View Full Version : il dissi + silenzioso
ciao, qualcuno ha avuto occasione di sentire sia il Thermalright (magari sp97 con heatpipes) con ventola da 92 sia lo zalman 7000cu per poter dire quale risulti + silenzioso?:confused: :D
Maurizio XP
17-04-2004, 17:57
avevo fatto 1 comparativa tempo fa, sono molto simili.
Ovvero, lo zalman con ventola a 4v è silenzioso ma la ventola emette un certo "hum" a bassa frequenza.
L'sp l'avevo provato con una y.s. tech 9x9 -53B a 7v ed il problema sono le vibrazioni dovute alle clip di aggancio.
Sarebbe da provare l'ultimo swiffi con viti di gomma per ventola
quindi ritieni lo zalman 7000 ancora il migliore?...non é certo male,anzi, ma, come hai evidenziato, emette comunque un certo rumorino....anche al minimo....secondo me é dato dal flusso d'aria attraverso le lamelle intorno... che crea vortice...
d'altra parte l'sp potrebbe frusciare nel passaggio dell'aria sulle lamelle....oltre a turbolenze che potrebbero crearsi data la ventola non perfettamente uguale alla sua sagoma....
le vibrazioni l'sp le fa alla base o nell'aggancio con la ventola?....aveva viti in gomma?
MESSAGGIO ALLA COMUNITA': i + acerbi dell'argomento non si facciano spaventare da questi discorsi....quelli elencati sono prodotti validissimi...fra i + validi....sono discorsi fatti da perfezionisti un po "maniacali":D
Ma credo che cmq sull'sp si possa "lavorare" di +, come hai detto...puoi mettere le viti in gomma, scegliere una ventola diversa ecc...
si...solo che io ne ho piene le....e vuote le tasche a forza di lavorare....se i negozi fosser seri e non furbetti..basterebbe mettere in fila sulle mensole i + diffusi sistemi collegati a potenziometri e dimostrare prima dell'acquisto come rendano le varie soluzioni....so che é utopia pura e che i negozi guadagnano proprio sui nostri esperimenti...é solo una considerazione...
sinceramente non me la sento di fare ancora prove...quindi aspetto che qualcuno mi dica qualcosa di +.....:muro: :)
Maurizio XP
17-04-2004, 19:21
Originariamente inviato da airon
Ma credo che cmq sull'sp si possa "lavorare" di +, come hai detto...puoi mettere le viti in gomma, scegliere una ventola diversa ecc...
purtroppo sull'sp non si possono montare viti in gomma.
La ventola da me provata è una delle più silenziose in assoluto e cmq l'avevo montata con delle striscie di neopreme per disaccoppiarla ma con scarsi risultati.
A breve proverò altre 3-4 9x9
attaccarle con del silicone?:what:
Originariamente inviato da Maurizio XP
purtroppo sull'sp non si possono montare viti in gomma.
La ventola da me provata è una delle più silenziose in assoluto e cmq l'avevo montata con delle striscie di neopreme per disaccoppiarla ma con scarsi risultati.
A breve proverò altre 3-4 9x9
Mhhh non lo sapevo :cry:
La butto li...hai usato anche rondelle antivibrazione per la staffa di aggancio alla mb??
In effetti le vibrazioni potrebbero essere causate dalle due clip di aggancio della ventola...
edit: il silicone, magari 4 gocce negli angoli della ventola potrebbero aiutare....
Maurizio XP
17-04-2004, 20:00
le vibrazioni sono dovute alle clip e ho la netta impressione che si devono eliminare agendo su queste
Mostro!!
17-04-2004, 20:36
Io monto un slk947u con una smartfan @2300-2500 rpm e lo trovo molto silensioso ;)
kintaro oe
17-04-2004, 22:59
effettivamente la ventola dello zalman fa' un po' di casino quando gira lentamente , come se non fosse a cuscinetti.
