View Full Version : NON HANNO ANCORA FINITO: TYPHOON IN PLEXYYY
http://www.pctuner.net/img_wb/Stealth_K/presentazione/plexy/k9typ326.jpg
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=35995
se come me a prescindere da chi e da come amate il watercooling accorreteeee!!:eek: :eek:
:eek: :eek: :eek:
http://www.pctuner.net/img_wb/Stealth_K/presentazione/plexy/k9typ342.jpg
non ho piu parole!
bello davvero....................dici che modficando i raccordi lo riesco a mettere sulla vga???:D :D
nooo dai sarebbe sprecato!!
Ma ve lo vedete illuminato oppure con un liquido blu uv che riflette dal di dentro??
sprecato su una nv40.......nn credo proprio:D
e no hai ragione, mi inchino dinanzi alla NV40 :D
wolfnyght
17-04-2004, 17:23
sono dei mostri!sbavvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvvv
TechnoPhil
17-04-2004, 17:35
Questo era quello ke ci voleva x farmi passare al liquido!!;)
noooooo è troppoooo!!!:eek: :eek:
http://www.pctuner.net/img_wb/Stealth_K/presentazione/plexy/k9typ605.jpg
devo andare a dirlo ai modders, scusate no posso resistere all'idea di vedere la loro faccia:cry: :cry: :cry:
intakeem
17-04-2004, 17:53
boia, esagerato...:eek:
TheDarkAngel
17-04-2004, 19:02
impressive :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
wolfnyght
17-04-2004, 19:06
lo vogliooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo e ci piazzo pure una peltier sotto da 226w!tutto coimbientato tranne la parte in plessy.....magari la scritta typhon la passo con un pennarello rosso uv......sbav sbav sbav
si tratta di una svolta importante nel panorama dei wb , per prestazioni e finalmente per l'estetica , prima d'ora poco curata
tony.www
17-04-2004, 19:27
impressionante....:eek: :eek: ! ma cos'è??? :D :D :confused:
E bravo al nostro, al mio compaesano Alex_Ta ideatore e creatore di questo mostro! :)
Grande Alex! :sofico:
very very very very good!!e mi sa ke ha anche una grande efficienza!
sapete come è fatto all'interno?
tutte le foto le trovi sul forum e sul sito.......con tutte le fasi di produzione e i prototipi ;)
continuano a pubblicare grafici, sembra che piu lavora su oc pesanti e piu si abbassa il dt acqua/cpu :eek: :eek:
Sandwich
17-04-2004, 23:24
E' veramente bellissimo!:eek:
SOlo che sono indeciso tra quello in plexy e quello in rame uv...voi cosa mi consigliate, tenendo conto che ho la mobo verde uv(gli slot ecc.)?
L'ho appena ordinato :D E' veramente stupendo! Costa relativamente poco per quello che offre! Spettacoloso! Sicuramente il più bel WaterBlock mai visto! ;)
Grande PcTuner!!! :sofico:
romansnake
18-04-2004, 01:42
Ora manca solo la versione UV e siamo al completo!
Però mi sa che non faccio in tempo ad aspettarla :p
Homer314
18-04-2004, 09:08
imho, su pctuner nn solo cè la gente migliore, ma sfornano anche i migliori prodotti....grandissimi :eek:
Originariamente inviato da Homer314
imho, su pctuner nn solo cè la gente migliore, ma sfornano anche i migliori prodotti....grandissimi :eek:
Concordo ;)
Stigmata
18-04-2004, 11:51
ma nn si era detto - anche da pctuner, mi ricordo di averlo chiesto - che il coperchio in plexy è sconsigliato? tipo che se ti si ferma la pompa c'è il rischio che si fonda e ti si allaghi tutto? ...mah...
e riguardo al prodotto migliore... nn esiste una comparativa a prova di bomba sui wb, quindi affermazioni di quel genere sarebbe meglio evitarle, visti i casini che si rischia di creare.
Originariamente inviato da Stigmata
e riguardo al prodotto migliore... nn esiste una comparativa a prova di bomba sui wb, quindi affermazioni di quel genere sarebbe meglio evitarle, visti i casini che si rischia di creare.
Come estetica imho è il migliore e posso dirlo tranquillamente ;)
Come prestazioni c'è la tabella che parla da sola..altro non aggiungo :cool:
Stigmata
18-04-2004, 12:04
per carità, l'estetica è soggettiva... e anche secondo me è bellissimo! molto carina poi l'idea di mettere i 2 led SMD sulla staffa.
le prestazioni... sicuramente andrà meglio dei predecessori, su questo credo non ci siano dubbi... è che mi lascia un po' perplesso il coperchio in plexy, anche se da 8mm
Originariamente inviato da Stigmata
per carità, l'estetica è soggettiva... e anche secondo me è bellissimo! molto carina poi l'idea di mettere i 2 led SMD sulla staffa.
le prestazioni... sicuramente andrà meglio dei predecessori, su questo credo non ci siano dubbi... è che mi lascia un po' perplesso il coperchio in plexy, anche se da 8mm
se non fosse stato sicuro, non sarebbe di certo stato messo in commercio ;)
Homer314
18-04-2004, 12:07
Originariamente inviato da Stigmata
per carità, l'estetica è soggettiva... e anche secondo me è bellissimo! molto carina poi l'idea di mettere i 2 led SMD sulla staffa.
le prestazioni... sicuramente andrà meglio dei predecessori, su questo credo non ci siano dubbi... è che mi lascia un po' perplesso il coperchio in plexy, anche se da 8mm
Guarda....se lo hanno fatto cosi è xkè va bene anche cosi ;) Nn credo che mesi di test siano stati fatti per divertimento
(sia ben chiero che nn voglio in nessun modo pubblicizzare pctuner, è solo che i loro prodotti sono i migliori, loro sono i migliori ed è giusto rendergliene atto ;) )
Homer314
18-04-2004, 12:16
Originariamente inviato da Makmast
se non fosse stato sicuro, non sarebbe di certo stato messo in commercio ;)
Tu nn parlare di sicurezza che hai allagato il pc :D
A me nn sfugge niente.....:p
Stigmata
18-04-2004, 12:22
Originariamente inviato da Homer314
(sia ben chiero che nn voglio in nessun modo pubblicizzare pctuner, è solo che i loro prodotti sono i migliori, loro sono i migliori ed è giusto rendergliene atto ;) )
ah beh, e questa cos'è? :)
a parte queste stupidate, sono sicuro che lo staff di pctuner ha testato il prodotto a fondo, ci mancherebba altro... ma a volte nn basta
Homer314
18-04-2004, 12:33
Originariamente inviato da Stigmata
ah beh, e questa cos'è? :)
a parte queste stupidate, sono sicuro che lo staff di pctuner ha testato il prodotto a fondo, ci mancherebba altro... ma a volte nn basta
Cosè cosa ? :eek:
Homer314
18-04-2004, 12:34
Originariamente inviato da Stigmata
ma a volte nn basta
Certo che sei de coccio eh ? :D
Stigmata
18-04-2004, 12:38
si è vero, spesso sono molto criticone :D
ma a volte è anche criticando gratis che saltano fuori i difetti... spero cmq che qui nn ci siano difetti da far saltar fuori ovviamente :D
Homer314
18-04-2004, 12:43
Originariamente inviato da Stigmata
si è vero, spesso sono molto criticone :D
ma a volte è anche criticando gratis che saltano fuori i difetti... spero cmq che qui nn ci siano difetti da far saltar fuori ovviamente :D
Ma vattene a moddà va ! :O :D :sofico:
Originariamente inviato da tommyHD
E bravo al nostro, al mio compaesano Alex_Ta ideatore e creatore di questo mostro! :)
Grande Alex! :sofico:
Quoto (sono della provinci a anch'io...)
