CHINA
17-04-2004, 14:53
Progetto SuperCannone Babilonia/ PC-2
Durante la guerra con l'Iran, l'iraq ingaggiò l'esperto balistico Gerald V. Bull, per creare il "Supercannone," un enorme obice capace di mettere in orbita un satellite o di lanciare un proiettile a migliaia di km di distanza.
Il progetto Babylon, era un cannone della lunghezza di circa 150 m e che poteva scagliare un proiettile di 600 kg a una distanza di 1000 km, o di mettere in orbita un proiettile di 2000 kg se dotato di razzo. Come componenti del Project Babylon, Bull costruì un cannone più piccolo, il Baby Babylon, prototipo di quello più grande. Lungo 40 m venne testato nel 1989, e installato a Jabal Hamrayn, 90 miglia a nord di Baghdad. Il cannone era posizionato lungo il lato id una montagna con declino di 45°. Il calibro del cannone era di 350 mm e poteva sparare proiettili a caricamento NBC a circa 1000 km di distanza. Dopo la guerra tali armi vennero distrutte dalla commissione ONU.
L'Iraq usò il progetto del Complesso Petrolchimico 2 (PC-2) per procurare i componenti richiesti per il Super Cannone e assieme alla Matrix Churchill., azienda metalmeccanica, la TMG Engineering Ltd, entrambe controllate dall'irachena Technology and Development Group Ltd (TDG). Tali aziende fornirono all'Iraq l'accesso alle moderne tecnologie belliche occidentali. La NASSR Establishment for Mechanical Industries stipulò un contratto con tali aziende, per fornire le attrezzature necessarie al progetto "ABA", un missile multistadio. I componenti del supercannone vennero realizzate in varie fabbriche dell'Europa, ma alla fine gli inglesi e gli statunitensi bloccarono il programma.
ora pare che inglesi e nasa stiano considerando il tutto per utilizzarlo con statelliti
magari in nanotubi di carbonio!
Durante la guerra con l'Iran, l'iraq ingaggiò l'esperto balistico Gerald V. Bull, per creare il "Supercannone," un enorme obice capace di mettere in orbita un satellite o di lanciare un proiettile a migliaia di km di distanza.
Il progetto Babylon, era un cannone della lunghezza di circa 150 m e che poteva scagliare un proiettile di 600 kg a una distanza di 1000 km, o di mettere in orbita un proiettile di 2000 kg se dotato di razzo. Come componenti del Project Babylon, Bull costruì un cannone più piccolo, il Baby Babylon, prototipo di quello più grande. Lungo 40 m venne testato nel 1989, e installato a Jabal Hamrayn, 90 miglia a nord di Baghdad. Il cannone era posizionato lungo il lato id una montagna con declino di 45°. Il calibro del cannone era di 350 mm e poteva sparare proiettili a caricamento NBC a circa 1000 km di distanza. Dopo la guerra tali armi vennero distrutte dalla commissione ONU.
L'Iraq usò il progetto del Complesso Petrolchimico 2 (PC-2) per procurare i componenti richiesti per il Super Cannone e assieme alla Matrix Churchill., azienda metalmeccanica, la TMG Engineering Ltd, entrambe controllate dall'irachena Technology and Development Group Ltd (TDG). Tali aziende fornirono all'Iraq l'accesso alle moderne tecnologie belliche occidentali. La NASSR Establishment for Mechanical Industries stipulò un contratto con tali aziende, per fornire le attrezzature necessarie al progetto "ABA", un missile multistadio. I componenti del supercannone vennero realizzate in varie fabbriche dell'Europa, ma alla fine gli inglesi e gli statunitensi bloccarono il programma.
ora pare che inglesi e nasa stiano considerando il tutto per utilizzarlo con statelliti
magari in nanotubi di carbonio!