Io l'ho sostituita con una coolermaster (per la siglavedi la sign) dotata di sensore termico e doppio cuscinetti a sfera, una differenza enorme in fatto di silenziosita' tanto che quella dello zalman l'ho pensionata.
ciao!
cioé hai modificato lo zalman??....grande....non avresti una foto del tuo lavoro?...quanto cambia la faccenda?....quindi il rumore di fondo non é dato dal flusso dell'aria fra le palette di rame...:confused:
kintaro oe
19-04-2004, 00:24
non c'é nulla da modificare nello zalman, visto che la ventola e' fissata sulla staffa, basta smontare la vite che tiene la ventola sulla staffa e fissare un'altra ventola.
Purtroppo non ho una macchina fotografica digitale, ma non e' che vedi molto visto che entrambe le ventole sono nere.....
http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=DAF-B82&other_title=+DAF-B82+Case%20Fan
http://www.coolermaster.com/product_common_images/3f4f970656e991d5b4b0659c8696dc51.jpg
Fan Dimension : 80x80x25 mm
Fan Speed : 1000 RPM at 23C / 2500 RPM at 45~50C
Fan Airflow : 28.7~32.11 CFM
Bearing Type : Dual Ball Bearing
Noise Level : 26.0 dBA
presumo che i 26 db siano alla velocita' massima, perche quando accendo il pc da freddo, e le ventole girano al minimo, non si sente nulla nemmeno avvicinando l'orecchio al case ( ne ho 3 di queste).
Addirittura appena acceso, per un motivo a me sconosciuto, motherboard monitor mi segna i giri solo di quella della cpu mentre le altre segna zero, questo nei primi minuti, dopo iniziano ad accelerare le altre e mbm segna anche le altre.
ciao!!
perfetto,grazie!....un ultima cosa....ma laventola zalman non é da 92?...qui vedo che hai postato una ventola da 80....altre marche da 92 non ci stavano?
comunque mi confermi che la differenza di rumore sia sostanziale?...(sai...sarebbero altri soldi e ono ne posso + di spendere!:cry: )
Originariamente inviato da Mostro!!
Io monto un slk947u con una smartfan @2300-2500 rpm e lo trovo molto silensioso ;)
Io monto il tuo stesso dissipatore con una ventola 92x92 dell Vantec 1700rpm ed è molto silenzioso.
http://www.g69t.it/public/SLK947.jpg
Mi rendo conto che il concetto di silenziosità e molto difficile da valutare, ma una ventola che ruota a questo n° di giri è di norma molto silenziosa e con un buon cfm.
;)
per il ragazzo che ha modificato lo zalman: ma tu non hai messo solo una nuova ventola DENTRO il "fiore" di rame nello stesso modo di quella originale?!...l'hai messa sopra appoggiata come si fa di solito?...non capisco come tu abbia potuto mettere una ventola quadrata in una sede tonda:confused: :D
credevo (non avevo mai fatto caso) che si potessero estrarre solo pale e motorino dalle ventole quadrate...ma il telaio quadrato é un tutto con il resto...
non ho ben capito come tu abbia fatto!!:D :eek:
Maurizio XP
19-04-2004, 13:18
anche su silentpcpreview alcuni l'hanno fatto ;)
inoltre con determinate accortezze si può anche mettere uno strato disaccoppiante prima della nuova ventola.
Blind Guardian
19-04-2004, 13:24
provati entrambi. a parità di raffreddamento è più silenzioso il thermalright!
tra l'altro uso il fratello SP94 ora con una vantec stealth a NOVECENTO RPM e tiene buono un P4 2600@3200Mhz vcore default.
Maurizio XP
19-04-2004, 13:26
temp?
kintaro oe
19-04-2004, 19:59
ehm... ho fatto un po' di confusione tra il modello 6000 e il 7000, che sono completamente diversi, mentre il ronzio della ventola quando questa gira al minimo sembra comune ai due dissipatori.
Non si esclude comunque che si possa cannibalizzare la ventola che ho descritto sopra e farcela stare nel fiore, tanto 5 millimetri di aria sul raggio non cambia quasi nulla.
