mc8273
17-04-2004, 17:05
Salve ho provato ad overcloccare un paio di questi procesori questa la situazione, magari può essere utile a qualcuno.
Barton 2500 comprato a settembre da tec****ter, sbloccato acceta senza problemi vari moltiplicatori, stabilissimo a vcore default a 200x11 temperature basse, stabile fino a 210 x11 solo a vcore 1,775 (il tutto da bios).
Proprio non vuole saperne di salire anche a valori più alti del vcore
Alimentatore Tagan 480 (ah proposito davvero un ottimo alimentatore), slk 900a con enermax da 92 uc-9fab-b + artic alumina, ram kingston hyperx 3500 in dual 3/3
Barton 2500 comprato due gioni fa da tec****ter, bloccato , stabilissimo a vcore default a 200x11 temperature bassssissime, stabile fino a 218 x11 a vcore 1,675 (il tutto da bios) max temp 45,50 gradi.
Ho avuto l'impressione che salendo di frequenza anche aumentando il vcore non si acquista in stabilità ma si ha solo un aumento abbasatnza marcato delle temperature.
Il tutto su nf7-s rev 2.0 bios tictac subzero sata bios 47, chipset raffreddato con zalman nb47g cpu interface enable
Per stabile intendo prime che gira senza errori per almeno 24ore.
Mi chiedo se con un buon sistema a liquido o con una ventola più performante ma rumorosa tenendo basse le temperature a vcore alti non si riessca a farlo andare più su senza problemi prime permettendo (mi interessa solo la stabilità).
Comunque oggi provo con la artic silver 5.....
Luca
Barton 2500 comprato a settembre da tec****ter, sbloccato acceta senza problemi vari moltiplicatori, stabilissimo a vcore default a 200x11 temperature basse, stabile fino a 210 x11 solo a vcore 1,775 (il tutto da bios).
Proprio non vuole saperne di salire anche a valori più alti del vcore
Alimentatore Tagan 480 (ah proposito davvero un ottimo alimentatore), slk 900a con enermax da 92 uc-9fab-b + artic alumina, ram kingston hyperx 3500 in dual 3/3
Barton 2500 comprato due gioni fa da tec****ter, bloccato , stabilissimo a vcore default a 200x11 temperature bassssissime, stabile fino a 218 x11 a vcore 1,675 (il tutto da bios) max temp 45,50 gradi.
Ho avuto l'impressione che salendo di frequenza anche aumentando il vcore non si acquista in stabilità ma si ha solo un aumento abbasatnza marcato delle temperature.
Il tutto su nf7-s rev 2.0 bios tictac subzero sata bios 47, chipset raffreddato con zalman nb47g cpu interface enable
Per stabile intendo prime che gira senza errori per almeno 24ore.
Mi chiedo se con un buon sistema a liquido o con una ventola più performante ma rumorosa tenendo basse le temperature a vcore alti non si riessca a farlo andare più su senza problemi prime permettendo (mi interessa solo la stabilità).
Comunque oggi provo con la artic silver 5.....
Luca