View Full Version : AIUTO ACQUISTO: SONY VAIO
ciao tutti, sono Angelina di Milano.
mi consigliate un portatile tra questi due?
SONY VAIO PCG-TR2MP
SONY VAIO PCG-PCGV505DP
ho grossi dubbi sulla portabilita' ed sono sempre in giro:
il TR2 e' il massimo! 27cm x 18cm
il V505 e' 28cm x 24cm
che vi pare? vi sembra trasportabile anche il secondo?
poi ho dubbi sulla grafica:
il TR2 ha la grafica integrata Intel con 64MB condivisi
il V505 ha la Radeon 9200 con 32MB dedicati
che vi sembra? fanno davvero cosi' schifo i giochi con grafica integrata?
vi prego aiutatemi! non so scegliere! voi cosa comprereste?!?!
baci a tuttiii :*
Angelina
up!
nessuno aiuta me???
Originariamente inviato da lagigia
ciao tutti, sono Angelina di Milano.
mi consigliate un portatile tra questi due?
SONY VAIO PCG-TR2MP
SONY VAIO PCG-PCGV505DP
ho grossi dubbi sulla portabilita' ed sono sempre in giro:
il TR2 e' il massimo! 27cm x 18cm
il V505 e' 28cm x 24cm
che vi pare? vi sembra trasportabile anche il secondo?
poi ho dubbi sulla grafica:
il TR2 ha la grafica integrata Intel con 64MB condivisi
il V505 ha la Radeon 9200 con 32MB dedicati
che vi sembra? fanno davvero cosi' schifo i giochi con grafica integrata?
vi prego aiutatemi! non so scegliere! voi cosa comprereste?!?!
baci a tuttiii :*
Angelina
Originariamente inviato da lagigia
up!
nessuno aiuta me???
devi provarlo te personalmente. dipende da cosa ci vuoi fare con il portatile: lavoro o giochi ?
vai in un negozio specializzato e fatti fare una demo.
grazie mille per la tua risposta...
cmq non e' facile trovare questi modelli in un negozio... come faccio?
io volevo aiuto da qualcuno che ha provato uno dei due modelli!
nessuno di voi?
Originariamente inviato da alb9k
devi provarlo te personalmente. dipende da cosa ci vuoi fare con il portatile: lavoro o giochi ?
vai in un negozio specializzato e fatti fare una demo.
e poi...
ma c'e' davvero differenza tra la grafica integrata Intel e la Radeon 9200???
32MB non sono cmq pochini???
quindi la differenza si assottiglia...
chi le ha viste in azione???
Originariamente inviato da lagigia
grazie mille per la tua risposta...
cmq non e' facile trovare questi modelli in un negozio... come faccio?
io volevo aiuto da qualcuno che ha provato uno dei due modelli!
nessuno di voi?
Originariamente inviato da lagigia
e poi...
ma c'e' davvero differenza tra la grafica integrata Intel e la Radeon 9200???
32MB non sono cmq pochini???
quindi la differenza si assottiglia...
chi le ha viste in azione???
c'è una bella differenza nelle prestazioni.
è molto meglio la scheda dedicata come la Radeon 9200.
32 MB sono veramente pochi.
secondo me è meglio avere un computer performante, tutto dipende da quanto vuoi spendere....;)
per me questi fattori sono molto importanti nella scelta di un prodotto come un notebook che praticamente non potrai mai espanderlo, oltre che la memoria:
ti elenco le caratteristiche del portatile ideale:
1. la qualita del display, risoluzione 1400x1050 in su
1a. scheda dedicata minimo 64MB ATI 9200 o GForce FX
2. la capacita del hd da 60 GB in su e se è veloce 5400 o 7200 che è il più veloce ma consuma anche di più.
3. RAM => 512 MB (meglio se un banco solo)
4. Masterizzatore DUAL DVD + CDRW
5. Centrino perchè consuma meno e è più performante, meglio da 1.6 GHZ in su.
6. S.O. WinXP Professional
7. Peso Max 3 chili che è già troppo...
7a. Un bello zaino, ti consiglio quello della Delsey (lo trovi alla Rinascente a €72) che è spazioso e non ti massacri la schiena, come quando usi le borse a tracollo...
