PDA

View Full Version : Ma il sistemista


xxx Alcatraz xxx
17-04-2004, 17:06
...in sostanza cosa fa?
...quale percorso di studi si deve fare per diventarlo?
...si è ben remunerati?
...solitamente lavora in proprio o è un dipendente di una qualunque azienda?

Alien
17-04-2004, 17:15
Il sistemista sistema
il programmatore programma.... :D

vabbè l'ho detta

Dalla mia esperienza: nessun titolo di studio particolare anche perchè gli argomenti che bisogna conoscere sono troppo tecnici, quindi ci si prende la propria laurea/diploma e quindi si ricomincia a studiar e dare esami (Cisco,Microsoft e chi più ne ha...)

Paga?non so, credo nella media degli informatici e tutto proporzionato alla propria esperienza/capacità

Nelle grandi aziende hanno sistemisti loro dipendenti ma spesso son liberi professionisti dato che il loro lavoro non è sempre necessario 7giorni su 7

Ikitt_Claw
17-04-2004, 17:21
Originariamente inviato da xxx Alcatraz xxx
...in sostanza cosa fa?

un fegato cosi`, a se stesso, se non la prende con filosofia.
http://soft-land.org/storie/

Dona*
17-04-2004, 17:26
Laurea per fare il sistemista?

ROTFL :eheh: :sofico:

HenryTheFirst
17-04-2004, 17:29
Devi laurearti in matematica e vendere i numeri in TV insieme a Vanna Marchi e il maestro di vita Do Nascimiento :D

CHINA
17-04-2004, 17:31
Originariamente inviato da Ikitt_Claw
un fegato cosi`, a se stesso, se non la prende con filosofia.
http://soft-land.org/storie/

il sistemista prende le bestemmie di tutti i 300 dipendenti dell'azienda quando risponde al telefono perché qualche cosa non va e poi prepara installa e sistema un cifro di pc al giorno!
e scordati contratti piu alti del co. co. co.!!!!!

da 3 anni faccia sta vita!!!!!!!! buahhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!1:cry:

pasquale.davide
17-04-2004, 17:51
A me hanno proposto un contratto a progetto per fare il sistemista junior alla TIM per 20000€ lordi l'anno con turni ore 24:eek:
Ma io vorrei lavorare per conto mio...:cool:

nestle
17-04-2004, 18:20
Originariamente inviato da pasquale.davide
A me hanno proposto un contratto a progetto per fare il sistemista junior alla TIM per 20000€ lordi l'anno con turni ore 24:eek:
Ma io vorrei lavorare per conto mio...:cool:

guarda, io dopo aver fatto il programmatore per più di due anni, ora faccio proprio il sistemista alla TIM.

non so quanti anni hai ma se hai poca esperienza e voglia di entrare in questo mondo ti consiglio di accettare.

lo stipendio è buono per iniziare, e ti fai parecchia esperienza.

cosa intendi per "lavorare per conto mio"....
:confused:

pasquale.davide
17-04-2004, 22:56
Originariamente inviato da nestle
guarda, io dopo aver fatto il programmatore per più di due anni, ora faccio proprio il sistemista alla TIM.

non so quanti anni hai ma se hai poca esperienza e voglia di entrare in questo mondo ti consiglio di accettare.

lo stipendio è buono per iniziare, e ti fai parecchia esperienza.

cosa intendi per "lavorare per conto mio"....
:confused:

Sono molto indeciso se accettare questo lavoro in quanto ne ho già uno (anche se completamente diverso), tuttavia mi attira molto la possibilità di imparare cose nuove. Al colloquio mi hanno detto che stavano arrivando altre 10 sun15k presso la sede di padova!!:cool:

Per conto mio intendo fare il libero professionista/consulente programmatore/sistemista.

Ma lavori anche tu per Intersistemi quindi?
PS: nestlè ti posso chiedere dei 20000€ quanto resta di netto?

Grazie!

ShadowThrone
17-04-2004, 22:59
io come sistemista di rete devo :
-- controllare la rete e vedere che tutto procede bene
-- risolvere problemi in sede e fuori sede
-- implementare nuove soluzioni qualora ci sia qualche servizio da migrare
-- spaccare il culo a quei coglioni che fanno casino
-- rompere il culo agli utonti che si reinstallano i pc da soli e non montano l'antivirus (vedi msblast e varianti)
-- giocare in rete sfruttando la lan aziendale
:sofico:

DarkSiDE
18-04-2004, 00:00
in linea di max come oscilla lo stipendio del sistemista?