Complimenti per lo stupendo lavoro, io stavo prorpio pensando di prendere lo stealth quando è uscito il typhoon... Allora mi stavo quasi decidendo per quello, e adesso esce questo...
Troppo bello!!!
Mi sa che aspetto ancora un pò così ne esce un'altro... :sofico:
intel men
18-04-2004, 16:14
quì ce la risposta alle perplessità sul plexy ;)
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&postid=529028#post529028
Originariamente inviato da intel men
quì ce la risposta alle perplessità sul plexy ;)
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&postid=529028#post529028
Ottimo jek. Stavo per linkarlo ;) :D
Originariamente inviato da Stigmata
ah beh, e questa cos'è? :)
a parte queste stupidate, sono sicuro che lo staff di pctuner ha testato il prodotto a fondo, ci mancherebba altro... ma a volte nn basta
ormai con le schede madri odierne questo problema non si presenterebbe nemmeno ....con la protezione del processore, arrivare a temperature di fusione o deformazione sarebbe impossibile.....
oltretutto stiamo sfornando un semplice circuito contro le sovratemperature, cio non toglie che è stato comunque testato a temperature di + di 70 gradi per verificare la bonta della soluzione
magma
Homer314
18-04-2004, 19:52
Originariamente inviato da jan
ormai con le schede madri odierne questo problema non si presenterebbe nemmeno ....con la protezione del processore, arrivare a temperature di fusione o deformazione sarebbe impossibile.....
oltretutto stiamo sfornando un semplice circuito contro le sovratemperature, cio non toglie che è stato comunque testato a temperature di + di 70 gradi per verificare la bonta della soluzione
magma
Magma il tuo nick dovrebbe essere famoso nn lo cambiare di forum in forum :D
Originariamente inviato da Homer314
Magma il tuo nick dovrebbe essere famoso nn lo cambiare di forum in forum :D
ehehe prima di essere magma su pctuner era solo un poverello qui su hwupgrade :D :D
Homer314
18-04-2004, 20:01
Originariamente inviato da Makmast
ehehe prima di essere magma su pctuner era solo un poverello qui su hwupgrade :D :D
Azz....l'evoluzione della specie :D
[QUOTE]Originariamente inviato da Homer314
Magma il tuo nick dovrebbe essere famoso nn lo cambiare di forum in forum :D [/QUOTE
grazie homer , era solo un account precedente , che ormai non uso molto , per questo non ho mai cambiato nick;)
Originariamente inviato da Homer314
Guarda....se lo hanno fatto cosi è xkè va bene anche cosi ;) Nn credo che mesi di test siano stati fatti per divertimento
(sia ben chiero che nn voglio in nessun modo pubblicizzare pctuner, è solo che i loro prodotti sono i migliori, loro sono i migliori ed è giusto rendergliene atto ;) )
assolutamente daccordo, dai sono anni che tirano fuori prodotti che NESSUNO ha mai fatto o ottimizzato cosi, non ci prendiamo in giro e credo che non serve mettere negli utenti il dubbio del plexy,
ma come, altri importatori e venditori italiani ce li hanno in listino da mesi e nessuno dice niente, ora che li tira fuori pctuner sorge il dubbio? le solite strane coincidenze:mc:
Sono cosi sicuro della loro competenza, che se pure avessero messo un coperchio di cartone io lo comprerei ugualmente, e parlo perche ho testato anche altre soluzioni.
intel men
18-04-2004, 22:07
Originariamente inviato da risiko
assolutamente daccordo, dai sono anni che tirano fuori prodotti che NESSUNO ha mai fatto o ottimizzato cosi, non ci prendiamo in giro e credo che non serve mettere negli utenti il dubbio del plexy,
ma come, altri importatori e venditori italiani ce li hanno in listino da mesi e nessuno dice niente, ora che li tira fuori pctuner sorge il dubbio? le solite strane coincidenze:mc:
Sono cosi sicuro della loro competenza, che se pure avessero messo un coperchio di cartone io lo comprerei ugualmente, e parlo perche ho testato anche altre soluzioni.
grazie ci fa onore
http://www.pctunershop.it/images/k9typ507.jpg
Stigmata
19-04-2004, 07:23
Originariamente inviato da intel men
quì ce la risposta alle perplessità sul plexy ;)
http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&postid=529028#post529028
nel mio gergo da profano direi che è un termometro applicato al lato del wb... se il wb supera una certa temperatura stacca l'alimentazione, giusto?
in questo caso è una bellissima idea, ma non è nuova.
Stigmata
19-04-2004, 07:31
Originariamente inviato da risiko
assolutamente daccordo, dai sono anni che tirano fuori prodotti che NESSUNO ha mai fatto o ottimizzato cosi, non ci prendiamo in giro e credo che non serve mettere negli utenti il dubbio del plexy,
ma come, altri importatori e venditori italiani ce li hanno in listino da mesi e nessuno dice niente, ora che li tira fuori pctuner sorge il dubbio? le solite strane coincidenze:mc:
Sono cosi sicuro della loro competenza, che se pure avessero messo un coperchio di cartone io lo comprerei ugualmente, e parlo perche ho testato anche altre soluzioni.
competenza a parte, della quale ovviamente non dubito, il plexy è sempre stato oggetto di diffidenza da parte mia e di molti altri. certo che mettendo un coperchio di plexy da 8mm e soprattutto un circuito che spegne il pc in caso si fermi la pompa eviti un bel po' di rischi/problemi, ma imho ammetti implicitamente che quei rischi siano più alti che in altri casi - wb tutto in rame.
per favore, mi potresti linkare, anche in pvt, gli altri shop italiani dove si vendono wb italiani col coperchio in plexy? così a memoria non me ne viene in mente nessuno...
e riguardo alle coincidenze... personalmente i dubbi sul plexi li ho sempre avuti, da quando (oltretutto proprio su pctuner) mi è stato fatto notare il rischio che quel materiale implica. all'estero li fanno in plexy? buon per loro, che ti devo dire? ma nn mi parlare di coincidenze perchè mi daresti l'impressione di andartele a cercare col lanternino le coincidenze. :)
Non vedo quale sia il punto della questione.
Quando il progetto K9 e' entrato nella fase finale di ottimizzazione, l'utilizzo del coperchio in plexyglass e' stato lungamente discusso.