Assicuro al 100% che il rumore diminuisce sensibilmente!
ciao!!!
Stigmata
19-04-2004, 20:54
io ho un sp97 e ora monta una ystech 251 - la green label per capirci - 80x80mm ed è davvero silenziosa... vorrei però provare a mettere qualcosa tra dissi e ventola e tra ventola e staffe, mi devo inventare qualcosa.
Blind Guardian
19-04-2004, 21:13
1) perché non monti una 92mm?? :confused:
2) prendi un fan silencer kit in silicone, mi sa che dovresti forzare un po' le molle, ma sforzando un pochino.. ;)
Stigmata
19-04-2004, 21:17
1) perchè quella ventola è la più silenziosa che ho al momento, presto arriverà - spero - una noiseblocker o una ystech da 92. la enermax 92 anche molto bassa di rpm è più rumorosa di questa.
2) il quadrato in silicazz non ce l'ho, ma potrei mettermi all'opera con quel pochino di neoprene che ho qui
ciau! :)
Blind Guardian
20-04-2004, 16:02
Originariamente inviato da Stigmata
1) perchè quella ventola è la più silenziosa che ho al momento, presto arriverà - spero - una noiseblocker o una ystech da 92. la enermax 92 anche molto bassa di rpm è più rumorosa di questa.
2) il quadrato in silicazz non ce l'ho, ma potrei mettermi all'opera con quel pochino di neoprene che ho qui
ciau! :)
vai di vantec stealth! fidati ;)
Stigmata
20-04-2004, 17:08
vantec stealth = 38cfm @ 25db
noiseblocker se2 = 37.65cfm @ 22db
perchè dovrei prendere la vantec? :D
ormai sono quasi giunto a questa conclusione: ogni utente parla bene di quello che ha...spesso fuorviando il discorso...forse solo maurizio xp ha fatto prove comparative...
gli altri comprano x e poi docono che x é il top...inutile discutere ulteriormente:rolleyes: :confused:
andate a leggere quello che viene fuori cercando la parola "silenzioso"...c'é da ridere:rolleyes:
Stigmata
20-04-2004, 17:24
nn è vero imho
personalmente se c'è qualcosa che nn mi soddisfa lo dico, per esempio con la enermax92: discreta ma un po' troppo rumorosa.
se poi altri lodano solo i loro prodotti... beh, non ci posso fare nulla. io cerco di essere obbiettivo :)
Maurizio XP
20-04-2004, 18:24
d prove ne ho fatte a bizzeffe sempre a spese mie però... ;)
idem....a me non la regalano mica la roba...anzi...;)
up.....ma eventualmente,secondo voi, si riesce a fare un liquido per la sola cpu mettendo però tutto l'ambaradan rumoroso in un'altra stanza?
cioé...fare arrivare al case solo i tubi del liquido lasciando pompe,radiatori, ventole, altrove....temo che la pompa non sia suff. potente per sostenere tutto quel tragitto....
però sarebbe la soluzione perfetta....grande dissipazione e garanzia di non sentire neanche un db!
Intanto dovresti dire a quale distanza dal PC metteresti la WaterStation, così da calcolare la portata della pompa...
Hi
;)
distanza sui 5 metri...;) ...ma ho paura che per distanze simili ci voglia una pompa cosi potente da fare un casino tale che si senta anche a distanza:( :D
pestalozzi
21-04-2004, 15:46
Come mai non avete nominato il famoso Verax?
Non l'avete mai provato oppure non lo considerate perche' e' troppo rumoroso o non dissipa bene?
Io ho il P4 Boxed Prescott e con la ASUS P4P800 limito la velocita' perche' fa un baccano infernale!!!! (no overclock)
mantenendo al massimo carico la tem. max a 52-53 gradi e ventola cpu a 2750 giri (sotto i 2000 giri risuona con un suono cupo, sopra i 2500 e' un aereo :cry: )
Devo decidere quali dissipatore acquistare...
help please
Maurizio XP
21-04-2004, 16:08
Benvenuto!