BazookA
18-04-2004, 00:04
Originariamente inviato da ShadowThrone
io come sistemista di rete devo :
-- controllare la rete e vedere che tutto procede bene
-- risolvere problemi in sede e fuori sede
-- implementare nuove soluzioni qualora ci sia qualche servizio da migrare
-- spaccare il culo a quei coglioni che fanno casino
-- rompere il culo agli utonti che si reinstallano i pc da soli e non montano l'antivirus (vedi msblast e varianti)
-- giocare in rete sfruttando la lan aziendale
:sofico:
interessante

nestle
18-04-2004, 10:13
Originariamente inviato da pasquale.davide
Sono molto indeciso se accettare questo lavoro in quanto ne ho già uno (anche se completamente diverso), tuttavia mi attira molto la possibilità di imparare cose nuove. Al colloquio mi hanno detto che stavano arrivando altre 10 sun15k presso la sede di padova!!:cool:

Per conto mio intendo fare il libero professionista/consulente programmatore/sistemista.

Ma lavori anche tu per Intersistemi quindi?
PS: nestlè ti posso chiedere dei 20000€ quanto resta di netto?

Grazie!

no non lavoro per Intersistemi, mi occupo di sicurezza dei web server, quindi un lavoro ibrido tra il sistemista e il programmatore.

di quei 20000€ a me tolgono il 18% di tasse però ho solo un terzo dei contributi pagati... cmq il contratto a progetto fortunatamente prevede le malattie e anche se manchi ti pagano uguale ;)

pasquale.davide
18-04-2004, 11:20
Io invece dovrei fare più che un'attività sistemistica una di controllo di log, salvataggi, ecc...ed intervenire per il possibile se qualcosa va storto. Le stesse condizioni sul contratto le fanno anche a me.
Ma fai anche tu i turni h24?

Cmq secondo te è pssibile lavorare come consulente a livello di sistemista? Anche se prob. bisogna essere più preparati.

Ciao!

nestle
18-04-2004, 11:28
no, io faccio orario normale e con la scusa che il contratto non prevede vincoli di orario e di gerarchia verso la società spesso e volentieri (quando il lavoro lo permette) me ne vado molto prima... :p

La Tim, da quello che ho visto, non lavora con singoli consulenti, ma con società che gli "vendono" consulenti.

quindi difficilmente lavorerai con grosse società, che ti danno possibilità di crescere e fare molta esperienza, come consulente in proprio.

cmq considera che il lavoratore a progetto non fa parte della società con la quale lavora è un po' come lavorare in proprio ma affiancato da una società che ti procura il lavoro.

cmq ti ripeto che 20000 € annui non sono malaccio come stipendio soprattutto se sei alle prime armi ;)

Symbolic
18-04-2004, 11:29
io come sistemista prendo circa 1100e al mese puliti
sono assunto come dipendente di ufficio tecnico
a parte quando ce da sistemare la rete o sistemare qualke pc per vari motivi, guardo un sacco di divx :D

pasquale.davide
18-04-2004, 11:36
Grazie delle risposte ora devo prendere una decisione.
Infatti attualmente ho una borsa di studio (da fame) presso l'uni dove mi sono laureato per tre anni. E dovrei passare da fare l'ing. civile al sistemista che è poi quello che vorrei fare effettivamente, ma sapete la scelta nn è facile scegliere...:muro:

Grazie! :)

nestle
18-04-2004, 11:38
di niente ;)

in bocca al lupo ;)

DarkSiDE
18-04-2004, 15:42
Originariamente inviato da Symbolic
io come sistemista prendo circa 1100e al mese puliti
sono assunto come dipendente di ufficio tecnico
a parte quando ce da sistemare la rete o sistemare qualke pc per vari motivi, guardo un sacco di divx :D

perdona la mia curiosità: diplomato o laureato? se ti va di rispondere, ovviamente ;)

eraser
18-04-2004, 16:19
la vita del sistemista è dura....

abbiamo qui alcune testimonianze del nostro grande sistemista edivad82 :D

http://www.lorenzone.it/news/wmview.php?ArtID=258

e

http://www.lorenzone.it/news/wmview.php?ArtID=229

buona lettura e appena avete finito di leggere pensate pure a cosa scegliere come lavoro alternativo :D

edivad82
18-04-2004, 17:40
E chi dice che ormai i sistemisti non fanno più un caxxo? Praticamente lavorano nelle ferie e si riposano durante l'anno...