Siamo talmente convinti della bonta' di questa soluzione, che abbiamo addirittura pensato che avremmo potuto accantonare la versione in rame per il lancio del prodotto - in modo di tare un taglio netto col passato, creando un prodotto profondamente differente dalla concorrenza per prestazioni, soluzioni tecniche ed estetica.
In ogni caso, proprio per coloro che non sono convinti fino in fondo del plexy, o perche' preferiscono il buon pezzo di rame sulla cpu, o per cento altre ragioni... c'e' la versione in rame microsaldata. Eventualmente verniciabile, come la serie Stealth.
Quindi Stigmata, se vuoi un wb all'avanguardia, con soluzioni tecniche uniche in Italia... Prenditi un Ybris Typhoon con coperchio di rame microsaldato! :cool:
Io sto gia' pensando al Typhoon-X... Se a me AlexTa dice che e' sicuro, gli credo: fino ad oggi non mi ha mai dato motivo per dubitare delle sue parole. :)
Stigmata
19-04-2004, 09:06
Originariamente inviato da MrZzz
Non vedo quale sia il punto della questione.
Quando il progetto K9 e' entrato nella fase finale di ottimizzazione, l'utilizzo del coperchio in plexyglass e' stato lungamente discusso.
Siamo talmente convinti della bonta' di questa soluzione, che abbiamo addirittura pensato che avremmo potuto accantonare la versione in rame per il lancio del prodotto - in modo di tare un taglio netto col passato, creando un prodotto profondamente differente dalla concorrenza per prestazioni, soluzioni tecniche ed estetica.
In ogni caso, proprio per coloro che non sono convinti fino in fondo del plexy, o perche' preferiscono il buon pezzo di rame sulla cpu, o per cento altre ragioni... c'e' la versione in rame microsaldata. Eventualmente verniciabile, come la serie Stealth.
Quindi Stigmata, se vuoi un wb all'avanguardia, con soluzioni tecniche uniche in Italia... Prenditi un Ybris Typhoon con coperchio di rame microsaldato! :cool:
Io sto gia' pensando al Typhoon-X... Se a me AlexTa dice che e' sicuro, gli credo: fino ad oggi non mi ha mai dato motivo per dubitare delle sue parole. :)
Per carità, nessun dubbio sulla competenza di Alex o sulla sua buonafede, ci mancherebbe altro, forse mi sono spiegato male. Se il wb è stato messo in vendita evidentemente è stato ritenuto sicuro al 110%. Mi riferivo solo al fatto che tempo fa il plexy era stato scartato, ma si vede che è stata trovata una soluzione: 8mm di spessore e un sistema di spegnimento automatico del pc sono una garanzia più che ottima.
Per quanto riguarda il comprare Typhoon-X... grazie dell'invito, ma sono felicemente ritornato ad aria! :) :D
E' evidente che sia stata trovata una soluzione accettabile.
D'altra parte, lo sviluppo non si e' fermato di certo in questi anni: siamo passati dalle 4 canaline alle 6 canaline, poi alle strutture alettate e adesso abbiamo fatto un altro passo in avanti con una struttura in 3 pezzi (base alettata, diffusore, coperchio). Abbiamo gia' dato quindi prova di un trend di sviluppo costante, e senza alchimie di sorta. :) Ybris Typhoon-X non e' una rivoluzione: e' solo il risultato di anni di esperienza e di sviluppo in questo settore.
Ai beta tester del K9 e' andato un prototipo del Typhoon-X. Nessuno di loro ha riscontrato alcun problema: tutti sono stati entusiasti sia delle prestazioni che dell'impatto estetico.
Se poi il Typhoon-X sara' o meno un successo, sara' solo il pubblico a stabilirlo. Noi abbiamo investito molta fatica e molto ingegno in questa avventura, e speriamo che dai dati tecnici mostrati traspaia l'efficienza e la professionalita' che ci sforziamo ogni giorno di mantenere. :)
Originariamente inviato da Stigmata
nel mio gergo da profano direi che è un termometro applicato al lato del wb... se il wb supera una certa temperatura stacca l'alimentazione, giusto?
in questo caso è una bellissima idea, ma non è nuova.
Infatti non è nuova , ma ci sono delle belle novità che ho spiegato sul thread .
In effetti sono quasi tre anni che personalmente ho progettato e realizzato delle protezioni per questi scopi mettendole in open "da me" , quando ancora le mobo non avevano nulla di loro in questo senso.
La protezione attuale , che non è detto tra l'altro che sarà in shop , è un progetto che risale a settembre scorso , quando in giro non ce ne erano , se non sbaglio.
Quindi le novità dell'ultimo momento , in effetti , non ci sono.
Comunque non capisco perchè una cosa , per essere considerata , deve essere per forza nuova.
Così come mi riallaccio al fatto che di WB in plexy ce ne sono già da tempo e nessuno mi è mai sembrato si sia fatto problemi in merito allo scioglimento.
Saluti a tutti.
Stigmata
19-04-2004, 10:11
Originariamente inviato da omega3
Comunque non capisco perchè una cosa , per essere considerata , deve essere per forza nuova.
Così come mi riallaccio al fatto che di WB in plexy ce ne sono già da tempo e nessuno mi è mai sembrato si sia fatto problemi in merito allo scioglimento.
Saluti a tutti.
Infatti non credo che per essere considerata una cosa debba essere nuova per forza, la mia era solo una precisazione :)
Idem per il coperchio in plexy ovviamente: lo so bene che ci sono tanti wb così, ma a suo tempo quando avevo chiesto spiegazioni mi era stato detto che era rischioso.
Ora, con l'adozione di quasi 1cm di plexy - che immagino sia ben difficile da sciogliere - e del tuo sistema di protezione, sono sicuro che qualsiasi rischio sia stato vagliato ed eliminato.
Ciao!
ps: senza volerlo a quanto pare ho scomodato mezzo staff di pctuner :D
Non hai scomodato nessuno, e' giusto che certi dubbi vengano fugati sul nascere. :)
Ybris Typhoon e Ybris Typhoon-X, sono prodotti sicuri, prestanti e molto belli a vedersi. Provare per credere. :cool:
allora ragassi..qualke prova?
vogliamo sapere le prestazioni reali della bestia..la bellezza lasciamola da parte x un po..
Le prestazioni sono le stesse della versione rame. Identiche. :)
http://www.ybris-cooling.com/images/news/10042004/test_a_vcore_variabili.jpg
Infatti.
Anche se non è mia abitudine rispondere per gli altri e poi in forum esterni , in questo caso , trattandosi di una novità , magari vale la pena.
Il progetto del tifone è una cosa diversa dal solito ; alla dissipazione non partecipa il coperchio , quindi si è potuto usare la stessa "base" per le varie versioni , senza avere il benchè minimo calo prestazionale.
Omega te li faccio pure qui i complimenti per i led sotto la staffa, certo che vi siete dati da fare un po tutti li dentro vero?:p :p
DioBrando
21-04-2004, 18:10
a proposito dell'uscita del nuovo modello ( prima o poi ne prenderò anche io uno di kit liquidosi :D) volevo chiedervi...come và con il mercato estero?