Cmq il verax non è considerato perchè costoso e poco prestante come dissipazione, anche se non rumoroso (emette un leggero sibilo).
Se hai soldi da spendere io prenderei dalla francia però un bello swiftech mcx 47x -V + viti di gomma + ventola 9x9 silenziosa ;)
il verax va bene se non si fa oc...con un p4 2,6 0 2,8 é dignitosissimo...e silenzioso.
maurizio,ora sei innamorato dello swif?...come mai?...lo consideri migliore di tutti?...é quello che sembra un porcospino?
io attendo ancora un parere sull'idea di delocalizzare la parte rumorosa del liquido lasciando 0db in camera...
Maurizio XP
21-04-2004, 16:28
ho provato zalman e sp94, ora penso che lo swif abbia tutti i pregi dell'sp 94 ma grazie alle viti di gomma niente vibrazioni ;)
quindi é, con adeguata ventola (da quanto? quale?) il + silenzioso\prestante in commercio...?
Maurizio XP
21-04-2004, 17:39
diciamo che ci può legittimamente aspirare, te lo dirò dopo che lo avrò provato ;) (penso a breve)
pestalozzi
21-04-2004, 17:46
... come siete veloci ;)
Lo Shiftech e' veramente bellissimo...:D
... pero' rimane difficile da rintracciare.
Tornando al Verax che e' piu' facile da reperire, per quanto mi state dicendo riguardo alla silenziosita' rimane validissimo.
Pero' mi dite che non e' efficiente come gli altri che avete proposto.
Nel mio caso la CPU e' di un P4 2.8 Prescott che rispetto ad altri mi sembra scaldi molto. Quindi ipotizzo che il verax (come gli altri diss) dovrebbe andare sempre con la ventola al massimo per raffreddarlo.
Ci sono grosse differenze di rumorosita' tra la velocita' minima e quella massima (a quella massima e' intollerabile?). E gli altri Diss invece come si comportano alla velocita' massima?
grazie in anticipo per la pazienza :cool:
Maurizio XP
21-04-2004, 17:49
se hai un prescott (molto caldo)
ti consiglio uno zalman cnps7000A al/cu, senza andare troppo sul complicato/costoso hai un livello già ottimo di silenziosità e buone prestazioni.
il verax non l'ho provato direttamente (ho provato delle verax per svga) ma ti ho riferito quanto mi è stato detto, quindi non so risponderti esattamente.
Forse può interessare:
ZALMAN CNPS7000A-AlCu (versione OEM) a 22 € IVA inc.
comprato qui:
http://www.pixmania.com/it/it/38068/art/zalman/ventilatore_cnps7000a_alc.html
;)
Maurizio XP
22-04-2004, 08:20
Alluminio e cuoio :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cmq ottimo prezzo
E' chiamato pure ventilatore :D
Però il prezzo è veramente buono, ordinandolo in Francia mi costa 31 euro.
pestalozzi
22-04-2004, 14:32
in questo caso lo Zalman diventa veramente competitivo!!! :D
mi piacerebbe sentire ancora il parere di aadorni dato che (mi sembra di capire) e' l'unico che ha provato sia lo Zalman che il Verax (e non e' soddisfatto di entrambi!!!). Prob. e' uno preciso come me' :D Di la verita' stai costruendo un HTPC???
Per quanto riguarda il rumore? che differenze ci sono tra i 2?
Non intendo modificare nessun dissipatore... non voglio spendere un bel po' di euro e poi dover cercare siliconi, mollette o gommini. Non mi piace... es: non mi piace e trovo strano che l'SP94 sia ottimo ma... Vibrano le mollette!!! allora a che serve???
Ovviamente se si cerca la perfezione si fa' questo ed altro... pero' io mi accontenterei di un prodotto nel compromesso sia valido (insomma che non superi il rumore dell'alimentatore) e che non richieda modifiche nei supporti della scheda madre... se no non posso piu' venderli separatamente...
aadorni ...facci sapere... grazie... ciao
Maurizio XP
22-04-2004, 14:46
lo zalman era GIA' competitivo ;)
per le vibrazioni dell'sp94... è patologioco la ventola non è disaccoppiata anzi... questo perchè è un dissy pensato + per oc che per silenzio.