:D :p

pasquale.davide
18-04-2004, 20:43
Per Edivad, sei laureato? :)

Grazie.

edivad82
18-04-2004, 21:10
Originariamente inviato da pasquale.davide
Per Edivad, sei laureato? :)

Grazie.
no :p diploma in info e mi sto certificando cisco :D

Symbolic
18-04-2004, 21:11
Originariamente inviato da DarkSiDE
perdona la mia curiosità: diplomato o laureato? se ti va di rispondere, ovviamente ;)

laureato?!? :rotfl: :rotfl:
se fosse stato per me avrei mollato la scuola in seconda elementare :D
odio svisceratamente leggere, figurati studiare :D

Symbolic
18-04-2004, 21:12
Originariamente inviato da pasquale.davide
Per Edivad, sei laureato? :)

Grazie.

laureato davide?
sarà la settima volta che fa la terza media :D

edivad82
18-04-2004, 21:13
Originariamente inviato da Symbolic
laureato davide?
sarà la settima volta che fa la terza media :D
ammmmore :D ti sto aspettando :D tu sei ancora in seconda elementare :D :D

eraser
18-04-2004, 21:16
davide va a scuola al cepu con Del Piero :D

Symbolic
18-04-2004, 21:17
Originariamente inviato da edivad82
ammmmore :D ti sto aspettando :D tu sei ancora in seconda elementare :D :D

ogni anno mi frega la condotta :D
arrivo ad aprile/maggio da dio .. poi a giugno finisco la pazienza e dò fuoco alla maestra :muro: :muro:

edivad82
18-04-2004, 21:17
Originariamente inviato da eraser
la vita del sistemista è dura....

abbiamo qui alcune testimonianze del nostro grande sistemista edivad82 :D

http://www.lorenzone.it/news/wmview.php?ArtID=258

e

http://www.lorenzone.it/news/wmview.php?ArtID=229

buona lettura e appena avete finito di leggere pensate pure a cosa scegliere come lavoro alternativo :D


si vede che sono crollati tutti dal sonno a leggere :D

Symbolic
18-04-2004, 21:17
Originariamente inviato da eraser
davide va a scuola al cepu con Del Piero :D

si .. magari .. figurati che il tutor di davide E' DelPiero :D :D :eek: :D

edivad82
18-04-2004, 21:17
Originariamente inviato da eraser
davide va a scuola al cepu con Del Piero :D
ma tu non sei away in icq? che ci fai al pc? :D

eraser
18-04-2004, 21:19
Originariamente inviato da edivad82
ma tu non sei away in icq? che ci fai al pc? :D

di solito sono away quando programmo :D :D cmq ci sono :D

pasquale.davide
20-04-2004, 09:49
Secondo c'è qualche certificazione in ambiente Linux/Unix che vale la pena di essere presa?
Es: Cisco (più per le reti), Sun, RedHat, LPI, HP/UX....

Grazie.

pasquale.davide
22-04-2004, 14:42
up:)

Symbolic
22-04-2004, 14:43
domanda: ma sul curriculum posso scrivere i post che ho? è utile?

edivad82
22-04-2004, 15:04
Originariamente inviato da Symbolic
domanda: ma sul curriculum posso scrivere i post che ho? è utile?
scrivi che ti piace la birra e ti piace ruttare nelle lattine vuote :D

pasquale.davide
22-04-2004, 15:18
:fuck:

Symbolic
22-04-2004, 15:26
Originariamente inviato da edivad82
scrivi che ti piace la birra e ti piace ruttare nelle lattine vuote :D


gia ce scritto .. ho scitto anche che vado a cercare da mangiare nei bidoni vicino alle pizzerie

pasquale.davide
22-04-2004, 15:50
Ma dove lavori, in una discarica?
:D ;)

johnnyboy79
22-04-2004, 16:01
Nessun tipo di studio, basta entrare in una tabaccheria e dire: "due triple e tre doppie!".

pasquale.davide
22-04-2004, 16:19
Originariamente inviato da johnnyboy79
Nessun tipo di studio, basta entrare in una tabaccheria e dire: "due triple e tre doppie!".
In che senso? :)