8. Porte USB 2.0 e FireWire
9. Wireless 802.11g (che è la più veloce)
10. e poi ti puoi divertire....
ciao
alb
giorget1
17-04-2004, 17:51
vuoi la motte piena e la moglie ubriaca, solitamente gli ultraportatili non vengono equipaggiati con schede grafiche importanti :( io cmq alla fine ho preso il dell x300, 1.3 kg e centrino 1.2 ulv
se vuoi stare su questo tipo di gioiellini puoi indirizzarti su:
toshiba portege
asus s6 (mi pare)
dell x300
sony tr1/2
Originariamente inviato da giorget1
vuoi la motte piena e la moglie ubriaca, solitamente gli ultraportatili non vengono equipaggiati con schede grafiche importanti :( io cmq alla fine ho preso il dell x300, 1.3 kg e centrino 1.2 ulv
se vuoi stare su questo tipo di gioiellini puoi indirizzarti su:
toshiba portege
asus s6 (mi pare)
dell x300
sony tr1/2
se posso aggiungerei
ibm x40
splendido x40
anche lui con grafica integrata!
e non ha il lettore ottico integrato!
per me e' indispensabile avere il lettore per il mio lavoro!
io ci lavoro sopratutto, ma un giochino ogni tanto nn dispiace!
allora che faccio?
Angelina
Originariamente inviato da russia
se posso aggiungerei
ibm x40
Originariamente inviato da lagigia
splendido x40
anche lui con grafica integrata!
e non ha il lettore ottico integrato!
per me e' indispensabile avere il lettore per il mio lavoro!
io ci lavoro sopratutto, ma un giochino ogni tanto nn dispiace!
allora che faccio?
Angelina
ok Angelina puoi guardare il T40-T41 ma in questo caso vai su con il peso......2,2kg.......e forse con il prezzo però siamo ai massimi livelli e se ci devi lavorare credo sia il migliore
ciao
io starei sulla serie Acer TravelMate 800 o 8000 che è appena uscita...
alcuni hanno tutte le caratteristiche che ho descritto in antecedenza...
http://global.acer.com/products/notebook/tm8000.htm
grazie mille!!!
grazie a tutti !!!
siete dei ragazzi d'oro....
ma, a voler essere pignole, nessuno ha risposta alla mia domanda!
cioe' :
tra il vaio Tr2
ed il vaio V505
cosa scegliereste???
Baaaaaaciiii
Originariamente inviato da alb9k
io starei sulla serie Acer TravelMate 800 o 8000 che è appena uscita...
alcuni hanno tutte le caratteristiche che ho descritto in antecedenza...
http://global.acer.com/products/notebook/tm8000.htm
se hai la "fissa" con il Sony, ovviamente sceglierei il V505.
comunque il monitor è troppo piccolo per lavorare...e costa troppo..
perchè non fai un salto alla Mondadori in centro, vicino alla Galleria Vittorio Emmanuele, li lo puoi "toccare con mano" e vedrai altre marche e modelli.
io prima di comprare devo "sviscerare la preda" prima di decidermi...
dulcaltum
17-04-2004, 20:30
Carissima ma lo domandi anche?
Il secondo mi pare evidente!!
Stai lontana come la peste da portatili con la memoria condivisa...la rubano al sistema operativo e rallentano il tutto!!
Il Sony Vajo un ottima macchina..adesso poi che montano gli LCD Black Onyx...veramente visualizzano la grafica molto bene , luminosa e ben contrastata!
Ciao
un Saluto
Claudio
io ci lavoro sopratutto, ma un giochino ogni tanto nn dispiace!
allora che faccio?