Perchè dalle prove fatte anche su altri siti mi pare che i kit prodotto da marchi molto + blasonati siano inferiori di prezzo e prestazioni...snobbano come spesso accade il made in Italy? :confused:
mi sono fatto un giretto all'estero, belli si, ma se non sono arrivati in Italia è forse anche perche qui abbiamo i migliori wb immaginabili?
andrea 250
21-04-2004, 21:39
Originariamente inviato da risiko
mi sono fatto un giretto all'estero, belli si, ma se non sono arrivati in Italia è forse anche perche qui abbiamo i migliori wb immaginabili?
oddio....speriamo che continui così in italia a livello di wb :p
Innanzi tutto ringrazio risiko per i complimenti ad omega.
Dici bene quando dici che tutti ci siamo dati da fare, siamo fieri della amicizia che e' nata tra di noi, e che travalica le questioni meramente tecniche. Ormai accade spesso di sentirsi per raccontarsi come va la giornata, vedersi quando e' possibile e passare una giornata assieme rilassandosi. E' assolutamente vero che i rapporti nati sulla rete sono difficili, ma e' cmq possibile instaurare un rapporto molto importante: personalmente, ho trovato in Luigi e nell'intero Staff di PcTuner delle persone molto competenti e molto "umane" - capisci cosa intendo? ;)
Veniamo alla questione estero.
All'estero le produzioni sono generalmente un po' piu' costose delle italiane, ma spesso non hanno dietro lo stesso bagaglio tecnico-scientifico-sperimentale. Girando per la rete vedrai tantissimi lavori che si assomigliano. Inoltre, da sempre il fenomeno del watercooling all'estero va a braccetto col modding: per questo si vedono realizzazioni che puntano piu' sulla estetica che sulla prestazione.
In Italia la strada percorsa fino ad oggi e' sempre stata opposta: raramente si e' prestata attenzione ai dettagli estetici, concentrandosi sull'aspetto prestazionale puro.
Ad oggi (parlo per quello che conosco, quindi mi riferisco alla serie Ybris), produciamo dei prodotti eccellenti sotto il profilo tecnico e prestazionale. Non abbiamo assolutamente niente da invidiare neppure a marchi celeberrimi.
Con queste premesse, va da se' che non era possibile sfondare oltralpe. Con Ybris Typhoon abbiamo cercato di cambiare questo trend. Non e' stato chiarito, ma tutti i grafici presentati sono quelli della versione X con il coperchio trasparente: le prestazioni della versione tradizionale tutta in rame e della nuova mista rame/plexy, si equivalgono - e credetemi quando vi dico che sono di rilevanza ASSOLUTA.
Al contempo possiamo garantire la qualita' e l'affidabilita' che da sempre hanno contraddistinto i nostri prodotti, unite a quel pizzico di classe italiana che da sempre ci distingue dal resto del mondo. :cool:
Da parte nostra ci sono tutte le intenzioni per provare a vincere l'avventura all'estero. Nei prossimi mesi vedremo con quali risultati. :)
ice_copper
22-04-2004, 18:07
E va bene ! mi hai convinto Mrzzz.
Vuol dire che aggiungero' un altro pezzo alla mia collezione.
DioBrando
22-04-2004, 19:37
Originariamente inviato da MrZzz
Innanzi tutto ringrazio risiko per i complimenti ad omega.
Dici bene quando dici che tutti ci siamo dati da fare, siamo fieri della amicizia che e' nata tra di noi, e che travalica le questioni meramente tecniche. Ormai accade spesso di sentirsi per raccontarsi come va la giornata, vedersi quando e' possibile e passare una giornata assieme rilassandosi. E' assolutamente vero che i rapporti nati sulla rete sono difficili, ma e' cmq possibile instaurare un rapporto molto importante: personalmente, ho trovato in Luigi e nell'intero Staff di PcTuner delle persone molto competenti e molto "umane" - capisci cosa intendo? ;)
Veniamo alla questione estero.
All'estero le produzioni sono generalmente un po' piu' costose delle italiane, ma spesso non hanno dietro lo stesso bagaglio tecnico-scientifico-sperimentale. Girando per la rete vedrai tantissimi lavori che si assomigliano. Inoltre, da sempre il fenomeno del watercooling all'estero va a braccetto col modding: per questo si vedono realizzazioni che puntano piu' sulla estetica che sulla prestazione.
In Italia la strada percorsa fino ad oggi e' sempre stata opposta: raramente si e' prestata attenzione ai dettagli estetici, concentrandosi sull'aspetto prestazionale puro.
Ad oggi (parlo per quello che conosco, quindi mi riferisco alla serie Ybris), produciamo dei prodotti eccellenti sotto il profilo tecnico e prestazionale. Non abbiamo assolutamente niente da invidiare neppure a marchi celeberrimi.
Con queste premesse, va da se' che non era possibile sfondare oltralpe. Con Ybris Typhoon abbiamo cercato di cambiare questo trend. Non e' stato chiarito, ma tutti i grafici presentati sono quelli della versione X con il coperchio trasparente: le prestazioni della versione tradizionale tutta in rame e della nuova mista rame/plexy, si equivalgono - e credetemi quando vi dico che sono di rilevanza ASSOLUTA.
Al contempo possiamo garantire la qualita' e l'affidabilita' che da sempre hanno contraddistinto i nostri prodotti, unite a quel pizzico di classe italiana che da sempre ci distingue dal resto del mondo. :cool:
Da parte nostra ci sono tutte le intenzioni per provare a vincere l'avventura all'estero. Nei prossimi mesi vedremo con quali risultati. :)
io facevo un discorso generale anche un pò patriottico...cioè è un peccato n essere pubblicizzati perchè sn prodotti + artigianali e - blasonati anche se poi risultati alla mano ottengono prestazioni superiori.
Per quel poco che ne capisco voi e Lunasio sfornate davvero belle cose quindi il mio augurio è che riusciate a prendere lo spazio che meritate, voi due e gli altri che meritano...io ripeto n esò proprio poco ;)
in c**o alla balena :D
urka.. un pezzo di rame+plexy@cnc nuovo in casa pctuner :eek:
bello ..complimenti.. bel lavoro..:p..
i dubbi e le perplessità sono normali.. uno chiede e s'informa.. stigmata era perplesso sul plexy e ha chiesto, detto, riportato. ovvio.. se poi dite è ok nessun problema.. ci si fida come in tutte le cose..:p .
ah omega3, il discorso date di un progetto in cantina non ha senso se mi permetti ;) .... e chi ha seguito il 3d di un wb qualceh sett scorsa sa cosa ne nasce..
Saluti..
Innanzi tutto, ringrazio Diobrando per il suo intervento. ;)
IceCopper: ti ringrazio per la preferenza che ci accordi, ma ti seccherebbe poi farmi sapere cosa ne pensi? Senza polemiche pero' per favore...
Veniamo alla questione finale. Non si parla di progetti in cantina, bensi' di argomenti sviscerati in discussioni liberamente fruibili. Provare per credere. ;)
Originariamente inviato da ice_copper
E va bene ! mi hai convinto Mrzzz.
Vuol dire che aggiungero' un altro pezzo alla mia collezione.