Cmq se vuoi il max come silenzio: "rassegnati mollette e pinzette".
P.s. della verax ho provato (il modello g01) e ho notato un sibilo ad alta frequenza che sembra tipico di tutte le verax e mi hanno confermato che lo ha anche il p16cu.
Quel dissy poi nn è prestante, te lo sconsiglio su un prescott ;)
Originariamente inviato da Ikozzo
E' chiamato pure ventilatore :D
Però il prezzo è veramente buono, ordinandolo in Francia mi costa 31 euro.
ci sono però 15 euro di spedizioni minime quindi costa 37.
Anch'io sto cercando un dissi per il mio prossimo htpc, ho visto qualcosa su noiseblocker ma i prezzi non sono molto concorenziali.
dello Zalman non ho capito se è possibile sostiuire la ventola, perchè credo sia fisiologico che con il tempo la rumorosità aumenti e avere un dissi a cui non sia possibile cambiare la ventola non lo vedo un buon investimento.
eccomi prestalozzi...si, sto anche costruendo un htpc...per quanto riguarda quest'ultimo:
1) impossibile il silenzio totale...te lo dice uno che ha una sola ventola di sistema (cpu)...puoi anche disaccoppiare tutto...ma rimarrà sempre un brusio\fruscio di fondo ineliminabile....l'unica teorica ossibilità sarebbe delocalizzare la macchina portando a tiro solo: power\dvd\prese usbo simili...ma, a meno di esere dei mostri del modding, l'hw in commercio non penso lo consenta...
2) verax e zalman alla fine fanno lo stesso rumore...verax +sottile, zalman + frusciante e a basso timbro....devi vedere tu quale ti infastidirebbe di +....verax,a mio avviso ,é un pelo + silenzioso ma ha anche un rumore di fondo pseudo elettrico...difficili da spiegare a parole......di contro zalman é + frusciante ma anche + efficace...(io ho il cu)...i miei test sul rumore sono affidabili...quelli sul calore no perché ho solo una ventola e quindi u ssitema non calibrato come si deve;)
3) ho avuto una pessima esperienza con i case htpc...sono dei forni crematori e vanno bene se si usano sistemi poco potenti....diciamo comunque non sopra i 2,2-2,5ghz.....e pi offrono poco posto...é tutto addossato ed é difficile razionalizzare le disposizioni....da dimenticare poi tutte le chicche disponibili per silenziare i componenti...richiedono quasi tutte spazi da 5,25
4) ad oggi l'unica speranza residua é la delocalizzazione (ma a quel punto niente telaio htpc da esposizione!:D )....sto attendendo anche pareri sulla delocalizzazione di un raffreddamento a liquido (con pompa,serbatoi,radiatori e ventole in un altro ambiente o addiritura fuori sul balcone)...ma gli eserti del liquido non mi considerano....spero che quealcuno prima o poi mi dica si o no e perché:( :D
JENA PLISSKEN
23-04-2004, 14:17
Io ho un Volcano 11+ @2000 giri...senza griglia...lo trovo molto silenzioso....al max + in la ci monto una YS silent....ciao:) :)
pestalozzi
23-04-2004, 21:22
GRAZIE aadorni per le tue impressioni dirette e attendibili!!!!
Penso che alla fine, nel mio caso, sia meglio uno Zalman dato che ho una CPU che scalda molto ... e poi con la tua impressione mi hai convinto di piu' perche' penso che un rumore + cupo sia piu' mimetizzato dalle altre ventole (alimentatore e 2 del case).
Mentre magari un rumore leggero ma piu' acuto della Verax potrebbe essere + in evidenza rispetto al tipico soffiare delle ventole.
Probabilmente prendero' un AlCu per il rapporto prezzo/prestazioni.