Angelina [/QUOTE]
mi consenta:D dolce Angelina ma con la frase che Lei ha scritto avrebbe dato una bella scremata alle Sue scelte, per questo le risposte erano un pò diverse dalle richieste iniziali.......:mc:
P.S tra i due sony certamente il 505 oltretutto molto "fashion"
con 12" di monitor a 1024x768 non vedi tutti i menu se devi fare grafica o programmazione.
giorget1
18-04-2004, 00:43
dipende da cosa vuoi farci, io personalmente prenderei il tr2 che e' un gioiellino, certo pero' che se lo devi usare per lavoro pesante lascerei stare io ho optato per un m6 + un x300 dell
rispondo anke io..sono arrivato un po in ritardo...
è circa un mese ke mi sto scervellando per l'acquisto di un portatile...ovviamente tutti sappiamo ke non è una spesuccia per cui vogliamo comprare il meglio per le nostre esigenze...
sono partito anke io con la considerazione ke dovendomelo portare ovunque mi serviva veramente piccolo...
inoltre mi serviva il cd rom e quindi con queste 2 cose già sono andato a scremare una marea di portatili...anzi...ne rimangono pokissimi...
poi...lo volevo adatto per programmi tipo macromedia fireworks o flash o adobe photoshop...pesanti ma poi neanke troppo...
all'inizio sono subito cascato sul sony vaio tr...ovviamente la serie 2 o 3(se preso all'estero xkè qui non lo vendono) xkè hanno un processore + potente...
sono andato a vederlo alla mondadori informatica di corso magenta....al primo impatto stupisce la leggerezza e le dimensioni (lo spessore non è poi tanto ridotto ma forse è dovuto a causa della presenza del cd rom)
ho kiesto di farmelo provare...
una cosa ke si nota subitissimo: lo skermo è veramente piccolo!!! ti assicuro ke sono uno ke non ha assolutamente problemi a vedere su uno skermo piccolo...ma questo 10,6 pollici supera il limite nonostante il fatto ke sia uno skermo onyx black e wide...
la navigazione risulta abbastanza scomoda nella lettura delle piccole scritte...idem con dei file pdf appena un po + elaborati...
ma fin qui forse forse poteva ancora andare (sempre tenendo conto del fatto ke pensavo molto alla portabilità...il sacrificio valeva ancora la candela)...
la cosa ke mi ha lasciato ulteriormente perplesso è stata la skeda video (ke poi è un chip integrato nella sk madre)...assolutamente non all'altezza di programmi un attimino + complessi...sono un tipo molto preciso e guardo molto i particolari...e una cosa ke noto subito quando la sk video non è buona è la velocità e la trasparenza nell'apertura dei menu in win xp...per esempio quando clikki su start programmi...con skede video integrate o non buone i menu si apriranno a scatti e quasi senza trasparenza nell'intermezzo di apertura....prova a fare un confronto con un computer potente... se sei precisa lo noterai subito...
per quanto riguarda il processore è un pentium M 1ghz (ricordo ke centrino vuol dire pentium M (da 900mhz a 1700mhz)+chipset intel+wireless integrato)
per fare un confronto: il 1600 per uso comune(office &co) corrisponde ad un pentium 4 M 2,6ghz...da non confondere con il pentium 4 desktop ke è + potente...
questo per dire anke ke x esempio salire di solo 1000mhz con i pentium M è piu ke salire di 1000mhz con un normale pentium 4 M...
quindi per concludere con questo sony vaio tr ti dico:
il processore è lento per gioki o applicazioni pesanti, la skeda video non è all'altezza...la memoria video condivisa rallenta le prestazioni del processore (che è già minimo)...lo skermo è davvero molto piccolo anke se molto nitido e luminoso...
il tutto si traduce in un esclusivo utilizzo veloce (xkè + di 2 ore forse non ce la si fa a passarle li davanti) e poco esigente...
lo consiglio + come secondo portatile...
con molto rammarico ho dovuto dimenticare i 10,6pollici
e ho deciso di allargare gli orizzonti e andare sui 12,1 pollici
allora...anke qui se si vuole il cd rom integrato si screma un casino...