Dicevo che mancava qualcuno :D
Ciao ice, sono molto curioso anch'io delle tue impressioni a seguito di una prova su strada!!!!
ice_copper
24-04-2004, 20:06
Originariamente inviato da MrZzz
Innanzi tutto, ringrazio Diobrando per il suo intervento. ;)
IceCopper: ti ringrazio per la preferenza che ci accordi, ma ti seccherebbe poi farmi sapere cosa ne pensi? Senza polemiche pero' per favore...
Veniamo alla questione finale. Non si parla di progetti in cantina, bensi' di argomenti sviscerati in discussioni liberamente fruibili. Provare per credere. ;)
Nessun problema.
Ho sempre poco tempo da dedicare al pc a causa del lavoro ma non manchero' di farti sapere le mie impressioni.
Ciao.
Io ho intenzione di farmi il kit Typhoon X + il Keops per la mia geffo 5900xt, vi saprò dare le mie impressioni a breve.......però ho una domanda per la scheda video:
mettendo il wb mi tocca togliere il dissipatore che è un blocco unico quindi le ram restano scoperte......nel sito di pctuner ho visto dei dissipatori ( quelli azzurrini ) che andrebbero bene da metterceli sulle ram ma la domanda è....con quei dissipatori ( che saran sicuramente meglio del dissipatore unico che ho ora ) ho qualche probabilità di salire di più con le ram oppure sono proprio sfigate ? più di 800 820 nn salgono attualmente, già a 850 il punteggio al 3dmark 2003 scende di quasi 1000 punti !:eek:
ice_copper
25-04-2004, 19:44
Per la scheda video secondo me forse è meglio se chiedi direttamente sul loro forum oppure se apri una discussione a parte.
Ice: ok grazie.
Ormone: il discorso e' lungo e complicato. Effettivamente forse sarebbe il caso di discuterne altrove.
Personalmente, penso che una ventola da 8cm messa al posto giusto, basti e avanzi. ;)
MadBlock
27-04-2004, 18:26
Puff... pant...!!!
Azz sono rimasto lontano dal PC per lavoro e non ho fatto in tempo a rispondere a 'sto thread che mi ero segnato...
Veniamo al dunque.
I ragazzi di PcTuner hanno sfornato un nuovo WB.
E fin qui...
Sinceramente mi hanno spiazzato.
Avevo provato dei loro WB... un po' di tempo fa per la verità... li avevo trovati ottimi sotto vari punti di vista, ma non è il momento di fare dietrologìa, voglio esprimere le mie perplessità sul nuovo nato.
Parlo di perplessità proprio perchè mi ero fatto un'idea di PcTuner come di un team senza compromessi, sempre alla ricerca della prestazione assoluta.
E adesso cosa ti trovo?
Plexy... lucine... UV... effetti speciali... effetti collaterali... leggere attentamente il foglio illustrativo....
Mah...
Va bene che anche l'occhio vuole la sua parte... va bene che la massa del WB oltre la base partecipa poco o niente allo scambio termico ma siamo sicuri che l'aspetto prestazionale non sia stato messo un po' da parte?
Mo non dite che MadBlock è sempre il solito... che deve sempre dire la sua... che non gli va mai bene niente...
Ma sto .azz. di diffusore... ma ne vogliamo parlare?
La mia umilissima opinione è che sia una grandissima... ehm.. sciocchezza :rolleyes:
Dentro quello scolapasta presumo che il flusso entri in laminazione che è 'na bellezza, con conseguenti perdite di carico.
Ora metto le mani avanti perchè non ho avuto il wb per le mani e quindi l'idea me la sono fatta solo guardando le foto, ma l'impressione è quella: condotti piccoli->perdite di carico alte->prestazione che diventa utile solo con una pompa superpotente.
Smentitemi pure, ma ho la netta sensazione che stavolta si è cercato il sensazionalismo a tutti i costi.
Mad
Originariamente inviato da MadBlock
Puff... pant...!!!
Azz sono rimasto lontano dal PC per lavoro e non ho fatto in tempo a rispondere a 'sto thread che mi ero segnato...
Veniamo al dunque.
I ragazzi di PcTuner hanno sfornato un nuovo WB.
E fin qui...
Sinceramente mi hanno spiazzato.
Avevo provato dei loro WB... un po' di tempo fa per la verità... li avevo trovati ottimi sotto vari punti di vista, ma non è il momento di fare dietrologìa, voglio esprimere le mie perplessità sul nuovo nato.
Parlo di perplessità proprio perchè mi ero fatto un'idea di PcTuner come di un team senza compromessi, sempre alla ricerca della prestazione assoluta.
E adesso cosa ti trovo?
Plexy... lucine... UV... effetti speciali... effetti collaterali... leggere attentamente il foglio illustrativo....
Mah...
Va bene che anche l'occhio vuole la sua parte... va bene che la massa del WB oltre la base partecipa poco o niente allo scambio termico ma siamo sicuri che l'aspetto prestazionale non sia stato messo un po' da parte?
Mo non dite che MadBlock è sempre il solito... che deve sempre dire la sua... che non gli va mai bene niente...
Ma sto .azz. di diffusore... ma ne vogliamo parlare?
La mia umilissima opinione è che sia una grandissima... ehm.. sciocchezza :rolleyes:
Dentro quello scolapasta presumo che il flusso entri in laminazione che è 'na bellezza, con conseguenti perdite di carico.
Ora metto le mani avanti perchè non ho avuto il wb per le mani e quindi l'idea me la sono fatta solo guardando le foto, ma l'impressione è quella: condotti piccoli->perdite di carico alte->prestazione che diventa utile solo con una pompa superpotente.
Smentitemi pure, ma ho la netta sensazione che stavolta si è cercato il sensazionalismo a tutti i costi.
Mad
vedo ke sai bene cosa vuol dire aumento di velocità dell'acqua ;)
pinguino1981
27-04-2004, 20:49
ciao ragazzi avrei una domanda, il kit Ybris K9 Typhoon è compreso di una ventola per il radiatore,è silenziosa come ventola? io nn cerco l'overclock estremo,ma il silenzio.....
vorrei raffreddare anche il chipset e la scheda video(Per quanto la scheda video avrei intenzione appena esce di prendermi una nv40 o l'ultima ati asseconda di quale và meglio).
raffreddando tutto si può downvoltarla ugualmente o scalderebbe troppo il sitema?
e comunque anche lasciandola alla tensione nominale di default il kit ce la fà a raffreddare tutto in maniera ottima,o le nuove gpu scalderanno troppo??????
grazie:) :)
Originariamente inviato da pinguino1981
ciao ragazzi avrei una domanda, il kit Ybris K9 Typhoon è compreso di una ventola per il radiatore,è silenziosa come ventola? io nn cerco l'overclock estremo,ma il silenzio.....
vorrei raffreddare anche il chipset e la scheda video(Per quanto la scheda video avrei intenzione appena esce di prendermi una nv40 o l'ultima ati asseconda di quale và meglio).
raffreddando tutto si può downvoltarla ugualmente o scalderebbe troppo il sitema?
e comunque anche lasciandola alla tensione nominale di default il kit ce la fà a raffreddare tutto in maniera ottima,o le nuove gpu scalderanno troppo??????
grazie:) :)
ciao pinguino, per quanto riguarda la ventola alimentandola a circa 7 v avrai un giusto compromesso tra potenza e silenzio , per le gpu , stai pur certo che il keops è a suo agio con grossi carichi , ti invito cmq a chiedere direttamente nel nostro forum per ogni altro dubbio
Originariamente inviato da Makmast
vedo ke sai bene cosa vuol dire aumento di velocità dell'acqua ;)
non serve a nulla e a nessuno rispondere in modo sarcastico..
aggiungendomi a madblock, io aggiungerei i problemi che si potrebbero verificare utilizzando acqua refrigerata sul wb con il coperchio in plexy.. che succede?? ci sono sicurezze sufficienti?? perchè se pe rle alte temperature c'è l'utilizzo del sisetma di omega3 .. per le basse??