Ringrazio anche Maurizio XP, per la guida e l'impegno...
E.... un buon lavoro a tutti per i progetti di HTPC o di PC silenzioso :D
io attendo lumi da maurizio xp sullo swiftech:D ...vorrei capire se si poss andare sotto il "rumore dello zalman a 5v":sofico:
e di questo qua che ne dite?
click (http://www.pc-look.com/boutik/product_info.php?products_id=1197)
Sinclair63
27-04-2004, 10:28
Originariamente inviato da zelphir
e di questo qua che ne dite?
click (http://www.pc-look.com/boutik/product_info.php?products_id=1197)
Buon prodotto,ma è di alluminio,non adatto per overclock spinti,però è silenziosissimo,ce l'ho sul muletto,mi tiene il thorello 2000@barton +2600 a 35/45 idle/full ;)
e io che voglio alzare il mio AMD64 3200 dalla freq di 2 Ghz a 2,1 Ghz com'è...
Un dissy che io considero abbastanza idoneo per un pc silenzioso è il classico alpha pal8045 con ventola da 8...non a caso ne ho preso uno usato tempo fa :)
Uno dei vantaggi è il fatto che funziona in maniera ottimale con la ventola in aspirazione e questo consente di ingegnarsi nel costruire ad esempio convogliatori che mandino direttamente l'aria aspirata all'esterno del case o semplicemente, poichè il dissy viene a trovarsi proprio sotto l'alimentatore, di facilitare l'espulsione dell'aria calda.
Il fatto poi che abbia le lamelle in alluminio non richiede una ventola veloce per allontanare calore. Inoltre la ventola puo' venire facilmente disaccoppiata.
Purtroppo per ora ho un case piccolissimo che non mi consente grosse modifiche, aspetto che me ne arrivi uno nuovo (credo chenbro) per "approfondire" la sperimentazione ;). In ogni caso attualmente il dissy è discretamente silenzioso con una noiseblocker s3 funzionante +/- a metà del suo potenziale (regolata da un vantec nexus).Mantiene un barton2500@3200 a circa 49° (idle) in un case piccolo, affollato e con una areazione abbastanza compromessa.
Un difetto di questo dissy puo' essere il problema della polvere. Infatti questa va a depositarsi tra le lamelle e in poco tempo l'efficienza generale, purtroppo, viene compromessa...maledetta polvere :(
maurizio hai per caso provato lo swiffy?:D
Maurizio XP
30-04-2004, 13:47
lo swif è attualmente fuori portata come costo per me. (54€ dalla francia)
Cmq ora ho l'sp94 con una y.s tech xxx51B a 7v da 92x92, molto molto più silenzioso di prima(avevo 53B), da provare con una xxx52B
comunque confermi il tuo sospetto che sia candidabile come il + silenzioso (con adeguata ventola!) ?
in questo caso attendo la prova (sono a secco anch'io!):D
Maurizio XP
30-04-2004, 14:52
sì secondo me rimane l'aspirante più qualificato.
Se ci pensi bene, è equivalente come prestazioni ad un sp94/97, cioè al top.
Come rumore dipende tutto dalla ventola e questo dissy permette di distanziarla dal dissipatore 1 pochino (meno fruscii) e di disaccoppiarla...
Attualmente sono molto molto soddisfatto di sp94+xxx51b cmq.
mah...sono dubbioso sui fruscii...non pensi che il flusso in mezzo a quella forma "a riccio" creerebbe dei fruscii ?...l'hai x caso già visto in azione?
e cosa mi dici di queste ventole che mi hai citato?...sono le nuove regine del silenzio?
io fra verax (scartate, fischiano), papst , ys , noiseblocker, nexus ecc..non so + dove guardare..e non mi fido di quanto dichiarato dai produttori....
hai mai provato a mettere una 12x12 su un dissi cpu (magari adattando) ?
Maurizio XP
30-04-2004, 16:03
per molti motivi 1 12x12 su un dissy cpu, non lo ritengo 1 soluzione interessante.