e anke in questo caso sono arrivato al sony vaio v505 series (ti dico series xkè i modelli precisi del v505 sono veramente tanti nel mondo)...quello con ottimi risultati qualità prezzo mi è sembrato il v505cp
ti descrivo un po quello ke penso su questo v505 series:
dimensioni: come larghezza è quasi uguale al tr...271mm contro 277mm, la profondità invece cambia di circa 5 cm...e lo spessore è quasi uguale...alla fine possiamo dire ke l'unica differenza è quei 5 cm in + di profondità
okkio ke lo skermo non è + onyx black e neanke wide...ma cmq siamo al di sopra della media...e il riskio di beccare hot pixels è minima...e ora si ke si legge tutto!...
tecnologia centrino quindi pentium M, etc...
x le porte siamo sempre li...come il tr...mi dispiace ke in questi modelli la sony non abbia puntato sulla irda e blootooth...
il processore è + potente del vaio tr...varia dal 1400 al 1700...il 1700 l'ho visto solo sul v505ec (ke è l'unica versione configurabile quasi a piacere) in america e costa un botto...la versione ke ho puntato io è la v505cp e ha il 1600...
quindi come potenza processore ci siamo x le applicazioni pesanti...
la skeda video è finalmente una radeon 9200 con 32mb dedicati...non è il massimo però stiamo parlando di un altro pianeta rispetto al chip con memoria condivisa dei vaio tr...nonostante la differenza di quantità di memoria (32mb dedicati vs 64mb condivisi)
il bus, la ram e il resto principalmente sono le stesse dei vaio tr...
a seconda dei modelli se + nuovo o + vekkio ti troverai la wireless b o g...cmq anke la b va benissimo (stiamo parlando di 11megabit e compatibilità con la g)...
in definitiva un buon compromesso tra portabilità (in pratica solo 5 cm in + su un solo lato rispetto al tr) e prestazioni...
spero di non averti fatto + confuzione di prima...secondo me alternative veramente valide non ce ne sono oggi...considerando le dimensioni, la qualità skermo,il dvd-cdrw interato...
fossi in te punterei però a prenderlo all'estero xkè veramente qui in italia costano troppo...
magari fatti un giro su ebay tra i powerseller...risparmi un casino
ciao;)
sei stato eccezionale!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
non ho piu' dubbi quindi! scelgo il V505
a me servivano impressioni di chi ha visto da vicino o utilizzato i due portatili!!!
tvb!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Baaaaaaciii!
Angelina
Originariamente inviato da gio1
rispondo anke io..sono arrivato un po in ritardo...
è circa un mese ke mi sto scervellando per l'acquisto di un portatile...ovviamente tutti sappiamo ke non è una spesuccia per cui vogliamo comprare il meglio per le nostre esigenze...
sono partito anke io con la considerazione ke dovendomelo portare ovunque mi serviva veramente piccolo...
inoltre mi serviva il cd rom e quindi con queste 2 cose già sono andato a scremare una marea di portatili...anzi...ne rimangono pokissimi...
poi...lo volevo adatto per programmi tipo macromedia fireworks o flash o adobe photoshop...pesanti ma poi neanke troppo...
all'inizio sono subito cascato sul sony vaio tr...ovviamente la serie 2 o 3(se preso all'estero xkè qui non lo vendono) xkè hanno un processore + potente...
sono andato a vederlo alla mondadori informatica di corso magenta....al primo impatto stupisce la leggerezza e le dimensioni (lo spessore non è poi tanto ridotto ma forse è dovuto a causa della presenza del cd rom)
ho kiesto di farmelo provare...
una cosa ke si nota subitissimo: lo skermo è veramente piccolo!!! ti assicuro ke sono uno ke non ha assolutamente problemi a vedere su uno skermo piccolo...ma questo 10,6 pollici supera il limite nonostante il fatto ke sia uno skermo onyx black e wide...
la navigazione risulta abbastanza scomoda nella lettura delle piccole scritte...idem con dei file pdf appena un po + elaborati...
ma fin qui forse forse poteva ancora andare (sempre tenendo conto del fatto ke pensavo molto alla portabilità...il sacrificio valeva ancora la candela)...