Originariamente inviato da MadBlock
Puff... pant...!!!
Azz sono rimasto lontano dal PC per lavoro e non ho fatto in tempo a rispondere a 'sto thread che mi ero segnato...
Veniamo al dunque.
I ragazzi di PcTuner hanno sfornato un nuovo WB.
E fin qui...
Sinceramente mi hanno spiazzato.
Avevo provato dei loro WB... un po' di tempo fa per la verità... li avevo trovati ottimi sotto vari punti di vista, ma non è il momento di fare dietrologìa, voglio esprimere le mie perplessità sul nuovo nato.
Parlo di perplessità proprio perchè mi ero fatto un'idea di PcTuner come di un team senza compromessi, sempre alla ricerca della prestazione assoluta.
E adesso cosa ti trovo?
Plexy... lucine... UV... effetti speciali... effetti collaterali... leggere attentamente il foglio illustrativo....
Mah...
Va bene che anche l'occhio vuole la sua parte... va bene che la massa del WB oltre la base partecipa poco o niente allo scambio termico ma siamo sicuri che l'aspetto prestazionale non sia stato messo un po' da parte?
Mo non dite che MadBlock è sempre il solito... che deve sempre dire la sua... che non gli va mai bene niente...
Ma sto .azz. di diffusore... ma ne vogliamo parlare?
La mia umilissima opinione è che sia una grandissima... ehm.. sciocchezza :rolleyes:
Dentro quello scolapasta presumo che il flusso entri in laminazione che è 'na bellezza, con conseguenti perdite di carico.
Ora metto le mani avanti perchè non ho avuto il wb per le mani e quindi l'idea me la sono fatta solo guardando le foto, ma l'impressione è quella: condotti piccoli->perdite di carico alte->prestazione che diventa utile solo con una pompa superpotente.
Smentitemi pure, ma ho la netta sensazione che stavolta si è cercato il sensazionalismo a tutti i costi.
Mad
è evidente mad block , che per avere avuto degli incrementi prestazionali cosi elevati , pur con una superfice di scambio cosi ridotta , di laminazione non si vede nemmeno l'ombra
;) ;)
che questo si sia accompagnato ad un diverso livello di finiture , è senza dubbio un pregio e non un difetto ,se proprio non dovesse essere di tuo gradimento esiste pure la versione full copper.....che comunque ha le medesime prestazioni
Kresselack
27-04-2004, 22:10
Mammia ragazzi, è bellissimo.....
ci farò un bel pensierino.....
KSK
Sono perplesso... Madblock, mi meraviglio della tua affermazione sulla laminazione, non e' da te! :o
Basta rispondere con: legge della conservazione della portata. Diminusce la sezione, e per far passare la stessa acqua aumenta la velocita' di passaggio. Funziona come una doccia, l'acqua passa in un piccolo spazio e ne risulta accelerata. In questo modo si aumenta drasticamente la turbolenza.
Poiche' nella formula per il calcolo per il numero di Reynolds entra la velocita' dell'acqua, appare evidente come sia importante massimizzare questo valore.
Ovviamente, portando all'estremo questo concetto, una strozzatura massima dovrebbe corrispondere alla massima prestazione. A patto di avere una idrovora indistruttibile. :D
Poiche' non e' cosi' nei nostri impianti, si e' lavorato non poco per trovare il giusto compromesso. ;) Quel sistema funziona, e nonostante la sua strozzatura il wb mostra una "resistenza" complessiva piuttosto bassa. Non ho sotto mano i dati precisi, ma credo che faccia passare agevolmente quasi 400 l/h con una L30. Dati di tutto rispetto direi. :)
Originariamente inviato da cjcavin
aggiungendomi a madblock, io aggiungerei i problemi che si potrebbero verificare utilizzando acqua refrigerata sul wb con il coperchio in plexy.. che succede?? ci sono sicurezze sufficienti?? perchè se pe rle alte temperature c'è l'utilizzo del sisetma di omega3 .. per le basse??
Non capisco sinceramente la domanda. Quali problemi potrebbero verificarsi?
Lupino.86
27-04-2004, 22:39
COmplimentini!
Ci voleva proprio un pò di plexy sui WB!
Già i WB sono pezzi bellissmi, ma con queste accortezze diventano pezzi da esposizione!!
Originariamente inviato da MrZzz
Non capisco sinceramente la domanda. Quali problemi potrebbero verificarsi?
cerco di porla in un'altro modo ;)
come si sa, il plexy con il caldo "tenderebbe" a sciogliersi, o cmq a modificare la sua forma/consistenza.. se lo scaldi lo fondi per eccesso.. se invece tu vai a "congelarlo" ? coè. se metto acqua a zero gradi, o sotto lo zero come molti clockers fanno in caso di OC pesanti.. gli 8mm sono + che sufficienti per evitare che il plexy si sfasci?!
spero che la mia domanda non sia intesa come una domanda provocatoria.. :)
Ok, ho capito dove sia il problema.
Innanzi tutto, il materiale con cui e' realizzato il coperchio e' Plexiglass: e con questo intendo l'originale che porta questo marchio. E' un materiale di ottima fattura, dalle ottime doti meccaniche e molto resistente. Questo significa che le sue qualita' e la sua integrita', restano inalterate anche diversi gradi sotto lo zero.
In ogni caso, quanta gente hai visto fare record con wb di plexy? :D
Esistono due versioni del Typhoon, entrambe validissime, ma che ovviamente si rivolgono a clienti con esigenze differenti.
Molti di noi (me compreso) privilegiano l'aspetto silenzioso del watercooling; altri inseguono le prestazioni fino allo spasimo. Nel primo caso, un po' di attenzione al fattore estetico non guasta direi. Nel secondo caso, la versione rame del Typhoon e' quanto di meglio possiamo offrire oggi. :) Siamo orgogliosi di offrire questo tipo di opzione... ;)
Ok ;)
Originariamente inviato da MrZzz
In ogni caso, quanta gente hai visto fare record con wb di plexy? :D
e che ne so.. :p .. se domani ti svegli e decidi di voler tentare il record perchè hai avuto una idea strana e hai solo quel wb e non hai €€ per cambiarlo :D
Tu andresti a sciare coi sandali?