Relativamente ai frusci non penso ne creino, anzi la swif dice che sono ottimizzati a posta per eliminarli. Sono da provare ripeto.
Entro un mese dovrei pubblicare un mio test con tutte le ventole low noise da 8x8 - 9x9 - 12x12 interessenti presenti sul mercato (le stò acquistando), tuttavia i soldi scarseggiano...
ehh...ti capisco perfettamente!;)
fangallo
30-04-2004, 16:38
scusate se mi intrometto...
.. sono completamente ignorante in materia...
comunque tempo fa avevo letto qualche comparativa di questo prodotto con sp94/97 e zalman e in effetti pareva davvero performante (migliore dello zalman e al pari dell'sp94 come ha detto il ferratissimo Maurizio_XP)
La comparazione era fatta utilizzando la stessa ventola a diverse velocità
Credo la diff a questo punto la possano davvero le ventole... e aimè è davvero materialo costoso, soprattutto se si usa per delle prove.
dimenticavo (avevo fatto il reply peorprio per chiedere una cosa :D) Maurizio_Xp tu sconsigli una 12x12 sopra una cpu? nemmeno se il dissipatore è in parte in alluminio?
Maurizio XP
30-04-2004, 16:46
secondo me non è conveniente superare la dimensione di 92x92 come ventola sulla cpu per vari motivi:
1)peso di ventola e convogliatore (almeno 250g complessivamente oltre il peso del dissy, per giunta che sporgono molto dal socket)
2)turbolenze create dal convogliatore.
3)Il flusso raffredda bene tutta la zona, ma le 12x12 hanno un punto ceco centrale in corrispondenza del motore molto grosso, quindi potrebbero essere meno efficenti su un dissy cpu.
4)ingombro
Scusa Maurizio,ma è possibile montare una ventola x case(low noise)sul dissi del Thermaltake Silentboost?Se si,quale consigli?
fangallo
30-04-2004, 16:57
in effetti vero...
soprattutto il punto centrale (era l'unico punto che mi era venuto in mente)
Mi piacerebbe capire quale sia il flusso dell'aria quando esce da una ventola... a volte mi veniva da pensare se non convenisse distanziare leggermente la ventola dal dissi... si dovrebbe trovare il modo di convogliare l'aria al centro..
bha non so... io resto con la mia scrausa ventolozza cessomaster :P
Maurizio XP
30-04-2004, 17:03
Originariamente inviato da 121180
Scusa Maurizio,ma è possibile montare una ventola x case(low noise)sul dissi del Thermaltake Silentboost?Se si,quale consigli?
Penso di sì. dovrei vedere gli agganci cmq
y.s tech xxx52B da 8x8cm (al limite a 9v/7v)
ma il silentboost non è già silenzioso?
Maurizio XP
30-04-2004, 17:05
Originariamente inviato da fangallo
Mi piacerebbe capire quale sia il flusso dell'aria quando esce da una ventola... a volte mi veniva da pensare se non convenisse distanziare leggermente la ventola dal dissi... si dovrebbe trovare il modo di convogliare l'aria al centro..
il flusso è una specie di cono che si allarga con un buco al centro + o -... distanziare di 1cm o poco più la ventola rispetto ad una griglia del case o a quello su cui soffia è sempre buono, elimina rumore.
Sì è molto silenzioso,ma volevo recuperare un pò di cfm(adesso fa 27.5)senza spaccarmi i timpani...
Maurizio XP
30-04-2004, 17:07
mmm ti consiglio di lasciarlo così a meno che tu non voglia più silenzio ;)
mmmhh...forse hai ragione...adesso mi veniva in mente che magari attaccandoci una ventola non standard x dissi,potrei ingenerare vibrazioni anomale...cosa ne pensi di 1 convogliatore 80x80--->90x90?
