Win-modem e soft-modem diversi (credo anche il tuo) e che è una Knoppix 3.3 ridotta (unico inconveneiente è in portoghese, ma non è difficile ... Dovrebbero funzionare anche senza installarla (ma non ho mai provato, non ho winmodem
Adesso puoi utilizzare il cdrom
Poi per poterlo togliere è lo stesso procedimento poi fai "smonta".
Se qualcuno mi spiega come si fa da console gli sono grato.
mount /dev/device /mountpoint -t filesystem
in generale, poi se hai gia modificato il file /etc/fstab basta che fai
mount /mountpoint il programma va a leggersi filesystem e file descriptor dall'fstab:)
linux_arrivooo
21-04-2004, 16:00
gracias:D
Originariamente inviato da mykol
se non riesci con il modem prova farti scaricare la Kurumin-2-20 che è una iso che sta su di un mini-CD da 200 MB e che ha il supporto per una decina di Win-modem e soft-modem diversi (credo anche il tuo) e che è una Knoppix 3.3 ridotta (unico inconveneiente è in portoghese, ma non è difficile ... Dovrebbero funzionare anche senza installarla (ma non ho mai provato, non ho winmodem
ma quali sono le differenze da una knoppix 3.3 visto che sono circa 400mb in meno?
Originariamente inviato da linux_arrivooo
tranne anomalie si, ill lilo si reinstalla sopra all'altro.
Ti consiglio di usare grub. per me è migliore
e la mbr non ne soffre di questa ritrascrizione di lilo (il quale è già presente con il cd di knoppix...per questo uso questo e non grub) ?
linux_arrivooo
22-04-2004, 11:34
Originariamente inviato da palimmo
e la mbr non ne soffre di questa ritrascrizione di lilo (il quale è già presente con il cd di knoppix...per questo uso questo e non grub) ?
Soffre??:eek: ogni volta che scrivi dati sull'hd*, il suddetto supporto si usura. Il mbr è solo un settore dell'hd.
lilo deve essere lanciato con il comando
sbin/lilo
ad ogni cambiamento.
Lilo non accetta che vengano tolti HD. e già secondo me può bastare per non usarlo.
Originariamente inviato da linux_arrivooo
lilo deve essere lanciato con il comando
sbin/lilo
ad ogni cambiamento.
Lilo non accetta che vengano tolti HD. e già secondo me può bastare per non usarlo.
scusa ma non ho ben capito...
io installo knoppix 3.3 (utilizzando le due partizioni precedenti di knoppix 3.2) e poi installo lilo, "scrivendo" sopra il precedente.
qual'è il problema che vuoi espormi tu?
linux_arrivooo
23-04-2004, 09:01
Originariamente inviato da palimmo
qual'è il problema che vuoi espormi tu?
Il problema è che dovresti utilizzare il procedimento che hai scritto tu, ma che lilo non è il miglior bootloader del mondo. è anzianotto e parecchio indietro.
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Il problema è che dovresti utilizzare il procedimento che hai scritto tu, ma che lilo non è il miglior bootloader del mondo. è anzianotto e parecchio indietro.
è per un fatto di comodità: è già sul cd di knoppix e l'avevo già installato su knoppix 3.2 e mi trovato bene.
sono imbranato e quindi mi accontento......:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.