BTW, sotto quel plexy passa comodamente acqua a -20C.
Mi domando come la ottieni, se hai quella hai un chiller... e se hai un chiller, probabilmente potresti anche permetterti un Typhoon di rame.
Discorso sterile non trovi? ;)
pinguino1981
28-04-2004, 17:18
ciao ragazzi, io avevo in mente di prendere il kit typhon e un raffreddare con questo anche la gpu e chipset,però stavo pensando che invece del kit base + gli altri per il chipset e la gpu,forse mi convenisse prendere i pezzi separati e aggiungere 50? in più ma avere dei pezzi un pò più potenti come :
al posto del Radiatore Black ice pro prendere il Black ice Extreme ,
al posto della vaschetta aquarys 2 nova stavo pensando alla Sicce Idra 1300 ,il tubo quello da 12/17.....
cosa ne pensate, per raffreddare tuto cpu,gpu e chipset,può bastare il kit originale typhon con i vari wb in più,o quello a cui stavo pensando io sarebbe meglio ,cioè prestazionalmente ne vale la pena della spesa aggiuntiva???????
poi un'altra cosa ,per quanto riguarda il rumore,quale sarebbe più silenzioso?????
Ciao pinguino. :)
Di fondo hai piu' o meno le idee chiare. Per un numero di watt che crescono, dimensionare piu' adeguatamente il radiatore e' una scelta molto corretta. Cosi' come l'idea di passare alla aquarYs II con Sicce Idra: con questa pompa, dovresti avere abbastanza prevalenza da gestire comodamente i 3 wb e il radiatore.
Tuttavia, se vuoi un suggerimento io mi avvicinerei per gradi: comincia con un wb sulla cpu, prendi confidenza con il watercooling... Magari fai qualche acquisto lungimirante, come un radiatore piu' grosso, ma per allargare i tuoi orizzonti c'e' sempre tempo. ;)
In linea di massima, se il tuo scopo e' l'abbattimento del rumore non bastera' semplicemente mettere dei waterblock. Mi spiego meglio: sicuramente il rumore si abbassera' drasticamente, ma vedrai che l'appetito vien mangiando... :D
Un buon numero di ventole e ventoline servira' cmq per tenere al fresco i dintori di cpu e gpu. Usale a 5V (o meglio ancora, dotati di un regolatore di tensione) e potrai ottenere risultati molto interessanti. :)
MadBlock
29-04-2004, 17:25
Originariamente inviato da cjcavin
non serve a nulla e a nessuno rispondere in modo sarcastico..
aggiungendomi a madblock, io aggiungerei i problemi che si potrebbero verificare utilizzando acqua refrigerata sul wb con il coperchio in plexy.. che succede?? ci sono sicurezze sufficienti?? perchè se pe rle alte temperature c'è l'utilizzo del sisetma di omega3 .. per le basse??
Si vabbè... mo non esageriamo :rolleyes:
E' vero, i materiali presentano una temperatura di transizione vetrosa, ma è anche vero che per raggiungerla bisogna scomodare azoto liquido e compagnia bella.
Come giustamente fa notare MrZzz uno che si cimenta con raffreddamenti così estremi al plexy non ci pensa neanche.
Invece proprio a MrZzz vorrei rispondere.
Sono perplesso che tu sia perplesso.
Tu dici che la portata si conserva. Ok. Come darti torto? E' vero!
Ma le leggi che regolano il moto di un fluido non si riducono alla sola conservazione della portata.
Mi meraviglia che voi che progettate WB da tanto tempo, e che finora vi siete circondati di un'aura di onniscenza, trattiate con tale superficialità il problema della laminazione.
Mad
Originariamente inviato da MadBlock
Si vabbè... mo non esageriamo :rolleyes:
E' vero, i materiali presentano una temperatura di transizione vetrosa, ma è anche vero che per raggiungerla bisogna scomodare azoto liquido e compagnia bella.
Come giustamente fa notare MrZzz uno che si cimenta con raffreddamenti così estremi al plexy non ci pensa neanche.
Invece proprio a MrZzz vorrei rispondere.
Sono perplesso che tu sia perplesso.
Tu dici che la portata si conserva. Ok. Come darti torto? E' vero!
Ma le leggi che regolano il moto di un fluido non si riducono alla sola conservazione della portata.
Mi meraviglia che voi che progettate WB da tanto tempo, e che finora vi siete circondati di un'aura di onniscenza, trattiate con tale superficialità il problema della laminazione.
Mad
il wb non va in laminazione proprio xche c'è una precamera nel diffusore ke fa accumlare acqua, poi questa passa nei fori aumentando la sua velocità, questo fa si ke tra le alette presenti nella base, l'acqua non vada in laminazione, ma riesca ad asportare tutto il calore.........
Originariamente inviato da MadBlock
Tu dici che la portata si conserva. Ok. Come darti torto? E' vero!
Ma le leggi che regolano il moto di un fluido non si riducono alla sola conservazione della portata.
Mi meraviglia che voi che progettate WB da tanto tempo, e che finora vi siete circondati di un'aura di onniscenza, trattiate con tale superficialità il problema della laminazione.
Mad
Mad, sinceramente non capisco: perche' pensi che vada in laminazione? Il design del diffusore serve proprio ad evitare il fenomeno da te ipotizzato! Cos'e' che non ti convince?
MadBlock
01-05-2004, 17:30
Originariamente inviato da MrZzz
Mad, sinceramente non capisco: perche' pensi che vada in laminazione? Il design del diffusore serve proprio ad evitare il fenomeno da te ipotizzato! Cos'e' che non ti convince?
Vedo che stai girando attorno al problema, ma non ti preoccupare... ti aiuterò io a centrarlo.
E' proprio sto diffusore che non mi convince.
Provo a prenderla un po' alla larga.
In natura i fenomeni fisici non hanno tutti lo stesso fattore di scala, ma si evolvono con andamenti differenti in funzione delle varie grandezze in gioco.
Per questo motivo se voglio cuocere un panino da un chilo in mezz'ora lo metto a 180°C ma se voglio cuocere un panino da 2 chili in mezz'ora NON lo metto a 360°C perchè tanto si brucerebbe.
Analogamente non basta far aumentare la velocità diminuendo la sezione per migliorare lo scambio termico.
Spero che questo concetto sia chiaro.
Mad
Mad, non ho ben capito il discorso della scala... Se mi fai qualche altro esempio e mi spieghi meglio, magari capisco e posso darti le risposte che vuoi. :)
Analogamente non basta far aumentare la velocità diminuendo la sezione per migliorare lo scambio termico.
Questa e' una frase su cui si potrebbe discutere a lungo... E' evidente che non e' cosi' semplice, ma non sono pochi i fattori che abbiamo tenuto in considerazione. ;)
MadBlock
07-05-2004, 20:28
E c'hai pure ragione... spesso mi dimentico che non tutti sono specialisti del settore.