Maurizio, volevo chiedere un tuo parere su questo dissipatore (http://www.pc-look.com/boutik/product_info.php?products_id=1197)
E' il modello della ARTIC COOLING Silencer 64...
ho cercato in italia lo swif 478 ...ma hanno in pochi solo il 4000 (quello con le superfici dritte...non "esplose" all'esterno)
maurizio o qualcun'altro saprebbero dove trovarlo "in patria"?:D
Stigmata
30-04-2004, 17:42
aggiornamento sulla config:
smontata per il momento la papst92 ho montato una ystech green label @ 12v sull'sp97. l'ho distanziata un po' applicanto 2 striscie di neoprene - 1/2cm di spessore in totale - su ciascuno dei 2 lati a contatto col dissi: sembra fare un po' meno rumore.
confermo che il tagan ha una delle 2 ventole ferme se c'è poco carico... non lo si sente, è davvero impressionante.
infine le 2 noiseblocker S1 @ 12v si sentono un pochino, appena mi arriva il digibus le downvolto a 7v e dovrei risolvere il problema.
ciau!
Maurizio XP
30-04-2004, 17:44
Originariamente inviato da 121180
mmmhh...forse hai ragione...adesso mi veniva in mente che magari attaccandoci una ventola non standard x dissi,potrei ingenerare vibrazioni anomale...cosa ne pensi di 1 convogliatore 80x80--->90x90?
in genere nn mi piacciono i convogliatori... se non vuoi aumentare il ruomore c'è poco da fare per aumentare la portata d'aria :)
Maurizio XP
30-04-2004, 17:44
Originariamente inviato da zelphir
Maurizio, volevo chiedere un tuo parere su questo dissipatore (http://www.pc-look.com/boutik/product_info.php?products_id=1197)
E' il modello della ARTIC COOLING Silencer 64...
non è 1 dei più silenziosi o prestanti ma è un buon dissy.
Per lo swif in ita non so proprio dove lo possano avere...
Maurizio XP
30-04-2004, 17:46
Originariamente inviato da Stigmata
aggiornamento sulla config:
smontata per il momento la papst92 ho montato una ystech green label @ 12v sull'sp97. l'ho distanziata un po' applicanto 2 striscie di neoprene - 1/2cm di spessore in totale - su ciascuno dei 2 lati a contatto col dissi: sembra fare un po' meno rumore.
confermo che il tagan ha una delle 2 ventole ferme se c'è poco carico... non lo si sente, è davvero impressionante.
infine le 2 noiseblocker S1 @ 12v si sentono un pochino, appena mi arriva il digibus le downvolto a 7v e dovrei risolvere il problema.
ciau!
stesso mio sistema col neopreme.
Che y.s tech è?
cmq provala a 7v. ;)
Le s1 fanno rumore a 12? azz
Sono dichiarate 14db... a 7v mi sa che nn muovono aria...
Originariamente inviato da Maurizio XP
non è 1 dei più silenziosi o prestanti ma è un buon dissy.
Per lo swif in ita non so proprio dove lo possano avere...
ma riporta 20db
non penso non sia molto silenzioso...
per prestante che intendi?
Io il mio AMD 3200 64 lo tengo a 2,1 Ghz invece di 2,0 Ghz...pensi che non riesca a dissiparlo bene?
Boh...proverò a ppena arriva...
non l'ho preso da Pc-look, ma in un altro posto a 9,89€
Stigmata
30-04-2004, 18:07
Originariamente inviato da Maurizio XP
stesso mio sistema col neopreme.
Che y.s tech è?
cmq provala a 7v. ;)
Le s1 fanno rumore a 12? azz
Sono dichiarate 14db... a 7v mi sa che nn muovono aria...
eheheh mi sa che con gli sp è l'unico metodo :)
la ystech è una 251B-2A... credo sia una serie particolare chiamata appunto green label. per i 7v aspetto l'MX4.
le S1 si sentivano perchè avevo messo 2 cazzini di gomma anzichè 4, ora con tutti quanti il rumore è diminuito... :) ora va molto meglio!
ps: che tu sappia c'è qualche maniera di scoprire la temp interna del tagan? :what:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.