la cosa ke mi ha lasciato ulteriormente perplesso è stata la skeda video (ke poi è un chip integrato nella sk madre)...assolutamente non all'altezza di programmi un attimino + complessi...sono un tipo molto preciso e guardo molto i particolari...e una cosa ke noto subito quando la sk video non è buona è la velocità e la trasparenza nell'apertura dei menu in win xp...per esempio quando clikki su start programmi...con skede video integrate o non buone i menu si apriranno a scatti e quasi senza trasparenza nell'intermezzo di apertura....prova a fare un confronto con un computer potente... se sei precisa lo noterai subito...
per quanto riguarda il processore è un pentium M 1ghz (ricordo ke centrino vuol dire pentium M (da 900mhz a 1700mhz)+chipset intel+wireless integrato)
per fare un confronto: il 1600 per uso comune(office &co) corrisponde ad un pentium 4 M 2,6ghz...da non confondere con il pentium 4 desktop ke è + potente...
questo per dire anke ke x esempio salire di solo 1000mhz con i pentium M è piu ke salire di 1000mhz con un normale pentium 4 M...
quindi per concludere con questo sony vaio tr ti dico:
il processore è lento per gioki o applicazioni pesanti, la skeda video non è all'altezza...la memoria video condivisa rallenta le prestazioni del processore (che è già minimo)...lo skermo è davvero molto piccolo anke se molto nitido e luminoso...
il tutto si traduce in un esclusivo utilizzo veloce (xkè + di 2 ore forse non ce la si fa a passarle li davanti) e poco esigente...
lo consiglio + come secondo portatile...
con molto rammarico ho dovuto dimenticare i 10,6pollici
e ho deciso di allargare gli orizzonti e andare sui 12,1 pollici
allora...anke qui se si vuole il cd rom integrato si screma un casino...
e anke in questo caso sono arrivato al sony vaio v505 series (ti dico series xkè i modelli precisi del v505 sono veramente tanti nel mondo)...quello con ottimi risultati qualità prezzo mi è sembrato il v505cp
ti descrivo un po quello ke penso su questo v505 series:
dimensioni: come larghezza è quasi uguale al tr...271mm contro 277mm, la profondità invece cambia di circa 5 cm...e lo spessore è quasi uguale...alla fine possiamo dire ke l'unica differenza è quei 5 cm in + di profondità
okkio ke lo skermo non è + onyx black e neanke wide...ma cmq siamo al di sopra della media...e il riskio di beccare hot pixels è minima...e ora si ke si legge tutto!...
tecnologia centrino quindi pentium M, etc...
x le porte siamo sempre li...come il tr...mi dispiace ke in questi modelli la sony non abbia puntato sulla irda e blootooth...
il processore è + potente del vaio tr...varia dal 1400 al 1700...il 1700 l'ho visto solo sul v505ec (ke è l'unica versione configurabile quasi a piacere) in america e costa un botto...la versione ke ho puntato io è la v505cp e ha il 1600...
quindi come potenza processore ci siamo x le applicazioni pesanti...
la skeda video è finalmente una radeon 9200 con 32mb dedicati...non è il massimo però stiamo parlando di un altro pianeta rispetto al chip con memoria condivisa dei vaio tr...nonostante la differenza di quantità di memoria (32mb dedicati vs 64mb condivisi)
il bus, la ram e il resto principalmente sono le stesse dei vaio tr...
a seconda dei modelli se + nuovo o + vekkio ti troverai la wireless b o g...cmq anke la b va benissimo (stiamo parlando di 11megabit e compatibilità con la g)...
in definitiva un buon compromesso tra portabilità (in pratica solo 5 cm in + su un solo lato rispetto al tr) e prestazioni...
spero di non averti fatto + confuzione di prima...secondo me alternative veramente valide non ce ne sono oggi...considerando le dimensioni, la qualità skermo,il dvd-cdrw interato...
fossi in te punterei però a prenderlo all'estero xkè veramente qui in italia costano troppo...
magari fatti un giro su ebay tra i powerseller...risparmi un casino
ciao;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.