Vabbè... perdonatemi se mi concedo di scendere un po' nel tecnico ma, sapete com'è, il pubblico chiede... :cool:
Il problema di scala a cui facevo riferimento dipende dal fatto che sebbene sia vero che, diminuendo la sezione, la velocità aumenti questo non ti salva da un eventuale problema di laminazione.
Perchè? dirai tu.
Perchè gli effetti viscosi dipendono linearmente dalla velocità e dal contorno della sezione mentre la portata è legata alla sezione che è quadratica rispetto al contorno.
E come ben sai se ti avvicini allo zero una retta sta sopra una parabola ;)
Morale della favola se vuoi fare un confronto fra due condizioni di moto in un condotto hai bisogno di un parametro di similitudine fluidodinamica che tenga conto di entrambi gli effetti.
Il mitico "numero di Reynolds".
Il prof. MadBlock vi aspetta prossimamente su queste pagine per la prossima lezione de "La meccanica dei fluidi: questa sconosciuta"
A presto
Mad
Lupino.86
07-05-2004, 22:59
Originariamente inviato da MadBlock
"La meccanica dei fluidi: questa sconosciuta"
Mi associo!
:D
me l'ero persa, madblock mi interessa il tuo punto di vista!
MadBlock
18-05-2004, 20:50
Originariamente inviato da risiko
me l'ero persa, madblock mi interessa il tuo punto di vista!
Risiko, dal post di apertura di questo topic mi sembra di capire che sei un fan sfegatato di pctuner.
Io di solito non risparmio critiche quando leggo cose che vanno contro le leggi della fisica, ma qui se aggiungessi qualcosa sull'argomento a questo punto mi sembrerebbe di condannarli in contumacia.
Io sto aspettando che si faccia vivo qualcuno di loro a darmi qualche dato numerico "serio" tipo.... la portata... la larghezza dell'asola che in foto non si vede granchè... il numero delle alette..... insomma qualcosa per farmi un'idea precisa se no sembra che io spari a zero per il puro gusto di farlo.
Mad
supermario
18-05-2004, 21:26
ma se il wb va meglio di tutti gli altri xk farsi ste seghe mentali???:sofico: :sofico:
una cosa è dire "gli elefanti non volano"
una cose è dire "tramite una serie di equazioni si può arrivare a dire che un corpo nn può viaggiare oltre la velocità della luce"
la prima e la seconda affermazione sono entrambe vere....ma vai a dimostrare che non si può viaggiare + veloce della luce......senza avere dati alla mano
La colpa e' mia che ho latitato. Se vi spiego perche', finisce che mi mandate tutti a quel paese... :O :p
Dunque.
La portata si assesta attorno ai 390l/h con una Seltz L30.
Le alette sono 5. In totale, la zona alettata copre circa 45mmq. Vale a dire un quadrato di circa 2 cm di lato: piu' che abbastanza per garantire compatibilita' con tutta la produzione attuale di CPU. ;)
Le dimensioni precise dell'asola, al momento sinceramente mi sfuggono... Dovrebbero essere circa 25mm di larghezza per 4 di altezza - ma mi riservo di farti avere dati piu' precisi.
Tieni conto nelle tue riflessioni di una cosa importante: la base del Typhoon non e' spessa come quella dei comuni wb in circolazione. ;)
MadBlock
27-05-2004, 21:47
Originariamente inviato da MrZzz
La colpa e' mia che ho latitato. Se vi spiego perche', finisce che mi mandate tutti a quel paese... :O :p
Dunque.
La portata si assesta attorno ai 390l/h con una Seltz L30.
Le alette sono 5. In totale, la zona alettata copre circa 45mmq. Vale a dire un quadrato di circa 2 cm di lato: piu' che abbastanza per garantire compatibilita' con tutta la produzione attuale di CPU. ;)
Le dimensioni precise dell'asola, al momento sinceramente mi sfuggono... Dovrebbero essere circa 25mm di larghezza per 4 di altezza - ma mi riservo di farti avere dati piu' precisi.
Tieni conto nelle tue riflessioni di una cosa importante: la base del Typhoon non e' spessa come quella dei comuni wb in circolazione. ;)
Si vabbè mo... cioè... calma!!!
Ho preso per buoni i dati che fornisci.
E ho fatto i miei bravi calcoli e valutazioni... e devo dire che, effettivamente, se fossero veri :sofico: , il WB sarebbe un WB della madonna.
Adesso non vorrei dare una immagine di Mad che cerca in tutti i modi di :mc: però.. seguitemi un attimo nelle mie elucubrazioni.
Facendo qualche ragionamento e qualche calcolino con i dati che mi hai fornito, e facendo appello alla mia superiore esperienza nel campo del raffreddamento a liquido, sono arrivato alla conclusione che il diffusore, se veramente le cose stanno come dici, è una genialata, in temini di turbolenza e via dicendo.
Ma è proprio qui che sono scettico.
Mi vengono dei valori che non mi aspetterei mai con una geometria come quella!!!
Il diffusore fatto così dovrebbe comportarsi come un vero e proprio TAPPO nei confronti del flusso.
E invece tu mi riporti una portata con una seltz l30 di ben 390l/h.
Vabbè che la L30 è una signora pompa ma dovrei averlo per le mani un Typhoon per credere che riesca a passarci tutta quell'acqua.
Sinceramente sono senza parole :cry:
Sono partito, lancia in resta, pronto a dimostrare che il moto laminare avrebbe reso il WB una ciofeca e adesso mi ritrovo con un WB che beve come una idrovora e quindi dovrebbe avere delle condizioni di flusso ottimali. E nonostante la cosa mi sembri strana, a meno di non acquistarne uno, non posso verificare la veridicità dei tuoi dati in quanto non sono in contraddizione l'uno con l'altro come accade di solito quando la gente posta i dati sulle temperature.
Permettimi di sospendere il giudizio finchè non avrò modo di verificare di persona. :cool:
Mad
supermario
27-05-2004, 21:52
ma il wb rulla comunque......calcoli e controcalcoli a parte:sofico: :sofico: :sofico:
Originariamente inviato da cjcavin
cerco di porla in un'altro modo ;)
come si sa, il plexy con il caldo "tenderebbe" a sciogliersi, o cmq a modificare la sua forma/consistenza.. se lo scaldi lo fondi per eccesso.. se invece tu vai a "congelarlo" ? coè. se metto acqua a zero gradi, o sotto lo zero come molti clockers fanno in caso di OC pesanti.. gli 8mm sono + che sufficienti per evitare che il plexy si sfasci?!
spero che la mia domanda non sia intesa come una domanda provocatoria.. :)
ormai è stato testato anche con azoto liquido a -190°C... qualcuno ha ancora dubbi??? :D
Dream Sequencer
09-06-2004, 00:22
Originariamente inviato da trecca
ormai è stato testato anche con azoto liquido a -190°C... qualcuno ha ancora dubbi??? :D
e a martellate pure!!! mi piangeva il cuore a vederlo picchiare a quella temp!
85kimeruccio
09-06-2004, 02:08
sarai curioso di metterlo in un forno x vedere fino a quanto resiste quel plexy...
veramente un ottimo Wb.. forse il mio prossimo acquisto...:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.